PDA

View Full Version : MISSION TO MARS: è l'ora della NASA


Pagine : [1] 2

Frank1962
03-01-2004, 16:12
SPIRIT:
Step-by-Step Guide to Entry, Descent, and Landing (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/mission/tl_entry1.html)

Press Release Images (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/)

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995_br.jpg


Spirit Lands: January 3, 2004 about 8:35 pm PST -> Spirit Rover Lands on Mars and Strong Signal Heard


http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/spacecraft/browse/rover1_br.jpg



OPPORTUNITY:


Opportunity Lands: January 24, 2004 about 9:05 pm PST




-> BEL VIDEO DA SCARICARE [16.2MB] (tasto destro del mouse, salva) (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/video/movies/mer_ch_edl_TerrorComb.mpg)


Site NASA MARS EXPLORATION ROVER MISSION (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/home/index.html)

Norbrek™
03-01-2004, 16:22
Speriamo che questo non dia problemi come il beagle2!

jumpermax
03-01-2004, 16:38
Il bigolo comunque non è ancora perso... sperem

Norbrek™
03-01-2004, 16:39
Speriamo, la finestra utile dovrebbe essere domani!

jumpermax
03-01-2004, 16:42
http://www.reuters.com/locales/newsArticle.jsp?type=internetNews&locale=it_IT&storyID=4067889
Spazio, sonda Nasa procede verso Marte per missione storica
PASADINA, California (Reuters) - Una sonda per l'esame delle rocce si avvicina ad un pericoloso atterraggio su Marte, per quella che la Nasa spera possa rivelarsi una missione storica in grado di chiarire se sia esistita vita sul Pianeta rosso.

L'arrivo del velivolo su Marte costituirà il momento culminante di una settimana chiave per le missioni interplanetarie, dopo che ieri un velivolo Usa ha raccolto particelle di una cometa che potrebbero fornire agli scienziati elementi sulla nascita della Terra.

Scienziati dell'agenzia spaziale americana stanno monitorando ansiosamente l'avvicinamento dello Spirit a Marte, dove l'atterraggio è previsto domani alle 5.35 italiane.

Un secondo velivolo spaziale soprannominato Opportunity dovrebbe atterrare sull'altro emisfero del Pianeta rosso fra tre settimane.

giova22
03-01-2004, 16:44
quando è previsto che sto coso della nasa arrivi su marte?

Norbrek™
03-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da giova22
quando è previsto che sto coso della nasa arrivi su marte?
Coso?
Cmq lo dice chiaramente, domani alle 5:35!

Norbrek™
03-01-2004, 16:45
Ma non sono partiti insieme spirit e opportunity?
Perchè il secondo arriva 3settimane dopo?
Ma la missione consiste sia in un lander che in un rover che poi uscirà dal lander?

Frank1962
03-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma non sono partiti insieme spirit e opportunity?
Perchè il secondo arriva 3settimane dopo?
Ma la missione consiste sia in un lander che in un rover che poi uscirà dal lander?
......da quanto ho capito questa missione differisce non poco dalla precedente pathfinder; in quel caso il rover e il lander erano strettamente collegati, cioè il rover trasmetteva al lander e il lander alla fine mandava a terra!

in questo caso mi par di aver capito che il rover è diventato in pratica il "cuore" della missione ......le trasmissioni verso e per la terra sono dirette al rover senza + passare per il lander che è in pratica diventato soltando una sorta di "contenitore" vero e proprio, a differenza del beagle!

Burns
03-01-2004, 17:04
Speriamo che ottengano risultati concreti, sono ansioso :)

gegeg
03-01-2004, 18:03
:sperem:

TriacJr
03-01-2004, 18:18
Aiutatemi a fare un po' di chiarezza nella mia testolina, per favore. :)

1) La missione precedente, ovvero quella di qualche settimana fa, è andata tutta a donnine allegre?

2) Con questa nuova missione, se tutto andrà a dovere, quali informazioni porterebbe?

Ciao. :)

Norbrek™
03-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da TriacJr
Aiutatemi a fare un po' di chiarezza nella mia testolina, per favore. :)

1) La missione precedente, ovvero quella di qualche settimana fa, è andata tutta a donnine allegre?

2) Con questa nuova missione, se tutto andrà a dovere, quali informazioni porterebbe?

Ciao. :)
Per il beagle2 domani dovrebbe esserci una finestra aperta per comunicare, le speranze non sono perse!
Cmq entrame le missioni, ci daranno foto del suolo marziano, e analisi del terreno per trovare vita ,e tanta altra roba che non ricordo:D

Norbrek™
03-01-2004, 18:32
Ma le foto scattate da spirit gireranno subito sulla rete, o bisognerà attendere un po' di tempo?

Frank1962
03-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma le foto scattate da spirit gireranno subito sulla rete, o bisognerà attendere un po' di tempo?
dipende se su marte, quando atterrerà il lander, sarà notte o giorno .....perchè prima si devono caricare i pannelli solari e solo dopo il rover comincerà ad essere operativo e quindi a mandare il segnale a terra.

ps: con la pathfinder nel '97 infatti si dovette aspettare che su marte, nel punto dove atterrò, facesse giorno prima che il robottino e il lander diventassero pienamente operativi!

TriacJr
03-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da Norbrek™
Per il beagle2 domani dovrebbe esserci una finestra aperta per comunicare, le speranze non sono perse!
Cmq entrame le missioni, ci daranno foto del suolo marziano, e analisi del terreno per trovare vita ,e tanta altra roba che non ricordo:D

Grazie. ;)

Ciao. :)

Norbrek™
03-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da Frank1962
dipende se su marte, quando atterrerà il lander, sarà notte o giorno .....perchè prima si devono caricare i pannelli solari e solo dopo il rover comincerà ad essere operativo e quindi a mandare il segnale a terra.

ps: con la pathfinder nel '97 infatti si dovette aspettare che su marte, nel punto dove atterrò, facesse giorno prima che il robottino e il lander diventassero pienamente operativi!
Ma le foto sulla rete si troveranno non appena inizierà a scattarle?

Frank1962
03-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma le foto sulla rete si troveranno non appena inizierà a scattarle?
probabile .......bisognerà andarle a trovarle sul sito della nasa!
cmq se tutto va bene domani sicuro si dovrà cominciare a vedere qualche shot ;)

Frank1962
04-01-2004, 04:22
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

jumpermax
04-01-2004, 04:30
-5 minuti... :sperem:

Jo3
04-01-2004, 04:37
Lo spirit e' atterrato or ora sulla superficie di Marte, apparentemente in modo ottimale.

Job well done.

jumpermax
04-01-2004, 11:15
LO SPIRIT CE L'HA FATTA! e ci manda anche una cartolina...
http://marsrovers.nasa.gov/images/2NN001EDN00CYL00P1502R000M1_350.jpg
http://abcnews.go.com/wire/US/ap20040104_270.html
http://www.space.com/missionlaunches/spirit_lands_040103.html
http://marsrovers.nasa.gov/home/index.html

Burns
04-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da jumpermax
LO SPIRIT CE L'HA FATTA! e ci manda anche una cartolina...
http://marsrovers.nasa.gov/images/2NN001EDN00CYL00P1502R000M1_350.jpg
http://abcnews.go.com/wire/US/ap20040104_270.html
http://www.space.com/missionlaunches/spirit_lands_040103.html
http://marsrovers.nasa.gov/home/index.html

Mitico!

gegeg
04-01-2004, 12:22
Urra' !:)

Burns
04-01-2004, 12:24
Ho sentito adesso al tg che resterà ferma 9 giorni e poi inizierà a muoversi....
Comunque :sbav:

gegeg
04-01-2004, 12:25
he he , e che e' a diesel ?? :sofico:

gegeg
04-01-2004, 12:26
c'e' poco da fare l'America ha + esperienza di noi Europei in queste cose :O

Burns
04-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da gegeg
c'e' poco da fare l'America ha + esperienza di noi Europei in queste cose :O

In effetti un po' mi sono dispiaciuto...
E' proprio vero che gli USA sono così davanti a noi?

Burns
04-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da gegeg
he he , e che e' a diesel ?? :sofico:


:D

Credo sia per la storia dei pannelli solari, si deve "ricaricare" giusto?
Correggetemi se ho detto un'idiozia :D

Fenomeno85
04-01-2004, 12:39
be son contento che sia riuscita ad atterrare :D

noi comunque dobbiamo migliorare ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gegeg
04-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da Burns
In effetti un po' mi sono dispiaciuto...
E' proprio vero che gli USA sono così davanti a noi?

Be' pensa che noi abbiamo appena iniziato (se escludi le piccole collaborazioni con l'America)

Schummacherr
04-01-2004, 12:54
Bene..ho sentito solo ora al tg che ce l'ha fatta :) Grande,ora cerchiamo di recuperare anche Beagle tra qualche giorno! :)

Fenomeno85
04-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da Schummacherr
Bene..ho sentito solo ora al tg che ce l'ha fatta :) Grande,orca cerchiamo di recuperare anche Beagle tra qualche giorno! :)

speriamo :sperem:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

supermario
04-01-2004, 12:58
io ci manderei lo spirt a cercare il beagle2:D :sofico:

Schummacherr
04-01-2004, 13:01
Sai che roba se Spirit si incaglia su una ruota di Beagle2 :eek: :rotfl: :D :D


aggiungo che non so assolutamente a che distanze sono atterrati l'uno dall'altro :D

gegeg
04-01-2004, 14:00
Originariamente inviato da supermario
io ci manderei lo spirt a cercare il beagle2:D :sofico:
:rotfl:

Marcolino4d
04-01-2004, 14:17
vi ricordo che gli americani c'hanno pezzato già una volta come l'esa sembra aver fatto in qesti giorni
non mi ricordo il nome della sonda ma è diventato abbastanza famoso

VAI SPIRIT!!!!!!!!!!!!!!!!!!

rompiamogli le ossa a quegli alieni del ..... :sofico:

Frank1962
04-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da Marcolino4d
rompiamogli le ossa a quegli alieni del ..... :sofico:
...ma non era "ai marzian i reni gli spezzerem!" !?

:asd:

CoreDump
04-01-2004, 14:53
Bella Notizia :D , ma scusatemi se sbaglio messuno a parlato di questo

http://www.startrekitalia.com/public/newsarc.asp?parte=display&id=1377

va bo' l'ho preso da starttrek italia ma mi pare sia importante no :confused:

Schummacherr
04-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da CoreDump
Bella Notizia :D , ma scusatemi se sbaglio messuno a parlato di questo

http://www.startrekitalia.com/public/newsarc.asp?parte=display&id=1377

va bo' l'ho preso da starttrek italia ma mi pare sia importante no :confused:

non l'avevo sentita..avevo sentito che l'avrebbe fatto ma non sapevo quando..comunque bene così...io voglio le foto però
:D :D :O :)

Jo3
04-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da Burns
Mitico!


Tra 500-1000 anni, quando magari marte sara' colonizzata, fare incetta dei pezzi archeologici delle prime sonde spaziali sara' sicuramente un budget che attirera' moltissime masse.

devono avere lasciato un bel po di ferro lassu, tra scudi termici, sonde spaziali non funzionanti, palloni frenanti, paracadute, etc etc

Frank1962
04-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da Jo3
Tra 500-1000 anni, quando magari marte sara' colonizzata, fare incetta dei pezzi archeologici delle prime sonde spaziali sara' sicuramente un budget che attirera' moltissime masse.

devono avere lasciato un bel po di ferro lassu, tra scudi termici, sonde spaziali non funzionanti, palloni frenanti, paracadute, etc etc
...se per questo anche sulla luna ci deve essere un bel po di roba :D (tra cui anche la prima sonda spaziale robotizzata dei russi)

Teox82
04-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da Jo3
Tra 500-1000 anni, quando magari marte sara' colonizzata, fare incetta dei pezzi archeologici delle prime sonde spaziali sara' sicuramente un budget che attirera' moltissime masse.

devono avere lasciato un bel po di ferro lassu, tra scudi termici, sonde spaziali non funzionanti, palloni frenanti, paracadute, etc etc


Sempre che "qualcuno" non li abbia già presi....

lord2
04-01-2004, 19:48
per chi non ha il satellite tutte le foto di spirit quà:

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/all/spirit001.html

khri81
04-01-2004, 20:01
secondo me marte sarà colonializzato molto prima di 500 anni. basti pensare all'evoluzione teconologica avuta negli ultimi 100 anni, io dico che nel entro il 2100 ci saranno già astronavi come quelle che si vedono nei film fantascientifici. e poi la prima missione umana su marte si prevede nel 2020 quindi...

