View Full Version : Sbaglio o Toshiba sta peggiorando ??
Orsogrigio
04-01-2004, 14:50
Vorrei cambiare il mio portatile thoshiba sattellite 2100 pro con p4 mobile 2000 e non saprei dove andare a sbattere la testa, con toshiba mi sono sempre trovato bene, ma utimamente sembra che si sia un po fermata, SBAGLIO?? :rolleyes: Dimenticavo vorrei prendermi un centrino con scheda video non condivisa e schermo 15" se avete dei consigli sono bene accetti
Psychnology
04-01-2004, 15:47
dai un'occhiata al m30-154.
Originariamente inviato da Orsogrigio
Vorrei cambiare il mio portatile thoshiba sattellite 2100 pro con p4 mobile 2000 e non saprei dove andare a sbattere la testa, con toshiba mi sono sempre trovato bene, ma utimamente sembra che si sia un po fermata, SBAGLIO?? :rolleyes: Dimenticavo vorrei prendermi un centrino con scheda video non condivisa e schermo 15" se avete dei consigli sono bene accetti
Ferma per cosa?
Tecra S1... centrino 1.4, 15", Radeon 9000 ecc ecc!
Orsogrigio
04-01-2004, 16:17
ferma perchè tecnologicamente sta proponendo poco e poi l'assistenza fa veramente pena
il mio portatile che ha 7 mesi di vita presenta una macchia opaca al centro del monitor che si vede solo quando il monitor visualizza colori molto scuri questa macchia a il diametro di circa 10mm ma l'assistenza dice che è normale e non mi vogliono cambiare il monitor
Originariamente inviato da Orsogrigio
ferma perchè tecnologicamente sta proponendo poco e poi l'assistenza fa veramente pena
il mio portatile che ha 7 mesi di vita presenta una macchia opaca al centro del monitor che si vede solo quando il monitor visualizza colori molto scuri questa macchia a il diametro di circa 10mm ma l'assistenza dice che è normale e non mi vogliono cambiare il monitor
Mi spiace... scrivi a qualche associazione di categoria... personalmente non ho avuto di questi problemi ma ognuno fa storia a se! :)
comunque se non ti sei trovato bene cambia scusa! ;) Tecnologicamente ti smentisco... ha quello che hanno tutti in un modo o nell'altro!
Beh farsi cambiare un dispay è difficile con tutti i produttori, il problema è che costa come metà notebook se non di più.
Originariamente inviato da Zac1978
Beh farsi cambiare un dispay è difficile con tutti i produttori, il problema è che costa come metà notebook se non di più.
Hai ragione... ma se il problema che lui lamenta è reale... beh: un'eccezione potrebbero farla! :)
Orsogrigio
04-01-2004, 16:34
tecnologicamente ferma perche non puoi prentendere di spacciarti per la ditta al top dei portatili e poi non avere l'assistenza giusta e visto che il mio satellite 2100 lo pagai 1600+iva forse questa è la fascia entri level?
cosa devo spendere 4000 euro per un buon portatile toshiba ???
e se poi mi capita che c'è lo schermo difettoso e nessuno me lo cambia?
ho preso il satellite pro perchè si diceva che nella fascia pro era garantita l'assistenza
altrimenti c'èra l'altro modello nono pro che costava 200 eruro meno
poi usa risoluzioni o schede video inferiori dei concorrenti
dammi un motivo valido di paragone perchè io utilizzatore medio devo spendere di piu per avere toshiba ??????
Originariamente inviato da teogros
Hai ragione... ma se il problema che lui lamenta è reale... beh: un'eccezione potrebbero farla! :)
L'ordine delle case è rifiutare rifiutare rifiutare anche negando l'evidenza.
Tanto hanno visto che chi ha l'avvocato al telefono li denuncia anche se ha torto e il display è negli standard e allora glielo cambiano al vole e chi non puo' permettersi di vivere al telefono con un avvocato tanto non gli puo' creare fastidi anche se si rifiutano di sostituirgli un display veramente non a posto.
Non ci si puo' lamentare di questo sistema, l'hanno creato i consumatori e le azienda si sono adeguate, è un modello stile usa e germania dove tutti hanno l'avvocato e si fa causa per tutto, anche per le stronzate!
Psychnology
04-01-2004, 17:05
Per l'assistenza il mio consiglio è di rivolgersi direttamente al centro assistenza e di parlare con gentilezza, aria compassionevole e fermezza direttamente a un tecnico.
La Servizi on Site (Sos) mi sembra faccia assistenza anche ai toshiba ed io col mio compaq mi sono trovato strabene.
Guardate che anche i tecnici hanno un cuore e sanno benissimo che avere uno schermo deteriorato non è una bella sensazione.
Non devono mica poi confessarsi con la casa madre circa l'intervento effettuato...
Originariamente inviato da Orsogrigio
tecnologicamente ferma perche non puoi prentendere di spacciarti per la ditta al top dei portatili e poi non avere l'assistenza giusta e visto che il mio satellite 2100 lo pagai 1600+iva forse questa è la fascia entri level?
cosa devo spendere 4000 euro per un buon portatile toshiba ???
e se poi mi capita che c'è lo schermo difettoso e nessuno me lo cambia?
ho preso il satellite pro perchè si diceva che nella fascia pro era garantita l'assistenza
altrimenti c'èra l'altro modello nono pro che costava 200 eruro meno
poi usa risoluzioni o schede video inferiori dei concorrenti
dammi un motivo valido di paragone perchè io utilizzatore medio devo spendere di piu per avere toshiba ??????
