View Full Version : mannaggia a Outlook!
LuPellox85
03-01-2004, 19:30
s'è messo in testa che gli allegati .doc non sono sicuri e non me li fa aprire :D
che gli faccio?
marKolino
03-01-2004, 19:35
usa l' express;)
nelle opzione c'è da spuntare una casalla per poter leggere tutti gli allegati
LuPellox85
03-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da marKolino
usa l' express;)
infatti è proprio l'express :D
FastFreddy
03-01-2004, 19:38
Butta quel catorcio di outlook e impara a usare Eudora! ;) :p
LuPellox85
03-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da checo
nelle opzione c'è da spuntare una casalla per poter leggere tutti gli allegati
trovata, grazie mille :)
Originariamente inviato da checo
nelle opzione c'è da spuntare una casalla per poter leggere tutti gli allegati
>bYeZ<
marKolino
03-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da LuPellox85
infatti è proprio l'express :D
...ma allora io cosa sto usando...:D
mai avuto 'sto problema... boh
LuPellox85
03-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da marKolino
...ma allora io cosa sto usando...:D
mai avuto 'sto problema... boh
sarà che io gli ho fatto tutti gli aggiornamentini dal sito microsoft con winupdate
marKolino
03-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da LuPellox85
sarà che io gli ho fatto tutti gli aggiornamentini dal sito microsoft con winupdate
boh io winupdate non lo uso... non mi funziona... forse mi hanno sgamato:D però ho l'update attivo in background e ogni tanto installa quale pezza...:D
Originariamente inviato da marKolino
...ma allora io cosa sto usando...:D
mai avuto 'sto problema... boh
lo usi ma hai tolto l'opzione..semplice ;)
>bYeZ<
Fradetti
03-01-2004, 20:10
usate mozilla..... :)
Originariamente inviato da FreeMan
>bYeZ<
:rotfl:
Timewolf
03-01-2004, 20:49
Usate Pine :D
Originariamente inviato da Timewolf
Usate Pine :D
oppure togliete le pigne dalla testa :D
>bYeZ<
lnessuno
03-01-2004, 21:09
in effetti lasciare eseguibili gli allegati .doc con autluc non è il massimo... :D
Originariamente inviato da lnessuno
in effetti lasciare eseguibili gli allegati .doc con autluc non è il massimo... :D
TSK! :mbe: :cool:
HenryTheFirst
03-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da lnessuno
in effetti lasciare eseguibili gli allegati .doc con autluc non è il massimo... :D
LOL, adesso ti diranno che quella funzione è stata disabilitata da MS attraverso una patch per la sicurezza :rotfl:
xxAndreAxx
04-01-2004, 01:54
Solo a me fa schifo Outlook a tal punto da rifiutare tutti i programmi simili e vedermi la posta on line?:muro:
Originariamente inviato da Siluro
Usa thunderbird
non c'è bisogno di dire altro :)
Oaichehai
04-01-2004, 02:09
Strumenti --> Opzioni --> Protezione --> togli il segno di spunta da "non consentire salvataggio o apertura di file o allegati che potrebbero essere infetti".
Cmq lascia outlook e passa a Mozilla Thunderbird, fidati
I thread sui software non vanno aperti in OffTopic.
Spostato in Programmi e Utility
Originariamente inviato da xxAndreAxx
Solo a me fa schifo Outlook a tal punto da rifiutare tutti i programmi simili e vedermi la posta on line?:muro:
Guarda che mozilla, eudora e thunderbird non sono affatto simili: sono molto più evoluti e sicuri.
Se è per questo è molto più simile explorer, che immagino tu usi per vedere la posta online...?
In particolare mozilla è un progetto open source che è stato ripetutamente premiato per la sua qualità: è una suite integrata che comprende browser, client di posta, client di messaggistica e costruzione di pagine web.
Firebird e Thunderbird sono nati come "costole" di Mozilla, leggerissimi ed efficientissimi, uno è per internet e uno per la posta. Pensa che non si installano nemmeno, basta copiare la directory. Sono il futuro.
Oltretutto sono multipiattaforma; io li uso anche sotto OSX e vanno alla grande, pensa che lì hanno la forma di un FILE UNICO che si esegue da qualsiasi percorso...:eek:
purtroppo per chi come sciaguratamente scelse hotmail,ora sempra posso utilizzare solo outlook express... :(
xxAndreAxx
04-01-2004, 11:09
io uso opera che mi pare abbia un client di posta integrato, ma non l'ho mai utilizzato perchè mi sono sempre guardato la posta dalla pagina web da quando ho la flat e quindi non ho fretta di scaricare la posta..
tra l'altro ho anche la comodità con msn messenger della notifica immediata delle email, utile se sto aspettando ansiosamente una risposta dal forum :p
cosa migliorerei accedendo alla posta con mozilla o thunderbird rispetto alla pagina web?
PS: leggo ora, ho hotmail, non va bene?
Originariamente inviato da Mauro80
purtroppo per chi come sciaguratamente scelse hotmail,ora sempra posso utilizzare solo outlook express... :(
Perchè scusa?
