View Full Version : G2 manual
luca72.lws
04-01-2004, 11:22
Cerco il manuale di G2 , possibilmente in inglese o in italiano.
L'ho trovati in francese , ma purtroppo non ci capisco una mazza!
Qualcuno sa qualcosa?
Ciao
luca72.lws
04-01-2004, 14:36
Raga grazie lo-stesso !
Ho appena trovato il manuale di G2 in english ;) ;)
Allora c'è ancora qualcuno che usa LW!?!?!?!?
Luca G2 è ultrafico...! LW sempre N°1....!
Io LW forever..!
luca72.lws
05-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da enrico
Allora c'è ancora qualcuno che usa LW!?!?!?!?
Luca G2 è ultrafico...! LW sempre N°1....!
Io LW forever..!
Ciao ,ben detto!!!
G2 all'inizio è abbastanza peso da usare , ma il manuale aiuta molto!
Fatti questa spazzola (che ho messo in vendita da turbosquid) il corpo è un materiale edge di G2 che adesso probabilmente farei diversamente cmq un rendering da pochissimi minuti!
(alla faccia della lentezza di LW sono sempre circa 5000 polys)
Ciao se vuoi il manuale di G2 , contattami in pvt!
Infatti la qualità di LW è ineguagliabile!!
Mi spiace che chi non lo sà usare si ostini a dirne male!
Con l'utilizzo di G2 si abbattono completamente i tempi di setting dei parametri di rendering con un guadagno mostruoso di tempo è un più preciso risultato finale!
Complimenti per la spazzola che rulla fin troppo!
enrico
luca72.lws
06-01-2004, 09:05
Originariamente inviato da enrico
Infatti la qualità di LW è ineguagliabile!!
Mi spiace che chi non lo sà usare si ostini a dirne male!
Con l'utilizzo di G2 si abbattono completamente i tempi di setting dei parametri di rendering con un guadagno mostruoso di tempo è un più preciso risultato finale!
Complimenti per la spazzola che rulla fin troppo!
enrico
Infatti hai perfettamente ragione!
Sto provando in questi giorni a riprendere alla mano 3d studio max , ma (abituato a lightwave) proprio non mi riesce di fare niente!
Ovviamente la colpa è solo mia infatti 3d studio ha tutto (almeno quasi) quello che ha anche lightwave , ma per tirarlo fuori bisogna essere IMHO un pelino troppo advanced!
Ciao
luca72.lws
06-01-2004, 09:10
Complimenti per la spazzola che rulla fin troppo!
enrico
Grazie per i complimenti!
(modellata in LW attraverso la subpatch map>convertita in polys>rendering in layout+G2>pelino di postprocessing in photoshop7).
ciao
scusate se mi intrometto.
qual'è l'ultima versione uscita di LW? vorrei provarlo così per curiosità, anche se sono un MAXista credente e praticante.
;)
luca72.lws
06-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da fefed
scusate se mi intrometto.
qual'è l'ultima versione uscita di LW? vorrei provarlo così per curiosità, anche se sono un MAXista credente e praticante.
;)
La 7.5 la trovi sicuramente , la 8 invece sta per uscire proprio in questi giorni ,
Cmq ti avverto che max è proprio strutturato divesamente rispetto a lightwave , per cui imparare ad usare LW , se sei un MAXista praticante è estremamente difficile! (almeno per me lo è stato!).
Ciao
Infatti!!!!
Infatti passare da MAX a LW è uno sforzo notevole perchè si passa da un ambiente complesso e macchinoso ad un ambiente essenziale e sintetico! Bisogna aver la capacità di pensare come fare anzichè cercare l'apposito comando o l'apposità plug-in per far ciò che si vuole!
Quando io usavo o uso MAX devo sempre aprire il manuale per studiare un comando o cercare una plug per fare la cazzatina giornaliera! In LightWave invece se proprio non riesco con la mia fantasia a far ciò che voglgio cerco un tutorial in rete! QUESTA E' LA DIFFERENZA!!
CMQ l'ultima realese di Lightwave 3D, come ha detto luca, è la 7.5 ma han fatto una Patch 7.5c per rendere il software ancor più stabile poichè LW oltre ad essere moooolto + leggere di max (io lo uso anche su un vecchio portatile con celly700) è anche molto più stabile perchè alla NewTek han lavora molto sulla stabilità che è cosa molto importante....! Provare per credere!
enrico
proverò x certo! grazie dell'aiuto!
x FEFED: Hai PVT, potresti dargli uno sguardo???