L'assistenza garantita sul satellite pro è una stronzata! L'assistenza c'è su tutti, che discorsi sono! Io ho un satellite normale e figurati se non ho l'assistenza! :rolleyes: Detto questo ti ribadisco il concetto: cambia produttore! Se usa risoluzioni inferirori (schede video non direi a meno che te non hai una geforce 9000 nel tuo pc) sono scelte produttive, adesso i satpro hanno i 1600*1400 se vai a vedere! Inutile fare l'incazzato con noi, mica ti abbiamo costretto noi a prendere toshiba!
Orsogrigio
05-01-2004, 21:12
Mi preme informavi che non mi sto arrabbiando con nessuno la mia era solo una domanda sui notebook toshiba rivolta a gente che sicuramente ne sa piu di me.
Comunque oggi ho portato direttamente il mio notebook all'assistenza e dopo che il tecnico la guardato e riguardato ha accettato di cambiarmi lo schermo speriamo in bene.
Originariamente inviato da Orsogrigio
Mi preme informavi che non mi sto arrabbiando con nessuno la mia era solo una domanda sui notebook toshiba rivolta a gente che sicuramente ne sa piu di me.
Comunque oggi ho portato direttamente il mio notebook all'assistenza e dopo che il tecnico la guardato e riguardato ha accettato di cambiarmi lo schermo speriamo in bene.
Ottimo! Meglio così allora! Vedi che forse si risolve tutto? :) Facci sapere!
Martin P
05-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da Orsogrigio
Vorrei cambiare il mio portatile thoshiba sattellite 2100 pro con p4 mobile 2000 e non saprei dove andare a sbattere la testa, con toshiba mi sono sempre trovato bene, ma utimamente sembra che si sia un po fermata, SBAGLIO?? :rolleyes: Dimenticavo vorrei prendermi un centrino con scheda video non condivisa e schermo 15" se avete dei consigli sono bene accetti
a dire il vero è una sensazione che ho anche io, i Sat.Pro sono scesi molto, ormai sono uguali ai Sat. normali (mi riferisco all'A30...) ed i Tecra non sono più 2 gradini sopra gli altri come una volta... Il sat.pro M10 mi sembra valido ma la versione 14" è ingombrante come il 15" :rolleyes: ed il 15" costa come un Tecra :(
....tutto questo per dire che effettivamente ho avuto anche io quest'impressione, non pretendo che sia proprio così :rolleyes: ... adesso sbranatemi pure... ;)
cmq in bocca al lupo x il display, e riguardo al nuovo note io mi trovo bene con L'R40 (il mio è un P4-m ma c'è anche centrino) oppure se puoi spendere prendi il nuovo Compaq nc8000 ;)
Originariamente inviato da Martin P
a dire il vero è una sensazione che ho anche io, i Sat.Pro sono scesi molto, ormai sono uguali ai Sat. normali (mi riferisco all'A30...) ed i Tecra non sono più 2 gradini sopra gli altri come una volta... Il sat.pro M10 mi sembra valido ma la versione 14" è ingombrante come il 15" :rolleyes: ed il 15" costa come un Tecra :(
....tutto questo per dire che effettivamente ho avuto anche io quest'impressione, non pretendo che sia proprio così :rolleyes: ... adesso sbranatemi pure... ;)
cmq in bocca al lupo x il display, e riguardo al nuovo note io mi trovo bene con L'R40 (il mio è un P4-m ma c'è anche centrino) oppure se puoi spendere prendi il nuovo Compaq nc8000 ;)
Credo che quest'impressione sia anche dovuta al fatto che i componenti HW si sono ormai livellati rispetto a qualche anno fa, non esistono più TFT 12 e 13 pollici per le versioni economiche e anche i notebook più piccoli hanno soluzioni HW veramente potenti... IMHO!
non ho esperienza diretta di note toshiba, fatta questa premessa do' il mio contributo sull'unica cosa che attualmente conosco bene,molto bene dato che sono interessato all'acquisto di un note:i prezzi e relative politiche.
sull'argomento prezzi non posso che constatare la serieta' della toshiba xche' e' l'unica che ha prezzi praticamente costanti su tutti i mercati:USA e EU, possono variare leggermente i modelli commercializzati nei vari stati ma i prezzi sono pressoche' quelli!
ovviam questo riguarda unicamente i prezzi...quindi mi si potra' obiettare che in questo thread si discute di qualita' costruttiva.
giusto ma le questioni nnsono del tutto separate,credo: pensereste di stare acquistando un prodotto qualitativamente valido se quel prodotto che in italia viene venduto a 3200 euro negli usa viene commercializzato a 1700?o vi verrebbe il vago sospetto che quel note vale 1700 e la differenza in italia e' solo un sovrapprezzo,una speculazione?