Originariamente inviato da xxAndreAxx
io uso opera che mi pare abbia un client di posta integrato, ma non l'ho mai utilizzato perchè mi sono sempre guardato la posta dalla pagina web da quando ho la flat e quindi non ho fretta di scaricare la posta..
tra l'altro ho anche la comodità con msn messenger della notifica immediata delle email, utile se sto aspettando ansiosamente una risposta dal forum :p
cosa migliorerei accedendo alla posta con mozilla o thunderbird rispetto alla pagina web?
PS: leggo ora, ho hotmail, non va bene?
Beh un client di posta in genere è più comodo dell'accesso via web, perché è più veloce e permette di gestire i propri messaggi con la massima versatilità. Ma se sei abituato via web, non ci vedo niente di male.
Inoltre col tuo metodo sei + o - vincolato a sistemi Microsoft, cosa che alcuni possono non gradire.
Ad ogni modo Opera è abbastanza buono IMHO.
Ho provato piu' di 50 client di posta elettronica. Eudora non mi piace; e' uno dei programmi piu' pesanti come occupazione di Ram e di risorse di sistema. Inoltre in passato ha avuto molti problemi di sicurezza, anche se non come le varie versioni di Outzooz.
I miei preferiti: Calypso, Foxmail e tra quelli a pagamento AK-Mail, Becky! e Lingomail. Completissimo The Bat, ma non mi piace il suo controllo integrità: ho avuto diversi messaggi persi. Come interfaccia e funzionalita' Calypso e' imbattibile. Molto valido il freeware Pegasus, ma dall'interfaccia caotica e fuori standard.
Tra i browser Mozilla e' un pachiderma come occupazione di risorse e di ram, e con Firebird ho purtroppo sperimentato un esaurimento delle risorse ancora piu' rapido rispetto a Mozilla, a dispetto della sua dichiarata leggerezza...
Opera ha tante funzioni assenti o solo parzialmente implementate in Mozilla/Netscape, per non parlare di Internet Explorer.
Originariamente inviato da Adric
Ho provato piu' di 50 client di posta elettronica. Eudora non mi piace; e' uno dei programmi piu' pesanti come occupazione di Ram e di risorse di sistema. Inoltre in passato ha avuto molti problemi di sicurezza, anche se non come le varie versioni di Outzooz.
I miei preferiti: Calypso, Foxmail e tra quelli a pagamento AK-Mail, Becky! e Lingomail. Completissimo The Bat, ma non mi piace il suo controllo integrità: ho avuto diversi messaggi persi. Come interfaccia e funzionalita' Calypso e' imbattibile. Molto valido il freeware Pegasus, ma dall'interfaccia caotica e fuori standard.
Tra i browser Mozilla e' un pachiderma come occupazione di risorse e di ram, e con Firebird ho purtroppo sperimentato un esaurimento delle risorse ancora piu' rapido rispetto a Mozilla, a dispetto della sua dichiarata leggerezza...
Opera ha tante funzioni assenti o solo parzialmente implementate in Mozilla/Netscape, per non parlare di Internet Explorer.
Outlook 2003 è il migliore!
Originariamente inviato da Adric
mai piu' Outlook :O
Tsk! :mbe: :D
Originariamente inviato da teogros
Perchè scusa?
è possibile scaricare la posta da hotmail con Eudora o con altri client che non siano outlook?
io non sono riuscito,se mi dici come fare sono contentissimo
Originariamente inviato da Mauro80
è possibile scaricare la posta da hotmail con Eudora o con altri client che non siano outlook?
io non sono riuscito,se mi dici come fare sono contentissimo
Io ricordo che tempo fa (qualche annetto fa!) c'era un programmino che andava nella systray e ti faceva scaricare la posta di hotmail direttamente su outlook: io l'ho fatto per vario tempo!
Originariamente inviato da teogros
Io ricordo che tempo fa (qualche annetto fa!) c'era un programmino che andava nella systray e ti faceva scaricare la posta di hotmail direttamente su outlook: io l'ho fatto per vario tempo!
su Eudora vorresti dire? non è una novità che con Outlook/Outlook express si possa scaricare la mial da hotmail
Fenomeno85
06-01-2004, 12:48
scusate ma io sto usando outlook 2003 e devo dire che è molto semplice, la cosa che non capisco è perchè gli allegati in forma exe non li vuole aprire e non ho trovato nessuna possibilità per eliminare questo fastidio. Qualcuno sa come si fa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lnessuno
06-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma io sto usando outlook 2003 e devo dire che è molto semplice, la cosa che non capisco è perchè gli allegati in forma exe non li vuole aprire e non ho trovato nessuna possibilità per eliminare questo fastidio. Qualcuno sa come si fa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:eekk:
Originariamente inviato da Mauro80
su Eudora vorresti dire? non è una novità che con Outlook/Outlook express si possa scaricare la mial da hotmail
Scusa ma te avevi parlato di OU Express prima... e ai miei tempi (qualche anno fa) con OU non si poteva quindi pensavo ti riferissi a quello! Io hotmail lo leggo via web con MSN quindi non ho questi problemi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.