TriacJr
04-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da khri81
secondo me marte sarà colonializzato molto prima di 500 anni. basti pensare all'evoluzione teconologica avuta negli ultimi 100 anni, io dico che nel entro il 2100 ci saranno già astronavi come quelle che si vedono nei film fantascientifici. e poi la prima missione umana su marte si prevede nel 2020 quindi...

Mmmm.... e perchè sulla luna ancora niente? :confused:

Norbrek™
04-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da khri81
secondo me marte sarà colonializzato molto prima di 500 anni. basti pensare all'evoluzione teconologica avuta negli ultimi 100 anni, io dico che nel entro il 2100 ci saranno già astronavi come quelle che si vedono nei film fantascientifici. e poi la prima missione umana su marte si prevede nel 2020 quindi...
Si prevede di riuscire a ristabilire un atmosfera respirabile in massimo 200anni, ma la colonizzazion avverrà molto prima, con base sotto terra, una volta ristabilita l'atmosfera, marte diverrà un pianeta del tutto simile alla terra!

TriacJr
04-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da Norbrek™
Si prevede di riuscire a ristabilire un atmosfera respirabile in massimo 200anni, ma la colonizzazion avverrà molto prima, con base sotto terra, una volta ristabilita l'atmosfera, marte diverrà un pianeta del tutto simile alla terra!
Questa l'avevo sentita anche io... ma due domande: perchè sulla luna non si è fatto nulla? Non vi pare che 200 anni per cambiare completamente l'atmosfera di un pianeta sia davvero troppo poco?

Norbrek™
04-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da TriacJr
Questa l'avevo sentita anche io... ma due domande: perchè sulla luna non si è fatto nulla? Non vi pare che 200 anni per cambiare completamente l'atmosfera di un pianeta sia davvero troppo poco?
Qui tutte le informazioni sulla colonizzazione, per scaricare non clikkate altrimenti non va, ma tasto destro salva oggetto con nome!
qui (http://norbrek.altervista.org/speciale_marte.pdf)

Colonizzare la luna non serve a niente, è piccola e totalmente priva di atmosfera, nonchè mancano tutti i minerali e i materiali utili all'uomo!

Norbrek™
04-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da lord2
per chi non ha il satellite tutte le foto di spirit quà:

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/all/spirit001.html
Come mai non le fa da subito a colori?

khri81
04-01-2004, 20:17
infatti mi sono sempre chiesto, ma xchè nn fanno le foto a colori!!! oppure xchè nn riprendono un video magari di quando la sonda gira x il suolo marziano, sarebbe una figata unica!

TriacJr
04-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Qui tutte le informazioni sulla colonizzazione, per scaricare non clikkate altrimenti non va, ma tasto destro salva oggetto con nome!
qui (http://norbrek.altervista.org/speciale_marte.pdf)

Colonizzare la luna non serve a niente, è piccola e totalmente priva di atmosfera, nonchè mancano tutti i minerali e i materiali utili all'uomo!

Io ho sempre pensato che avrebberò usato la luna come tappa per le missioni... Cioè penso sia notevolmente più semplice fare partire le missioni dalla luna rispetto che dalla terra.

Norbrek™
04-01-2004, 20:19
A bhè si, io intendevo colonizzare nel senso di installare vere e proprie città, ma se ti riferisci come base spaziale sicuramente ne faranno anche sulla luna, cmq della colonizzazione di marte dicono tutto in quel documento!

Frank1962
04-01-2004, 23:45
...speriamo che si diano una mossa con sto rover! :muro:

Burns
04-01-2004, 23:51
Mi aggiungo anche io al coro, domanda forse stupida :asd: :
perchè le foto sono in bianco e nero?

Oaichehai
04-01-2004, 23:54
qualcuno può farmi un rapido sunto???
l'inglese non va molto d'accordo con me :D

ps: sono rimasto un po indietro, ma con il beagle com'è finita?

gegeg
05-01-2004, 00:03
E' finita che sino ad ora NISBA non ha dato segni di vita, l'unica possibilita' e' che possa ritrasmettere mercoledi' !

Schummacherr
05-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da Burns
Mi aggiungo anche io al coro, domanda forse stupida :asd: :
perchè le foto sono in bianco e nero?


forse hanno solo un rullino a colori :asd: :asd: :asd:

Burns
05-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da Schummacherr
forse hanno solo un rullino a colori :asd: :asd: :asd:

:asd:

Spiegazione:

Ho appena sentito il tg5:
le foto erano in bianco e nero perchè le ha scattate con la macchina, per così dire, "da viaggio", quella che era attiva quando è decollato e quando è atterrato.
In nottata dalla Nasa hanno mandato un segnale (di mandare le prime foto a colori) e ha risposto, appunto, mandando le prime foto a colori del pianeta :eek:
Ovviamente erano tutti eccitatissimi :D , ma al tg non le hanno fatte vedere, si vede che la Nasa non le ha ancora rese pubbliche (adesso cerco qualcosa).
Quindi le foto a colori ci sono già :sbav:
Hanno detto poi che lo spirit ha in tutto 9 macchine fotografiche!

Burns
05-01-2004, 12:44
Sui siti di NASA e CNN niente foto, bisognerà aspettare :sbav:

Frank1962
05-01-2004, 14:58
http://www.giss.nasa.gov/tools/mars24/

carino! :)

Guybrush_threepwood
05-01-2004, 16:31
Sui siti di NASA e CNN niente foto, bisognerà aspettare

:p prima quelli della nasa le devono censurare :D :mbe:

Norbrek™
05-01-2004, 18:26
Ho visto al tg un video a colori appena ripreso da spirit, ma su internet non trovo queste immagini a colori, avete trovato un link?

lord2
05-01-2004, 19:13
foto colori ancora niente?dovrebbero esserci in rete ragazzi ma non riesco a trovare nulla nemmeno nei siti americani:(

Burns
05-01-2004, 19:27
Originariamente inviato da lord2
foto colori ancora niente?dovrebbero esserci in rete ragazzi ma non riesco a trovare nulla nemmeno nei siti americani:(

Non ho trovato niente...

Norbrek™
05-01-2004, 19:29
Sono intenti a filtrarle adeguatamente;)

gegeg
05-01-2004, 20:44
Perche' dovrebbero farlo ?

Norbrek™
05-01-2004, 22:05
Molti scienziati mormorano che la NASA filtri le foto, per non farci vedere quello che non vogliono che la gente veda!

jumpermax
05-01-2004, 23:42
primo le foto vanno un tantinello elaborate prima di metterle in giro... secondo ecco una foto 3D deve essere carina da vedere con gli occhiali appositi...
http://www.space.com/images/h_spirit_panorama-3d_02.jpg

Norbrek™
05-01-2004, 23:44
Ma io non ce li ho sti occhiali:D
Ma non ci sono foto così ma normali?:D

Acrobat
06-01-2004, 00:34
Originariamente inviato da Norbrek™
Molti scienziati mormorano che la NASA filtri le foto, per non farci vedere quello che non vogliono che la gente veda!


Avresti qualche link?

Norbrek™
06-01-2004, 00:44
Originariamente inviato da Acrobat
Avresti qualche link?
Qui (http://www.edicolaweb.net/st000521.htm)

Spike
06-01-2004, 00:46
Originariamente inviato da jumpermax
primo le foto vanno un tantinello elaborate prima di metterle in giro... secondo ecco una foto 3D deve essere carina da vedere con gli occhiali appositi...


Funziona

Ganzo!!:D

jumpermax
06-01-2004, 00:53
Originariamente inviato da Spike
Funziona

Ganzo!!:D
dove trovo un paio di occhiali del genere?

Er Paulus
06-01-2004, 01:15
Originariamente inviato da jumpermax
dove trovo un paio di occhiali del genere?

vai al cinema a vederti spykids3 :D

Burns
06-01-2004, 10:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Qui (http://www.edicolaweb.net/st000521.htm)

Letto tutti e tre gli articoli, quanti misteri!

_Xel_^^
06-01-2004, 10:39
Io da quando anni fa vidi alcune foto sul sito della Nasa, poi le rividi alcuni giorni dopo (stesse foto stesso link!) ed erano comparsi quadratoni neri per coprire chissà cosa, non mi fido più tanto :p


Ciau!

LittleLux
06-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da Guybrush_threepwood
:p prima quelli della nasa le devono censurare :D :mbe:

Guarda che non ci sei andato troppo lontano, tutte le ottiche a bordo delle sonde inviate dalla nasa su marte sono fabbricate da un certo signor Malin, che ne è anche il propietario ed è responsabile dello sviluppo delle immagini provenienti dal pianeta.
Quindi la nasa non tratta direttamente i dati riguardanti le fotografie per conto proprio, ma lo fa per interposta persona (un privato) che ha l'esclusiva su tale materiale.

QUI (http://www.msss.com/) il link al sito di Malin.

Questa vicenda, negli usa, ha sucitato e sucita parecchie polemiche, in quanto si è data la possibilità ad un privato di trattare dati importantissimi derivanti da missioni compiute con i soldi dei contribuenti, quindi pubblici, americani.

Guybrush_threepwood
06-01-2004, 11:17
:confused: vuoi dire che le immagini della sonda non arrivano direttamente alla nasa, ma le riceve per primo questo malin che poi le passa alla nasa??:(

khri81
06-01-2004, 11:42
cavolo ma se quelle foto sono vere su marte c'è la vita!!! :eek:
quanto mi piacerebbe sapere la verità!

khri81
06-01-2004, 11:46
ma... cmq guardandoci bene, mi sembra più probabile che quelle foto siano state fatte qui a casa nostra! voi che dite?
mi sembra troppo simile all'atmosfera terrestre. ma se quello è marte veramente, lassù c'è vita e se c'è nn tanto diversa dalla nostra, vista la somiglianza tra marte e terra.

ENGINE
06-01-2004, 12:39
ma esiste un sito dove recuperare le immagini scattate anche dalle missioni precedenti ????

in giro si trova un fracco di roba,di gente che ha fatto studi
privati, ma la fonte delle immagini qual'e' ???

cioe....... almeno quelle che sono state rese pubbliche ( e sono migliaia ) dave si possono scaricare ?

Burns
06-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da khri81
mi sembra troppo simile all'atmosfera terrestre. ma se quello è marte veramente, lassù c'è vita e se c'è nn tanto diversa dalla nostra, vista la somiglianza tra marte e terra.

Oddio, mi sembrano conclusioni un po' affrettate!

LittleLux
06-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da Guybrush_threepwood
:confused: vuoi dire che le immagini della sonda non arrivano direttamente alla nasa, ma le riceve per primo questo malin che poi le passa alla nasa??:(

E' proprio così, e non da questa ultima missione, bensì dall'epoca di vicking...il problema si è andato però accentuando con la missione Mars Global Surveyor.

