View Full Version : Vorrei mettere linux come server ma...
Star trek
04-01-2004, 03:49
non lo conosco.
Ciao a tutti.Mi servirebbero alcune delucidazioni da chi conosce bene Linux.
Vi spiego la mia idea.
Vorrei istallarmi un server sul quale istallarmi una versione di linux.Questo serve dovrebbe rimanre sempre o quasi sempre acceso e gli verrà istallato un modem ADSL.Dietro a questo server ci sarà la mia attuale macchina che ha istallato winxp SP1.
Su tale serve gli verra istallato un programma per redirigere le mail sulla macchina con XP.Inoltre mi piacerebbe istallargli un programma tipo il mulo,una antivirus facendo in modo che sia possibile disistalle il mio AV sulla macchina con Windows.Tale macchina verrebbe controllata tramite un programma come PC anywere o il semplice VNC.Questo per nonstare a metterli un video,tastiera e modem.
Mi serve quindi una versione di linux che:
- Sia sicura in rete da eventuali intromissioni non volute.Il firewall e quindi di rigore.
- Che non abbia problemi ad interfacciarsi con una Lan Windows.
- Che supporti un modem Ericsson HM120dp ( B-quick )
- Che non si diventi matto a configurarlo visto che non so na mazza.
- Che non abbia bisogno di un Hardware troppo esoso.Magari ditemi che macchina ci vorrebbe per tale Linux SO.
-Se è in italiano è meglio visto che e la mia lingua madre.
Anche perchè visto le tempagli che arrivano non si sa mai che inpari ad usarlo e che mi piaccia di più del Winnozz.
Ho sentito parlare bene del Debian e della Slackware ma non semplici.
Grazie per l'aiuto.
LukeHack
04-01-2004, 04:35
se di linux non sai una mazza,la risposta è MANDRAKE...
purtroppo è molto pesante e certo non proprio sicura visti i demoni che lancia di default...
fai un pò tu,ma se vuoi il mio parere, buttati su slack o debian,ma prima studia e leggi,studia e leggi,studia e leggi...
intesi?:D
Star trek
04-01-2004, 08:27
come mandrake avevo provato la 8.0 ma dopo3 gg l'ho tolto.ma il debian e lo slack si trovano anche in ita?? sono difficili da configurare??
vedo se trovo qualcosa a rigurado da leggere.
intanto grazie
Usa una bella slackware in modalità testuale e ti crei deigli ottim iserver..cmq secondo me non hai le idee molto chiare, documentati parecchio, da windows cambiano un macello di cose e non è sempre possibile risolvere i problemi...
La Debian è ottima per il famoso apt-get, io l'ho provata una volta però non mi sono trovato un granchè!
Il modem B-Quick hm-120dp è un suicidio, io in casa con la Mandrake 9.2 ho dovuto ricompilare il kernel e provare di tutto per farlo andare, dopo quasi 3 settimane di litigio ho deciso di sostituire il mio modem adsl usb con un modem ethernet, un'altra cosa, tutto più facile e molto più stabile!
Ciao!
per le tue esigenze (e considerando il fatto che non sai una mazza :D) io metterei senzaa ombra di dubbio Fedora Core 1, è in ita (come tutte le distro) e si trova anche in edicola (3cd) con lYnux & C. ;)
mandrake sux :rolleyes:
Originariamente inviato da cdere
per le tue esigenze (e considerando il fatto che non sai una mazza :D) io metterei sembra ombra di dubbio Fedora Core 1, è in ita (come tutte le distro) e si trova anche in edicola (3cd) con lYnux & C. ;)
mandrake sux :rolleyes:
Concordo pienamente!
Ciao!
Io ho un server che ha TUTTE le tue caratteristiche, ed anche d+ direi, ed ho installato una Debian....
Debian è :
- Sicura in rete (col firewall che ho configurato posso anche evitare i ping alla mia macchina....).
- Non ha problemi ad interfacciarsi con una Lan Windows (ti sto attualmente scrivendo da un WindowsXP).
- Supporta un modem Ericsson HM120dp ( B-quick ). (T scarichi il driver, magari da sorgente, e te lo compili)
- Non ha bisogno di un Hardware troppo esoso (se non metti una GUI t basta anche un Pentium200 MMX per far girare il tutto).
- Che non si diventi matto a configurarlo visto che non so na mazza (Ehmm...*coff* *coff* Forse questo punto non c'è la....)
.
-Se è in italiano è meglio visto che e la mia lingua madre (In italiano al massimo potrà essere la GUI ma i demoni ed i conf non credo proprio che esistano in ogni lingua anche perchè non servirebbe).
Originariamente inviato da The X
Io ho un server che ha TUTTE le tue caratteristiche, ed anche d+ direi, ed ho installato una Debian....
Debian è :
- Sicura in rete (col firewall che ho configurato posso anche evitare i ping alla mia macchina....).
- Non ha problemi ad interfacciarsi con una Lan Windows (ti sto attualmente scrivendo da un WindowsXP).
