PDA

View Full Version : Giusto equilibrio tra CPU e schede integrate


PsychedelicFurs
03-01-2004, 20:19
Qual'è , secondo voi, il GIUSTO EQUILIBRIO tra un processore e le schede audio e video integrate nella motherboard ?

Mi spiego :
con il livello qualitativo di integrazione che si è raggiunto fino ad oggi quale può essere la CPU (amd) che meglio si abbina ad un sistema con grafica e audio integrato senza che vi siano colli di bottiglia?
Può bastare un Duron 1,8 Ghz x far funzionare tutta l'integrazione a dovere ? (è inutile , penso , prendere un 64bit con sk integrate!!)

Quanto conta la cache del processore in un sistema integrato ?

Grazie

Bleach
04-01-2004, 11:28
Dipende quello che devi fare.
Con una integrata cmq ti devi scordare applicazioni 3d serie, perchè difficilmente reggono il passo.
Ma se però con il pc devi fare encoding ecc ecc, cmq attività prettamente legate alla cpu, allora il "bilanciamento" può già interessarti meno.
Mio suocero ha una scheda (vecchia.. con ram pc133) con vga e scheda sonora integrata... con un XP1700 ci fà di tutto (meno i giochi 3d seri..) e -per un uso non pesante- se la cava "dignitosamente".

jappilas
04-01-2004, 12:42
mah... imho, un sistema integrato può anche servire con una cpu poente e/o con tanta cache... :rolleyes:
dipende (come sempre) dall' utilizzo che si farà della macchina...

per far girare office su winXP e si rinuncia comunque ai giochi, è sufficiente anche un amd xp vecchio (1800-2000) oppure un (blasfemia here :D) celeron... dipende da quanto ti costa la cpu ;)

per i divx (playback ed encoding) sei swempre in 2d, però la cpu più potente è meglio è

per mettere su un mini server domestico può bastare una EPIA...

per un server transazionale uniprocessore (dove anche il video spesso e volentieri è del tutto assente, se non per "amministrare" il server) conta una cpu potente e tanta ram... e possbilmente un OS che non sia win...
per un motivo semplice: le risorse servono tutte , sotto win una parte è dedicate alla gui , con altri OS si può scegliere di non avviare il server grafico

PsychedelicFurs
04-01-2004, 14:13
Il sistema in questione NON sarà utilizzato ne in ambiente ludico ne in ambiente 3D.

Il mio grosso timore è il fatto che la sk video integrata dovrà <<lavorare>> con un monitor Lcd da 17 pollici !

AVRO' PROBLEMI DI QUALITA' DELL'IMMAGINE ??? :(

Un Grazie a tutti e 2 per le precedenti risposte.
:)

jappilas
04-01-2004, 14:26
mah...
sul 3o pc ho una vga su schedina "cinese" fino all' osso, ECS con chip sis 315...
sulla qualità dell' uscita video ... "filtri sull' uscita video?? cosa sono?? un condensatore è più che sufficiente!" :rolleyes: :p :D

ciononostante, la uso con un lcd samsung da 15" a 1024x768 e l' immagine sembra discreta.. certo non faccio fotoritocco... :rolleyes:

questo per dire che per quanto marcia sia, è difficile che l' uscita vga scenda sotto a questi livelli, anche su una soluzione integrata .... :D

in compenso, so che i chipset intel supportano l' uscita DVI... magari ecco, verifica che la MB la implementi ... ;)

Bleach
04-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da PsychedelicFurs
Il sistema in questione NON sarà utilizzato ne in ambiente ludico ne in ambiente 3D.

Il mio grosso timore è il fatto che la sk video integrata dovrà <<lavorare>> con un monitor Lcd da 17 pollici !

AVRO' PROBLEMI DI QUALITA' DELL'IMMAGINE ??? :(

Un Grazie a tutti e 2 per le precedenti risposte.
:)

Se deve fare da server o da stazione remota non dovrebbero esserci problemi anche con gli lcd.