Ciao

LittleLux
06-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da ENGINE
ma esiste un sito dove recuperare le immagini scattate anche dalle missioni precedenti ????

in giro si trova un fracco di roba,di gente che ha fatto studi
privati, ma la fonte delle immagini qual'e' ???

cioe....... almeno quelle che sono state rese pubbliche ( e sono migliaia ) dave si possono scaricare ?

http://www.msss.com/

Norbrek™
06-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da khri81
ma... cmq guardandoci bene, mi sembra più probabile che quelle foto siano state fatte qui a casa nostra! voi che dite?
mi sembra troppo simile all'atmosfera terrestre. ma se quello è marte veramente, lassù c'è vita e se c'è nn tanto diversa dalla nostra, vista la somiglianza tra marte e terra.
Ma infatti è quello che asserisce l'articolo, ma l'hai letto?
Ha modifciato le foto, per renderle come secondo questi scienzaiti della nasa dovrebbero essere gli originali!
Il fatto che poi il cielo sia rosso o azzurro, può determinare solo una maggior quantità di acuqa in sospensione, ma non vuole assoluatamente dire che sia respirabile!

bertoz85
06-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da khri81
ma... cmq guardandoci bene, mi sembra più probabile che quelle foto siano state fatte qui a casa nostra! voi che dite?
mi sembra troppo simile all'atmosfera terrestre. ma se quello è marte veramente, lassù c'è vita e se c'è nn tanto diversa dalla nostra, vista la somiglianza tra marte e terra.

bè d'altronde è sempre un pianeta? cosa ti aspetti le mucche volanti e i sassi roteanti? :D

cmqe ho visto l'hardware dei rover.
hanno solo 128 mega di ram. BUUUUUUU!!! :D però la loro è ECC :muro: doH!

poi dicono che è importante mantenere la temperatura all'interno del rover dove ci sta l'elettronica tra i 40 e i -40....
che dire... io ci metterei un ATHLON XP PALOMINO 2100+, dissipatore senza ventola , così i problemi sono siiiiicuramente risolti!! :D

Frank1962
06-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da bertoz85
....poi dicono che è importante mantenere la temperatura all'interno del rover dove ci sta l'elettronica tra i 40 e i -40....
che dire... io ci metterei un ATHLON XP PALOMINO 2100+, dissipatore senza ventola , così i problemi sono siiiiicuramente risolti!! :D
pensare che su marte di notte si arriva a -100° !!! ....forse useranno un "fornello" elettrico ......ma di notte che non c'è energia che venga dai pannelli solari come faranno !!? :boh:

khri81
06-01-2004, 14:05
no mi ci aspettavo gli asini volanti :D .
beh sicuramente le loro cpu nn servono a far girare winzoz!!!! :D

Norbrek™
06-01-2004, 14:05
Saranno coperte da un materiale che non disperde il calore!

khri81
06-01-2004, 14:07
forse usano mini reattori nucleari.

Frank1962
06-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da Norbrek™
Saranno coperte da un materiale che non disperde il calore!
dici che basterà? ....stiamo parlando di -100° all'esterno!! ....quindi se il massimo che la sonda può tollerare all'interno è -40° abbiamo una differenza di ben -60° (e non è poco)!! :eek:

Norbrek™
06-01-2004, 14:09
Altrimetni come potrebbero fare? Di energia non ce n'è la notte:D

khri81
06-01-2004, 14:10
beh possono usare pile atomiche tanto di energia ne hanno quelle.

Frank1962
06-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da khri81
beh possono usare pile atomiche tanto di energia ne hanno quelle.
...ma non sono troppo pesanti ? ....cmq sarebbe ineressante sapere come è fatto dentro lo spirit! :)

khri81
06-01-2004, 14:11
no dai cmq credo che i pannelli carichino batterie che cmq siano più che sufficenti x trascorrere la notte.

khri81
06-01-2004, 14:15
mi stavo chiedendo, chissà che apparadio radio-trasmettente avrà il rover!!! cavolo trasmette direttamente a terra!

Norbrek™
06-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da khri81
mi stavo chiedendo, chissà che apparadio radio-trasmettente avrà il rover!!! cavolo trasmette direttamente a terra!
Non credo, penso trasmetta all'Odyssey!

Frank1962
06-01-2004, 14:20
Originariamente inviato da khri81
no dai cmq credo che i pannelli carichino batterie che cmq siano più che sufficenti x trascorrere la notte.
...non credo, non basterebbe per alimentare una sorgente di calore che mantenga per tutta la notte all'interno della sonda una temperatura superiore a -40° mentre fuori siamo sotto i -100° !!

Originariamente inviato da Norbrek™
Non credo, penso trasmetta all'Odyssey!
trasmette direttamente a terra ;)

Norbrek™
06-01-2004, 14:23
Originariamente inviato da Frank1962
trasmette direttamente a terra ;)
Dove l'hai visto?

khri81
06-01-2004, 14:29
l'ho sentito dire al tg, poi se abbiano detto una balla nn so, cmq ho sentito bene mentre lo dicevano, infatti sono rimasto sbalordito.

Norbrek™
06-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da khri81
l'ho sentito dire al tg, poi se abbiano detto una balla nn so, cmq ho sentito bene mentre lo dicevano, infatti sono rimasto sbalordito.
Al tg hanno anche detto "è atterrata la sonda spirit" per esere precisi avrebbero dovuto chiamarlo rover, per cui non mi fiderei tanto:D

khri81
06-01-2004, 14:40
beh se al tg vedete immagini scattate dal rover, in cui si vedeno registi e cineprese è normale :D

Frank1962
06-01-2004, 14:42
...io l'ho letto su corriere.it che lo spirit mandava direttamente a terra e per questo infatti che il tempo di ricezione del segnale, a differenza del pathfinder, è notevolmente diminuito (mi pare poco + di 7minuti)

khri81
06-01-2004, 14:43
beh deve essere parecchio potente come trasmettitore!!!

Frank1962
06-01-2004, 14:45
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/mission/spacecraft_rover_antennas.html

ominiverdi
06-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da Norbrek™
Qui (http://www.edicolaweb.net/st000521.htm)

oddio prima di credere a siti come edicolaweb ci andrei coi piedi di piombo.

ricordiamoci che siti del genere ci campano sui misteri, ergo, se di misteri veri non ve ne sono se li debbono in qualche modo inventare.

tutto puo' essere , chissa', anche se non vedo proprio perche' la nasa dovrebbe nascondere ai comuni terricoli la "presunta" verita' (eventuale cielo azzurro e/o forme di vita gia' scoperte su marte), quando lo scopo ufficiale di queste missioni e' cercare forme di vita e analizzare l'atmosfera e il suolo marziano.

perche' ci dovrebbero nascondere queste cose? :confused:

lo potrei capire solo se, ricamandoci molto di fantasia/sci-fi (stile b-movies :D ), i governi ci nascondessero l'esistenza di alieni (magari con intenzioni ostili), o ci fossero eventuali complotti galattici in corso :sofico:

altrimenti non ne vedo il motivo

anche se onestamente trovo strano (e non poco) che la nasa sia cosi' avida nel "postare" immagini in grande quantita', e di qualita'.
non solo per quanto riguarda marte, ma anche per quanto riguarda foto "in profondita'" (hubble), e foto di altre missioni.

trovo squallido che in tv (nei vari tg) non trasmettano immagini e/o filmati veri (solo filmatini computer graphics), ed e' strano anche che non vengano resi pubblici dalla nasa filmati dei rover/lander

se qualcuno sa dell' esistenza di (eventuali) filmati reali della precedente missione pathfinder, posti pure il link ;) :)

Norbrek™
06-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da ominiverdi
oddio prima di credere a siti come edicolaweb ci andrei coi piedi di piombo.

ricordiamoci che siti del genere ci campano sui misteri, ergo, se di misteri veri non ve ne sono se li debbono in qualche modo inventare.

tutto puo' essere , chissa', anche se non vedo proprio perche' la nasa dovrebbe nascondere ai comuni terricoli la "presunta" verita' (eventuale cielo azzurro e/o forme di vita gia' scoperte su marte), quando lo scopo ufficiale di queste missioni e' cercare forme di vita e analizzare l'atmosfera e il suolo marziano.

perche' ci dovrebbero nascondere queste cose? :confused:

lo potrei capire solo se, ricamandoci molto di fantasia/sci-fi (stile b-movies :D ), i governi ci nascondessero l'esistenza di alieni (magari con intenzioni ostili), o ci fossero eventuali complotti galattici in corso :sofico:

altrimenti non ne vedo il motivo

anche se onestamente trovo strano (e non poco) che la nasa sia cosi' avida nel "postare" immagini in grande quantita', e di qualita'.
non solo per quanto riguarda marte, ma anche per quanto riguarda foto "in profondita'" (hubble), e foto di altre missioni.

trovo squallido che in tv (nei vari tg) non trasmettano immagini e/o filmati veri (solo filmatini computer graphics), ed e' strano anche che non vengano resi pubblici dalla nasa filmati dei rover/lander

se qualcuno sa dell' esistenza di (eventuali) filmati reali della precedente missione pathfinder, posti pure il link ;) :)
Ho preso il primo sito ceh veniva fuori da una lunga serie di siti, molti ne parlano!;)
Cmq SE è vero che la nasa nasconde prove di eventuali forme di vita, dietro ci sarebbe di certo il problema religioso, praticamente tutte le religioni di questa terra verrebbero a perdere il loro fondamento principale!
Senza contare l'isterismo generale che si verrebbe a formare!

ominiverdi
06-01-2004, 16:06
Originariamente inviato da Norbrek™
Ho preso il primo sito ceh veniva fuori da una lunga serie di siti, molti ne parlano!;)
Cmq SE è vero che la nasa nasconde prove di eventuali forme di vita, dietro ci sarebbe di certo il problema religioso, praticamente tutte le religioni di questa terra verrebbero a perdere il loro fondamento principale!
Senza contare l'isterismo generale che si verrebbe a formare!

non so se sussisterebbe un contrasto religioso, non mi pare, anche stando alle dichiarazioni recenti (possibiliste) di preti/vescovi/cardinali circa la possibile esistenza di altre forme di vita/esseri viventi nell' universo.
la chiesa si sta aprendo ed evolvendo a quanto pare (e' costretta a farlo), d'altra parte ormai l'evidenza delle scoperte scientifiche (date le prove inconfutabili) non le puo' piu' screditare o contrastare a suo piacimento, come faceva secoli fa con l'oscurantismo religioso (negazione e contrasto alla teoria copernicana x fare un esempio).

cmq. potrei sbagliarmi ma nella bibbia mi pare non vi sia un chiaro riferimento circa l'esistenza eventuale di esseri viventi e forme di vita oltre all' uomo, in altri angoli dell' universo.
se ben ricordo non ne parla in modo chiaro, anche se in alcune parti (davvero di difficile interpretazione), pare lasci aperte delle porte sull' esistenza di altre "forme" di vita e del creato.
il creatore/i potrebbero anche aver creato altre forme di vita in altre galassie ecc. ecc., che ne puo' sapere l'uomo?
questo per chi crede nella bibbia (ovviamente) e la interpreta in chiave moderna, senza chiusure.
(correggetemi se ho detto delle inesattezze)

quanto a possibili scompensi, non so, probabilmente parte della gente potrebbe farsi prendere da forme di isterismo/nervosismo (o altro?) se messa al corrente di eventuali notizie sconcertanti.

Frank1962
06-01-2004, 19:12
la prima immagine a colori!!! (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995_br.jpg) :D

..quella da 8mb!! è quì (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg)

ps: poi cmq dovrò capire come mai ste immagine sono sempre "tagliuzzate" stile puzzle!! ....e questa non è un'immaigine a 360° !!! :rolleyes:

Burns
06-01-2004, 19:24
Originariamente inviato da Frank1962
la prima immagine a colori!!! (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995_br.jpg) :D

..quella da 8mb!! è quì (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg)

ps: poi cmq dovrò capire come mai ste immagine sono sempre "tagliuzzate" stile puzzle!! ....e questa non è un'immaigine a 360° !!! :rolleyes:

L'ho appena vista al TG5, paura :eek:

gegeg
06-01-2004, 19:49
Pure io l'ho vista al TG5, stupenda !! un rosso spettacolare :eek:

Frank1962
06-01-2004, 19:50
vabbe ma guardate che anche nel '97 con la pathfinder sono state inviate foto a colori di marte! ...non capisco il tanto stupore adesso :confused:

ENGINE
06-01-2004, 20:38
il lander trasmette all'orbiter, l'orbiter trasmette alla terra.

e questo e' sicuro.