- Supporta un modem Ericsson HM120dp ( B-quick ). (T scarichi il driver, magari da sorgente, e te lo compili)
- Non ha bisogno di un Hardware troppo esoso (se non metti una GUI t basta anche un Pentium200 MMX per far girare il tutto).
- Che non si diventi matto a configurarlo visto che non so na mazza (Ehmm...*coff* *coff* Forse questo punto non c'è la....)
.
-Se è in italiano è meglio visto che e la mia lingua madre (In italiano al massimo potrà essere la GUI ma i demoni ed i conf non credo proprio che esistano in ogni lingua anche perchè non servirebbe).
Debian non la conosco affatto, però se l'hm120dp sei riuscito a farlo andare sei un grande...io non ci sono riuscito!
Ciao!
Originariamente inviato da dado82
Debian non la conosco affatto, però se l'hm120dp sei riuscito a farlo andare sei un grande...io non ci sono riuscito!
Ciao!
NON ho detto che l'ho fatto andare MA che ho letto che funziona sotto debian (x lo meno partendo dai sorgenti....)
Io uso un bellissimo e funzionalissimo modem ethernet il cui tempo d configurazione è stato 0
^_^
Originariamente inviato da The X
NON ho detto che l'ho fatto andare MA che ho letto che funziona sotto debian (x lo meno partendo dai sorgenti....)
Io uso un bellissimo e funzionalissimo modem ethernet il cui tempo d configurazione è stato 0
^_^
Idem!
Ciao
Star trek
04-01-2004, 19:12
grazie per le info
una cosa però ch non mi è ancora chiara:
so che ci sono dei prg che emulano windows.Premetto c he utilizzo ancora win solo eprchè mi piace giocare.Questi prg di emulazione come se la cavano con i giochi e una 9700??
bye
Se pensi a wine, l'emulatore windows è abbastanza buono, però parecchie applicazioni non sono compatibili al 100%, ti consiglio un bel dual boot....proprio come ho fatto e sto facendo io!
Ciao!
Star trek
04-01-2004, 21:02
ciao dado
si il dual boot è una soluzione però poco pratico.
vabbè dai che se metto la macchina pricipale come server a questo gli posso lasciare anche winxp che ha giochi non va male.
Bye.
Per il discorzo della potenza della macchina.potrei avere disponibile un p200 con 32mb di ram a niente oppure gli faccio un upgrade e prendo una duron e una mobo con 256mb di ram.se trovo la roba usata con 70-80 euro dovrei cavarmela con ste 3 cose.anche meno direi
bye
Originariamente inviato da Star trek
ciao dado
si il dual boot è una soluzione però poco pratico.
vabbè dai che se metto la macchina pricipale come server a questo gli posso lasciare anche winxp che ha giochi non va male.
Bye.
Per il discorzo della potenza della macchina.potrei avere disponibile un p200 con 32mb di ram a niente oppure gli faccio un upgrade e prendo una duron e una mobo con 256mb di ram.se trovo la roba usata con 70-80 euro dovrei cavarmela con ste 3 cose.anche meno direi
bye
Usa il 200 e mettilo da server magari pure firewall in modalità testuale...
Ciao!
Star trek
04-01-2004, 23:54
il 200 sarebbe win2000??
magari con la sp4??? e tolgo i servizi che non mi servono?
LukeHack
05-01-2004, 01:00
Originariamente inviato da Star trek
il 200 sarebbe win2000??
magari con la sp4??? e tolgo i servizi che non mi servono?
:eheh:
no il 200 è il pentium 200,per carità lascia perdere winzozz 2000,altro che servizi,qui si parla di trojan aperti di default :eheh: :D
Star trek
05-01-2004, 01:54
ma non è un pò piccolino per istallargli un linux?
modalita testuale sarebbe riga di comando?? non posso ci devo mettere dei prg tipo emule ecc
Originariamente inviato da Star trek
ma non è un pò piccolino per istallargli un linux?
modalita testuale sarebbe riga di comando?? non posso ci devo mettere dei prg tipo emule ecc
Allora mai più...
..emule non tiparte nemmeno...forse aggiunstando qualche interfaccia grafica un po' vecchia...
il modem Ericsson HM120dp ( B-quick ) funziona benissimo con Linux. L'ho installato ieri su Mandrake 9.1 e va che è una meraviglia !
Guarda qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=578322
e qui ci sono i driver eciadsl 8.0 ed anche le istruzioni in italiano, molto dettagliate:
http://eciadsl.flashtux.org/
http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?lang=it&view=html
Basta seguire il manuale.
per il server potresti mettere Mandrake (9.1 o 9.2 visto che va bene con il tuo modem) metti solo l'indispensabile, oppure ti installi la Knoppix su HD ed ottieni una bella Debian molto facilmente. potrai poi alleggerirla, se credi, disinstallando tutto quello che non ti serve. con apt-get è facilissimo.
ancora una cosa: per far andare quel modem non serve ricompilare il kernel (così com'è va benissimo), basta seguire alla lettera il manuale, e provare tutti i file synch fino a trovare quello giusto. con tin.it basta installare il driver (io ho usato RPM, ma ci sono anche deb o sorgenti), avviare lo script eciconf.sh, mettere User Id, passw, scegliere il provider (o mettere i DNS), il tipo di modem e mettere i due numerini in alto a destra (es 8 e 35 nel mio caso, lo vedi dal tuo contratto o dalla connessione con windows) ed infine lanciare startmodem
Originariamente inviato da Star trek
ma non è un pò piccolino per istallargli un linux?
modalita testuale sarebbe riga di comando?? non posso ci devo mettere dei prg tipo emule ecc
Per avere eMule (o meglio aMule) t ci vuole, per farlo andare bene, almeno un Duron 1000 con 128Mb, ed almeno un Riva128....
