PDA

View Full Version : Quale distro linux?


luciom2
03-01-2004, 15:32
ragazzi ho usato un sakko di ditro di linux ma nessuna è riuscita a sddisfarmi un po per la mia esperienza sotto linux un po per l'incopatibilita' dell' hw!

sapreste consigliarmi una distro affidabile dove programmare tranquillamente in java,c e sql(postresql) ke nn siano le seguenti:
slackware,debian,mandrake,college,red hat!!!

grazie in anticipo a tutti!!

Dwayne
03-01-2004, 15:34
che ti resta ... suse l'hai provata?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-01-2004, 15:40
gentoo!

NA01
03-01-2004, 15:42
la compatibilità è data dal kernel e dalla configurazione (che và spesso modificata a mano).
non è cambiando distribuzione che ti si risolvono questi problemi ;)
magari prova a prenderti un pò di tempo a imparare a configurare bene la distro

ciao

Allusivo
03-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da NA01
la compatibilità è data dal kernel e dalla configurazione (che và spesso modificata a mano).
non è cambiando distribuzione che ti si risolvono questi problemi ;)
magari prova a prenderti un pò di tempo a imparare a configurare bene la distro

ciao


Guarda al 90% non si usano altri sistemi operativi proprio per lo scarso supporto di hardware da parte delle case. Io ho sempre amato all'inizio della mia avventura nel mondo del pinguino la Mandrake (allora la 5.2 mi sembra di ricordare) perchè rispetto alla Red_hat aveva incluso degli ottimi wizard e delle funzioni di autoriconoscimento che mi hanno aiutato la prima volta. Ho fatto proprio l'esempio della "casa_del_cappello_rosso" con il "mago", perchè la seconda era nient'altro che una copia (migliorata).
Lo scoglio iniziale è, e rimane quello, l'hardware.

NA01
03-01-2004, 15:58
bhè, a me i tool della mandrake e della red hat non hanno mai aiutato.
la prima volta che è andato tutto bene è stat usando la debian (dove però dpkg-reconfigure xserver-xfree86 sbagliava a configurare il video).
il riconoscimento automatico non è sempre il meglio, e cmq è sempre bene controllare quello che fà

ciao

luciom2
03-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da dijo
gentoo!


questa distro nn l'ho mai usata!su ke livello di facilita' di utilizzo è?

qualkuno potrebbe passarmela??

Allusivo
03-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da luciom2
questa distro nn l'ho mai usata!su ke livello di facilita' di utilizzo è?

qualkuno potrebbe passarmela??


..oddio ti consiglio di cominciare con qualcosa di più semplice :D

NA01
03-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da luciom2
questa distro nn l'ho mai usata!su ke livello di facilita' di utilizzo è?

qualkuno potrebbe passarmela??
l'installazione è la più "difficile" di tutte (oltre che durare una giornata abbondante).
cmq stai sicuro che i tuoi problemi non te li risolve (non perchè è una distro inutile, semplicemente perchè come ti ho già detto il tuo problema non è lì).

luciom2
03-01-2004, 16:21
la gentoo?
piu difficile di slack o debian??

cmq il problema di solito me lo crea la scheda di rete isdn!
nn riesco a configuarla solo con slack(ke nn al trova e nn trovo a neanke i driver linux),debian e con red hat 9.0(stranamente con 8.0 va bene)!invece con debian ho problemi con il mouse usb e con X!

la slack è la mia pref se nn fosse per la scheda isdn!va tutto bene(java,c,c++ e anke postgresql)!

la debian ora a ke versione è arrivata??
io sn rimasto alla 3.0!

NA01
03-01-2004, 16:23
3.02 o una cosa del genere :D
la debian preferisce rimanere stabile.
e il prezzo da pagare è un avanzamento mooolto lento.
a meno che tu non voglia usare debian sid (ma da quello che scrivi mi sembra di capire che non ti possa permettere di scaricare gli 80mb al giorno necessari per sistemare la sid)

cia

Allusivo
03-01-2004, 16:25
non ci sono tool tipo isdn4linux?
che chipset ha il tuo terminal adaptor?

blackgnat
03-01-2004, 17:45
Originariamente inviato da Dwayne
che ti resta ... suse l'hai provata?


evidentemente non l'ha provata ....altrimenti non avrebbe postato una richiesta del genere !!! :) :) :)
Scherzi a parte .. l'ultima versione è veramente un gran prodotto .... c'è anche la possibilita di installarla via ftp .. ( se non ti va di spendere 70/80 euro ) ... però siamo alle solite ...devi avere un dsl !!!!