Frank1962
06-01-2004, 20:49
Not only can the rovers send messages directly to Earth, but they can uplink information to other spacecraft orbiting Mars, utilizing the 2001 Mars Odyssey and Mars Global Surveyor orbiters as messengers who can pass along news to Earth for the rovers. The orbiters can also send messages to the rovers.

bertoz85
07-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da ENGINE
il lander trasmette all'orbiter, l'orbiter trasmette alla terra.

e questo e' sicuro.

se leggete il sito della nasa c'è scritto di tutto e di più.

compreso questo:
il lander trasmette all'orbiter Mars Odyssey a 128000 bps fissi, che poi quando riceve un nulla osta dalla DSN (deep space network) rispedisce a terra.

se il satellite non è disponibile spedisce direttamente a terra ad una velocità variabile tra i 3500 e i 14000 bps , che palleeeee!!

ma cmq predilige il satellite perchè è più veloce e perchè comunicare gl icosta di meno in termini energetici

bertoz85
07-01-2004, 14:17
Ah e poi dimenticavo, stanotte (07 gennaio ) all'ESA avrebbero provato a comunicare tramite il satellite Mars Express (che almeno lui è entrato in orbita) al Beagle2.

Dicono che il satellite sarà vicinissimo al pianeta , ~300 km dalla superficie, e che la comunicazione era stata testata in fase di progetto solo fra "padre" e "figlio", appunto Mars Express e Beagle2 e quindi sperano molto.

http://mars.esa.int

speriamo

Marcolino4d
07-01-2004, 14:28
8 mega di foto
no adsl haiaiaiaiai!

Norbrek™
07-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da Frank1962
la prima immagine a colori!!! (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995_br.jpg) :D

..quella da 8mb!! è quì (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg)

ps: poi cmq dovrò capire come mai ste immagine sono sempre "tagliuzzate" stile puzzle!! ....e questa non è un'immaigine a 360° !!! :rolleyes:
Appunto, perchè staccano sempre i pezzi?

Frank1962
07-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da Norbrek™
Appunto, perchè staccano sempre i pezzi?
...per non parlare delle foto ad "alta risoluzione" .....mi sembrano sfacciatamente interpolate!! :muro: (e poi alta risoluzione in jpg?? ...ma mettetele in tif con compressione lwz se volete dare il max di qualità e risoluzione!!)

bertoz85
07-01-2004, 18:14
e vabè quelle saranno per il pubblico no??

vuoi che alla nasa lavorino col JPEG???

Marcolino4d
07-01-2004, 18:21
quei pezzi cancellati sono la prova evidente che nascondono qualcosa!

Norbrek™
07-01-2004, 18:24
Si ma sarebbero scemi, se ci fosse veramente qualocsa dietro non nasconderebbero così spudoratamente, la gente non è mentecatta, sarà l'immagine venuta male, e allora hanno coperto!

Cmq lo spirit non è ancora in movimento, vero?
Quando inizierà a camminare e sondare il terreno?

Burns
07-01-2004, 18:25
Originariamente inviato da Norbrek™
Si ma sarebbero scemi, se ci fosse veramente qualocsa dietro non nasconderebbero così spudoratamente, la gente non è mentecatta, sarà l'immagine venuta male, e allora hanno coperto!

Cmq lo spirit non è ancora in movimento, vero?
Quando inizierà a camminare e sondare il terreno?

Da quando ha mandato la prima foto in b/n dicevano 9 giorni ;)

Norbrek™
07-01-2004, 18:27
Originariamente inviato da Burns
Da quando ha mandato la prima foto in b/n dicevano 9 giorni ;)
Spero non si incagli in qualche pietra come è successo con il pathfinder!
Ma la missione ha un termine?
O continuano a farlo gironzolare fino a che non si incaglia o non si rompe?

materi
07-01-2004, 18:31
I CANN'T BELIEVE

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/ap/forum/thread.php?id=1381

Burns
07-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da Norbrek™
Spero non si incagli in qualche pietra come è successo con il pathfinder!
Ma la missione ha un termine?
O continuano a farlo gironzolare fino a che non si incaglia o non si rompe?

Mi chiedi troppo :boh:

Burns
07-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da materi
I CANN'T BELIEVE

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/ap/forum/thread.php?id=1381

:rotfl:

Se la vedesse Bush inizierebbe a bombardare Marte per sicurezza, giusto per stare tranquilli :asd:

Willyyyy
07-01-2004, 18:58
Originariamente inviato da Burns
:rotfl:

Se la vedesse Bush inizierebbe a bombardare Marte per sicurezza, giusto per stare tranquilli :asd:


beh se fanno fotomontaggi che almeno li facciano bene!

materi
07-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Burns
:rotfl:

Se la vedesse Bush inizierebbe a bombardare Marte per sicurezza, giusto per stare tranquilli :asd:

JUST FOR FUN

solo per divertimento




:muro: :muro:

ominiverdi
07-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da Marcolino4d
quei pezzi cancellati sono la prova evidente che nascondono qualcosa!

non e' cancellato nulla, quella non e' una foto, ma un "puzzle" di foto successivamente rielaborate e messe insieme, per rendere l'immagine piu' ampia e maggiormente definita nei dettagli.
lo si capisce anche ingrandendo molto l'immagine (quella da 8MB), in alcune rocce sulla destra si vede che le varie foto non sono perfettamente sormontate e si vedono disgiunzioni.

dove ci sono i buchi semplicemente mancano le singole foto, lo stesso difetto lo si vede anche con alcune foto famose del telescopio spaziale hubble (foto di galassie, nebulose ecc.), dove ci sono dei buchi quadrati perche' purtroppo mancano gli scatti di quel determinato settore.

dovrebbe essere questo il motivo.

ENGINE
07-01-2004, 19:19
Vorrei ricordare che chi dispone di una connessione veloce
meglio se in fibra puo' connettersi anche adesso alla NASA TV in diretta 24/24...............

c'e' il link dal sito JPL.............. una figata ;)
io lo messa tra le TV preferite ;)

PS: con realplayer chiaramente ;)

bertoz85
07-01-2004, 19:25
http://www.beagle2.com/news/index.htm

Beagle2 non risponde :cry:

Dicono che proveranno ancora in questi giorni e pensano che ci siano dei problemi nel comparto di ricezione.


Dicono che in data 02 febbraio Beagle2 andrà in modalità autotransmit e proverà da solo a trasmettere senza aspettare comandi. Così vedremo se Beagle2 è effettivamente operazionale o se è perso.

Dicono anche se entro 5-10 giorni dal 2 febbraio non ricevono alcun segnale , allora Beagle2 è da considerarsi perso.

:cry:

ENGINE
07-01-2004, 19:30
il Beagle si e' schiantato al suolo........... state tranquilli :(

la causa del mancato contatto e' quella, ve lo dico io .............

quello ha fatto splat ! sulla superfice :(

Frank1962
07-01-2004, 19:33
...ma non dicevano che il Mars Express, il quale orbitava a 300km di altezza, poteva fare foto della zona di atterraggio del beagle 2 per vedere cosa era successo?

bertoz85
07-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da Frank1962
...ma non dicevano che il Mars Express, il quale orbitava a 300km di altezza, poteva fare foto della zona di atterraggio del beagle 2 per vedere cosa era successo?

mha mi è nuova dove l'hai sentito?

in teoria da 300 km potrebbero... mmm... bhe 300 km sono mezza italia se ci pensi

ominiverdi
07-01-2004, 19:37
ma io mi chiedo, i costi maggiori per le missioni spaziali penso siano le fasi di studio e progettazione di lander/rover ecc., unite a quelle del costo dei razzi e veicoli impiegati per arrivare a pianeti cosi' lontani come marte.

ma invece di mandare una sola sonda/rover o quel che e', perche' non mandano due rover/beagle nel caso che l'atterraggio di uno non dovesse avere buon esito o dovessero subentrare malfunzionamenti nello stesso?

ora tutto sembra vanificato (salvo miracoli), insieme ai soldi buttati in una missione fallita, se c'era un beagle di scorta (una sorta di muletto) invece si poteva ritentare

bertoz85
07-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da ominiverdi
ma io mi chiedo, i costi magiori per le missioni spaziali penso siano le fasi di studio e progettazione di lander/rover ecc., unite a quelle del costo dei razzi e veicoli impiegati per arrivare a pianeti cosi' lontani come marte.

ma invece di mandare una sola sonda/rover o quel che e', perche' non mandano due rover/beagle nel caso che l'atterraggio di uno non dovesse avere buon esito o dovessero subentrare malfunzionamenti nello stesso?

ora tutto sembra vanificato (salvo miracoli), insieme ai soldi buttati in una missione fallita, se c'era un beagle di scorta (una sorta di muletto) invece si poteva ritentare

bè anche il beagle costa eh!
se devono fare due beagle e poi entrambi funzionano cosa fanno giocano insieme come i Furby?

del resto penso che avesse una buona probabilità di riuscita. i soliti sfigati europei insomma.

Cmqe all'ESA dicono che l'aver messo in orbita il mars express già è un bel risultato dato che ha a bordo strumenti molto buoni dicono.

gegeg
07-01-2004, 19:44
Be' se qualcosa e' andato storto con beagle 1 sicuramente succedeva lo stesso con il 2 , ad esempio si spiaccicava anche l'altro a terra :eek: :(

Frank1962
07-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da bertoz85
in teoria da 300 km potrebbero... mmm... bhe 300 km sono mezza italia se ci pensi
calcola che cmq marte è praticamente senza atmosfera ;)

PS: cmq l'italia è luna 1200Km circa :D

LittleLux
07-01-2004, 20:00
Un po' di ottimismo, dopotutto questa è la prima missione che l'Europa invia su Marte, e le cose, tutto sommato, non stanno andando poi così male; non dimentichiamo che la parte più importante e preziosa della missione verrà svolta dalla sonda madre in orbita attorno al pianeta.

Amsicora
07-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da LittleLux
Un po' di ottimismo, dopotutto questa è la prima missione che l'Europa invia su Marte, e le cose, tutto sommato, non stanno andando poi così male; non dimentichiamo che la parte più importante e preziosa della missione verrà svolta dalla sonda madre in orbita attorno al pianeta.

ce la siamo presa in quel posto! rassegnati!

(beagle1 a parte visto che troverà acqua fino a 4 km in profondità su tutto marte)

ominiverdi
07-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da LittleLux
Un po' di ottimismo, dopotutto questa è la prima missione che l'Europa invia su Marte, e le cose, tutto sommato, non stanno andando poi così male; non dimentichiamo che la parte più importante e preziosa della missione verrà svolta dalla sonda madre in orbita attorno al pianeta.

mhh, e che puo' fare la sonda madre orbitante se non qualche foto?
non era forse il beagle il fulcro della missione?

LittleLux
07-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da Amsicora
ce la siamo presa in quel posto! rassegnati!

(beagle1 a parte visto che troverà acqua fino a 4 km in profondità su tutto marte)

Io direi prorpio di no, non è questione di averlo preso in quel posto o meno, gli esperimenti importanti - a parte le foto, che non è poca roba - come la ricerca dell'acqua, verranno svolti dall'orbiter...se tu trovi l'acqua, hai trovato tutto, probabilmente, su un pianeta come Marte, anche la vita.

LittleLux
07-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da ominiverdi
mhh, e che puo' fare la sonda madre orbitante se non qualche foto?
non era forse il beagle il fulcro della missione?

