PDA

View Full Version : Che dissipatore+ventola mi consigliate?


Spinogoku
04-01-2004, 16:06
Ho intenzione di cambiare dissipatore e ventola per CPU, quello che ho adesso è economico e poco efficace...
eccolo quello che ho adesso:
Spire WhisperRock III (http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=73)

Il mio Barton 2500+ rimane altalenante tra i 49 e i 51 gradi (a riposo) con ventola di estrazione d'aria dal case spenta e tra i 44 e i 47 con ventola accesa (sempre a riposo)...
Qualcuno mi consiglia qualche bell'articolo che rinfreschi più del mio?
Ho visto che ci sono dei bei Volcano (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/volcano.php) sul sito della Thermaltake ma sinceramente mi sono mezzo innamorato del JET7 (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=ACB-V83&other_title=+ACB-V83+JET%207) della Cooler Master (Qualcuno l'ha già provato? com'è?)
Aspetto consigli, dettagli, insulti, alternative (sempre rimanendo intorno ai 40-50 € di spesa)...
Cerco una cosa che raffreddi TANTO e silenziosamente... Pretendo un po' troppo...:confused: :mc: :muro:

EDIT: Ho visto anche i due AERO della Cooler Master... qualcuno mi sa dire come vanno e a che prezzi si trovano?

Zac 89
04-01-2004, 16:13
Se vuoi il silenzio ti consiglio lo zalman cnps 7000A al-cu.
altrimenti l'aero 7+ è ottimo.

cristiano285
04-01-2004, 16:46
è un errore di invio me ne ha inviati un sacco non so come è successo!cmq scusate:cry:

cristiano285
04-01-2004, 16:52
aereocool vanno da paura!

cristiano285
04-01-2004, 16:54
aereocool vanno da paura!se riesci rimedia il deep impact!:)

ninja750
04-01-2004, 18:47
Io ti consiglierei di andare su coolermaster ma non prenderei il jet bensì l'aero7 lite, che in alcune comparative è stato addirittura più performante (non so perchè) dell'aero7+

Il "lite" rispetto al jet che hai visto ha la "turbina" un pelo più piccola ma ha il dissipatore un filo più grande (80x80 contro 80x70). (Ovviamente non tenendolo al massimo dei giri è meglio avere un dissi + grosso) :)

Spinogoku
04-01-2004, 23:00
WOW la scelta si allarga e i l'indecisione aumenta... Bene Bene continuate così, se qualcuno di voi sa dirmi come vanno i vari modelli, con magari configurazioni e temperature ottenute linkate pure, oppure mandatemi gli indirizzi a siti dove ci sono test, comparative, ecc, ecc... sono molto interessato!

Spinogoku
04-01-2004, 23:57
sinceramente guardando le caratterisctiche dei tre Cooler Master da me addocchiati mi sto orientando sempre più sull'aero 7 +, che si distingue dal fratello lite solo per il materiale del dissi, rame invece che alluminio con cuore in rame... d'altro canto però il Jet ha un dissi più piccolo con base in rame e alluminio il resto, però la "turbina" "pompa di più"... che dite voi?

ma se volessi comperare un Cooler Master dove lo posso trovare in internet?

Sandrone79
05-01-2004, 11:28
Tiene 2 gradi in più del mio che è tutto in rame (io sto a 39° idle 43° full load) al minimo di velocità 1300 giri (inudibile) se salgo a 2500(max) scendo di 4 gradi (35° e 39°) e si sente appena appena):D

ninja750
05-01-2004, 18:22
ma se volessi comperare un Cooler Master dove lo posso trovare in internet?

Per esempio su tecnoc*** :)

Xtian
05-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da ninja750
Per esempio su tecnoc*** :)
Li trovi anche l'Arctic cooling 2 rev2 TC moolto silenzioso ad un prezzo abbordabilissimo, imho meglio dei coolermaster :)

davestas
06-01-2004, 16:56
ragazzi io vorrei prendere l'artic cooling per oc un 2500 sbloccare ed andare anche oltre i 3200+.MI CONVIENE?:D :D

Xtian
06-01-2004, 17:28
Originariamente inviato da davestas
ragazzi io vorrei prendere l'artic cooling per oc un 2500 sbloccare ed andare anche oltre i 3200+.MI CONVIENE?:D :D
Se devi oc no, non va bene.