Originariamente inviato da one1
non ho esperienza diretta di note toshiba, fatta questa premessa do' il mio contributo sull'unica cosa che attualmente conosco bene,molto bene dato che sono interessato all'acquisto di un note:i prezzi e relative politiche.
sull'argomento prezzi non posso che constatare la serieta' della toshiba xche' e' l'unica che ha prezzi praticamente costanti su tutti i mercati:USA e EU, possono variare leggermente i modelli commercializzati nei vari stati ma i prezzi sono pressoche' quelli!
ovviam questo riguarda unicamente i prezzi...quindi mi si potra' obiettare che in questo thread si discute di qualita' costruttiva.
giusto ma le questioni nnsono del tutto separate,credo: pensereste di stare acquistando un prodotto qualitativamente valido se quel prodotto che in italia viene venduto a 3200 euro negli usa viene commercializzato a 1700?o vi verrebbe il vago sospetto che quel note vale 1700 e la differenza in italia e' solo un sovrapprezzo,una speculazione?
Sono considerazioni valide... io penso che le differenze cotruttive/qualitative possono incidere AL MASSIMO in 500 € su un notebook... i componenti sono quelli, gira e rigira, e a parita di componenti non posso credere che un IBM (per fare un nome) valga 1500 € in più di un ASUS (per farne un altro)... magari sbaglierò!
Martin P
06-01-2004, 17:31
... hai ragione, infatti i listini IBM sono (volutamente e sfacciatamente) gonfiati, però se cerchi in giro li trovi a prezzi "giusti" ;)
Originariamente inviato da Martin P
... hai ragione, infatti i listini IBM sono (volutamente e sfacciatamente) gonfiati, però se cerchi in giro li trovi a prezzi "giusti" ;)
Perchè i venditori limano sulla loro percentuale pur di vendere... ;) Comunque il mio voleva solo essere un esempio!
Martin P
06-01-2004, 21:59
si, avevo capito ;) ... per iBM però la situazione è un po' contorta perchè è la stessa IBM che periodicamente fa i SALDI :rolleyes:
Originariamente inviato da Martin P
si, avevo capito ;) ... per iBM però la situazione è un po' contorta perchè è la stessa IBM che periodicamente fa i SALDI :rolleyes:
Sennò chiuderebbero! :)
Originariamente inviato da teogros
Sennò chiuderebbero! :)
teogros, questa è proprio da sbellicarsi dalle risate :D :D :D
martinp, tu ed io abbiamo fatto una buona azione comprando ibm :)
sisisi abbiamo dato il nostro contributo affinchè questa azienda non vada al tracollo totale :sofico:
sono veramente orgoglioso di noi :D :D hahahahaha
Originariamente inviato da russia
teogros, questa è proprio da sbellicarsi dalle risate :D :D :D
martinp, tu ed io abbiamo fatto una buona azione comprando ibm :)
sisisi abbiamo dato il nostro contributo affinchè questa azienda non vada al tracollo totale :sofico:
sono veramente orgoglioso di noi :D :D hahahahaha
E' la verità! Quanti pensi che potrebbero permettersi i loro note ai prezzi di listino? I guadagni li fai se vedi, non se tieni roba in magazzino!
Originariamente inviato da teogros
E' la verità! Quanti pensi che potrebbero permettersi i loro note ai prezzi di listino? I guadagni li fai se vedi, non se tieni roba in magazzino!
le aziende teogros possono permetterselo, l'ibm lavora e guadagna con loro.......non certo con noi che gli compriamo un notebook in un negozio online ad un prezzo super scontato.
un prezzo scontato solo perchè ibm vuole questo
se la memoria non mi inganna non sono molti anni che ibm fà questi sconti e che dei poveri peones come il sottoscritto può comprare un loro note, ma non fanno questo perchè sennò non vendono ma per far conoscere il prodotto anche a chi non è "azienda"
Originariamente inviato da russia
le aziende teogros possono permetterselo, l'ibm lavora e guadagna con loro.......non certo con noi che gli compriamo un notebook in un negozio online ad un prezzo super scontato.
un prezzo scontato solo perchè ibm vuole questo
se la memoria non mi inganna non sono molti anni che ibm fà questi sconti e che dei poveri peones come il sottoscritto può comprare un loro note, ma non fanno questo perchè sennò non vendono ma per far conoscere il prodotto anche a chi non è "azienda"
Guarda che se alle aziende i venditori non facessero anche il 30% di sconto (dati reali, ho un amico che lavora in un grosso fornitore) non prenderebbero manco loro IBM! Garantito! Le aziende non regalano soldi a nessuno! :)
Originariamente inviato da teogros
Guarda che se alle aziende i venditori non facessero anche il 30% di sconto (dati reali, ho un amico che lavora in un grosso fornitore) non prenderebbero manco loro IBM! Garantito! Le aziende non regalano soldi a nessuno! :)
ti credo teogros, a me un concessionario di ibm faceva il 25% dal listino..........io non ho amici quindi parlo per me..........per un t30, e normalmente i concessionari non lavorano con privati
Originariamente inviato da russia
ti credo teogros, a me un concessionario di ibm faceva il 25% dal listino..........io non ho amici quindi parlo per me..........per un t30, e normalmente i concessionari non lavorano con privati
Quindi confermi anche te... i listini di IBM sono del tutto "virtuali"... a quei prezzi chiuderebbero baracca pure loro! :)
no lavorerebbero solo con le grandi aziende
per il 30% che dici tu, bisogna anche vedere che rapporto che intercorre fra azienda e concessionario, da che ordini fanno e da quale tipo di assistenza danno loro
se io vado con la mia piccola ditta individuale e voglio un desk e un note bhe scusa ma col piffero che gli fanno il 30
per la cronaca il mio 25% era perchè eravamo a dicembre ed era una configurazione già pronta.....forse un residuo di qualcuno che non l'aveva preso
Originariamente inviato da russia
no lavorerebbero solo con le grandi aziende
E chiuderebbero o abbasserebbero i prezzi dopo due giorni! Perchè non tutte le grandi aziende comprano solo IBM...