Azz, qualche foto dici?Dalle foto si può risalire ad una marea di cose, non so se avete presente le foto scattate dalle più recenti missioni della nasa.Sono una miniera di informazioni, già quelle dei vicking hanno dato del lavoro per anni ai planetologi.

Norbrek™
07-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da bertoz85
se devono fare due beagle e poi entrambi funzionano cosa fanno giocano insieme come i Furby?
LOL
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Loutenr1
07-01-2004, 20:21
No, io ho sentito che beagle occupava solo il 10% della missione, il resto era di mars express

bertoz85
07-01-2004, 20:39
ripropongo nell'occasione questi mitici video dello sbarco sulla Luna, con commenti originali della RAI

arrivo sulla luna : http://www.rai.it/RAInet/ammMultimedia/media/LosbarcosullaLuna.ram

primi passi sulla luna : http://www.rai.it/Contents/eventi/400/Guardailvideodellosbarcosullaluna.ram (purtroppo non si vede granchè bene)

Loutenr1
07-01-2004, 20:43
Per me gli usa hanno una base segreta sulla faccia nascosta della luna :O

Schummacherr
07-01-2004, 20:50
Originariamente inviato da ominiverdi
mhh, e che puo' fare la sonda madre orbitante se non qualche foto?
non era forse il beagle il fulcro della missione?


Beagle2 era una piccolissima parte della missione :)

Frank1962
07-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da Schummacherr
Beagle2 era una piccolissima parte della missione :)
sarà .....ma agli inglesi deve rodere tantissimo che il loro beagle è ...."affondato" !! :D :D

Schummacherr
07-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da bertoz85
ripropongo nell'occasione questi mitici video dello sbarco sulla Luna, con commenti originali della RAI

arrivo sulla luna : http://www.rai.it/RAInet/ammMultimedia/media/LosbarcosullaLuna.ram

primi passi sulla luna : http://www.rai.it/Contents/eventi/400/Guardailvideodellosbarcosullaluna.ram (purtroppo non si vede granchè bene)


Bellissimi :) grazie

Frank1962
07-01-2004, 21:02
ma qualcuno mi può spiegare perchè in questa (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a.html) pagina la 5°,6° e 7° foto hanno lo stesso colore tendente all'arancione come di quelle prese su marte !? :muro:

ominiverdi
07-01-2004, 21:04
Originariamente inviato da Schummacherr
Beagle2 era una piccolissima parte della missione :)

beh meglio cosi', cmq dispiace lo stesso.

e' vero che gia' inserire correttamente in orbita l' orbiter e' un buon risultato, dato che si tratta cmq della prima missione importante dell' esa, cio' non toglie che la macchiolina del beagle rimane, come a manifestare, nonostante il progresso tecnologico degli ultimi anni, che l'uomo nel nuovo millennio e' ancora incapace di controllare molte cose e di escludere la possibilita' di errori, e di risolvere situazioni limite e complicazioni varie.

altro che 2020 come sostiene qualcuno, mandare cosi' presto l'uomo su marte sembra (almeno oggi) pura follia, come mandare un animale al macello quasi, considerando anche la % di successo delle varie missioni della nasa verso marte.
prima che si possa considerare i viaggi verso marte a margine di rischio medio/basso, penso ne debba passare ancora di acqua sotto i ponti...

ominiverdi
07-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da Frank1962
sarà .....ma agli inglesi deve rodere tantissimo che il loro beagle è ...."affondato" !! :D :D

infatti anche secondo me, magari non tanto per l'importanza effettiva del beagle nella missione, quanto per l'errore e il fallimento, e la successiva dimostrazione di impotenza nel rimediare la situazione (certo non si possono fare miracoli)

jumpermax
07-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da ominiverdi
ma io mi chiedo, i costi maggiori per le missioni spaziali penso siano le fasi di studio e progettazione di lander/rover ecc., unite a quelle del costo dei razzi e veicoli impiegati per arrivare a pianeti cosi' lontani come marte.

ma invece di mandare una sola sonda/rover o quel che e', perche' non mandano due rover/beagle nel caso che l'atterraggio di uno non dovesse avere buon esito o dovessero subentrare malfunzionamenti nello stesso?

ora tutto sembra vanificato (salvo miracoli), insieme ai soldi buttati in una missione fallita, se c'era un beagle di scorta (una sorta di muletto) invece si poteva ritentare
beh tieni conto che il beagle costa circa un decimo dei rover, è molto più semplice ed economico e soprattutto non è tutta la missione. Buona parte del lavoro lo deve fare la sonda in orbita... certo che i lander hanno un impatto mediatico maggiore.

ENGINE
07-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da Frank1962
ma qualcuno mi può spiegare perchè in questa (http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a.html) pagina la 5°,6° e 7° foto hanno lo stesso colore tendente all'arancione come di quelle prese su marte !? :muro:

Per fare un po' di scenografia credo.......... speriamo che anche quelle fatte su Marte non siano state filtrate..............

Frank1962
07-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da ENGINE
Per fare un po' di scenografia credo..........
...si ma le hanno "arrossate" in un modo tremondo!! :muro:

majin mixxi
07-01-2004, 21:51
certo che questa foto è bellissima

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg
:)

Frank1962
07-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da majin mixxi
certo che questa foto è bellissima

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg
:)
....in pratica fatta ad altezza d'uomo..... come un astronauta vedrebbe marte! (questo grazie alla "testa" telescopica dello spirit)

ominiverdi
07-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da majin mixxi
certo che questa foto è bellissima

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg
:)

sicuramente molto bella come qualita', dettaglio e profondita' di campo, ma la zona in se non e' particolarmente suggestiva, d'altra parte gia' pathfinder aveva fatto vedere foto molto interessanti, specie alcuni bellissimi ingrandimenti di enormi rocce marziane, cmq e' appena all' inizio speriamo ci regalino foto ancora piu' suggestive

mi stavo chiedendo se sono previste in futuro missioni in prossimita' della zona del famoso "volto" marziano, delle piramidi e altri siti interessanti sui quali molte trasmissioni pseudoscientifiche (e siti web) ci hanno costruito sopra ipotesi piu' o meno fantastiche?
per non parlare del presunto "tunnel" illuminato e di altre immagini interessanti di marte apparse su edicolaweb, ammesso siano autentiche e non frutto di fotoritocco

http://www.edicolaweb.net/edic056a.htm

AdrianSkynet
07-01-2004, 23:00
Ammesso che non siano ritoccate, alcune fanno pensare...mentre altre beh fanno ridere.
Stai a vede che adesso tirano fuori che beagle 2 è finito in casa a qualcuno laggiù :rolleyes: :rolleyes:

Loutenr1
07-01-2004, 23:09
Cmq se io fossi la nasa, e ricevessi dalle varie sonde foto simili, manderei altre missioni nei suddetti luoghi, per confutare o avvalorare tali foto. Magari se facessi atterrare spirit di fianco alla piramide, o all'ufo, o a tutte le altre, vedrei che sono veramente dei falsi, o magari...
Credo che per le missioni che si propongono, almeno uno dei luoghi "strani" andrebbe + o - bene (analisi terreno etc...)
Almeno così chiuderebbero la bocca a un pò di gente, o forse hanno paura di quello che si può trovare?

ominiverdi
07-01-2004, 23:45
Originariamente inviato da AdrianSkynet
Ammesso che non siano ritoccate, alcune fanno pensare...mentre altre beh fanno ridere.
Stai a vede che adesso tirano fuori che beagle 2 è finito in casa a qualcuno laggiù :rolleyes: :rolleyes:

mah, forse il Mauro Paoletti presto ci regalera' qualche nuova "perla" delle sue, in proposito al beagle! :D

prendo testuali parole da edicolaweb del signor Paoletti, la parte iniziale dell' articolo.
" Il pianeta rosso continua a mostrare immagini che lo ritraggono come un luogo abitato; sicuramente lo era in un tempo remoto, rimane da stabilire se lo sia ancora. Strutture urbane, opere murarie e ingegneristiche, resti di viadotti, strani monumenti, volti e piramidi, emergono, scomodi fantasmi e unici testimoni ignorati, inascoltati, di un brano di storia celato fra le pieghe del tempo. ...--- CUT "

bene, a parte il fatto che non ho capito se questo paoletti e' uno scienziato/studioso/astrofisico o un semplice (pseudo)giornalista (propendo per la seconda, visto che manca totalmente dei criteri di analisi scientifica, e nelle sue affermazioni non prende nemmeno in ipotesi il dubbio), ma dico io, questi ha addirittura il coraggio di dare per CERTA la vita intelligente su marte, e non semplici batteri, parla proprio di luogo abitato!

come fa una persona qualsiasi , che manco si qualifica, non documenta l'origine e l'autenticita' delle foto e del materiale del sito, ad affermare cose simili. su cosa basa simili affermazioni?

non deve per forza "passare" anche lui per quello che cmq ci offre la nasa e le agenzie spaziali, o forse ha qualche alieno informatore, o puo' accedere a materiale segreto/riservato?
:D :rolleyes:

namo bene... siamo nel 2004 e c'e' chi ha ancora il coraggio di fare simile (dis)informazione

ax512mg
08-01-2004, 00:06
Originariamente inviato da ominiverdi
mah, forse il Mauro Paoletti presto ci regalera' qualche nuova "perla" delle sue, in proposito al beagle! :D

prendo testuali parole da edicolaweb del signor Paoletti, la parte iniziale dell' articolo.
" Il pianeta rosso continua a mostrare immagini che lo ritraggono come un luogo abitato; sicuramente lo era in un tempo remoto, rimane da stabilire se lo sia ancora. Strutture urbane, opere murarie e ingegneristiche, resti di viadotti, strani monumenti, volti e piramidi, emergono, scomodi fantasmi e unici testimoni ignorati, inascoltati, di un brano di storia celato fra le pieghe del tempo. ...--- CUT "

bene, a parte il fatto che non ho capito se questo paoletti e' uno scienziato/studioso/astrofisico o un semplice (pseudo)giornalista (propendo per la seconda, visto che manca totalmente dei criteri di analisi scientifica, e nelle sue affermazioni non prende nemmeno in ipotesi il dubbio), ma dico io, questi ha addirittura il coraggio di dare per CERTA la vita intelligente su marte, e non semplici batteri, parla proprio di luogo abitato!

come fa una persona qualsiasi , che manco si qualifica, non documenta l'origine e l'autenticita' delle foto e del materiale del sito, ad affermare cose simili. su cosa basa simili affermazioni?

non deve per forza "passare" anche lui per quello che cmq ci offre la nasa e le agenzie spaziali, o forse ha qualche alieno informatore, o puo' accedere a materiale segreto/riservato?
:D :rolleyes:

namo bene... siamo nel 2004 e c'e' chi ha ancora il coraggio di fare simile (dis)informazione

proprio quello che ho pensato io..

