PDA

View Full Version : AMIGA ONE


invaders2001
03-01-2004, 23:42
Qualcuno di voi utilizza il favoloso AmigaOne cosa ne pensate ?

ominiverdi
04-01-2004, 16:21
link?
e' hardware o OS x x86?

invaders2001
04-01-2004, 16:41
è hardware, ovvero una nuova piattaforma con processore G3 e G4 di IBM si tratta di un processore PowerPC con OS AmigaOS.

WWW.AMIGAONE.IT

WWW.AMIGAPAGE.IT

ominiverdi
04-01-2004, 18:22
uao amiga vuol rinascere!!! (?)

a me piacerebbe rivedere i negozi pieni di amiga!!! (only a dream?)

ma i grandi programmi di modellazione 3D e photo editing (real 3d, imagine, lightwave 3D ecc.ecc. NATI su amiga per chi non lo sapesse), vengono ancora portati avanti dalle soft house, o hanno definitivamente abbandonato il glorioso amiga (come mi pare di aver capito)?

poi onestamente ormai non so in quale nicchia potrebbe inserirsi amiga. (su cosa punterebbe? :confused: )

dopo la morte di mamma Commodore avvenuta molti anni fa, c'e' stato il buio piu' profondo (fallimenti uno dietro l'altro delle (sfigatissime) societa' che acquisirono i brevetti amiga, manco fossero stregati!), tanto da gettare nello sconforto piu' totale e nell' agonia l'utenza Amiga, il PC ha dominato la scena per anni, ora non capisco se questi nuovi progetti amiga vogliono rinascere per essere (o provare ad essere) di nuovo Protagonisti della scena come un tempo (direi quasi utopia), magari con nuovi accordi con soft house e sviluppo di soft all' altezza se non migliore dei PC, ma servirebbero investimenti stratosferici, e non ho manco capito quale societa' ha in mano i brevetti amiga.

Sbirciando nei vari siti Amiga non si capisce un fico secco dei vari progetti (in maniera chiara), di eventuali date, distributori, accordi con soft house ecc. ecc.

quanto all' OS Amiga ormai non ha senso se non supportato da software innovativo e competitivo come un tempo, e se non ci sono quindi forti investimenti e partnership con soft house con le controballe.
i programmini o surrogati di programmi, non sarebbero sufficienti per dare senso ad un OS, ormai.

oltretutto e' da tempo che si parla di un OS Amiga per PC x86, e' stato fatto?

insomma, visto anche il proliferare di linux, amiga in pratica parte (partirebbe) da 0 (anzi, sotto 0)

dal punto di vista hardware, poi, mi sembra gia' in partenza un progetto perdente, troppo standard e poco potente.
vabbe' che ormai tutto e' standardizzato, ma come si puo' pensare di lanciare una macchina con la filosofia Pcista/machintoshiana (slot PCI, grafica matrox (arghhh), cpu PowerPC), in pratica un PC di basso livello prestazionale, boh non capisco dove vuole andare a pescare un simile prodotto.

Se un tempo Amiga ebbe successo fu per UN SOLO motivo: L'innovazione e la schiacciante superiorita' tecnologica sulla concorrenza (pc e mac), offerta a prezzi piu' bassi, e l'offerta di software innovativo non presente su PC (real 3d, lightwave, imagine, scala MM, ecc. ecc.).

O gli investimenti saranno tanti e tali da far eccellere la macchina almeno in un campo di utilizzo (grafica 3d, editing video, videogiochi (see vabbe' ormai e' impensabile), altro?), oppure penso proprio che Amiga rimarra' la dove' (come e' logico attendersi), nei ricordi di quelli che hanno amato questo fantastico computer!

