PDA

View Full Version : [help] Aspirante fotografo - quale macchina scegliere per cominciare?


giovane acero
03-01-2004, 16:38
Ciao a tutti, premetto che non ho mai posseduto una fotocamera digitale (ho una kodak 400 e credo che sia quanto di più distante da una macchina fotografica vera :D ) volevo semplicemente avere un consiglio su quale camera sarebbe più adatta alla mia condizione di "newbie"... mi sono interessato (sfruttando anche i vostri link :) ) a tre fotocamere in particolare:

Cann Powershot G5
Nikon Coolpix 5700
Canon EOS 300D

adesso come adesso sarei indirizzato verso la Nikon - certo che i 200€ di differenza o giù di lì con la G5 non mi rendono particolarmente entusiasta - e con 200€ (rispetto alla 5700) in più potrei permettermi la EOS 300D... con tutti i vantaggi del caso (sensore CMOS , compatibilità con gli obiettivi EF ecc...). Inoltre ho letto pareri discordanti sulla G5 (struttura non molto resistente, problemi con il "tappo" dell'obiettivo... mirino parzialmente ostruito dal corpo dell'obiettivo stesso... ma è una macchina così brutta o per me sarebbe sufficiente, per quanto detto sopra? )... La nikon invece sembra essere, tutto sommato, una macchina equilibrata...

Ogni commento/dritta sarebbe particolarmente apprezzato...

Grazie!

ChriD
03-01-2004, 16:52
Guarda che per un Photo Niubbo quelle macchine fanno paura :eekk: !!!!!

Sono tutte macchine dedicate ad una fscia di mercato hight-end!!!

Premesso che se la G5 ha alcuni difetti, come tutte le cam, non la puoi chiamare brutta!!! Delineare i difetti complessivi di una cam con l'aggettivo brutta; e come se dicessi:"guarda quella bmw, non fa 250Km/h è proprio brutta :rolleyes: "
La G5 non è affatto poco robusta, anzi direi il contrario!! Per il tappo non so dirti, ma non ho mai sentito di questi problemi!!!
L'unico difetto che saprei dirti della G5 è che dimostra di essere un pochino rumorosa ;)

La Nikon Cp5700 sta in un gradino più alto della G5!!
Il sensore è più grande, è meno rumorosa;
è una UZ 8X, ha il secondo display lcd retroilluminato!!
L'otturatore ti permette di congelare scatti in una velocità incredibile 1/4000 sec ;)
Le macro sono un'altra storia con le Nikon

Se ti dovessi consigliare ti direi sicuramente Nikon Cp5700

Per quanto riguarda la 300D, bhé lì sei su un altro pianeta, le ottiche costano milioni e non ti basta il solo corpo macchina!!! Quindi metti in conto le altre spese!!
Cmq non puoi paragonare le digitali alle reflex!! Guardare gli scatti per capire ;)

Spero che Soniko o altri ti rendano le idee più chiare in questo campo ;)

Ciao

s0nik0
03-01-2004, 16:53
sono fotocamere diverse e tutte molto belle.
ma tu che esigenze hai?

La 5700 e molto completa e ha un buono zoom
La g5 e piu economica
La 300D e una reflex con ottimo sensore ma che richiede altre ottiche se vuoi un tele quindi altre spese ed e piu igombrante delle altre 2

E un po riduttivo parlare cosi di queste fotocamere chiariscimeglio la tua situazione.
ora come ora ti consiglierei una 5700 usata (basso costo e ottimo acquisto)

M750
03-01-2004, 17:55
Io ho la 5700 e a parte qualche (9) pixel bruciato sul monitor LCD mi sento di consigliartela in pieno.
Sicuramente se hai la possibilità economica non guardare neanche la G5 che non c'è storia....
La Canon Digital Rebel mi sembra un po' azzardata per te.E poi non è molto trasportabile e con un paio di ottiche anche economiche sfori i 1500euri.
Certo che la qualità non si discute.

Io,ripeto,andrei sulla Nikon.


:sofico:
NIKON
:sofico:

ChriD
03-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da M750
Io ho la 5700 e a parte qualche (9) pixel bruciato sul monitor LCD mi sento di consigliartela in pieno.
Sicuramente se hai la possibilità economica non guardare neanche la G5 che non c'è storia....
La Canon Digital Rebel mi sembra un po' azzardata per te.E poi non è molto trasportabile e con un paio di ottiche anche economiche sfori i 1500euri.
Certo che la qualità non si discute.