questo è vero
fino a cinque anni fà potevano fare il bello e il brutto , adesso con la concorrenza devono fare i conti pure loro
ho la sensazione che il marchio si senta ancora cmq "in cima alla scala" e per dirti la verità non sono affatto convinto che non sia vero
Martin P
07-01-2004, 03:07
... la questione è complessa a mio parere, un esperto di marketing potrebbe risponderci...
premesso che teogros ha detto IBM solo come esempio, avete ragione un po' entrambi:
probabilmente chi compra IBM abitualmente lo fa anche per una questione di immagine (come chi compra una Ferrari o un abito di Armani) e spende volentieri soldi n più per un prodotto di elite, sopratutto se la qualità è ineccepibile... e paradossalmente NON lo acquisterebbe se costasse come un Acer
... c'è anche da dire che un'azienda di inf. non può campare solo di elite come un'azienda di moda....
quello che intendevo io inizialmente rispondendo a teogros è che se detrai lo sconto (piu alto che per gli altri prod) dai prezzi IBM alla fine trovi che la differenza di prezzo con ASus ecc. non è abissale e probabilmente vale il divario di qualità esistente
... non dimentichiamo inoltre la qualità del supporto e servizi vari che per le aziende sono un fattore primaro
Ma qui siamo andati decisamente OT ... ;) ... scusate
un saluto al "collega" russia ;)
Originariamente inviato da Martin P
... la questione è complessa a mio parere, un esperto di marketing potrebbe risponderci...
premesso che teogros ha detto IBM solo come esempio, avete ragione un po' entrambi:
probabilmente chi compra IBM abitualmente lo fa anche per una questione di immagine (come chi compra una Ferrari o un abito di Armani) e spende volentieri soldi n più per un prodotto di elite, sopratutto se la qualità è ineccepibile... e paradossalmente NON lo acquisterebbe se costasse come un Acer
... c'è anche da dire che un'azienda di inf. non può campare solo di elite come un'azienda di moda....
quello che intendevo io inizialmente rispondendo a teogros è che se detrai lo sconto (piu alto che per gli altri prod) dai prezzi IBM alla fine trovi che la differenza di prezzo con ASus ecc. non è abissale e probabilmente vale il divario di qualità esistente
... non dimentichiamo inoltre la qualità del supporto e servizi vari che per le aziende sono un fattore primaro
Ma qui siamo andati decisamente OT ... ;) ... scusate
un saluto al "collega" russia ;)
E' tutto giustissimo e mi torna! Infatti anche io sarei "tentato" dall'IBM r40 che c'è in offerta a MW (se non avessi già un portatile)... il punto è questo: per un costo lievemente superiore ci si può stare, se i prezzi fossero quelli di listino anche loro avrebbero seri problemi!
Martin P
07-01-2004, 17:58
... allora siamo tutti d'accordo :mano:
Originariamente inviato da Martin P
... allora siamo tutti d'accordo :mano:
Ottimo! :cool:
Originariamente inviato da Martin P
... allora siamo tutti d'accordo :mano:
e ci mancherebbe che non fossimo daccordo :)
un saluto anche a te......vecchio saggio ;)
Originariamente inviato da russia
e ci mancherebbe che non fossimo daccordo :)
un saluto anche a te......vecchio saggio ;)
Basta spiegarsi e torna sempre tutto! :)
Martin P
07-01-2004, 20:24
Ok tutto a posto ;) ... torniamo al topic: allora che ne pensate di Toshiba? Io effettivamente ho notato come Orsogrigio un certo livellamento verso il basso delle varie serie, o almeno una sovrapposizione delle fascie:
Il Sat M30 è un ottimo prodotto,
Il Sat A30 mi sembra molto più entry level
Il Sat Pro A30 mi sembra quasi uguale al precedente...
Il Sat P20 poteva essere un Pro visto il prezzo e config
Il Sat Pro M10 rivaleggia con i Tecra...
Il Tecra M1 ha una scheda video inadeguata a mio parere
Il Tecra S1 ha un'ottima scheda video ma non offre molto di più del Sat Pro M10 (anzi forse meno)
mi sembra che Toshiba si stia concentrando molto di più sulla serie Portege..
mi sbaglio? forse ho detto qualche c@zz@t@ ma la mia impressione è questa
Ciao! :)
Psychnology
07-01-2004, 20:30
nel discutere di ibm credo che vadano fatte altre considerazioni.