Per fare un po' di memoria storica, ricordiamoci che Amiga, praticamente morta dopo il tracollo di Commodore, e' stata battuta dai PC Winsozz su un terreno sul quale erano gli utenti PC (quelli invasati di un tempo :D ) a denigrare gli amighisti: i videogiochi!
I videogiochi sono sempre stati il vero motore di vendita degli Home computer (e OS), che hanno lanciato e portato al successo winsozz.
In origine, per i puristi, il PC era un sistema "serio", troppo serio per farsi "inquinare" dai videogiochi!; cose che si leggeva nelle diatribe AmigaVsPC, per chi ha memoria informatica :p.
Le ultime parole famose, zio bill insegna.

Cimi
04-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da ominiverdi
uao amiga vuol rinascere!!! (?)

a me piacerebbe rivedere i negozi pieni di amiga!!! (only a dream?)

ma i grandi programmi di modellazione 3D e photo editing (real 3d, imagine, lightwave 3D ecc.ecc. NATI su amiga per chi non lo sapesse), vengono ancora portati avanti dalle soft house, o hanno definitivamente abbandonato il glorioso amiga (come mi pare di aver capito)?

poi onestamente ormai non so in quale nicchia potrebbe inserirsi amiga. (su cosa punterebbe? :confused: )

dopo la morte di mamma Commodore avvenuta molti anni fa, c'e' stato il buio piu' profondo (fallimenti uno dietro l'altro delle (sfigatissime) societa' che acquisirono i brevetti amiga, manco fossero stregati!), tanto da gettare nello sconforto piu' totale e nell' agonia l'utenza Amiga, il PC ha dominato la scena per anni, ora non capisco se questi nuovi progetti amiga vogliono rinascere per essere (o provare ad essere) di nuovo Protagonisti della scena come un tempo (direi quasi utopia), magari con nuovi accordi con soft house e sviluppo di soft all' altezza se non migliore dei PC, ma servirebbero investimenti stratosferici, e non ho manco capito quale societa' ha in mano i brevetti amiga.

Sbirciando nei vari siti Amiga non si capisce un fico secco dei vari progetti (in maniera chiara), di eventuali date, distributori, accordi con soft house ecc. ecc.

quanto all' OS Amiga ormai non ha senso se non supportato da software innovativo e competitivo come un tempo, e se non ci sono quindi forti investimenti e partnership con soft house con le controballe.
i programmini o surrogati di programmi, non sarebbero sufficienti per dare senso ad un OS, ormai.

oltretutto e' da tempo che si parla di un OS Amiga per PC x86, e' stato fatto?

insomma, visto anche il proliferare di linux, amiga in pratica parte (partirebbe) da 0 (anzi, sotto 0)

dal punto di vista hardware, poi, mi sembra gia' in partenza un progetto perdente, troppo standard e poco potente.
vabbe' che ormai tutto e' standardizzato, ma come si puo' pensare di lanciare una macchina con la filosofia Pcista/machintoshiana (slot PCI, grafica matrox (arghhh), cpu PowerPC), in pratica un PC di basso livello prestazionale, boh non capisco dove vuole andare a pescare un simile prodotto.

Se un tempo Amiga ebbe successo fu per UN SOLO motivo: L'innovazione e la schiacciante superiorita' tecnologica sulla concorrenza (pc e mac), offerta a prezzi piu' bassi, e l'offerta di software innovativo non presente su PC (real 3d, lightwave, imagine, scala MM, ecc. ecc.).

O gli investimenti saranno tanti e tali da far eccellere la macchina almeno in un campo di utilizzo (grafica 3d, editing video, videogiochi (see vabbe' ormai e' impensabile), altro?), oppure penso proprio che Amiga rimarra' la dove' (come e' logico attendersi), nei ricordi di quelli che hanno amato questo fantastico computer!