Spinogoku
06-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da Xtian
Se devi oc no, non va bene.

A proposito di OverClock... il mio scopo è raffreddare il mio 2500+ Barton per portarlo a 3200+, che prodotto mi consigliate? (rimane il fatto che sono molto propenso :rolleyes: al JET7 o a un AERO)

Xtian
06-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Spinogoku
A proposito di OverClock... il mio scopo è raffreddare il mio 2500+ Barton per portarlo a 3200+, che prodotto mi consigliate? (rimane il fatto che sono molto propenso :rolleyes: al JET7 o a un AERO)
Beh, l'Arctic coolin raffredda fino al 3200+, non so come pero', io con il 2400+ ho tmax sotto carico di 37° (ho l'arctic non termocontrollato pero')
Bisogna vedere a che vcore lo fai andare anche.
Per i Cm non saprei dirti, cmq sono sicuramente piu' rumorosi

Xtian
06-01-2004, 21:45
Potresti provare anche il silent boost che e' molto buono e silenzioso, cosa un po' di piu' pero', sui 30€

Spinogoku
06-01-2004, 23:06
Beh la cosa primaria è che raffreddi, mi piacerebbe che il processore pur overclokkandolo non superi i 40°...
se poi è anche silenzioso meglio ancora!

Andrea16v
07-01-2004, 11:48
Raga ma spendendo intorno ai 15€ non si trova niente di valido? qualcosa che raffreddi benino e sia silenzioso..
per un Barton 2800+

davestas
07-01-2004, 11:55
SUI 15 EURO PENSO CHE L'UNICA COSA SIA L'ARTIC,sinceramente ho letto su questi ed anche altri forum e ng che l'artic raffredda bene e molto silenziosi, poi vedendo il prezzo logicamente puo' venire qualche dubbio.....nel forum c'e' sicuramente quaklcuno che ce l'ha che puo' dirci se effettivamente va bene.....
Io ho intenione di prendere il CASE ENERMAX CS- A666TA che non riesco a trovare da nessuna parte, cmq dato che non c'e' nessuna ventopla in dotiazione quali e quante mi consigliate di prendere per oc il 2500+ sbloccato con nf7-s?

Spinogoku
07-01-2004, 12:51
quello che ho adesso è abbastanza silenzioso ma tiene il mio 2500+ Barton tra i 43 e i 51 gradi e inoltre non ha nemmeno il trimmer per regolare la velocità, l'ho pagato 18€ 5 mesi fa in una fiera dell'elettronica e il modello è questo:Spire WhisperRock III (http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=73)

Spinogoku
07-01-2004, 19:33
non c'è qualcuno che ha uno dei dissi menzionati e dice come gli vanno? che temperature tengono? se fanno casino?

:)

Visto
07-01-2004, 19:54
ascolta, come già detto per quello che vuoi spendere tu QUESTO (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=30&products_id=171&osCsid=ef2717a68ee8c5a4b0c19d88413d218a) è il meglio che puoi trovare....ottimo prezzo, ottime prestazioni, ottimo investimento per il futuro (supporta 3 socket) e in più è silenzioso....ne ho avuto uno, prima di venderlo lo provato, non ti dico che temp faceva nel mio case dove ho una 120 laterale a 5V, quasi da liquido...pensa che ora l' aero7+ sta a 37/38 gradi sotto stress con ventola a 2000 rpm figurati che lavoro faceva lo zalman....
............sicuro....tranquillo.....ZALMAN!