Posto subito un link (http://news.com.com/2100-1044-5070313.html?tag=nl) che dà oggettività a quello che sto per dire.
Ibm è la prima IT Company del mondo, collocandosi davanti ad aziende del calibro di Hp e Dell. Tuttavia, questa posizione di leadership deriva solo marginalmente dalla vendita di personal computer. Come si evince dal mio link Ibm si colloca al quarto posto nelle vendite dei notebook, con un market share di circa il 9,6%, contro il 17,3 di Hp e il 15,4% di Dell.
La verità è che da quando Ibm stessa ha fatto nascere il mercato dei cloni o Ibm compatibili, la sua quota di mercato in termini di vendite di pc è andata sempre più contraendosi. E' un'azienda che ha vissuto forti momenti di crisi e di ristrutturazioni e che oramai non considera più la vendita dei pc come il suo core business.
Ibm si concentra sulla vendita di servizi a valore aggiunto, che solo lei è in grado di offrire grazie al know-how presente al suo interno. Da Ibm escono ogni anno probabilmente centinaia di brevetti che coprono ogni aspetto, sia hardware che software. Nelle aziende il marchio Ibm non impera più come una volta, semplicemente perchè, come si diceva poco sopra, le aziende non vogliono buttare via soldi. Se è vero che nell'informatizzazione di una sala di controllo aerospaziale non si bada a spesa, è altrettanto vero che nessuna azienda è disposta a dissanguarsi per il suo parco informatico.
Di fatto, credo che Ibm non sia realmente in grado di fornire computer a prezzi così competitivi come altre aziende fanno, semplicemente perchè per farlo dovrebbe ristrutturarsi profondamente come hanno fatto Hp/Compaq e come sta facendo ora Toshiba. Quando Ibm svende i suoi portatili, è molto probabile che i suoi margini di guadagno siano particolarmente bassi e comunque richiedano l'accewttazione di compromessi anche da parte dell'acquirente (certo, mi si dirà che è un Ibm, ma 899 euro per un R40 con Celeron, Dvd, schermo a 14 pollici, usb1.1, no firewire, non mi sembra veramente gran cosa...).
Il mio discorso non ha una vera e propria conclusione, ma vorrebbe stimolare la riflessione in noi appassionati di tecnologia.
Originariamente inviato da Psychnology
nel discutere di ibm credo che vadano fatte altre considerazioni.
Posto subito un link (http://news.com.com/2100-1044-5070313.html?tag=nl) che dà oggettività a quello che sto per dire.
Ibm è la prima IT Company del mondo, collocandosi davanti ad aziende del calibro di Hp e Dell. Tuttavia, questa posizione di leadership deriva solo marginalmente dalla vendita di personal computer. Come si evince dal mio link Ibm si colloca al quarto posto nelle vendite dei notebook, con un market share di circa il 9,6%, contro il 17,3 di Hp e il 15,4% di Dell.
La verità è che da quando Ibm stessa ha fatto nascere il mercato dei cloni o Ibm compatibili, la sua quota di mercato in termini di vendite di pc è andata sempre più contraendosi. E' un'azienda che ha vissuto forti momenti di crisi e di ristrutturazioni e che oramai non considera più la vendita dei pc come il suo core business.
Ibm si concentra sulla vendita di servizi a valore aggiunto, che solo lei è in grado di offrire grazie al know-how presente al suo interno. Da Ibm escono ogni anno probabilmente centinaia di brevetti che coprono ogni aspetto, sia hardware che software. Nelle aziende il marchio Ibm non impera più come una volta, semplicemente perchè, come si diceva poco sopra, le aziende non vogliono buttare via soldi. Se è vero che nell'informatizzazione di una sala di controllo aerospaziale non si bada a spesa, è altrettanto vero che nessuna azienda è disposta a dissanguarsi per il suo parco informatico.
Di fatto, credo che Ibm non sia realmente in grado di fornire computer a prezzi così competitivi come altre aziende fanno, semplicemente perchè per farlo dovrebbe ristrutturarsi profondamente come hanno fatto Hp/Compaq e come sta facendo ora Toshiba. Quando Ibm svende i suoi portatili, è molto probabile che i suoi margini di guadagno siano particolarmente bassi e comunque richiedano l'accewttazione di compromessi anche da parte dell'acquirente (certo, mi si dirà che è un Ibm, ma 899 euro per un R40 con Celeron, Dvd, schermo a 14 pollici, usb1.1, no firewire, non mi sembra veramente gran cosa...).
Il mio discorso non ha una vera e propria conclusione, ma vorrebbe stimolare la riflessione in noi appassionati di tecnologia.
Quindi?
Psychnology
07-01-2004, 20:52
Boh...
Originariamente inviato da Psychnology
Boh...
:D :D :D
P.s.
A proposito di toshiba... dovrebbero esserci 2 miei 3d in questa sezione... :cry: :cry: :cry:
Martin P
07-01-2004, 21:01
Quello che dici è giusto ma non sono d'accordo su questo passaggio:
certo, mi si dirà che è un Ibm, ma 899 euro per un R40 con Celeron, Dvd, schermo a 14 pollici, usb1.1, no firewire, non mi sembra veramente gran cosa...).
beh ma cosa compri con quella cifra di altre marche? non molto di più...