Scusa Luca72.lws se ti occupo il 3d
luca72.lws
07-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da enrico
Infatti!!!!
Infatti passare da MAX a LW è uno sforzo notevole perchè si passa da un ambiente complesso e macchinoso ad un ambiente essenziale e sintetico! Bisogna aver la capacità di pensare come fare anzichè cercare l'apposito comando o l'apposità plug-in per far ciò che si vuole!
Quando io usavo o uso MAX devo sempre aprire il manuale per studiare un comando o cercare una plug per fare la cazzatina giornaliera! In LightWave invece se proprio non riesco con la mia fantasia a far ciò che voglgio cerco un tutorial in rete! QUESTA E' LA DIFFERENZA!!
CMQ l'ultima realese di Lightwave 3D, come ha detto luca, è la 7.5 ma han fatto una Patch 7.5c per rendere il software ancor più stabile poichè LW oltre ad essere moooolto + leggere di max (io lo uso anche su un vecchio portatile con celly700) è anche molto più stabile perchè alla NewTek han lavora molto sulla stabilità che è cosa molto importante....! Provare per credere!
enrico
7.5C????
Voglio provarla thanks , io sono ancora alla 7.5!
Riguardo alla stabilità del programma è verissimo quel che dici (forse è anche una questione politica ) ,ma programmi 3d così stabili e poco assetati di risorse come LW devo ancora incontrarne! (forse solo Rhinoceros3d , ma il motivo à ovvio).
Spero solamente che le voci di chiusura della Newtek siano infondate.
Cmq a mali estremi estremi rimedi! (Luxology!)
Ciao
dies_irae
08-01-2004, 00:59
si le voci sulla newtek sono infondate.
si lw e' molto stabile rispetto agli altri packages
e' per controllare tutti gli eventuali bug che lw[8] non uscira' ancora per un po' (mesi?)
MODO della Luxology e' solo un modeler :P
e alla fine useremo sia MODO che Modeler in combo quindi non cambiera' molto :D
luca72.lws
08-01-2004, 08:41
Originariamente inviato da dies_irae
si le voci sulla newtek sono infondate.
Meno male!
MODO della Luxology e' solo un modeler :P
Lo so che Luxology Modo è solo un modeler.
Io dicevo Modo+lightwave layout con G2 (o altri renderer) .
Ciao
Raga, ma se andate sul sito Newtek vi rendete conto da soli che la NewTek è viva e vegeta. LW è stato premiato e continua a ricevere menzioni e nomination mentre solo adesso la ILM ha introdotto nella propria pipiline produttiva MAX!!!
Alla Newtek son sempre stati molto seri e anch'io ho sentito che LW8 aveva dei problemi di stabilità col Mac OS X 64bit e quindi han deciso di posticipare l'uscita per non commercializzare un prodotto perfetto! Stanno lavorando sui 64bit cosa che al momento non mi pare stia facendo nessuno!? Mi sbaglio?
Chissà cosa bolle in pentola!!
CMQ nel mentre dal sito www.flay.com ho scaricato dei video preview delle funzioni di LW8 e devo dire che nel comparto di animazione stan facendo grandissimi passi stupefacenti e in Modeler han introdotto un metodo per identificare gli edges senza stravolgimenti! consiglio il download.
enrico
luca72.lws
08-01-2004, 09:59
Originariamente inviato da enrico
Modeler han introdotto un metodo per identificare gli edges senza stravolgimenti! consiglio il download.
enrico
Ho provato a scaricare i video su LW8 , dalla newtek , ma poi non sono riuscito a farli funzionare! (IL WMP ha sempre bisogno del codec che non hai! :) :) )
Tu consigli Flay.com , va bene allora proverò li!
Ciao
Su Flay ti danno il link per scaricarti il codec.
SE NON CE L'HAI MANDAMI UN PVT CON LA TUA MAIL CHE TI MANDO STI CODEC
luca72.lws
08-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da enrico
Su Flay ti danno il link per scaricarti il codec.
SE NON CE L'HAI MANDAMI UN PVT CON LA TUA MAIL CHE TI MANDO STI CODEC
Ti ringrazio , ma ho appena formattato e i nuovi codec penso di averli già installati.
In questo momento però stò scaricando a raffica da E-donkey , quindi le LW8 video preview devono aspettare ancora un poco!
CMQ grazie ancora!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.