:eek: dovrò chiedere una % alla zalman x la pubblicità :eek:

ciao

Spinogoku
07-01-2004, 20:18
Bene, almeno la scelta si stringe!
Zalman 7000 Al-Cu
CoolerMaster JET7
CoolerMaster Aero 7+ (Il Lite lo scarto, ha il dissi in alluminio)
Aerocool non mi piace un gran ché
Artic Cooling scartato
di Thermaltake o altro tengo qualcosa? cerchiamo di limitare gli articoli! :cool:

xxx Alcatraz xxx
07-01-2004, 20:43
Uhm, scusate se mi intrometto, da quanto ho capito il Zalman è sicuramente migliore in quanto a silenziosità, ma è anche il più performante dissipatore ad'aria in assoluto?

Xtian
07-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da Spinogoku
di Thermaltake o altro tengo qualcosa?
Il Silentboost

Xtian
07-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Visto
ascolta, come già detto per quello che vuoi spendere tu QUESTO (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=30&products_id=171&osCsid=ef2717a68ee8c5a4b0c19d88413d218a) è il meglio che puoi trovare....ottimo prezzo
Ho appena visto il prezzo, 45€!!

Sara' anche performante, ma si paga caro, per me 45€ sinceramente sono troppi per un dissi!

Visto
07-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Uhm, scusate se mi intrometto, da quanto ho capito il Zalman è sicuramente migliore in quanto a silenziosità, ma è anche il più performante dissipatore ad'aria in assoluto?


come si fa a stabilire qual'è il migliore?? Dipende da quali sono le tue esigenze, in questo caso, visto che si vogliono spendere 50 euro, lo zalman sembra essere il migliore...mi spiego, prima di acquistare un dissi, secondo me dovrei considerare alcune cose cioè: prestazioni-rumorosità-longevità-prezzo (l' ordine è a caso)
considerando tutti i fattori non esiste il migliore, esempio:
l' sp97 potrebbe essere il migliore con una vantec da 110 cfm, ma la rumorosità?? ho la longevità (visto che è compatibile solo con amd)?? o il prezzo?? xò se non ti interessano queste cose allora è il top, anzi vale tutti i soldi spesi.;)

Visto
07-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da Xtian
Ho appena visto il prezzo, 45€!!

Sara' anche performante, ma si paga caro, per me 45€ sinceramente sono troppi per un dissi!

appunto! Visto il prezzo, x te lo zalman non è il migliore, ma magari lo è il silentboost.

Non so oggi che avrà 80 anni, ma 10 anni fà la mia prof di matematica avrebbe detto "C.V.D." ;)

Ciao

Xtian
07-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da Visto
appunto! Visto il prezzo, x te lo zalman non è il migliore, ma magari lo è il silentboost.

No, e' l'arctic Cooling non TC, xp2400+ 37° sotto sforzo e silenzio, tutto per 15€ :)

Andrea16v
07-01-2004, 22:49
Originariamente inviato da Xtian
No, e' l'arctic Cooling non TC, xp2400+ 37° sotto sforzo e silenzio, tutto per 15€ :)
Dove si trova questo? mi sai dire qualcosa anche dell' x-dream? lo trovo sempre intorno ai 10/15€

Xtian
07-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da Andrea16v
Dove si trova questo? mi sai dire qualcosa anche dell' x-dream? lo trovo sempre intorno ai 10/15€
Io l'ho preso in germania, cmq se leggi il thread su tecnocomputer trovi la versione termocontrollata.
L'xdream non e' male, al minimo va bene per i rumore, ma raffredda pochino

Andrea16v
07-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da Xtian
Io l'ho preso in germania, cmq se leggi il thread su tecnocomputer trovi la versione termocontrollata.
L'xdream non e' male, al minimo va bene per i rumore, ma raffredda pochino
Quello per me non è un grosso problema, tanto quando lo tengo acceso di notte sfroza poco e posso tenere la ventola al minimo...
quanto costa la versione termocontrollata che dici te?