Frank1962
08-01-2004, 14:54
...con le immagini sul sito nasa.gov siamo fermi ancora al 7 !!! :cry: :muro:

Buffus
08-01-2004, 15:10
scusate il piccolo ot,ma che mi dite del TR-3B??:eek:

gpc
08-01-2004, 15:16
Originariamente inviato da Buffus
scusate il piccolo ot,ma che mi dite del TR-3B??:eek:

E chi sarebbe? Un parente di D3BO? :D

bertoz85
08-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da ominiverdi
mah, forse il Mauro Paoletti presto ci regalera' qualche nuova "perla" delle sue, in proposito al beagle! :D

prendo testuali parole da edicolaweb del signor Paoletti, la parte iniziale dell' articolo.
" Il pianeta rosso continua a mostrare immagini che lo ritraggono come un luogo abitato; sicuramente lo era in un tempo remoto, rimane da stabilire se lo sia ancora. Strutture urbane, opere murarie e ingegneristiche, resti di viadotti, strani monumenti, volti e piramidi, emergono, scomodi fantasmi e unici testimoni ignorati, inascoltati, di un brano di storia celato fra le pieghe del tempo. ...--- CUT "

bene, a parte il fatto che non ho capito se questo paoletti e' uno scienziato/studioso/astrofisico o un semplice (pseudo)giornalista (propendo per la seconda, visto che manca totalmente dei criteri di analisi scientifica, e nelle sue affermazioni non prende nemmeno in ipotesi il dubbio), ma dico io, questi ha addirittura il coraggio di dare per CERTA la vita intelligente su marte, e non semplici batteri, parla proprio di luogo abitato!

come fa una persona qualsiasi , che manco si qualifica, non documenta l'origine e l'autenticita' delle foto e del materiale del sito, ad affermare cose simili. su cosa basa simili affermazioni?

non deve per forza "passare" anche lui per quello che cmq ci offre la nasa e le agenzie spaziali, o forse ha qualche alieno informatore, o puo' accedere a materiale segreto/riservato?
:D :rolleyes:

namo bene... siamo nel 2004 e c'e' chi ha ancora il coraggio di fare simile (dis)informazione

secondo me sta solo ironizzando.

ahhhhh.... cosa non darei per essere là.

d'altronde è un pianetucolo la metà della terra in diametro, il vero pericolo per gli umani sono le radiazioni del sole! infatti il pianeta non ha più magnetosfera (eccetto qualche residuo) e il vento solare lo investe senza pietà!!
e qui la domanda. ma quando sono andati sulal luna, come han fatto, che la luna manca proprio di magnetosfera, atmosfera eccetera?!

Altro problema sarebbe la pressione atmosferica che ache se il diametro è metà, si attesta sui 6 millibar! E pure ci sono venti, tempeste, ...

Sto cercando di immaginarmi come si sentirebbe un umano atterrando su marte senza niente di protettivo... come prima cosa espira l'aria nei polmoni... poi? Splaf? non penso

Buffus
08-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da gpc
E chi sarebbe? Un parente di D3BO? :D

http://www.edicolaweb.net/marte19g.htm

ominiverdi
08-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da Buffus
scusate il piccolo ot,ma che mi dite del TR-3B??:eek:

mah onestamente non si sa a chi credere
del TR-3B ho trovato questo sito.. http://robocat.users.btopenworld.com/tr3b.htm

secondo alcuni siti, si ipotizza utilizzi un sistema antigravitazionale e motori al plasma

tempo fa cmq vidi un servizio sull' area51 di groom lake, ormai pare ufficiale che in quell' area si progettino e sperimentino veicoli aerospaziali innovativi e prototipi vari e tecnologie "futuribili", che (forse) si potranno vedere solo fra decine di anni ufficialmente, o impiegati in ambiti militari.

si vedeva addirittura un vecchissimo filmato dell' area51 in B/N (per la prima volta!), dove si vedevano chiaramente degli uomini intenti a provare una specie di UFO "classico" (il famoso sombrero che tutti conosciamo), e st'aggeggio non riusciva a prendere quota ma "rimbalzava" su e giu' :D

cmq se si cerca tr-3B con google vengono fuori solo siti basati sui misteri e UFO (tipo edicolaweb), e niente di ufficiale (ovviamente perche' e' tutto top-secret), quindi chissa' quanto c'e' di vero :rolleyes:

gpc
08-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da Buffus
http://www.edicolaweb.net/marte19g.htm

Ma che è, Le Scienze hanno cambiato l'indirizzo in Edicolaweb? :sofico:

thotgor
08-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da majin mixxi
certo che questa foto è bellissima

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040106a/PIA04995.jpg
:)



ritagliata e aggiustata pero è un po triste come sfondo desktop :cry:

gpc
08-01-2004, 17:00
Comunque le foto sono spezzettate perchè non vengono fatte tutte in una volta, ma con tanti riquadri che poi vengono uniti. Avete mai fatto i panorami con una macchina fotografica? Beh, se ci provate, vedrete che gli angoli non coincidono mai, perchè -a meno di non essere dei manici e avere una macchina con le strapalle- per quanto uno possa aggiustare lo zoom la foto non è mai "piatta". Avete presente quando si vedono le panoramiche estreme in cui la foto è praticamente rotonda? Ecco, quello è l'estremo. Quindi è per questo che le foto sono "ritoccate", come dite voi, e sono fatte a pezzetti e a volte non coprono l'intera area... ;)

Frank1962
08-01-2004, 17:10
Originariamente inviato da gpc
Comunque le foto sono spezzettate perchè non vengono fatte tutte in una volta, ma con tanti riquadri che poi vengono uniti. Avete mai fatto i panorami con una macchina fotografica? Beh, se ci provate, vedrete che gli angoli non coincidono mai, perchè -a meno di non essere dei manici e avere una macchina con le strapalle- per quanto uno possa aggiustare lo zoom la foto non è mai "piatta". Avete presente quando si vedono le panoramiche estreme in cui la foto è praticamente rotonda? Ecco, quello è l'estremo. Quindi è per questo che le foto sono "ritoccate", come dite voi, e sono fatte a pezzetti e a volte non coprono l'intera area... ;)
.....il problema è che TUTTE le foto presentano quest "difetto" .....cioè neanche una che sia fatta in modo normale! .....dico magatri una solo foto che riprenda ad altissima risuoluzione soltanto una piccola parte del suolo marziano per vedere esattamente come è fatto! ....niente .....manco questo :(

ominiverdi
08-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da Frank1962
.....il problema è che TUTTE le foto presentano quest "difetto" .....cioè neanche una che sia fatta in modo normale! .....dico magatri una solo foto che riprenda ad altissima risuoluzione soltanto una piccola parte del suolo marziano per vedere esattamente come è fatto! ....niente .....manco questo :(

a me sembra invece che la foto PIA05007.jpg sia una foto unica, ingrandendola non vedo disgiunzioni...


nella foto PIA04997.jpg invece si nota una disgiunzione, ma nella parte molto bassa

e cmq non e' forse meglio avere foto a larga veduta di campo piuttosto che foto molto ristrette?
:confused:

certo, se le foto vengono rielaborate male (come alcune famose del pathfinder), e' alquanto antiestetico vedere le foto vistosamente sormontate...
ma di quelle scattate da marsexpress finora mi sembra che il lavoro di editing sia stato fatto decisamente meglio, la sovrapposizione e' piu' precisa e si nota meno

ENGINE
08-01-2004, 19:14
Cmq ragazzi se volete vedere delle bellissime foto anche
degli altri pianeti vi consiglio ..........

http://photojournal.jpl.nasa.gov/

spettacolari quelle di venere, sulla cui superfice voglio ricordare,
e' anche scesa una sonda sovietica, ed ha scattato anche delle foto a livello del terreno......... spettacolo ;)

Norbrek™
08-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da ENGINE
Cmq ragazzi se volete vedere delle bellissime foto anche
degli altri pianeti vi consiglio ..........

http://photojournal.jpl.nasa.gov/

spettacolari quelle di venere, sulla cui superfice voglio ricordare,
e' anche scesa una sonda sovietica, ed ha scattato anche delle foto a livello del terreno......... spettacolo ;)
Posteresti queste foto di venere al livello del terreno?
Ma sei sicuro ch poi sia arrivata al livello del terreno?
Mi sa che si è rotta molto prima con la pressione atmosferica di venere!

ENGINE
08-01-2004, 19:45
A partire dagli anni '60 lo schermo di nubi venusiane è stato più volte attraversato dalle sonde automatiche (di origine sovietica) del tipo Venera progettate per la discesa sulla superficie.Le prime pur essendo state schiacciate dall'elevata pressione atmosferica riuscirono a fornire alcuni dati sulla composizione delle nubi , le successive costruite come robusti battiscafi riuscirono a posarsi sulla superficie ed a resistere all'elevata temperatura di questo pianeta abbastanza a lungo da poter inviare a Terra immagini ed analisi chimiche del suolo. Nel 1974 la sonda Mariner 10 ,che sorvolò Venere nel suo viaggio diretto verso Mercurio , inviò numerose immagini relative all'atmosfera venusiana.



aspettache le cerco intanto che leggi ;) ;)

ENGINE
08-01-2004, 19:59
Immagine ripresa nel 1982 dalla sonda russa Venera 13, atterrata sulla superfice del pianeta.
Questa e' la superfice di Venere !!!!! il touch-down c'e' stato
quindi ;)

http://utenti.lycos.it/epox/VENERE1G.jpg


L'intera superfice ripresa dalla sonda Magellano,
assomiglia molto a marte a prima vista, e' indubbio che
il passato del pianeta e' stato simile a quello terrestre
come tettonica a zolle........ fate vobis ;)

http://utenti.lycos.it/epox/VENMAPG.jpg

Norbrek™
08-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da ENGINE
Immagine ripresa nel 1982 dalla sonda russa Venera 13, atterrata sulla superfice del pianeta.
Questa e' la superfice di Venere !!!!! il touch-down c'e' stato
quindi ;)

http://utenti.lycos.it/epox/VENERE1G.jpg

Ah ora la ricordo!
Cmq perchè puntava verso il terreno la macchina fotografica?
Non si vede niente, non potevano puntarla in avanti:confused:

ENGINE
08-01-2004, 20:09
Mi sa' che e' gia' stato un miracolo che ha resistito tanto da poterci inviare quella foto ;)

Norbrek™
08-01-2004, 20:12
Ma c'è una fonte di luce grandissima, sulla sinistra in alto, e poi i colori sono strani, il colore giallastro è dato dall'atmosfera, ma quella grande fonte di luce, è data dalla vicinanza dal sole, o dall'atmosfera molto densa che diffonde la luce in modo diverso che sulla terra?
Allora si dev'essere stortata la telecamera, per questo inquadra il terreno, ma non mandano più niente su venere?

ENGINE
08-01-2004, 20:20
si penso anche io che l'atterraggio non deve essere stato dei migliori :rolleyes: e che la telecamera si e' stortata, se non tutto il modulo ( fisso ) ;)

Nuove missioni su venere ? per il momento non ho sentito niente,
ma dato l'ostilita estrema del pianeta non penso sia in programma qualche cosa per il futuro......... e poi adesso c'e' Marte
da spulciare, cmq Magellano ha fatto delle foto INCREDIBILI veramente ;)

bertoz85
08-01-2004, 20:50
no non si è "stortata", è proprio progettata così. Anche le foto di venera 9, 10 (sto sparando numeri quasi a casaccio, non me li ricordo :D ) sono simili.

Forse avevano paura che per il bagliore non si sarebbe visto niente.

Comunque, raghéz, 460 gradi in superficie! Com'è vario il mondo! A-ehm, l'universo!

Ultimamente mi sto invasando sui pianeti, sto scaricando foto a manetta di un casino di pianeti, cercando info su Europa/Ganimede/Callisto, vorrei proprio che scattassero qualcosa di nuovo su Venere! L'abbiamo sempre immaginata come una stellina, da fuori sembra un oceano (è blu!), ma dentro è profondamente vulcanica...

Il prob è che ci vogliono i russi per piazzare una telecamera in 4 muri di acciaio da 10 cm e mandarlo là?!

Agghhhh... 80 atmosfere... mi immagino gli occhi rientrati nelle orbite... aghhhhh... e dopo secoondi muoio spellato dal caldo AAAAAA CHE BELLO :D

Norbrek™
08-01-2004, 21:04
Ma ho letto che loro aspettavano di trovarsi completamente all'ombra, non alla luce, quindi la tesi della telecamera che punta in basso per sfuggire ai riflessi non vale, non riesco a capire allora perchè stia in basso!

