View Full Version : Pen Drive USB
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa perchè la mia Pen Drive da 128MB
non salva più di 40MB?
Ho controllato con i vari tipi di programmi di chekup, ma tutti dicono che tutto funziona bene e mi confermano lo spazio rimanente.
Ho riformatato più volte, fatto lo scandisk ma non vuole saperne di andare oltre i 40MB.
Tipo: Secure Pen Drive 128MB USB 1.1
PS: questo lo fa con qualsiasi S.O. da Win98 a XP
Ciao Mario.
Nessuno sa dirmi perchè?
Disco pieno a 40 Mb quando ne ho 128Mb.
Forza ragazzi......
subvertigo
04-01-2004, 01:32
forse una parte è nascosta da password... io ho una pen drive in cui lo spazio è diviso in due aree: una pubblica e una con password...
devi utilizzare l'utility fornita con la pen drive.... fai un resizing e vedi se va a posto...
ah non formattare con l'utility di windows... sempre con il software fornito con la pen drive
Da Win Me a XP la Penna non ha bisogno di drive, viene rilevata automaticamente.
Per quanto riguarda le password, non ne avevo: ma per curiosità ne ho creata una e poi ( da come è scritto ) ho sbagliato per 6 volte a inserirla, dopodiche mi ha formattato la Pen Drive automaticamente; ma non ho risolto niente.
Che sia un problema di EEprom che non gestisce più bene la scheda? E' possibile che se viene levata dalla porta USB a PC acceso senza 'smontare' si sia rovinato qualcosa? ( l'ho fatto 2 volte ).
Prima funzionava bene.
Ciao Mario
Originariamente inviato da Thoruno
Da Win Me a XP la Penna non ha bisogno di drive, viene rilevata automaticamente.
Per quanto riguarda le password, non ne avevo: ma per curiosità ne ho creata una e poi ( da come è scritto ) ho sbagliato per 6 volte a inserirla, dopodiche mi ha formattato la Pen Drive automaticamente; ma non ho risolto niente.
Che sia un problema di EEprom che non gestisce più bene la scheda? E' possibile che se viene levata dalla porta USB a PC acceso senza 'smontare' si sia rovinato qualcosa? ( l'ho fatto 2 volte ).
Prima funzionava bene.
Ciao Mario
Alla domanda che fai dico di si ... riformata tutto ... ma per la questione spazio ... secondo me c'è una partizione nascosta ... usa le utility della penna per controllare com'è distribuito lo spazio ... (tutte le penne con possibilità di definire una password danno del sw per ridefinire lo spazio "libero" e "protetto")
cyberdisc
19-01-2004, 14:00
io ho un altro problema con una pen drive plus 2.0 (256mb) ovvero che sotto winxp pro è lentissima la copia hd->usb. Ovvero ci vuole più di un'ora per riempire 256mb (circa 50Kb/s), mentre usb->hd è veloce. Questo vale sul mio portatile (acer 803lci quindi usb2.0).
Chi mi aiuta a capire il perché?
ciao
cd
Originariamente inviato da cyberdisc
io ho un altro problema con una pen drive plus 2.0 (256mb) ovvero che sotto winxp pro è lentissima la copia hd->usb. Ovvero ci vuole più di un'ora per riempire 256mb (circa 50Kb/s), mentre usb->hd è veloce. Questo vale sul mio portatile (acer 803lci quindi usb2.0).
Chi mi aiuta a capire il perché?
ciao
cd
driver per le usb2.0 del portatile?
cyberdisc
19-01-2004, 15:15
x mbico
i driver usb dovrebbero essere quelli originali... Non credo che la acer abbia fatto uscire degli aggiornamenti, a meno che non ti riferisci ai driver del chipset intel.
Ritieni che sia questo il problema per esperienza personale?
ciao
cd
Originariamente inviato da cyberdisc
a meno che non ti riferisci ai driver del chipset intel.
Ritieni che sia questo il problema per esperienza personale?
personalmente non mi è successo mai di trovare un caso così ... prima provederei riformatando la penna, e poi aggiornado i driver della mobo ... non so se intel o acer li forniscono ... io ho una mobo sis e i driver li trovi nel loro sito (tra cui proprio quelli per usb2.0) ...
cyberdisc
21-01-2004, 10:23
Facendo ulteriori prove ho visto che stranamente la copia hd-usb2 procede alla velocità aspettata se uso il copia di windowsxp (tasto destro etc...), mentre come detto precedentemente, confermo la copia lentissima usando la funzione copia del filemanager Total Commander 6.01 (l'ex Windows Commander).
ciao
cd
UPDATE
Ho risolto il problema con Total Commander, infatti basta andare sotto:
Configurazione->Opzioni->Copia/Cancellazione ed attivare per l'unita USB (H nel mio caso) l'opzione 'Usa metodo compatibile per le seguenti unità'.
Spero possa esservi utile.
ciao
cd
cyberdisc
22-01-2004, 11:46
uppo per le modifiche apportate al messaggio precedante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.