Io,ripeto,andrei sulla Nikon.


:sofico:
NIKON
:sofico:

Bhé, non è che la G5 faccia "schifo" ;) :D
Ovviamente dipende dai $$$$$$$
Personalmente a me una G5 andrebbe più che bene e credo anche ad una persona che viene da una Kodak 400 ;)

M750
03-01-2004, 18:05
Infatti non ho detto che fa schifo...;) ;) ;)
Ho detto che se ha i soldi non deve neanche considerare la 5700 che gli offre sicuramente di più.:sofico:
Ovvio : più paghi,più hai!:D

giovane acero
03-01-2004, 20:50
Innanzitutto grazie davvero per tutti gli interventi :)

Il mio acquisto vorrebbe essere incentrato sulla qualità... con un occhio al portafoglio.
Come pensavo, visti i vostri interventi ne deduco che la Nikon sta effettivamente un gradino più in alto rispetto alla G5, a questo punto escluderei del tutto l'ipotesi EOS.
Per quanto riguarda il "brutta" ho usato un termine forse non molto appropriato, però ho letto, come dicevo, pareri di utenti molto discordanti... in effetti la G5 a priori sarebbe stata la mia prima scelta, ma se l'unica discriminante fosse stata un po' di rumorosità non avrei avuto dubbi.
L'usato mi lascia sempre qualche dubbio... soprattutto per i prodotti che orbitano nella sfera elettronica. (però forse qualcuno di voi può sfatare questi miei dubbi :) )
Restando su questa fascia qualità/prezzo sapreste indicarmi qualche altro modello, anche di altre marche?

ChriD
03-01-2004, 22:55
Avessi postato i tuoi dubbi fra un paio di settimana, te li avrei tolti tutti


Cmq altri validi acquisti potrebbero essere:
Minolta dimage A1
Fuji S7000
Forse Sony DSC V1 (ma la vedo più una concorrente della G5 ;) )


Ciao

giovane acero
04-01-2004, 02:33
Originariamente inviato da ChriD
Avessi postato i tuoi dubbi fra un paio di settimana, te li avrei tolti tutti


perchè ?


Cmq altri validi acquisti potrebbero essere:
Minolta dimage A1
Fuji S7000
Forse Sony DSC V1 (ma la vedo più una concorrente della G5 ;) )


Ciao

Prevedo una full immersion da parte mia sui tre modelli da te proposti ;)

ChriD
04-01-2004, 02:37
Sto preparando dei consigli su che macchine fotografiche acquistare

dacci un'occhiata, ma sto ancora in alto mare (http://www.ischianet.altervista.org/viewforum.php?f=6)


Controlla bene il sensore della Fuji S7000, dovrebbe essere buono, ma vedere qualche sample per dare un'occhiata alla rumorosità è sempre buono ;)

Ciao

giovane acero
10-01-2004, 18:45
Scartabellando tra recensioni, forum, messaggi, samples ecc... ecc.. mi sto fissando sulla Nikon Cp 5700...

Che dite? L'unico neo che a volte le viene riscontrato (ma non da tutti i frequentatori di forum) è una lieve carenza sulla messa a fuoco... vi risulta?

Inoltre sui mercatini online ho letto di una persona che permutava la sua per una cp 5400... nel confronto sono così equivalenti? A me non pare viste le specifiche... :confused:

M750
10-01-2004, 19:03
Io della mia sono contento.Se l'AF fa cilecca,puoi fare il MF.
Il fatto della difficolta della messa a fuoco al buio è un po' una comune di tutte le digitali.Ovviamente chi più chi meno.
Forse per la 5700 è dovuto allo zooooomone.
Se prediligi Tele -->CP5700
Se prediligi Wide -->CP5400
Se prediligi Macro -->Nikon :D


Consiglio:ottima scelta,non te ne pentirai!!!!;) ;) ;)



P.S. Qui si dice che io sia un po' di parte. (sofico: :sofico: :sofico:) Non farci caso sono tutte balle!!! ;)


:D ;)

