View Full Version : [compatibilità] quale hardware evitare?
fsdfdsddijsdfsdfo
04-01-2004, 14:22
Quale hardware evitare per evitare problemi con linux?
Le schede video ati non funzionano bene? (non gioco con linux, quindi non mi interesserebbero tutte le accelerazioni però magari mi servirebbero gli accessori di I/O)
il chipset nforce 2 ha bisogno di qualcosa di particolare per far funzionare quello che è integrato (raid, rete, firewire, ...)?
consigli particolari su hardware da evitare?
Originariamente inviato da dijo
Quale hardware evitare per evitare problemi con linux?
Le schede video ati non funzionano bene? (non gioco con linux, quindi non mi interesserebbero tutte le accelerazioni però magari mi servirebbero gli accessori di I/O)
il chipset nforce 2 ha bisogno di qualcosa di particolare per far funzionare quello che è integrato (raid, rete, firewire, ...)?
consigli particolari su hardware da evitare?
Vista la mia esperienza t direi d evitare HD SATA in quanto sono una bella rogna da far andare (se vanno perchè io sono 2 settimane che c provo ed ancora non mi va...)
A parte questo t posso dire che Nvdia da questo punto d vista supporta meglio Linux che ATI ma ad ogni modo se prendi una scheda video nuova controlla prima che sia già uscito il driver x linux altrimenti rimani a piedi...
Schede d rete non dovresti avere problemi a meno che non 6 come me ke ha una scheda 3com Gigabit integrata nella scheda mamma che attualmente viene vista funzionante SOLO dal kernel 2.6 (dentro il kernel 2.4.23 c'è il supporto ma nn mi va...)
Altro nn t so dire....
Originariamente inviato da The X
Vista la mia esperienza t direi d evitare HD SATA in quanto sono una bella rogna da far andare (se vanno perchè io sono 2 settimane che c provo ed ancora non mi va...)
Schede d rete non dovresti avere problemi a meno che non 6 come me ke ha una scheda 3com Gigabit integrata nella scheda mamma che attualmente viene vista funzionante SOLO dal kernel 2.6 (dentro il kernel 2.4.23 c'è il supporto ma nn mi va...)
insomma sei sfortunato... ;)
Originariamente inviato da The X
Vista la mia esperienza t direi d evitare HD SATA in quanto sono una bella rogna da far andare (se vanno perchè io sono 2 settimane che c provo ed ancora non mi va...)
ma non hanno introdotto l supporto nel 2.6 test-11???
ciao
Originariamente inviato da NA01
ma non hanno introdotto l supporto nel 2.6 test-11???
ciao
SI ma ancora devo trovare qlc che mi spieghi come cazzo faccio a montare una partizione d un hd SATA.... Al boot mi vede il controller SATA ma nn trovo nessun device legato alle partizioni del disco....
non so come funzi per gli hd, ma per la parallela aggiuntiva mi sono dovuto creare io la periferica in /dev.
ciaaaaaaaaaaaaaaaaa
Originariamente inviato da NA01
non so come funzi per gli hd, ma per la parallela aggiuntiva mi sono dovuto creare io la periferica in /dev.
ciaaaaaaaaaaaaaaaaa
quando mai si usano le parallele
:confused: :confused: :confused: :confused:
me sento un pochettin ignorantinello...
:sofico:
Originariamente inviato da NA01
non so come funzi per gli hd, ma per la parallela aggiuntiva mi sono dovuto creare io la periferica in /dev.
ciaaaaaaaaaaaaaaaaa
Se sapessi quale device è il SATA lo creerei anke ma così a caso credo che non mi funzionerà.....
A me lo vede tranquillamente come HDE fin dall'installazione.
Sono io che ho culo o e la mdk9.2 che è una gran distro ?
:D :sofico:
FuocoNero
04-01-2004, 20:03
Penso che dipenda dal tipo di controller SATA sulla scheda mamma, alcuni sono supportati, altri no.
fsdfdsddijsdfsdfo
04-01-2004, 20:08
p.s.: vale anche per i portatili....
fsdfdsddijsdfsdfo
04-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da The X
[....] controlla prima che sia già uscito il driver x linux altrimenti rimani a piedi... [...]
ecco dove posso controllare?
Originariamente inviato da dijo
ecco dove posso controllare?
Beh...... nel sito del produttore del hardware....
fsdfdsddijsdfsdfo
04-01-2004, 21:24
siccome non sempre i produttori forniscono driver, dove posso trovare gli equivalenti open?