Xtian
07-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da Andrea16v
quanto costa la versione termocontrollata che dici te?
Mi sembra venga sui 15€ anche quella, ma prova a guardare nel sito per essere sicuri

Andrea16v
07-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da Xtian
Mi sembra venga sui 15€ anche quella, ma prova a guardare nel sito per essere sicuri

Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+

Dissipatore Arctic Cooling Copper Silent : indicato AMD Athlon XP 3400+ e superiori, OVERCLOCK, base della girante 80x80x26mm, la ventola più silenziosa della sua categoria : 12-24Db. !! Con base in rame pieno di 6mm, sicuramente è il miglior prodotto con rapporto prezzo prestazioni. Siringa di pasta metal oxide

€ 14,78 Iva Incl
se dicevi questo il prezzo è ok, costa quanto l' x-dream :cool:

Xtian
07-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da Andrea16v
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+

Dissipatore Arctic Cooling Copper Silent : indicato AMD Athlon XP 3400+ e superiori, OVERCLOCK, base della girante 80x80x26mm, la ventola più silenziosa della sua categoria : 12-24Db. !! Con base in rame pieno di 6mm, sicuramente è il miglior prodotto con rapporto prezzo prestazioni. Siringa di pasta metal oxide

€ 14,78 Iva Incl
se dicevi questo il prezzo è ok, costa quanto l' x-dream :cool:
Si, e' quello.
io ho la versione non termocontrollata da 18dB

Andrea16v
07-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da Xtian
Si, e' quello.
io ho la versione non termocontrollata da 18dB
Ora mi informo un po' sui costi di spedizione, te me lo consigli rispetto all' x dream a quanto ho capito...

Xtian
07-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da Andrea16v
Ora mi informo un po' sui costi di spedizione, te me lo consigli rispetto all' x dream a quanto ho capito...
Si, perche' li ho provati entrambi.

Andrea16v
07-01-2004, 23:36
Originariamente inviato da Xtian
Si, perche' li ho provati entrambi.
Perfetto! se lo trovo a prezzi simili allora prendo quello..
il fatto è che se devo pagarlo quasi il doppio per via delle spedizioni preferisco l' xdream a 11€ sotto casa..:muro:

Xtian
07-01-2004, 23:44
Originariamente inviato da Andrea16v
Perfetto! se lo trovo a prezzi simili allora prendo quello..
il fatto è che se devo pagarlo quasi il doppio per via delle spedizioni preferisco l' xdream a 11€ sotto casa..:muro:
Ah beh, certo, fai bene.Io il mio l'ho preso perche' non ho pagato le spese di spedizione(ordine collettivo, ecc)altrimenti non l'avrei preso sicuramente

Andrea16v
07-01-2004, 23:47
Originariamente inviato da Xtian
Ah beh, certo, fai bene.Io il mio l'ho preso perche' non ho pagato le spese di spedizione(ordine collettivo, ecc)altrimenti non l'avrei preso sicuramente
Infatti ho controllato sul sito, le ss sono 9,3€ e il dissi costa 14€ indi 23€ contro gli 11,3 dell' x-dream.. :cry:

Sweetmonkey
08-01-2004, 11:14
Scusate l'intromissione.. che ne pensate dell'Aero 7+ della Cooler Master? Ormai il TT Volcano 9+ mi sta assordando i timpani e non ha neanche il dissy in rame
Inoltre volevo sapere se mi consigliate (l'aero7+ che sto x comprare) di tenerlo con il pad termoconduttivo di serie o se è meglio levarlo e metterci della pasta
Grazie e ciao

Spinogoku
08-01-2004, 16:01
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Scusate l'intromissione.. che ne pensate dell'Aero 7+ della Cooler Master? Ormai il TT Volcano 9+ mi sta assordando i timpani e non ha neanche il dissy in rame
Inoltre volevo sapere se mi consigliate (l'aero7+ che sto x comprare) di tenerlo con il pad termoconduttivo di serie o se è meglio levarlo e metterci della pasta
Grazie e ciao

L'aero 7+ è tra le alternative, se ne parla bene in giro per il forum, a parte qualche difettuccio sulla rumorosità...

Xtian
08-01-2004, 18:16
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Scusate l'intromissione.. che ne pensate dell'Aero 7+ della Cooler Master? Ormai il TT Volcano 9+ mi sta assordando i timpani e non ha neanche il dissy in rame
Inoltre volevo sapere se mi consigliate (l'aero7+ che sto x comprare) di tenerlo con il pad termoconduttivo di serie o se è meglio levarlo e metterci della pasta
Grazie e ciao
Cmq qualunque dissi togli il pad e mettici la pasta

davestas
19-01-2004, 15:55
Meglio il silentboost o l'Aero7?
Con quale coppia di ventola lo accoppiereste in un case d'alluminio?