Per 1400€ circa trovi un R40 con centrino, schermo da 15", combo CDRW/DVD HD40GB... IR, Firewire, wireless ... mica male...
Originariamente inviato da Martin P
Quello che dici è giusto ma non sono d'accordo su questo passaggio:
beh ma cosa compri con quella cifra di altre marche? non molto di più...
Per 1400€ circa trovi un R40 con centrino, schermo da 15", combo CDRW/DVD HD40GB... IR, Firewire, wireless ... mica male...
concordo con te in questo caso! Per 800 € mi accontenterei! E' sempre un pc nuovo oltretutto IBM!
Psychnology
07-01-2004, 21:07
manca tutto quello che ha un costo un portatile, oltre la scocca...
Originariamente inviato da Psychnology
manca tutto quello che ha un costo un portatile, oltre la scocca...
Sarà... se io non avessi portatile lo prenderei! :)
Originariamente inviato da Martin P
Quello che dici è giusto ma non sono d'accordo su questo passaggio:
beh ma cosa compri con quella cifra di altre marche? non molto di più...
Per 1400? circa trovi un R40 con centrino, schermo da 15", combo CDRW/DVD HD40GB... IR, Firewire, wireless ... mica male...
1400? :eek: :eek:
azzarola sono rimasto indietro con i prezzi
mi sà che devo aggiornare il prezzo del mio :cry: :cry:
Originariamente inviato da russia
1400? :eek: :eek:
azzarola sono rimasto indietro con i prezzi
mi sà che devo aggiornare il prezzo del mio :cry: :cry:
Vendi?
Originariamente inviato da teogros
Vendi?
bha! ci provo ma non ho molto successo
le cose son due.........o è troppo caro.........o ibm non se la fila nessuno
Originariamente inviato da russia
le cose son due.........o è troppo caro.........o ibm non se la fila nessuno
Forse è troppo caro! Link alla tua vendita!
Originariamente inviato da teogros
Forse è troppo caro! Link alla tua vendita!
forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588905
dici che è troppo caro?
Come valore assoluto penso di no... viste anche le batterie: il problema, IMHO, è che devi trovare qualcuno a cui interessano realmente! Insomma con quella cifra uno che non ha bisogno di 18 ore di autonomia ci prende un portatile nuovo (non IBM, sia chiaro) ma con molto in più dal punto di vista di componentistica HW. Capito che intendo? :)
Ma non si parlava di toshiba in questo thread? :D
Originariamente inviato da teogros
Come valore assoluto penso di no... viste anche le batterie: il problema, IMHO, è che devi trovare qualcuno a cui interessano realmente! Insomma con quella cifra uno che non ha bisogno di 18 ore di autonomia ci prende un portatile nuovo (non IBM, sia chiaro) ma con molto in più dal punto di vista di componentistica HW. Capito che intendo? :)
ho capito .........infatti pensavo anche di vendere le batterie a parte ma lo stesso non è semplice
mhà vedremo
Originariamente inviato da russia
ho capito .........infatti pensavo anche di vendere le batterie a parte ma lo stesso non è semplice
mhà vedremo
Capisco la problematica! :)
Martin P
07-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da russia
1400? :eek: :eek:
azzarola sono rimasto indietro con i prezzi
mi sà che devo aggiornare il prezzo del mio :cry: :cry:
...1454€ da e**o.it per l'esattezza, ed è il modello con centrino 1.4 :eek: ... ti capisco: anche il mio in un mese è sceso di quasi 200€ subito dopo che l'ho comprato :muro: :cry:
Originariamente inviato da pelino
Ma non si parlava di toshiba in questo thread?
si infatti:
Originariamente inviato da Martin P ... torniamo al topic: allora che ne pensate di Toshiba? Io effettivamente ho notato come Orsogrigio un certo livellamento verso il basso delle varie serie, o almeno una sovrapposizione delle fascie:
Il Sat M30 è un ottimo prodotto,
Il Sat A30 mi sembra molto più entry level
Il Sat Pro A30 mi sembra quasi uguale al precedente...
Il Sat P20 poteva essere un Pro visto il prezzo e config
Il Sat Pro M10 rivaleggia con i Tecra...
Il Tecra M1 ha una scheda video inadeguata a mio parere
Il Tecra S1 ha un'ottima scheda video ma non offre molto di più del Sat Pro M10 (anzi forse meno)
mi sembra che Toshiba si stia concentrando molto di più sulla serie Portege..