Originariamente inviato da dijo
siccome non sempre i produttori forniscono driver, dove posso trovare gli equivalenti open?
molti driver sono validi per i chipset... ad esempio per i modem usb ci sono i driver eciadsl che fungono per i chipset globespan (+ alcune modifiche agli id dell'usb x venir riconosciuti)
modem USB ADSL, come la peste, anche se i GLOBESPAN adesso possono andare ...
anche alcuni speedtouch... ma se devi comprarne uno... ETHERNET O AL MAX GLOBESPAN
Thunder82
05-01-2004, 07:38
Siccome volevo provare Linux, ho scaricato la Knoppix. Però non mi funzia Internet! Io ho un modem ADSL PCI (digicom michelangelo pci con chip conexant), come faccio a utilizzarlo?
E poi, perchè sento il suono solo da 2 casse pur avendo un sistema 5.1? :confused:
Altra domanda, che distribuzione potrei usare per cominciare? Avevo pensato a MDK 9.2, potrebbe andare bene? Dovrei installarla in una partizione insieme a WIN, vi spiego: sull'HD da 120GB (primary master su controller raid highpoint 372) ho una partizione di 10GB in cui è installato winxp, e una da 110GB piena di dati. Ecco, io volevo installarlo in quei 10GB dove c'è già WINXP ma voglio evitare ASSOLUTAMENTE che vada a fare casini in quella da 110, è possibile ciò? E' facilmente eliminabile poi?
Ultima domanda :D se dovessi reinstallare linux o winxp dopo che ce li ho già tutti e 2 (e quindi dovrei avere il boot loader di linux visto che ora lo installerei per secondo) si creano casini?
Scusate per la marea di domande ma sono "un pelo" newbie
:D
Originariamente inviato da Thunder82
Scusate per la marea di domande ma sono "un pelo" newbie
:D
Ciao "un pelo" newbie oltre che compaesano... o concittadino :confused:
cmq questo è ciò che ho trovato sul modem http://www.themad-house.co.uk/Conexant/conexant-drivers.html , poi dovresti fare una partizione e ridurre la partizione di windows...quindi fare tipo 6 giga x win e 4 x linux. Io le partizioni le ho sempre fatte cn perdita di dati. (fregandome di quello che ci stava dentro, formattavo, partizionavo col cfdisk di linux, e reinstallavo sia xp che linux). X quanto riguarda la distro dicono che la mandrake è la migliore per un principiante... imho xò si può benissimo partire cn una debian da portare a sid... xò devi riuscire a far funzionare il modem il prima possibile...
Thunder82
05-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da Cimi
Ciao "un pelo" newbie oltre che compaesano... o concittadino :confused:
cmq questo è ciò che ho trovato sul modem http://www.themad-house.co.uk/Conexant/conexant-drivers.html , poi dovresti fare una partizione e ridurre la partizione di windows...quindi fare tipo 6 giga x win e 4 x linux. Io le partizioni le ho sempre fatte cn perdita di dati. (fregandome di quello che ci stava dentro, formattavo, partizionavo col cfdisk di linux, e reinstallavo sia xp che linux). X quanto riguarda la distro dicono che la mandrake è la migliore per un principiante... imho xò si può benissimo partire cn una debian da portare a sid... xò devi riuscire a far funzionare il modem il prima possibile...
thx concittadino:D
Dopo estenuante ricerca ho trovato questo per il modem che dovrebbe calzare a pennello visto che è una guida fatta proprio per il mio modem:
http://web.tiscali.it/yogworld/CnxADSL.html
Per la distro sto scaricando la Mandrake 9.2 per farmi un po' le ossa, poi si vedrà. Bastano 4 giga per Linux? Può scrivere sulle partizioni ntfs o solo leggere? Perchè tutto il resto ce l'ho in ntfs. Che file system mi consigli? Pensavo di usare EXT3, dal topic in stick sembra che sia il migliore:confused: .
E per la storia dell'audio 5.1? con la knoppix mi fuziano solo le 2 casse frontali, il sub+ aloparlante centrali+2casse posteriori non vanno, e per di più i divx si vedono a quadratoni boh!
Thx:)
(la pagina del modem nn mi si apre :confused: )
4 giga dovrebbero bastare se nn installi programmi corposi tipo gioki... ma vedendo che tu hai L'NTFS, che per ora è supportato solo in via sperimentale dal kernel... mi sa che te ne serviranno di +... almeno x poter salvare qualcosa... poi x quanto riguarda i file system allora ext3 ha il vantaggio di poter essere visibile anche da win col programma exp'lore2fs, mentre reiserfs è + veloce...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.