PDA

View Full Version : Connessione DM602


MaX85
03-01-2004, 22:58
ciao raga,

Da qualche giorno mi hanno attivato l'adsl di tele2 solo che ancora non sono riuscito a far connettere questo modem a internet.... sia in usb che Ethernet. :confused:
A me ora interessa utilizzarlo in usb come modem solo che dopo aver installato i driver usb, non me lo ritrovo fra i modem in pannello di controllo; anzi lo considera come una periferica di rete creando così in automatico una connessione lan.

Vi prego potete darmi qualche delucidazione su come farlo funzionare e sopratutto su come creare la connessione adsl.

Premetto che ho dato un'occhiata a vari post sul dm602 ma non ho trovato nulla che riguardi il mio problema. :cry:


Grazie

elypepe
03-01-2004, 23:07
usb o ethernet?? ha le due porte?
allora come ethernet devi prima impostare xbene la tua sk di rete sul pc , dopodicchè connetti il modem alla sk, apri il browser inserisci ID e password e 6 in rete!!!
almeno cosi ho fatto io con alice e il mio modem SpeedWeb della IPMDatacom.
ciao

MaX85
03-01-2004, 23:16
che intendi per "per bene"?

e invece con l'usb come devo fare, dalla guida netgear non si capisce molto...

elypepe
03-01-2004, 23:27
intendo che la sk di rete (integrata o pci) sia installata e riconosciuta dal sistema cioè con i drivers, per l'usb prova che le porte siano funzionanti o prova a collegarla in altra porta che già funziona, alcuni modem usb hanno delle incompatibilità con le porte usb su slot pci o soprattutto con gli hub usb

MaX85
03-01-2004, 23:33
ok l'ho messo sul controller usb principale, solo che me lo considera sempre come una periferica di rete... in modem non è presente anche dopo aver istallato i driver, e poi non so come creare la connessione...grazie per la pazienza

ora che posso fare??

elypepe
03-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da MaX85
...grazie per la pazienza
figurati, mi piacerebbe poter aiutarti di + , sul modem non saprei xche non conosco quel modello, se puoi usalo come ethernet è meglio.

MaX85
03-01-2004, 23:45
il problema è che io devo utilizzarlo per forza come usb e invece mio cugino come ethernet.
Cmq ora seguendo il manuale per le configurazione, l'unico problema e che mettendo l'indirizzo IP del modem nel broswer nn riesco ad entrare nell'utility di configurazione... sai se devo per caso anche installare il firewall di netgear dato cheho NIS 2003?

elypepe
03-01-2004, 23:50
non saprei dirte altro, mi dispiace