Frank1962
09-01-2004, 00:59
...bellissime le foto di venere!!!! :eek: :eek: :eek:

Amsicora
09-01-2004, 08:40
Urano: 200 C° e passa sotto 0

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/image/planetary/neptune/neptune.jpg

LE piu BELLE FOTO NASA:

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/photo_gallery/photogallery-hst.html

sono stupende

Amsicora
09-01-2004, 08:55
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!

http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml

Frank1962
09-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da Amsicora
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!

http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
:rotfl:

Frank1962
09-01-2004, 11:58
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040108a/PIA05016_br.jpg
...e questo che è !? ....ci mandano pure i lego su marte !!!? :eek: :muro:

Buffus
09-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da Amsicora
Urano: 200 C° e passa sotto 0


LE piu BELLE FOTO NASA:

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/photo_gallery/photogallery-hst.html

sono stupende

cmq quello è nettuno

Frank1962
09-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da Buffus
cmq quello è nettuno
chissa perchè !!! :D :D :D

(tutto blu)

Norbrek™
09-01-2004, 19:22
Ho appena visto che spirit non riesce a camminare, rinvieranno a mercoledì l'esplorazione, speriamo non sia rotto!

gegeg
09-01-2004, 19:26
ma porcc :mad: ma che cavolo , sono di cartapesta ? :sofico:

Frank1962
09-01-2004, 19:30
+ che altro a -100° è dura garantire il funzionamento di parti meccaniche/elettroniche distanti miGlioni di Km dalla Terra !! :D

Burns
09-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da Norbrek™
Ho appena visto che spirit non riesce a camminare, rinvieranno a mercoledì l'esplorazione, speriamo non sia rotto!

Cacchio anche io l'ho sentito, speriamo vada tutto bene!

Burns
09-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da Frank1962
+ che altro a -100° è dura garantire il funzionamento di parti meccaniche/elettroniche distanti miGlioni di Km dalla Terra !! :D

Lo so, ma al TG han detto che è "semplicemente" per gli airbag che stanno intralciando :muro:
Oggi dalla NASA hanno provati a rigonfiarli e sgonfiarli ma non ha funzionato...

PinHead
09-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da Amsicora
Urano: 200 C° e passa sotto 0


LE piu BELLE FOTO NASA:

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/photo_gallery/photogallery-hst.html

sono stupende


:eek: Che mostro Betelgeuse....

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/image/astro/hst_betelgeuse.jpg

Norbrek™
09-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da PinHead
:eek: Che mostro Betelgeuse....

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/image/astro/hst_betelgeuse.jpg
E di antares cosa diciamo?
E' enorme:D

Frank1962
09-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da Burns
Lo so, ma al TG han detto che è "semplicemente" per gli airbag che stanno intralciando :muro:
Oggi dalla NASA hanno provati a rigonfiarli e sgonfiarli ma non ha funzionato...
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040109a/standup-540-466.jpg

....a me non sembra di vedere airbag che intralciano! :muro: :rolleyes:

Burns
09-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Frank1962
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040109a/standup-540-466.jpg

....a me non sembra di vedere airbag che intralciano! :muro: :rolleyes:

Io riferisco quello che hanno detto al TG5 meno di mezz'ora fa, magari è una balla della NASA...

Frank1962
09-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da Burns
Io riferisco quello che hanno detto al TG5 meno di mezz'ora fa, magari è una balla della NASA...
....magari il TG5 con mentana che è ormai alla frutta :rolleyes:

Norbrek™
09-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da Frank1962
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040109a/standup-540-466.jpg

....a me non sembra di vedere airbag che intralciano! :muro: :rolleyes:
Sono curiose queste foto, vedendo la curvatura dell'orizzonte sembra di stare su un pianetino largo 2 o 3km:D :sofico:

Burns
09-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da Frank1962
....magari il TG5 con mentana che è ormai alla frutta :rolleyes:

Esatto, c'era Mentana in studio, e per me rimane il miglior TG in Italia :)
Ma basta parlarne qui se no intasiamo questo bel topic!

Frank1962
09-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da Norbrek™
Sono curiose queste foto, vedendo la curvatura dell'orizzonte sembra di stare su un pianetino largo 2 o 3km:D :sofico:
....cmq è l'obbiettivo tipo "fish eye" che fa quell'effetto ;)

LittleLux
09-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da Norbrek™
E di antares cosa diciamo?
E' enorme:D

Pensate che il nostro sole, quando si trasformerà in gigante rossa, ingloberà l'orbita terrestre, ed il nostro bel pianeta si vaporizzerà all'istante, che tristezza al pensiero.

Frank1962
09-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da LittleLux
Pensate che il nostro sole, quando si trasformerà in gigante rossa, ingloberà l'orbita terrestre, ed il nostro bel pianeta si vaporizzerà all'istante, che tristezza al pensiero.
si ma tra 5 miGliardi di anni!! ..........spero almeno che il forum esista ancora per poterne parlare :cry:










:asd:

LittleLux
09-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da Frank1962
si ma tra 5 miGliardi di anni!! ..........spero almeno che il forum esista ancora per poterne parlare :cry:










:asd:

Allora ti do appuntamento per l'epoca, magari ci potremo godere lo spettacolo da qualche stazione in orbita attorno ad Urano o Nettuno, con quel suo blu così bello:asd:

PinHead
09-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da Norbrek™
E di antares cosa diciamo?
E' enorme:D

Si, anche lei, ma è comunque più piccola di Betelgeuse
:D

Frank1962
09-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da LittleLux
Allora ti do appuntamento per l'epoca, magari ci potremo godere lo spettacolo da qualche stazione in orbita attorno ad Urano o Nettuno, con quel suo blu così bello:asd:
ok ci stò! ;)

vecchiaia permettendo :sofico:

gtr84
09-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da jumpermax
Il bigolo comunque non è ancora perso... sperem

Sono giorni che la Mars Express lo cerca.
Nessun segnale.

Oggi, se non sbaglio, veniva fatto l'ultimo tentativo di stabilire un contatto.

Ormai possiamo dirgli addio:cry:

Burns
09-01-2004, 20:09
A cena mia nonna ha tirato fuori il discorso di quanto erano emozionati al primo sbarco sulla luna visto in tv; adesso sto già pensando a quanti anni avrò e dove sarò io a vedere lo sbarco su Marte :sbav: Ragazzi, 'sta cosa qui di Marte mi sta gasando troppo :)

Norbrek™
09-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da Burns
A cena mia nonna ha tirato fuori il discorso di quanto erano emozionati al primo sbarco sulla luna visto in tv; adesso sto già pensando a quanti anni avrò e dove sarò io a vedere lo sbarco su Marte :sbav: Ragazzi, 'sta cosa qui di Marte mi sta gasando troppo :)
Inizia a studiare un reattore che porti l'uomo su marte in 3giorni, così potrai partecipare al progetto!:D

LittleLux
09-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da Frank1962
ok ci stò! ;)

vecchiaia permettendo :sofico:

Non ti preoccupare per l'età, nel frattempo l'igegneria genetica avrà fatto passi da gigante, praticamente saremo degli omg:D

Frank1962
09-01-2004, 20:10
Chissà quando l'uomo potrà cominciare a dire:

DESTINATIONE: PROXIMA-CENTAURI !!


http://www.eso.org/outreach/press-rel/pr-2002/phot-27a-02-preview.jpg

link (http://www.theblueplanet.ch/infocenter/articoli/dicembre2002/proxima_05122002.htm)

gtr84
09-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da LittleLux
Un po' di ottimismo, dopotutto questa è la prima missione che l'Europa invia su Marte, e le cose, tutto sommato, non stanno andando poi così male; non dimentichiamo che la parte più importante e preziosa della missione verrà svolta dalla sonda madre in orbita attorno al pianeta.

Beh, la NASA nel '99, di missioni del genere, sempre su Marte, ne ha fallite 2!!!

Frank1962
09-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da LittleLux
Non ti preoccupare per l'età, nel frattempo l'igegneria genetica avrà fatto passi da gigante, praticamente saremo degli omg:D
omg .....che sono ? :what:

Burns
09-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da Frank1962
omg .....che sono ? :what:

omg = Oh My God
God (ing.) -> Dio (ita.)

Frank1962
09-01-2004, 20:21
Originariamente inviato da Burns
omg = Oh My God
God (ing.) -> Dio (ita.)
capito :D :asd:

LittleLux
09-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da Frank1962
omg .....che sono ? :what:

Organismi Geneticamente Modificati...dei pomodori insomma:D

Frank1962
09-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da LittleLux
Organismi Geneticamente Modificati...dei pomodori insomma:D
si scrive OGM allora :D

LittleLux
09-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da Frank1962
si scrive OGM allora :D

Minchia!!!E' vero:D :eek: ...mi sa allora che qualche modifica me la devono aver già fatta:asd:

bertoz85
09-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da PinHead
:eek: Che mostro Betelgeuse....

http://nssdc.gsfc.nasa.gov/image/astro/hst_betelgeuse.jpg

quella lì diventa una supernova che nel 10000 d.c. sentiremo un botto, allora è lei!

Pensate che il nostro sole, quando si trasformerà in gigante rossa, ingloberà l'orbita terrestre, ed il nostro bel pianeta si vaporizzerà all'istante, che tristezza al pensiero.

il nostro sole non ha abbastanza massa da trasformarsi in una gigante rossa.
anzi si trasformerà in una sfigatissima nana bianca, rossa e poi bruna fino a spegnersi... che schifo. moriremo di freddo :)
A quel punto solo Venere, quando i suoi 460 gradi si abbasseranno, sarà ospitale :D
e via, emigrazione in massa su venere :D

Ma una cosa che nmi sono sempre chiesto.
Quando dicono e diciamo "pianeti gassosi " riferendoci a giove, saturno, urano e nettuno, ma 'cchevvordì "pianeti gassosi"??
Palle di gas in rotazione?
Non hanno una superfice solida?
Se io cado sopra giove allora finisco direttamente al suo nucleo... in mezzo ad una soffice panna di solfati, nitrati e gas velenosi? :D

Amsicora
09-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da LittleLux
Non ti preoccupare per l'età, nel frattempo l'igegneria genetica avrà fatto passi da gigante, praticamente saremo degli omg:D

con delle terapie genetiche hanno fatto vivere dei topi 5 volte tanto, come se l'uomo arrivasse a 400 anni :D
devi vedere alla facolta di biotecnologie quanti iscritti ci sono, quest'anno è stato un boom ancora piu di informatica :D

Amsicora
09-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da bertoz85
quella lì diventa una supernova che nel 10000 d.c. sentiremo un botto, allora è lei!


bruna fino a spegnersi... che schifo. moriremo di freddo :)
A quel punto solo Venere, quando i suoi 460 gradi si


no! le possibilità sono 2:
-gigante rossa che sis espande fino ad esplodere per dar vita ad un buco nero!(gli eredi della parmalat saranno interessati ;):D)
-nana bianca e poi buco nero

Originariamente inviato da bertoz85
Ma una cosa che nmi sono sempre chiesto.
Quando dicono e diciamo "pianeti gassosi " riferendoci a giove, saturno, urano e nettuno, ma 'cchevvordì "pianeti gassosi"??
Palle di gas in rotazione?
Non hanno una superfice solida?
Se io cado sopra giove allora finisco direttamente al suo nucleo... in mezzo ad una soffice panna di solfati, nitrati e gas velenosi? :D

cadresti verso il centro ma non farsti in tempo, in quanto i gas saranno sempre piu caldi ed al centro saran solidi per via della pressione

Norbrek™
09-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da bertoz85
quella lì diventa una supernova che nel 10000 d.c. sentiremo un botto, allora è lei!



il nostro sole non ha abbastanza massa da trasformarsi in una gigante rossa.
anzi si trasformerà in una sfigatissima nana bianca, rossa e poi bruna fino a spegnersi... che schifo. moriremo di freddo :)
A quel punto solo Venere, quando i suoi 460 gradi si abbasseranno, sarà ospitale :D
e via, emigrazione in massa su venere :D

Ma una cosa che nmi sono sempre chiesto.
Quando dicono e diciamo "pianeti gassosi " riferendoci a giove, saturno, urano e nettuno, ma 'cchevvordì "pianeti gassosi"??
Palle di gas in rotazione?
Non hanno una superfice solida?
Se io cado sopra giove allora finisco direttamente al suo nucleo... in mezzo ad una soffice panna di solfati, nitrati e gas velenosi? :D
Il sole, invece ingloberà si la terra un volta finito l'idrogeno e iniziato a bruciare elio, fai una ricerca con google!
Cmq gassosi perchè hanno un nucleo piccolo e tutto il resto è gas, per esempio saturno ha una densità inferiore all'acqua, percui se ci fosse un oceano tanto grande da contenerlo galleggerebbe!

