View Full Version : Problemi con la rete?
ribbaldone
03-01-2004, 21:09
ciao a tutti, oggi dovevo trasferire dei file da un pc all'altro (quelli in sign.) tramite rete a 10 mbits, il problema è che ho riscontrato una eccessiva lentezza nel trasferimento di file di grandi dimensioni, allora ho lanciato il bench di sandra, ecco il risultato:
SiSoftware Sandra
Host
Nome : *******
Indirizzo IP : *********
Anomalie Benchmark
Latenza Media : 79264µs
Latenza Min/Max : 1332 / 2025829µs
Pacchetti persi : 93%
Velocità : 1048kB/s
mi ha colpito molto la percentuale di pacchetti persi, è normale, cosa puo' essere?
solo pochi giorni fa per trasferire un film in divx da un pc all'altro ci mettevo circa una decina di minuti, adesso ci mette un'oretta:eek:
grazie e ciao
può essere il cavo, o interferenze sul cavo, o anche una sk di rete che sta morendo
ribbaldone
04-01-2004, 09:04
ciao grazie della risposta, tra l'altro ho usato anche i tuoi consigli su come velocizzare la lan ma non è cambiato nulla, se non una leggerezza generale di win durante i trasferimenti.
dunque qualche informazione in piu':
scheda di rete1: smarza con chip realtek da 10 mbits
scheda di rete2: nuova D-Link DFE538TX 10/100
cavo categoria5 che da quando funzionava a quando mi da' questi problemi ho infilato un mezzo metro in piu' dietro uno zoccolino e il rimanente l'ho avvolto su se stesso un po' di piu' di prima in spire da circa 30 cm di diametro.
ciao
ribbaldone
04-01-2004, 09:52
altre novita', ho cambiato la sheda di rete da 10 con la vecchia d-link da 10 che avevo sostituito con la nuova d-link 10/100(wake on lan) dunque, settando in automatico la modalita' sulla 10/100 e half duplex nella 10 il trasferimento avviene alla giusta velocita', cambiando in full duplex solo la 10 la velocita' cala drasticamente nonostante la 10/100 rimane in auto, settando entrambe in full duplex la velocita' ritorna normale. Il problema, se di problema si puo' parlare, è che sandra mi da' comunque il 93% di pacchetti persi anche se il tempo per il trasferimento è giusto per una velocita' di circa 1Mb/sec o forse il fatto del 93% incide sulla velocita' che dovrebbe essere 10/8=1.25mb/sec?
grazie e ciao
non hai modo di avere due sk 10/100?
ribbaldone
04-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da gohan
non hai modo di avere due sk 10/100?
certo, appena riaprono i negozi devo comprare un'altra d-link uguale a quella che ho gia'.
ma secondo te quel 93% di pacchetti persi è reale o no?
non so che tipo di test faccia sandra.....
ma appena avrai le sk uguali, se ne riparla.
ribbaldone
04-01-2004, 13:49
va bene ci sentiamo in settimana allora.;)
ciao e grazie
ribbaldone
07-01-2004, 18:06
ciao, ho preso un'altra scheda di rete 10/100 sandra non da piu' pacchetti persi e la velocita' è abbastanza giusta: circa 1 mb/s.
purtroppo non ho ancora attivato il 100 perchè ai tempi un mio amico mi aveva dato il cavo gia' cablato e aveva cablato solo 4 fili per 10 mb quando mi prestera' la crimpatrice mettero' a posto tutto.
ciao
guarda che anche per la rete a 100 bastano 4 fili!
devono però essere nell'ordine giusto.
ribbaldone
09-01-2004, 20:54
ciao, allora ho rifatto i collegamenti e impostato a 100 full duplex, con queste impostazioni si connette a 100 e sandra mi da 5mb di velocita', ma trasferendo i file la velocita' mi sembra un pelo piu' bassa, comunque niente errori nei pacchetti.
ciao
hai letto la discussione in rilievo sull'ottimizzazione della rete di xp?
ribbaldone
09-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da gohan
hai letto la discussione in rilievo sull'ottimizzazione della rete di xp?
si, ho gia' installato cacheman e l'altro che non mi ricordo come si chiama
cmq 5MB/s non sono male..... è il 50% della rete.
Io arrivo quasi all'80% ma uso sk 3com.
ribbaldone
09-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da gohan
cmq 5MB/s non sono male..... è il 50% della rete.
Io arrivo quasi all'80% ma uso sk 3com.
allora non mi lamento.
ma per curiosita', come si fa per avere il 100%?
è impossibile usare il 100%. Sopra il 85% la rete non ce la fa proprio.
ribbaldone
10-01-2004, 09:39
:confused: e cosa l'hanno fatta a fare allora se non puo' arrivare al limite?
è lo stesso motivo per cui le reti wireless vanno a molto meno della velocità dichiarata dai produttori: sulla rete non viaggiano solo i dati utili, ci sono anche dati che servono per la comunicazione tra dispositivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.