MisterG
10-01-2004, 19:22
Mi permetto un piccolo edit :D
Originariamente inviato da M750
Se prediligi Tele -->CP5700
Se prediligi Wide (ma non vuoi rinunciare ne al tele ne alle macro) -->A1 ;)
Se prediligi Macro -->Nikon :D


Salut

M750
10-01-2004, 19:35
:muro:


Ovviamente mi ero dimenticato di dirti che esistono anche altre marche oltre a Nikon....:D

Metti in conto che la A1 viene un po' di più ma sulla bontà di AF,Wide e altre cosucce non si discute....;)

RIC
10-01-2004, 21:09
.......anche considerare la Pentax Optio 555

giovane acero
12-02-2004, 15:19
Dopo più di un mese di ricerche su internet scartabellando tra reviews, samples e scorrendo maniacalmente tra i post del forum, riducendo drasticamente le ore di sonno a mia disposizione ho finalmente ristretto il campo a due possibilità... Canon G3 e Coolpix 4500... voi quale scegliereste tra le due? Ogni possibile indicazione verrà apprezzata infinitamente!

ChriD
12-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da giovane acero
Dopo più di un mese di ricerche su internet scartabellando tra reviews, samples e scorrendo maniacalmente tra i post del forum, riducendo drasticamente le ore di sonno a mia disposizione ho finalmente ristretto il campo a due possibilità... Canon G3 e Coolpix 4500... voi quale scegliereste tra le due? Ogni possibile indicazione verrà apprezzata infinitamente!



Sono quasi identiche!!!

Nikon va bene per le macro, è in magnesio (ma non ha lcd orientabile)
Canon mi piacciono molto i colori (devi vedere tu) + lcd orientabile +FORSE ottica leggermente più luminosa (da controllare)



Cmq si trovano entrambe usate ;)

Edgar
12-02-2004, 19:57
Scusate se mi permetto di ritirare in gioco la 300D.

I suoi punti forti davvero qualificanti sono:

1) Tempi di risposta REALI come una reflex analogica di fascia alta.

2) Sensore di superficie di circa 6 volte quello di una prosumer di fascia alta!!!!

3) Quindi: rumore MOLTO più basso ad ISO alti ed EFFETTIVAMENTE UTILIZZABILE CON QUALITA' elevata d'immagine FINO A 800 ISO (basta confrontare le prove di rumore su www.dpreview.com)

4) Dinamica del sensore MOLTO più elevata, con una gestione eccellente delle alte luci.

5) Ergonomia comandi e gestione manuale delle funzioni molto più pratica e rapida da gestire.

Mi sembra che come vantaggi di peso possa bastare!!

Ciao buona scelta

EDgar

quinx
12-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da giovane acero
Ciao a tutti, premetto che non ho mai posseduto una fotocamera digitale (ho una kodak 400 e credo che sia quanto di più distante da una macchina fotografica vera :D ) volevo semplicemente avere un consiglio su quale camera sarebbe più adatta alla mia condizione di "newbie
Ogni commento/dritta sarebbe particolarmente apprezzato...

Grazie!

Nikon FM
Canon FBT
Yashica FX3
Pentax K1000
Olympus OM1

3 bacinelle, ingranditore, luce di sicurezza, pinze, bottiglie a soffietto, sviluppatore, carta, etc. etc.

Rompiti le narici in camera oscura e cerca di capire perchè le foto ti vengono in quel modo.

Almeno due anni di seria gavetta, partendo dai rudimenti basilari di fotografia (è bello vedere l'immagine che si forma su carta all'interno di una bacinella) e poi iniziamo a parlare di bip bip, pixel, sensori, rumore, batterie che finiscono.

Scusa se vado controcorrente, ma tu hai chiesto consigli per un'attrezzatura atta ad IMPARARE A FOTOGRAFARE.

giovane acero
12-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da ChriD
Sono quasi identiche!!!

Nikon va bene per le macro, è in magnesio (ma non ha lcd orientabile)
Canon mi piacciono molto i colori (devi vedere tu) + lcd orientabile +FORSE ottica leggermente più luminosa (da controllare)



Cmq si trovano entrambe usate ;)

Per quello che ho potuto vedere la G3 è a parità di ISO un pelino più rumorosa della 4500, la G3 ha un wide di 35 a suo favore rispetto al 38 della 4500... nelle macro abbiamo un bel 2cm della 4500 contro i 5 della G3, anche se si può rimediare con delle lenti aggiuntive ;) nelle focali abbiamo un F2.0 - F3.0 / F8 della G3 contro un F2.6 - F7.5 / F5.1 - F10.3 della 4500, punto a favore della G3... la 4500 ha la funzione di bulb che la G3 non ha e i tempi dell' otturatore sono a favore della 4500 con 1/2300 contro 1/1250 della G3 nell' LCD punto a favore della Canon che ha un 1.8" contro l'1.5" della nikon... mah... è una dura lotta...