mi sbaglio? forse ho detto qualche c@zz@t@ ma la mia impressione è questa
Originariamente inviato da Martin P
...1454€ da e**o.it per l'esattezza, ed è il modello con centrino 1.4 :eek: ... ti capisco: anche il mio in un mese è sceso di quasi 200€ subito dopo che l'ho comprato :muro: :cry:
si infatti:
In generale un prodotto usato (anche solo un giorno) prede subito l'iva... che nel tuo caso sarebbero anche 300 €! Detto questo è chiaro che se in un mese esce un nuovo modello di Centrino, una scheda video più potente ecc ecc è chiaro che il valore scende ancora! :)
Martin P
08-01-2004, 10:53
non mi sono spiegato: intendevo il modello uguale al mio NUOVO è sceso di 200€, non il mio usato... :cry: ... e non era uscito alcun modello + potente all'epoca...pura sfiga: considerato che ci ha messo 15gg per arrivare per un disguido, se lo avessi comprato pochi giorni dopo avrei risparmiato quella cifra senza altri svantaggi :muro:
Originariamente inviato da Martin P
non mi sono spiegato: intendevo il modello uguale al mio NUOVO è sceso di 200€, non il mio usato... :cry: ... e non era uscito alcun modello + potente all'epoca...pura sfiga: considerato che ci ha messo 15gg per arrivare per un disguido, se lo avessi comprato pochi giorni dopo avrei risparmiato quella cifra senza altri svantaggi :muro:
Adesso ho capito! Sorry! :)
batacchio
08-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da Orsogrigio
Vorrei cambiare il mio portatile thoshiba sattellite 2100 pro con p4 mobile 2000 e non saprei dove andare a sbattere la testa, con toshiba mi sono sempre trovato bene, ma utimamente sembra che si sia un po fermata, SBAGLIO?? :rolleyes: Dimenticavo vorrei prendermi un centrino con scheda video non condivisa e schermo 15" se avete dei consigli sono bene accetti
ENFACE Z500. ! Centrino i.6 , 512 di ram , radeon 9000 da 64 3 60 G di hard disk !!!:)
Originariamente inviato da batacchio
ENFACE Z500. ! Centrino i.6 , 512 di ram , radeon 9000 da 64 3 60 G di hard disk !!!:)
Enface?
Orsogrigio
09-01-2004, 00:40
RIECCOMI
Noto con piacere che questa discussione ha preso piede oltre le mie piu rosee aspettative
Come da mia domanda iniziale resto del parere che toshiba ha perso un po il paso rispetto alle concorrenti,infatti il notebook piu concorrenziale ora in produzione a mio modesto parere rimane
thoshiba SM30 s154 che io pago € 1.544
questo è degno di nota ma ha uno schermo "15.4 che a non tutti piace
poi ci sarebbe il thoshiba TETRA TS1 che purtroppo ha ancora lo schermo 1024 x768 prezzo € 1.766 qui siamo un po fuori prezzo rispetto alla concorrenza perche va a scontrarsi con gli ACER travel mate 830** che secondo me hanno caratteristiche migliori
E poi ci sarebbe IBM quello che forse ha il piu alto contenuto di prestazioni e prezzo il modello è ThinkPad R40 2722BDG con gia 524 mb a bordo che io pago € 1.350
Secondo il mio modesto punto di vista ibm ha il prezzo migliore
con le stesse caratteristiche de lmodello thoshiba
Ergo le mie considerazioni su thoshiba non erano del tutto sbagliate
Consigliatemi voi GRAZIE :D :D ;)
Martin P
09-01-2004, 03:28
Originariamente inviato da Orsogrigio
RIECCOMI
Noto con
E poi ci sarebbe IBM quello che forse ha il piu alto contenuto di prestazioni e prezzo il modello è ThinkPad R40 2722BDG con gia 524 mb a bordo che io pago € 1.350
a quel prezzo cosa aspetti? ;)
Originariamente inviato da Orsogrigio
RIECCOMI
Noto con piacere che questa discussione ha preso piede oltre le mie piu rosee aspettative
Come da mia domanda iniziale resto del parere che toshiba ha perso un po il paso rispetto alle concorrenti,infatti il notebook piu concorrenziale ora in produzione a mio modesto parere rimane
thoshiba SM30 s154 che io pago € 1.544
questo è degno di nota ma ha uno schermo "15.4 che a non tutti piace
poi ci sarebbe il thoshiba TETRA TS1 che purtroppo ha ancora lo schermo 1024 x768 prezzo € 1.766 qui siamo un po fuori prezzo rispetto alla concorrenza perche va a scontrarsi con gli ACER travel mate 830** che secondo me hanno caratteristiche migliori
E poi ci sarebbe IBM quello che forse ha il piu alto contenuto di prestazioni e prezzo il modello è ThinkPad R40 2722BDG con gia 524 mb a bordo che io pago € 1.350
Secondo il mio modesto punto di vista ibm ha il prezzo migliore
con le stesse caratteristiche de lmodello thoshiba
Ergo le mie considerazioni su thoshiba non erano del tutto sbagliate
Consigliatemi voi GRAZIE :D :D ;)
Scusa ma l'SM30 costa poco più del TP: se poi a te non piace il 15,4" 16:9 è un altro discorso, ma non c'entra niente questo col fatto che toshiba peggiora! Poi, IMHO; paragonare un Tecra (non Tetra) a un TravelMate è come paragonare carta con cartone! Poi ognuno fa i suoi conti! ;)
Orsogrigio
13-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da teogros
Ferma per cosa?
Tecra S1... centrino 1.4, 15", Radeon 9000 ecc ecc!
Mi scuso con l'assistenza toshiba oggi sono andato a ritirare il mio notebook mi hanno sostituito il monitor tutto ok
tempo di sostituzione 5 giorni lavorativi RECORD???
ora sono nuovamente incasinato sulla schelta del nuovo notebook
ecco che tra i miei preferiti rispunta il modello tecra s1
varra i 400 eru in piu rispetto ad un thinkpad R40 ????