Per fare un po' di memoria storica, ricordiamoci che Amiga, praticamente morta dopo il tracollo di Commodore, e' stata battuta dai PC Winsozz su un terreno sul quale erano gli utenti PC (quelli invasati di un tempo :D ) a denigrare gli amighisti: i videogiochi!
I videogiochi sono sempre stati il vero motore di vendita degli Home computer (e OS), che hanno lanciato e portato al successo winsozz.
In origine, per i puristi, il PC era un sistema "serio", troppo serio per farsi "inquinare" dai videogiochi!; cose che si leggeva nelle diatribe AmigaVsPC, per chi ha memoria informatica :p.
Le ultime parole famose, zio bill insegna.

mettetelo nei topic in rilievo io nn ne sapevo nulla di amiga e questo "ominiverdi" in poche righe ha fatto un pezzo di storia...


complimenti
:cincin: :)

invaders2001
04-01-2004, 19:33
L'Amiga o meglio il nuovo AmigaOne gira su un processore PowerPC (ma a quanto ho avuto modo di capire non è lo stesso processore di Apple anche se ci sono molte similitudini) le redini sono passate alla Eyetech (che non ho ancora ben capito se è la casa produttrice o la casa distributrice) WWW.EYETECH.CO.UK ed il sistema operativo è AmigaOS di cui sarà rilasciata a breve la nuovissima versione OS4.
Voglio segnalare (per chi ancora non lo sapesse) che ogni anno ad Empoli (Firenze) c'è una manifestazione con i suoi relativi stands per il mondo Amiga, questa manifestazione si chiama PIANETA AMIGA e riunisce tutti gli appassionati di questo computer a cui saranno presentati i nuovi modelli hardware e software oltre al nuovo sistema operativo, riviste e software dedicato questa manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati è accessibile anche sul proprio sito WWW.PIANETAAMIGA.IT
La vendita di questo nuovo computer avviene al momento solo per corrispondenza tramite i suoi 4 negozi on-line io aggiungo che sarebbe meglio che la vendita avvenisse tramite i tradizionali negozi per dare la possibilità agli acquirenti di vedere direttamente questo nuovo gioiello.
Aggiungo infine che su queste macchine gira anche Linux PPC.

ominiverdi
04-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da Cimi
mettetelo nei topic in rilievo io nn ne sapevo nulla di amiga e questo "ominiverdi" in poche righe ha fatto un pezzo di storia...


complimenti
:cincin: :)

eheh addirittura :D

diciamo che a suo tempo leggevo spesso amiga magazine e CG, oltre ovviamente ad usare il mitico Amiga e Amiga Worchbench (il primo OS multitasking preemptive!)

ominiverdi
04-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da invaders2001
L'Amiga o meglio il nuovo AmigaOne gira su un processore PowerPC (ma a quanto ho avuto modo di capire non è lo stesso processore di Apple anche se ci sono molte similitudini) le redini sono passate alla Eyetech (che non ho ancora ben capito se è la casa produttrice o la casa distributrice) WWW.EYETECH.CO.UK ed il sistema operativo è AmigaOS di cui sarà rilasciata a breve la nuovissima versione OS4.
Voglio segnalare (per chi ancora non lo sapesse) che ogni anno ad Empoli (Firenze) c'è una manifestazione con i suoi relativi stands per il mondo Amiga, questa manifestazione si chiama PIANETA AMIGA e riunisce tutti gli appassionati di questo computer a cui saranno presentati i nuovi modelli hardware e software oltre al nuovo sistema operativo, riviste e software dedicato questa manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati è accessibile anche sul proprio sito WWW.PIANETAAMIGA.IT
La vendita di questo nuovo computer avviene al momento solo per corrispondenza tramite i suoi 4 negozi on-line io aggiungo che sarebbe meglio che la vendita avvenisse tramite i tradizionali negozi per dare la possibilità agli acquirenti di vedere direttamente questo nuovo gioiello.
Aggiungo infine che su queste macchine gira anche Linux PPC.


sbirciando qua e la' ho visto che vi sono diversi progetti

speriamo bene, e cmq di rivedere Amiga nei negozi!