ChriD
12-02-2004, 23:18
Alla fine, lotta o no, bisogna decidere!!!

Perchè non mettete in mezzo anche la Casio Qv-5700 e vediamo se G3 e 4500 la spuntano a parità di prezzo ;)

Per il costo: fotodigit


CIao

giovane acero
12-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da Edgar
Scusate se mi permetto di ritirare in gioco la 300D.

I suoi punti forti davvero qualificanti sono:

1) Tempi di risposta REALI come una reflex analogica di fascia alta.

2) Sensore di superficie di circa 6 volte quello di una prosumer di fascia alta!!!!

3) Quindi: rumore MOLTO più basso ad ISO alti ed EFFETTIVAMENTE UTILIZZABILE CON QUALITA' elevata d'immagine FINO A 800 ISO (basta confrontare le prove di rumore su www.dpreview.com)

4) Dinamica del sensore MOLTO più elevata, con una gestione eccellente delle alte luci.

5) Ergonomia comandi e gestione manuale delle funzioni molto più pratica e rapida da gestire.

Mi sembra che come vantaggi di peso possa bastare!!

Ciao buona scelta

EDgar

Effettivamente la 300d mi tenta molto... purtroppo mi manda un po' fuori budget anche se mi rendo conto che quei soldi li vale tutti fino all'ultimo centesimo... e una cosa su cui punto molto è la possibilità di gestire la cam anche in modalità point&shoot, qualora ne avessi bisogno, pur avendo a disposizione un ampio raggio di settaggi manuali all' occorrenza...

giovane acero
12-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da ChriD
Alla fine, lotta o no, bisogna decidere!!!

Perchè non mettete in mezzo anche la Casio Qv-5700 e vediamo se G3 e 4500 la spuntano a parità di prezzo ;)

Per il costo: fotodigit


CIao

La casio è un ottima macchina come (a mio parere) la sony dsc-v1 o la pentax optio 555... purtroppo nessuna di queste cam ha un lcd orientabile... cosa che mi farebbe molto comodo...

giovane acero
12-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da quinx
Nikon FM
Canon FBT
Yashica FX3
Pentax K1000
Olympus OM1

3 bacinelle, ingranditore, luce di sicurezza, pinze, bottiglie a soffietto, sviluppatore, carta, etc. etc.

Rompiti le narici in camera oscura e cerca di capire perchè le foto ti vengono in quel modo.

Almeno due anni di seria gavetta, partendo dai rudimenti basilari di fotografia (è bello vedere l'immagine che si forma su carta all'interno di una bacinella) e poi iniziamo a parlare di bip bip, pixel, sensori, rumore, batterie che finiscono.

Scusa se vado controcorrente, ma tu hai chiesto consigli per un'attrezzatura atta ad IMPARARE A FOTOGRAFARE.

Apprezzo, e dico sul serio, il tuo intervento... ma purtroppo (per il momento) la mia intenzione è quella di avere a disposizione uno strumento che mi permetta di sperimentare il più possibile nel minor tempo possibile, ovvero del digitale mi tenta molto la possibilità di fare degli esperimenti e vederli realizzati subito senza passare per la stampa... so che questo suonerà alle tue orecchie come una bestemmia ma adesso come adesso non ho a disposizione il tempo materiale nè la fermezza mentale per curare tutte le fasi che partono da una gestione completamente manuale della presa con la macchina fotografica alla stampa in camera oscura... Poi se la cosa mi prenderà radicalmente non è detto che non decida di imparare seriamente a fotografare...

giovane acero
19-02-2004, 10:27
Ormai è andata, ho trovato una G3 da MW (l'ultima) e tra oggi e domani la passo a prendere... la pagherò una mezza sassata ma viste le specifiche e (soprattutto) viste le foto trovate in rete mi ha convinto sempre più...

da buon brianzolo ho già una fitta al portafogli...