Xtian
19-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da davestas
Meglio il silentboost o l'Aero7?
Con quale coppia di ventola lo accoppiereste in un case d'alluminio?
Imho il silentboost

Spinogoku
19-01-2004, 20:23
ho preso l'aero 7+ in fiera dell'elettronica a Modena... 31€... vi saprò dire come funzia sul mio pc

ironia
23-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da Andrea16v
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+

Dissipatore Arctic Cooling Copper Silent : indicato AMD Athlon XP 3400+ e superiori, OVERCLOCK, base della girante 80x80x26mm, la ventola più silenziosa della sua categoria : 12-24Db. !! Con base in rame pieno di 6mm, sicuramente è il miglior prodotto con rapporto prezzo prestazioni. Siringa di pasta metal oxide

? 14,78 Iva Incl
se dicevi questo il prezzo è ok, costa quanto l' x-dream :cool:


mi sai dire con precisione le dimensioni della base non all'altezza della ventola...mi sa che mi tocca sui condensatori...

tnx


ciaooo

Xtian
23-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da ironia
mi sai dire con precisione le dimensioni della base non all'altezza della ventola...mi sa che mi tocca sui condensatori...

tnx


ciaooo
http://www.arctic-cooling.co.uk/en/

ulk
12-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da Xtian
http://www.arctic-cooling.co.uk/en/


Più brutto ?!

Assomiglia al mio vecchio dissipatore originale del P4.

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Necromachine
12-04-2004, 22:43
Io ho preso proprio l'articcooling per il mio 2500+ (senza pretendere OC assurdi) per il suo rapporto prezzo-prestazioni, ma io ho la versione termocontrollata , è meno efficiente di quella senza controllo temperatura? esiste un modo per togliere il termocontrollo e far girare la ventola sempre agli stessi giri?

Xtian
12-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da Necromachine
Io ho preso proprio l'articcooling per il mio 2500+ (senza pretendere OC assurdi) per il suo rapporto prezzo-prestazioni, ma io ho la versione termocontrollata , è meno efficiente di quella senza controllo temperatura? esiste un modo per togliere il termocontrollo e far girare la ventola sempre agli stessi giri?
Prova a togliere il terzo filo dal connettore della ventola, lascia solo il rosso e il nero.

Sinclair63
13-04-2004, 09:29
Originariamente inviato da Xtian
Prova a togliere il terzo filo dal connettore della ventola, lascia solo il rosso e il nero.
@ Necromachine
No non servirebbe,il giallo serve per il segnale tachimetrico della ventola verso la mobo,guarda che io l'artic copper silent tc ce l'ho sul muletto e devo dire che è silenziosissimo e raffredda bene un thorello 2000@barton+2600,37/38° in idle e 44/45° dopo 10 ore di prime95:sofico: ...ed è proprio sotto sforzo che arriva al max dei giri(2500) mentre se non ce ne è bisogno varia dai 2000 ai 2200,quindi secondo me se lo lasci con la termoresistenza non succede nulla vai tranquillo!;)

P V
13-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da Necromachine
Io ho preso proprio l'articcooling per il mio 2500+ (senza pretendere OC assurdi) per il suo rapporto prezzo-prestazioni, ma io ho la versione termocontrollata , è meno efficiente di quella senza controllo temperatura? esiste un modo per togliere il termocontrollo e far girare la ventola sempre agli stessi giri?

