View Full Version : Garanzia per prodotti non EU
Come si applica la garanzia per prodotti acquistati fuori dall'unione europea?
Visto che l'euro è "forte" in questo momento, volevo farmi portare da un amico che va negli USA una digitale,
ora decisamente piu conveniente visto che non c'e' iva e il dollaro vale meno.
Ma il dubbio rimane la garanzia? se succede qualche cosa?
Non vale qui la garanzia? copre solo in parte, è tutto a carico mio?
Mi date un consiglio?
Originariamente inviato da R4C00N
Come si applica la garanzia per prodotti acquistati fuori dall'unione europea?
Visto che l'euro è "forte" in questo momento, volevo farmi portare da un amico che va negli USA una digitale,
ora decisamente piu conveniente visto che non c'e' iva e il dollaro vale meno.
Ma il dubbio rimane la garanzia? se succede qualche cosa?
Non vale qui la garanzia? copre solo in parte, è tutto a carico mio?
Mi date un consiglio?
il consiglio caro concittadino,a logica, è che tu prenda le necessarie precauzioni a ciò: ossia che il tuo amico si informi là se ci sono problemi di garanzia in Europa.
Se poi hai già in mente marca e modello da prendere, scrivi una email alla casa(magari la sezione italiana) per sapere come ti potresti comportare.
Chiedere è lecito,rispondere è cortesia
;)
veramente ho scritto 2 gg fa a nikon e canon ma non mi hanno ancora risposto :rolleyes: saranno le feste :p
pero ho visto ora che sul sito nikon, c'e' un numero da chiamare, vediamo che mi dicono ;)
Non telefonare alla Nikon che è tempo perso.;)
Fanno fatica a gestire la garanzia con Nital card,figurati le macchine di importazione non ufficiale...!!!!:D :D :D
La Canon dicono che non faccia discriminazioni al riguardo.:(
Il mio consiglio:se devi prendere una Nikon prendila in Italia con garanzia Nital Card sennò sei spacciato.:O :O
Per altre marche mi sembra non ci siano problemi....
Per Nikon, o compri in italia o ti attacchi!!!
Minolta e canon (conosco queste due per esperienza diretta ma da quel che ho letto anche fuji e olympus) riconoscono indistintamente la garanzia sui prodotti UE. Per quelli ExtraUE, anche se alcune case dicono di riconoscere la garanzia poi con il centro di assistenza sono rogne e per ottenere qualcosa occorre passare alle maniere forti.
Io quando compro in USA mi regolo cosi:
- Se il prodotto mi consente un forte sconto rispetto all'italia (40% o più) lo compro e me ne sbatto della garanzia, se si rompe ne compro un'altro.
- Se lo sconto è inferiore compro solo se il prodotto e dialto valore, quindi ache con una bassa percentuale di sconto risparmio diverse centinaia di euro e aggiungo alla spesa l'estensione della garanzia che i distributori americane + seri danno con spedizione intercontinentale a carico di chi spedisce. (Quindi se ti si guasta il prodotto lo rimandi in USA a tue spese e loro te lo rimandano a posto a loro spese) ovviamente il gioco vale solo se il prodotto è di notevole valore.
Salut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.