Tutto questo calcolando kde3+amule
Star trek
06-01-2004, 03:51
Originariamente inviato da The X
Per avere eMule (o meglio aMule) t ci vuole, per farlo andare bene, almeno un Duron 1000 con 128Mb, ed almeno un Riva128....
Tutto questo calcolando kde3+amule
ehehe spetta un'attimo cosa centra la scheda video??
Si può alleggerire anche la mandrake 9.2.Spiega meglio.
Come primaria idea era queela di mettere linux sul serve in quanto mi sembra di aver capito che è più sicuro,ma più che altro è anche uno sfizio che mi voglio togliere.Se lo istallerò solo sul serve,non mi ninteresserà avere cose tipo il supporto 3d,l'audio, e tutte quelle funzioni multimediali che servono invece al client.Dovrà solo avere le funzioni di un serve che potrebbe stare collegato 24 ora al giorno.Il fatto che non si possa pingare mi gusta molto.Mi paicerebbe anche l'antivirus sul server in maniera di alleggerire il client.Se invece dovessi mettere su anche linux sul client allora mi servirebbe sicuramente il supporto 3d in quanto gioco abbastanza e tutto quello che può avere un pc multimediale.
Mettiamo che riesca a reperire 2 p2400mhz in box secc2 e con ancora più fortuna una mobo per tali proci.potrebbe essere una cos ainteressante oppure sarebbe meglio pigliarsi una mobo all-in-one e un duron 1400??
Ci sono dei pregi ad utilizzare una macchina bi-procio con linux??
peccate che le mobo di allora avevano il supporto solo fino ad ata 33...vabbè
ciao raga e grazie
Star trek
07-01-2004, 22:40
up
inoltre ho trovato un p3 800mhz cosa ne pensate? basta o devo prendere un duron 1400 nuovo??
grazie ciao
Se vuoi avere un bel sistema con (quasi) zero fatica, Prendi la Knoppix, la installi, scarichi i driver eciadsl per Debian, li installi, aggiorni, rimuovi tutto quello che non ti serve e ti fai il tuo server con poca fatica.
Se invece vuoi smanettare ci sono tante altre strade ...
Per quanto riguarda il Pc, la potenza dipende dall'uso che ne vuoi fare, comunque quasi tutte le distro ormai sono multimediali e quasi tutto l'hardware è supportato (basta che non sia troppo recente).
Se metti Mandrake 9.1 0 9.2 riconosce praticamente tutto al volo.
Server = knoppix-Debian aggiornato ed alleggerito
Client Mandrake (Internet, filesharing, ecc...) Dual Boot con Win (X i giochi)
Soluzione perfetta.
Star trek
08-01-2004, 00:16
ciao.
si ma difatti non mi serve nulla di multimediale.....solo sapere se il 3 andava bene,mi diceva un mio amico che ha ha uno è ha detto che gli va ancora molto bene.gli ha istallato winxp e non lo sente nemmeno.sddirittura per certe cose dice che gli va meglio il p3 che il 1800+
ma poi quella cosa del codice unico dentro al core del p3 cos'è??
bye
NightStalker
08-01-2004, 00:53
Originariamente inviato da cdere
per le tue esigenze (e considerando il fatto che non sai una mazza :D) io metterei senzaa ombra di dubbio Fedora Core 1, è in ita (come tutte le distro) e si trova anche in edicola (3cd) con lYnux & C. ;)
mandrake sux :rolleyes:
è vero! parola di principiante ;)
ho scartato quasi da subito Mandrake (troppo caotica e poi i wizard che dovrebbero aiutare, a volte nn funzionano) e son passato a Red Hat e ora Fedora Core.
decisamente meglio, un filo più spartana di mandrake, ma decisamente meno "casinista", almeno nella mia ottica :)
PS: e poi Bluecurve che dovrebbe essere un mattone, sul mio celly 433 è cmq meno pesante di Mandrake su KDE :asd:
x star trek
Stavo anche io valutando l'idea di farmi un serverino x la connesione e cercando sul forum mi sono imbattuto in questi 3D, prova a darci un'occhiata, c'è gente che ha usato distribuzioni di linux fatte apposta x quello scopo.
Io nn ti so dire di +, ma in quei 3D c'è gente molto competente in materia.
ecco i link x i 3D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594471
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645
Star trek
08-01-2004, 15:13
ok grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.