emmedi
03-01-2004, 18:25
blackgnat, stai parlando di SUSELINUX 9.0 LIVE-EVAL?
Curiosità: con questa distro è possibile scaricare aggiornamenti, ecc. o sono riservati a chi acquista il pacchetto completo?
Grazie

luciom2
03-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da blackgnat
evidentemente non l'ha provata ....altrimenti non avrebbe postato una richiesta del genere !!! :) :) :)
Scherzi a parte .. l'ultima versione è veramente un gran prodotto .... c'è anche la possibilita di installarla via ftp .. ( se non ti va di spendere 70/80 euro ) ... però siamo alle solite ...devi avere un dsl !!!!


la suse è solo a pagamento?
nn è come le altre??ke vengono distribuite gratuitamente?

luciom2
03-01-2004, 18:40
qualkuno me la potrebbe procurare la suse???

Mr.Gamer
03-01-2004, 18:59
luciom2, se hai voglia di imparare come funziona linux, e sei smanettone tanto cosi :sofico: .. usa la gentoo.. impazzirai letteralmente

linux non è nato per i wizard.. ed una configurazione manuale da sempre il senso di potere COMPLETO, che in altre distro non hai
purtroppo da quando ho provato quella distro sono rimasto scioccato dalla potenza/bellezza del sistema linux, se hai tempo quella al 100%

se.. non hai molto tempo... usa una slackware o una debian (questo consiglio non è mio direttamente... ma da quanto ho sentito in rete)

luciom2
03-01-2004, 19:05
mi piacerebbe molto smanettare vicino alla gentoo!per come ne parlano deve essere interessante!
nel mio piccolo me la cavo con linux,xo' nn ho molto tempo per "smanettare"con linux visto ke linux per ora lo devo usare per studiare e quando ho tempo per ca@@eggiare!

quindi preferirei una distro piu facile nell'utilizzo e magari poi mi daro' ad un distro piu' da puristi come te Mr.Gamer !!


:muro:

blackgnat
03-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da emmedi
blackgnat, stai parlando di SUSELINUX 9.0 LIVE-EVAL?
Curiosità: con questa distro è possibile scaricare aggiornamenti, ecc. o sono riservati a chi acquista il pacchetto completo?
Grazie

parlo di suse 9.0 professional ...la stessa che comperi per 80 eurini ..... !!!!
Dovrebbe essere completa a meno di Yast

luciom2
04-01-2004, 10:20
Originariamente inviato da blackgnat
evidentemente non l'ha provata ....altrimenti non avrebbe postato una richiesta del genere !!! :) :) :)
Scherzi a parte .. l'ultima versione è veramente un gran prodotto .... c'è anche la possibilita di installarla via ftp .. ( se non ti va di spendere 70/80 euro ) ... però siamo alle solite ...devi avere un dsl !!!!


quanto tempo ci vuole per installarla via ftp con adsl??

e mi potresti dare anke il link!

grazie

luciom2
04-01-2004, 10:25
cmq della suse ho una versione(9.0) ke parte direttamente dal cd come boot!
credo sia uno di quei sistemi installati su cd!

xkè quando ho messo il cd per installarlo dopo un po è partito direttamente la suse!

FuocoNero
04-01-2004, 17:02
http://www.suse.com/us/private/download/suse_linux/index.html

Per installare SuSE da FTP leggi il veloce readme e tieni presente che con un ADSL a 2Mbit ho impiegato circa un'ora e mezza ad installarla (circa 1GB da scaricare).

Nel readme è indicato di scrivere al prompt dell'installazione:
linux install=ftp://ftp........
ma è sbagliato, devi scrivere:
Linux install=ftp://ftp...... Linux con la maiuscola.

Tieni anche presente che la tastiera è un pò sballata e quindi devi cercare i tasti "= : /" con metodo empirico.

luciom2
04-01-2004, 19:47
grazie!!;)

luciom2
04-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da FuocoNero
http://www.suse.com/us/private/download/suse_linux/index.html

Per installare SuSE da FTP leggi il veloce readme e tieni presente che con un ADSL a 2Mbit ho impiegato circa un'ora e mezza ad installarla (circa 1GB da scaricare).

Nel readme è indicato di scrivere al prompt dell'installazione:
linux install=ftp://ftp........
ma è sbagliato, devi scrivere:
Linux install=ftp://ftp...... Linux con la maiuscola.

Tieni anche presente che la tastiera è un pò sballata e quindi devi cercare i tasti "= : /" con metodo empirico.


invece di installarlo direttamente da internet,posso scaricare i file per installarlo dopo??
se si mi daresti l'url per l fpt??


grazie!