Smonta la ventola e cortocircuita il sensore di temperatura in modo che la ventola giri sempre al massimo. Anche cosi' e' silenziosissimo e raffredda molto meglio.
ATTENZIONE! Non per voler dare consigli idioti e scontati ma occhio a non fare casini (come mettere sotto tensione il dissi o staccare qualche filo cosi' che la ventola non giri o rimontare male il dissi sulla cpu) perche' altrimenti puoi danneggiare il processore o la MB...

ivanao
29-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da P V
Smonta la ventola e cortocircuita il sensore di temperatura in modo che la ventola giri sempre al massimo. Anche cosi' e' silenziosissimo e raffredda molto meglio.
ATTENZIONE! Non per voler dare consigli idioti e scontati ma occhio a non fare casini (come mettere sotto tensione il dissi o staccare qualche filo cosi' che la ventola non giri o rimontare male il dissi sulla cpu) perche' altrimenti puoi danneggiare il processore o la MB...

mi è arrivato oggi il 2TC, ho visto che ha la sonda per la termoregolazione anche se messa in mezzo alle lamelle non credo abbia una maisurazione reale della temp, andrebbe messa sotto vicino al rame. Ad ogni modo come si fa a cortocicuitare sto sensore?

Necromachine
30-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da davestas
ragazzi io vorrei prendere l'artic cooling per oc un 2500 sbloccare ed andare anche oltre i 3200+.MI CONVIENE?:D :D

Diciamo che va bene fino ad un certo punto, secondo me fino a 3200+ te li tiene anche a temp. decenti, a me sotto pieno sforzo mi arriva max a 52 gradi, considerando anche che non ho una buona aerazione del case, in idle sto a 39 gradi. Incide pero' il downvolt ceh gli ho praticato, a default metti un 3-4 gradi in piu'. Certo che efficienza a parte e' davvero silenziosissimo, me lo sentirei di consigliartelo se non vuoi overcloccare al limite e ci tieni al silenzio. Io per ora sono abbastanza soddisfatto del compromesso.

ivanao
30-04-2004, 21:43
l'ho installato, ma girava troppo lento, sui 1300 per cui avevo temp di 52° col mio barton a 2200, colpa di quella sonda, infatti mettendola a contatto con la base del dissi abbastanza calda saliva a 1900 rpm, ma il filo era un po' corto, allora ho provato a cortocicuitare e va al max, 3200rpm con temp di 43°, direi meglio.
non fa nemmeno molto rumore,anzi meno che le ventole del case.
adesso provo ad allungare i fili della sonda e a metterla sotto vicino al rame.

Necromachine
30-04-2004, 22:18
@ivanao

ho appena controllato bene i giri della mia ventola, ebbene anche con la CPU sotto estremo sforzo prolungato (prime95) la ventola gira sempre sotto i 1700 rpm (addirittura quando faccio partire l'hardware monitor mi dà un warning causa rpm ventola troppo basso , ergo meno di 1000 rpm), quindi presumo di avere la sonda leggermente sballata ... sai dirmi come si fa esattamente a cortocircuitarla? è difficile? [premetto che di solito non armeggio con strumenti elettronici]

ivanao
30-04-2004, 22:40
ho appena fato un test con prime95, fisso a 51° al max...direi che va bene... certo un po' di rumore si sente, l'ideale sarebbe farla andare a 2800 ma non saprei come. C'è da dire che la mia mobo segna le temp + alte rispetto alle altre in quanto la temp è misurata sul die della cpu e non sul socket.
Per cortocicuitarla, beh pur non essendo un esperto di elettrotecnica (devo ancora darlo sto esame), basta che tagli i due fili della sonda e li unisci. prima di tutto tirala fuori dal dissi, poi tagli i cavetti rosso e nero della sonda,lascia 2 cm di cavo dal coso verde, li spelli un po' e li unisci e poi riaccendi tutto, molto semplice, in foto puoi vedere come ho fatto.

Necromachine
30-04-2004, 22:44
Thanx, pensavo a qualcosa di più complicato (ormai non spero più nelle cose semplici ... :p ).

P.S. io l'esame di elettrotecnica invece l'ho già dato ... anche se ignoro più di te in materia ;) :D :D

ivanao
30-04-2004, 22:46
in questo modo va alla vel max di 3245rpm.

ivanao
01-05-2004, 00:36
ho provato a sistemare la sonda sotto il dissi vicino al rame ma al max gira a 1200, ho provato a metterla pure sul NB bello caldo e anche qui al amx va a 1700, per cui l'unico è farla aandare a 3200.

