View Full Version : asus o abit?
secondo voi per un amd barton 2500 quale di queste due skede madri è meglio abit nf7-s o asus a7n8x deluxe?
io le userò per overcloccare quindi qual'è la piu affidabile?
la abit l'ho trovata a 89€ senza iva e la asus a 91 sempre senza iva secondo voi qual'e la migliore?
ABIT. le asus lasciale sugli scaffali. altrimenti epox? che ne dici le trovi?
se prendo la abit nf7-s che revisione deve avere?
io ti consiglio la epox 8rda3+ rev 2.1
riboulez
03-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da klef
se prendo la abit nf7-s che revisione deve avere?
rev 2.0
perchè preferite abit ad asus
però ho visto i test e i benchmark e asus pare un pelino superiore della nf7-s secondo voi ? e poi che differenza c'è tra abit nf7-s e nf7 ska ?
xkè preferire abit all' asus?
Interessa anke a me
Ciao
sono indeciso sono indeciso che faccio aiuto help help :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc: :muro: :cry:
Originariamente inviato da tavanic
xkè preferire abit all' asus?
Interessa anke a me
Ciao
... Personalmente ho avuto bruttissime esperienze con Asus con diverse A7v333 e ultimamente con A7n8x-vm, che non supporta le PC3200 se si usa il video integrato... Non nel senso che le memorie non vanno a 400, ma anche a 333 sono completamente instabili - non è una cosa da scrivere a lettere cubitali sulla confezione anziché mettere un trafiletto in fondo al manuale "PC3200 requires AGP card"?.
Poi Asus ora riesce a creare problemi anche con i chipset intel per P4 usando i bios AMI che fino a qualche tempo fa erano riservati alle economiche ECS.
Ora ho una Abit BE7 ed è eccezionale, non avevo una scheda così stabile dai tempi dell'i440BX... E per questo penso che prenderò una IC7.
E' solo la mia opinione, eh.
ciao
[K]iT[o]
04-01-2004, 15:48
Vai a cuore, guarda gli scatoli e scegli quello che ti piace di più :p La Asus ha a parità qualcosina in più di prestazioni e bundle ma la abit sale di più coi voltaggi (cosa cmq inutile dato che il procio a 2v lo fondi col tempo).
...Insomma per AthlonXP io prenderei la Abit An7. ciao
... cioè questa:
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket+A
e che cambia con la nf7-s? qual'e la meglio per un barton da overcloccare?
Sir Kill-a-lot
04-01-2004, 16:01
Beh, veramente non lo so neppure io perché ce l'hanno tutti con Asus. Certamente, si è fatta una brutta fama con la A7N8X rev. 1.04, vendutissima, e che ha dato non pochi problemi. Ma con la rev. 2.00, che monta il chipset Crush18D, vale a dire nForce 400 Ultra, i problemi sono risolti, eccome. Io ho avuto Asus e Abit, e preferisco la seconda per come sale di più in oc, ma la prima era comunque molto buona (l'ho venduta ad un amico che voleva per forza Asus).
Eviterei per principio Epox perché, sebbene salga molto in oc ed ora sia anche stabile (la rev 1.xx era quella con i maggiori problemi di bios corrotto), implementa un chip audio diverso dal Realtek (C-Media), e , se non erro, il SouthBridge MCP, quello senza soundstorm, che, comunque, è uno dei punti forti del chipset nVidia.
Non mi spiego perché i problemi dovuti alla prima rev del chip nVidia siano stati perdonati ad Abit ed Epox, ma non ad Asus... Mistero!!!
Piuttosto, a trovarla, pare la DFI lanparty ultra B un'outsider da prendere in considerazione, sebbene costi oltre 180 €...
OT
Un'ultima considerazione: qual è si scrive senza l'apostrofo!
la nf7-s se non sbaglio è uscita di produzione sostituita proprio dalla an7, che è uguale e in più permette l'overclock da windows tramite un IC dedicato (che non usa risorse di sistema); insomma è la stessa differenza che c'è tra IS7 e AI7
e qualcuno ha provato a overcloccare con la a7n per vedere se è proprio alla pari con la nf7-s?
Anche io ti consiglio abit.
la prima modo che ho avuto è stata una asus per un 200 mmx
cambiata dopo una settimana per un problema con il controller dei dischi. Poi ho sempre preso abit bh6, kd7 raid.
Mi sono trovato bene con queste due schede, poi ho preso un asus p4p800 deluxe per il raid ata, la porto a casa e non ci riesco a installare win causa bios, aggiorno il bios scaricato dall'asus e la mobo muore dopo aver flashato, non funziona l'ez-flash rimane un cursore lampeggiante.
La seconda dopo l'aggiornamento del bios ( stesso problema del ez-flash ), grazie a Spank che mi ha inviato un file funzionante, sono riuscito a installare tutto. Il problema è che ad ogni installazione mi trovo un con un problema diverso se non rispetto un sequenza d'installazione precisa ( anche i driver intel danno dei problemi).
La sto per cambiare con una abit Ic7-G.
Pipposuperpippa
04-01-2004, 16:26
Io consiglio la Epox 8RDA3+ Rev 2.1 (a meno che non si voglia proprio l'audio più sofisticato) o la Asus Rev 2.
Mai avrei acquistato la Asus rev 1.X, piena di difetti, ora devo dire che la Rev. 2 è perfetta! :cool:
La Abit nf7-s non l'acquisterei per 3 motivi:
1) La ventolina sul chipset a quanto pare è di qualità infima, dopo poco tempo si rompe o fa rumore
2) Ho letto in vari newsgroup di persone che hanno avuto problemi di corruzione del bios non appena tentavano un overclock: questi problemi non sempre si sono risolti con un aggiornamento o un reset, ma è stato necessario sostituire il chip del bios
3) Se la vendono a 20-30 euro in meno rispetto alle altre 2 un motivo ci sarà...
(non mi assalgano i felici possessori di questa mobo: queste cose le ho lette in giro, per fortuna non tutte le schede danno problemi)
;)
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Vai a cuore, guarda gli scatoli e scegli quello che ti piace di più :p La Asus ha a parità qualcosina in più di prestazioni e bundle ma la abit sale di più coi voltaggi (cosa cmq inutile dato che il procio a 2v lo fondi col tempo).
visto che si parla amche di tensioni....
io ora tengo il barton 2500 su una AN7 a 1,750....con questo voltaggio mi si rovina con il tempo??? quale è il limite massimo di vcore per il barton?!!?!?!
Originariamente inviato da klef
e qualcuno ha provato a overcloccare con la a7n per vedere se è proprio alla pari con la nf7-s?
...Guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583501&highlight=abit+an7
Comunque basta usare i motore di ricerca. Mi sono informato ulteriormente e sembra che le due schede, uguru a parte, siano proprio uguali. In più se prendi la AN7, poiché è nuova, senz'altro ha tutti gli aggiornamenti della rev.2 della nf7-s; invece prendendo la nf7 qualche negoziante potrebbe darti una vecchia revision che gli avanza.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.