View Full Version : Bug winzoz (uno dei tanti...)
smashing
04-01-2004, 12:11
Ho questo problema che mi affligge con windows xp sp1, quando apro una cartella ci mette un bel po' di tempo a visualizzare tutte le icone e quando premo con il tasto destro su una cartella il pc si rallenta vistosamente... ci dovrebbe essere una patch ma facendo qualche aggiornamento da windows update non è cambiato nulla... qualcuno
può aiutarmi?
thanks
il pc è quello nella sign...
giacomo_uncino
04-01-2004, 13:59
poca ram? troppi processi attivi? deframmentare disco?
Originariamente inviato da smashing
Ho questo problema che mi affligge con windows xp sp1, quando apro una cartella ci mette un bel po' di tempo a visualizzare tutte le icone e quando premo con il tasto destro su una cartella il pc si rallenta vistosamente... ci dovrebbe essere una patch ma facendo qualche aggiornamento da windows update non è cambiato nulla... qualcuno
può aiutarmi?
thanks
il pc è quello nella sign...
Nella cartella ci sono moltissimi file di cui il sistema deve fare l'anteprima?
smashing
04-01-2004, 20:51
me lo fa con quasi tutte le cartelle (ad esempio me lo fa con la cartella download che contiene una 50 di file .exe o .zip - cmq l'anteprima è disabilitata), di solito disabilito l'anteprima perchè fa schifo e metto come modalità di visualizzazione "icone". Ram ne ho 256 lo so che non sono molti... ma porcaccia miseria quanta ram bisogna avere per poter aprire una cartella?!?!?
devo dire anche che questo non mi capitava prima (1800 con kt400, il resto era uguale). ho cambiato mobo e proc, formattato ed è comparso il problema... i driver nforce sono gli ultimi ed anche quelli ati...
Apri il Task Manager e controlla se "casualmente" c'è un certo explorer.exe ad impegnare massicciamente la CPU
vedo che usi linux... xkè preoccuparsi di mettere win? cerca invece di far funzionare wine...
smashing
05-01-2004, 10:48
sia quando apro che quando clicco con il tasto destro del mouse explorer.exe mi occupa la cpu dall'85 al 99%...
x cimi
hai ragione ma la mia nuova scheda audio (devo ancora cambiare la sign) è firewire... non sono riuscito ancora a farla andare sotto linux... poi ho iniziato a studiare un po' la sintesi del suono e molti programmi è già tanto se ci siano per win (la maggior parte sono x mac)
Ciao,
succede anche a me ,, e ho 1Gb di Ram , e succede sempre quando apro cartelle con divx o con file compressi di grandi dimenzioni, disabilitando le varie anteprime la cosa è migliorata,, ma cmq spesso devo ricorrere al task manager per chiudere e riavviare eplorer.exe.
:muro:
Ciauz!
Originariamente inviato da smashing
sia quando apro che quando clicco con il tasto destro del mouse explorer.exe mi occupa la cpu dall'85 al 99%...
Bene, è un problema di Windows. Leggi quì e applica le modifiche al registro consigliate:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=484816
;)
smashing
05-01-2004, 12:53
Spulciando in giro ho trovato questa "news" del 27 aprile:
The Inquirer riporta la voce di un possibile bug che affliggerebbe l'explorer di Windows XP quando viene selezionato un file col tasto destro del mouse senza prima cliccarci sopra con il sinistro. Il bug si manifesterebbe portando l'impegno della CPU al 100% per alcuni istanti proprio durante la selezione. Ma la cosa curiosa è che questo bug sembra colpire solo alcuni processori, quali ad esempio l'Intel Pentium III ed il Pentium 4, anche se si è manifestato anche su altre CPU.
Microsoft, che ha parzialmente ammesso il problema, ha dichiarato che al momento non rilascerà patch di aggiornamento per correggere questo problema perché il codice da modificare sarebbe dislocato in posizioni critiche del sistema operativo.
Fonte: Articolo originale (http://archives.neohapsis.com/archives/ntbugtraq/2003-q2/0028.html)
vi ringrazio per le risposte, adesso provo a modificare il registro e poi vi saprò dire
thanks
FUNGEEE!!!!!
Ho provato a modificare il registro come suggerito!
Che bello poter navigare nei miei archivi senza che si incasini il tutto!!!!
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.