Necromachine
01-05-2004, 14:17
Riusciresti a quantificare in decibel il rumore prodotto a 3200 rpm?

ivanao
01-05-2004, 14:27
in db non saprei, ma fa +- lo stesso rumore della ventola che ho davanti, 2400rpm da 26db, quindi penso sui 25 26 db, si sente di + la ventola posteriore luminosa che si sa non sono molto silenziose. Bloccando tutte le ventole, devo dire che si sente poco il dissi.

ocram3
01-05-2004, 22:44
Premetto che non tutte le cpu anche se di pari frequenza , si comportano allo stesso modo in relazione alle temperature , e che non tutti i sensori delle mobo sono precisi, anzi.
Detto questo, posso portarvi la mia esperienza diretta in fatto di dissipazione .
Con la configurazione in sign, stavo in internet , quindi con bassisimo carico della cpu, a 38° con il dissi originale AMD, dovendo poi acquistare una cpu nuova , ho sostituito il dissi originale(che ho montarto sul 2° pc) con un slk900a . beh ora sono a 37° , e l'ho rismontato ben 3 volte perche' avevo il dubbio di averlo montato male .Il tutto ovviamente comparandolo con la stessa identica ventola.
Mi sono chiesto allora se valeva veramente la pena di spendere 38€ per 1°C.
Quindi consiglio a chi vede delle temp. molto alte o troppo basse di controllare prima se i sensori segnalano la T. corretta.

blog
02-05-2004, 11:47
Vorrei comprare una ati 9200 (non SE) a 89€ con 256Mb,
ma è agp 8x la mia sk madre è 4x, funzionerà o è uno schifo?
Quanto scalda, visto che col mio pc mi ci scaldo d'inverno?
Grazie :)

Necromachine
02-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da ocram3
Premetto che non tutte le cpu anche se di pari frequenza , si comportano allo stesso modo in relazione alle temperature , e che non tutti i sensori delle mobo sono precisi, anzi.
Detto questo, posso portarvi la mia esperienza diretta in fatto di dissipazione .
Con la configurazione in sign, stavo in internet , quindi con bassisimo carico della cpu, a 38° con il dissi originale AMD, dovendo poi acquistare una cpu nuova , ho sostituito il dissi originale(che ho montarto sul 2° pc) con un slk900a . beh ora sono a 37° , e l'ho rismontato ben 3 volte perche' avevo il dubbio di averlo montato male .Il tutto ovviamente comparandolo con la stessa identica ventola.
Mi sono chiesto allora se valeva veramente la pena di spendere 38? per 1°C.
Quindi consiglio a chi vede delle temp. molto alte o troppo basse di controllare prima se i sensori segnalano la T. corretta.

Credo che sia impossibile con qualunque dissipatore normale ad aria scendere sotto i 36°-37° ... il vero valore di certi dissipatori si misura sotto sforzo, vorrei vedere dopo 2 ore di prime95 la temp. del dissy originale di AMD e dell'SLK ...

ocram3
02-05-2004, 21:09
Originariamente inviato da Necromachine
Credo che sia impossibile con qualunque dissipatore normale ad aria scendere sotto i 36°-37° ... il vero valore di certi dissipatori si misura sotto sforzo, vorrei vedere dopo 2 ore di prime95 la temp. del dissy originale di AMD e dell'SLK ...


Dipende anche dalla cpu su cui e' montato ovviamente.
Del resto se aumento al max le 2 ventole sul mio slk arrivo a 33° ma comincia a diventare un po' rumoroso.
Prime95 non l'ho mai provato , ma dopo 32 mega di superPi arrivo a 41 con l'slk e a 43 con il dissi standard
sul secondo pc , dove ora ho montato lo standard e con il 2500+@2400mhz arrivo a 33° mentre navigo.
Ammettendo pure che sul secondo pc i sensori siano un po' sballlati, come mai sull'altro pc (quindi con lo stesso sensore) ho cosi' poca differenza tra il dissi standard e l'slk900?

kerule
05-05-2004, 19:36
che dissi mi consigliate per tenere fresca la mia cpu 2400+@2500mhz?

sono indeciso se prendere il VOLCANO 12 o il COOLER MASTER JET 7, secondo voi quale è meglio?