Norbrek™
09-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da Amsicora
no! le possibilità sono 2:
-gigante rossa che sis espande fino ad esplodere per dar vita ad un buco nero!(gli eredi della parmalat saranno interessati ;):D)
-nana bianca e poi buco nero



cadresti verso il centro ma non farsti in tempo, in quanto i gas saranno sempre piu caldi ed al centro saran solidi per via della pressione
Neanche questo, il sole non diventerà mai un buco nero, non ha una massa sufficiente, il suo ciclo vitale si fermerà a nana bianca!

LittleLux
09-01-2004, 21:52
Originariamente inviato da Amsicora
con delle terapie genetiche hanno fatto vivere dei topi 5 volte tanto, come se l'uomo arrivasse a 400 anni :D
devi vedere alla facolta di biotecnologie quanti iscritti ci sono, quest'anno è stato un boom ancora piu di informatica :D


:D

X Bertoz85: il sole diventerà una nana bianca dopo che si sarà trasformato in una gigante rossa, come del resto tutte le stelle appartenenti alla sequenza principale della classe G.

Norbrek™
09-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da LittleLux
:D

X Bertoz85: il sole diventerà una nana bianca dopo che si sarà trasformato in una gigante rossa, come del resto tutte le stelle appartenenti alla sequenza principale della classe G.
Infatti, solo le stelle supergiganti con masse pari a 10volte quelle iniziali esplodono in supernove diventando stelle di neutroni o buchi neri!

LittleLux
09-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da Norbrek™
Infatti, solo le stelle supergiganti con masse pari a 10volte quelle iniziali esplodono in supernove diventando stelle di neutroni o buchi neri!

Vero, per trasformarsi in buco nero, la massa finale di una stella, dopo l'esplosione di supernova, deve essere di circa 4 masse solari, e quindi avere una massa iniziale, come hai detto, pari a 10 volte quella del nostro sole.

Ciao

Amsicora
09-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da Norbrek™
Neanche questo, il sole non diventerà mai un buco nero, non ha una massa sufficiente, il suo ciclo vitale si fermerà a nana bianca!

uffa voglio il BUCO NERO:muro: :mad:

Norbrek™
09-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da LittleLux
Vero, per trasformarsi in buco nero, la massa finale di una stella, dopo l'esplosione di supernova, deve essere di circa 4 masse solari, e quindi avere una massa iniziale, come hai detto, pari a 10 volte quella del nostro sole.

Ciao
;)

Norbrek™
09-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Amsicora
uffa voglio il BUCO NERO:muro: :mad:
Cambia sistema solare:D

Amsicora
09-01-2004, 22:09
Pianeti extrasolari: su quale volete andare?

http://diamante.uniroma3.it/hipparcos/linkpianetiextrasolari.htm

IL piu vicino:

SCOPERTO UN PIANETA EXTRASOLARE AD APPENA 10,5 ANNI LUCE DALLA TERRA.

Astronomi dell'Università del Texas - Osservatorio McDonald di Austin - e altri membri di un team internazionale per la ricerca planetaria, hanno scoperto un nuovo pianeta in un sistema solare ad appena 10,5 anni luce dalla Terra (1 anno luce = 10.000 miliardi di chilometri). Il pianeta, composto prevalentemente di gas, orbita intorno alla stella Epsilon Eridani.

Sono ormai circa 50 i pianeti extrasolari scoperti (tutti negli ultimi cinque anni). Secondo quanto dichiarato dal Dr. William Cochran, il pianeta orbita a circa 478 milioni di km dalla stella centrale: una distanza paragonabile a quella tra il nostro Sole e la fascia asteroidi tra Marte e Giove.

Le osservazioni sono state condotte combinando i dati raccolti con 4 diversi strumenti: il team dell'Harlan Smith Telescope (di 2,7 metri) del McDonald Observatory ha collaborato infatti con l'Osservatorio del Mauna Kea (Hawaii), il Lick Observatory di Santa Cruz e l'ESO in Cile. La massa del nuovo pianeta è stimata tra 0,8 e 1,6 masse gioviane (Giove "pesa" 318 volte più della Terra). Il periodo orbitale è appena inferiore ai 7 anni (circa il 60% di quello di Giove, ma superiore a quello della maggior parte dei pianeti scoperti di recente).

Gli astronomi danno grande importanza alla scoperta di un pianeta simile a Giove: si ritiene infatti che un pianeta di tale massa - costituendo una sorta di barriera protettiva che devia e cattura asteroidi e comete impedendone la caduta sui pianeti interni - favorisca l'evoluzione biologica di eventuali pianeti interni di tipo terrestre. Rispetto a Giove esiste tuttavia una significativa differenza: il pianeta di Epsilon Eridani ha un'orbita decisamente eccentrica ed ellittica. La scoperta è comunque di grande interesse, considerando che Epsilon Eridani è tra le 10 stelle più vicine al sistema solare, tanto che la si può scorgere anche ad occhio nudo - essendo la quionta stella per luminosità della costellazione dell'Eridano.

gtr84
09-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da Amsicora
uffa voglio il BUCO NERO:muro: :mad:

Al centro della Via Lattea ce ne uno!!

Perchè non fai un salto li? :D :D

LittleLux
09-01-2004, 22:31
Originariamente inviato da gtr84
Al centro della Via Lattea ce ne uno!!

Perchè non fai un salto li? :D :D

Beh, dipende a che tipo di buco nero si riferisce:D ...per alcuni non occorre cambiare galassia, nemmeno pianeta, se per quaesto.

bertoz85
10-01-2004, 15:12
avevo sentito dire che certe stelle infinitamente vrandi, potrebbero in teoria, giunte alla fase di supergiganti rosse, iniziare a bruciare molti elementi più pesanti dell'elio... giungendo pure all'oro...

che te l'immagini una stella d'oro?

ominiverdi
10-01-2004, 15:25
l'oro non lo avevo mai sentito e mi pare strano che ci sia oro in una stella :eek:

io avevo sentito che la fase e' questa (laddove possibile)

idrogeno> elio (gli atomi si fondono a tre a tre) > carbonio

dopo il carbonio, dipende dalla massa della stella, seguendo la legge di Chandrasekhar Subrahmanyan http://starchild.gsfc.nasa.gov/docs/StarChild/whos_who_level2/chandra.html

http://chandra.harvard.edu/about/chandra.html


se la stella ha massa doppia del sole il processo continua, e dovrebbe evolversi in questo modo:

Il carbonio e l'elio vengono trasformati in ossigeno, neon e magnesio; l'ossigeno viene bruciato per formare silicio e zolfo, e così via.
Più pesante è il combustibile, però, più alta è la temperatura necessaria per la sua fusione.

Per produrre questa temperatura, il nucleo della stella deve contrarsi ogni volta che inizia una nuova reazione. Contemporaneamente, gli stati esterni si espandono. Il combustibile precedente, esaurito nel centro della stella, continua a bruciare in uno strato circostante. Si produce così nella stella una struttura "a cipolla", come quella che vedi nel disegno qui a fianco. Il nucleo della stella diventa sempre più denso e compatto.

Andando verso il centro si trovano combustibili via via più pesanti e temperature di fusione sempre maggiori.

L'ultimo stadio di questa sequenza di bruciamenti nucleari è la trasformazione del silicio in ferro. Per ottenere altra energia, la stella cerca di bruciare anche il suo nucleo di ferro, ma questo avrà per essa delle conseguenze disastrose. Infatti la reazione nucleare che disintegra il ferro, anziché produrre energia, la consuma.
Per la stella è la fine: senza più energia per sostenere il proprio peso, essa collassa su se stessa. Il nucleo si contrae rapidamente fino a diventare una sfera densissima. Gli strati esterni vi cadono sopra, rimbalzano e si riscaldano in pochissimo tempo fino a temperature di oltre un miliardo di gradi. Questo provoca l'innesco di reazioni nucleari molto intense e rapide. Un'enorme quantità di energia si accumula nel gas, lanciandolo nello spazio alla velocità di 30 milioni di chilometri l'ora!

Una stella che esplode in questo modo si chiama supernova. Essa rappresenta una delle più grandi catastrofi dell'universo e, allo stesso tempo, uno degli spettacoli più affascinanti che il cielo possa offrire. Una supernova emette in un solo minuto tanta energia quanta ne emette il Sole in duecento anni. Essa ha uno splendore pari a quello di 100 miliardi di stelle!

Per qualche settimana, la sua luce offusca quella di tutte le altre stelle; poi, pian piano si affievolisce e scompare nel giro di qualche anno. Talvolta la supernova diventa così brillante da essere visibile anche in pieno giorno, come la supernova apparsa nel 1054 agli astronomi cinesi.
Ciò che rimane della stella è il gas che essa ha espulso: il cosiddetto "resto" della supernova. Esso forma una nube a forma di guscio, che si allontana dal luogo dell'esplosione con velocità sempre minore.

se invece la stella e' di piccola massa, la sua evoluzione e' spiegata qui:
http://www.pd.astro.it/planet/L23_01S.html


preso dal sito http://www.pd.astro.it/planet/index.html

Norbrek™
10-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da bertoz85
avevo sentito dire che certe stelle infinitamente vrandi, potrebbero in teoria, giunte alla fase di supergiganti rosse, iniziare a bruciare molti elementi più pesanti dell'elio... giungendo pure all'oro...

che te l'immagini una stella d'oro?
Oro?
Ma va, si fermano al ferro per esplodere in supernova collassando!

Loutenr1
10-01-2004, 16:14
errore

Amsicora
10-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da Norbrek™
Oro?
Ma va, si fermano al ferro per esplodere in supernova collassando!

come galeazzi + o -

bertoz85
10-01-2004, 18:29
ma vàff.... :D

lo sapevo perfettamente , avevo solo bluffato!
:D

Frank1962
11-01-2004, 12:29
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040110a/P2217_P2218_Horizon-A8R1_br.jpg

....ganza questa foto!! :eek:

Loutenr1
11-01-2004, 12:48
E che vuol dire :confused: ?

Frank1962
11-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da Loutenr1
E che vuol dire :confused: ?
e che vuol dire il tuo reply? :muro:

LittleLux
11-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da Norbrek™
Oro?
Ma va, si fermano al ferro per esplodere in supernova collassando!

In effetti non ha tutti i torti nel dire che nelle stelle si trova oro.E' verissimo che il processo di fusione termonucleare si arresta al ferro, ma è anche vero, che è prorpio durante l'esplosione di supernova che vengono sintetizzati tutti gli elementi più pesanti della tavola periodica.

Frank1962
11-01-2004, 18:54
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20040111a/navcam_egress_arrow-A9R1_br.jpg

finalmente hanno deciso di muoverlo ;)

(la freccia gialla indica la direzione che prenderà il robottone)

gegeg
11-01-2004, 19:24
Raga' sta storia mi appassiona sempre + ho appena sentito tg5, dice che fra poco si stacchera' dal cordone ombellicare :eek: :cry: che emozione e comincera' a camminare, vai Spirit vaiii !!! :yeah: e se incontri qualche marziano ..... :boxe: :boxe:

Teox82
11-01-2004, 19:31
Il 25 arriverà anche Opportunity