Martin P
13-01-2004, 00:38
ti consiglio il ThinkPad vista la diff. di prezzo, tieni conto però che ha un solo anno di garanzia :rolleyes: contro (mi pare) 3 del Tecra!
Non so dirti della garanzia... ma il Tecra è un bel prodotto! Non so se meglio o peggio dell'IBM!
Martin P
13-01-2004, 10:26
Non discuto, anzi probabilmente è meglio, ma 400 euro di differenza non sono pochi
Originariamente inviato da Martin P
Non discuto, anzi probabilmente è meglio, ma 400 euro di differenza non sono pochi
Magari invece è anche peggio! :)
Martin P
13-01-2004, 23:55
beh io ne ho provato solo uno dei due ;)
Originariamente inviato da Martin P
beh io ne ho provato solo uno dei due ;)
Anche io! :p
Originariamente inviato da Orsogrigio
Mi scuso con l'assistenza toshiba oggi sono andato a ritirare il mio notebook mi hanno sostituito il monitor tutto ok
tempo di sostituzione 5 giorni lavorativi RECORD???
ora sono nuovamente incasinato sulla schelta del nuovo notebook
ecco che tra i miei preferiti rispunta il modello tecra s1
varra i 400 eru in piu rispetto ad un thinkpad R40 ????
Avevo iniziato a leggere il trhead e gia ero preso male " anche sul mio monitor e comparsa quella macchia che cmq da me si vede anche su sfondi chiari" menomale che poi mi sono rinfrancato leggendo che ti han cambiato il monitor , adesso lo porto anchio in assistenza e poi vi dico il mio ha 13 mesi di vita , anchio volevo prendere un portatile nuovo , ma dato che il mio problema principale e solo hardisk il 30gb adesso mi va stretto facendo un paio di conti mi sa che cambiero solo quello dato che avevo speso 1750€ iva compresa , se lo rivendo quanto mi potranno mai dare? ciao raga
Originariamente inviato da ATArino
Avevo iniziato a leggere il trhead e gia ero preso male " anche sul mio monitor e comparsa quella macchia che cmq da me si vede anche su sfondi chiari" menomale che poi mi sono rinfrancato leggendo che ti han cambiato il monitor , adesso lo porto anchio in assistenza e poi vi dico il mio ha 13 mesi di vita , anchio volevo prendere un portatile nuovo , ma dato che il mio problema principale e solo hardisk il 30gb adesso mi va stretto facendo un paio di conti mi sa che cambiero solo quello dato che avevo speso 1750€ iva compresa , se lo rivendo quanto mi potranno mai dare? ciao raga
700 € se ti va bene! Per la cronaca... qualcuno sa se il nostro ha 1 o 2 anni di garanzia?
ciao teogros ha 2 anni di garanzia , da me e scritto cosi ma penso a tutti i possesori del 2410 ciao
mi sa che cambio solo hardisk ciao:D
Originariamente inviato da ATArino
ciao teogros ha 2 anni di garanzia , da me e scritto cosi ma penso a tutti i possesori del 2410 ciao
mi sa che cambio solo hardisk ciao:D
2 anni? Non male allora... certo che sulla batteria son solo 6 mesi... IBM per esempio da 1 anno sulla batteria!
Originariamente inviato da Orsogrigio
ora sono nuovamente incasinato sulla schelta del nuovo notebook
ecco che tra i miei preferiti rispunta il modello tecra s1
varra i 400 eru in piu rispetto ad un thinkpad R40 ????
Secondo me sì.
Su PC Professionale di novembre 2003 è presente una comparativa di 11 notebook con centrino. il thinkpad r40 è risultato un sistema equilibrato ma con risultati secondo me deludenti nei benchmark. il tecra m1 è stato scelto come miglior nb e anche il tecra s1 ha dato buoni risultati ma secondo me non ha un disco all'altezza del modello (visto quello da 5400 rpm montato sull'm1 e sul satellite pro m10). buono anche l'acer TM800 con disco toshiba.
io personalmente possiedo il satellite pro m10 e sono molto soddisfatto.
in generale ho sempre apprezzato toshiba, ma sono abbastanza d'accordo sul fatto che si stia livellando verso una fascia un pò più bassa: il modello che ho acquistato è già stato tolto dal listino e i tecra e i portege sono sicuramente validi ma costosi. inoltre i modelli concentrati nella fascia inferiore trovano validi concorrenti di altre case.
ciao.
Originariamente inviato da keovi
si stia livellando verso una fascia un pò più bassa: il modello che ho acquistato è già stato tolto dal listino e i tecra e i portege sono sicuramente validi ma costosi. inoltre i modelli concentrati nella fascia inferiore trovano validi concorrenti di altre case.
ciao.
Scusa se si livella verso il basso come fai a dire che hanno prezzi alti? Comunque il fatto di togliere dal mercato determinati modelli è abbastanza logico e normale, e anzi dovrebbe far capire che c'è un continuo aggiornamento! La concorrenza esiste per tutti! :)
Orsogrigio
23-01-2004, 21:18
che dite forse avevo un sentito????:D
Originariamente inviato da Orsogrigio
che dite forse avevo un sentito????:D
Ma di che parli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.