P.S. massimo voglio spendere 35-40€

jeffryeretico
20-09-2004, 18:50
ciao raga, cosa ne dite di questo artico:

QUI (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2m/)

avendo lo switch maniale , dovrebbe essere molto meglio del vostro.
giusto???

grazie

Naar81
20-09-2004, 20:44
invece io vorrei capire un'altra cosa:

perchè si dice sempre (spesso) che lo zalman 7000 metà alluminio(AL) e metà rame(CU) è uno dei migliori e si cita raramente il suo fratellone tutto in rame?

che svantaggi ha quello in rame rispetto a quello metà AL e metà CU??
so che pesa di più.. ma può crear problemi a una mobo asus socket A ?

per pochi euro in più sinceramente io sarei più propenso a quello in rame!!
Rispondete plz che devo ordinarlo entro domattina!!

grazie ;)

ulk
20-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da Naar81
invece io vorrei capire un'altra cosa:

perchè si dice sempre (spesso) che lo zalman 7000 metà alluminio(AL) e metà rame(CU) è uno dei migliori e si cita raramente il suo fratellone tutto in rame?

che svantaggi ha quello in rame rispetto a quello metà AL e metà CU??
so che pesa di più.. ma può crear problemi a una mobo asus socket A ?

per pochi euro in più sinceramente io sarei più propenso a quello in rame!!
Rispondete plz che devo ordinarlo entro domattina!!

grazie ;)


prendi quello interamente in Cu senza pensarci un attimo.

Ciao.

Naar81
20-09-2004, 21:16
ehm.. aggiungo domanda niubba... come rumorosità sono molto silenziosi entrambi vero?
perchè ho il pc in camera e lo tengo acceso la notte... quindi DEVE essere silenzioso oltre che raffreddare bene!!!


lo so.. l'ideale sarebbe il liquido, ma per esigenza di lan è troppo scomodo! :(

jeffryeretico
20-09-2004, 21:22
bhe se è il silenzio che cerchi, l'artic m2 è l'ideale..
almeno è quello che ho capito fino ad ora. io credo che compreo' quello'

ulk
20-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da Naar81
ehm.. aggiungo domanda niubba... come rumorosità sono molto silenziosi entrambi vero?
perchè ho il pc in camera e lo tengo acceso la notte... quindi DEVE essere silenzioso oltre che raffreddare bene!!!


lo so.. l'ideale sarebbe il liquido, ma per esigenza di lan è troppo scomodo! :(

Per il casino delle ventole basta un potenziometro, comunque il dissipatore in questione ne è dotato nativamente.


Ciao.

Naar81
20-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da jeffryeretico
bhe se è il silenzio che cerchi, l'artic m2 è l'ideale..
almeno è quello che ho capito fino ad ora. io credo che compreo' quello'

io invece mi orienterò verso quello zalman... dovrei riuscire a comprarlo a 34 euro circa nuovo nuovo.. non male no? :)
mi sembra di aver capito che è abbastanza silenzioso anche con le ventole al max tutto sommato... cmq nei vari disegnini non ho mai visto regolatori di velocità..,ma spero ci siano come dice ulk :)
ah.. a proposito di poca rumorosità.. mi hanno offerto un alimentatore da 500W.. questo: Allied Premiere 500watt dualfan ... dicendomi che è ultra silenzioso.... qualcuno lo conosce ?

jeffryeretico
21-09-2004, 00:42
puoi dirmi dove lo hai trovato a quel prezzo???

grazie

Naar81
21-09-2004, 01:55
su un sito tedesco... in realtà costerebbe 43 euro mi pare, ma scaricando l'IVA viene sui 35 circa... considera che comprando all'estero spesso ti permettono di non pagargli proprio l'iva se hai la partita iva...
poi ci sarebbero le spese di spedizione, ma comprando anche altre cose sempre da quel sito alla fine non gravano sul prezzo!