luxorl
03-01-2004, 13:00
Salve :)
ho appena svolto un problemino facile facile di fisica, però nn avendo la soluzione non so se è corretto! quindi lo posto e vediamo se qualcuno mi conferma che sia andato tutto bene :p
Un aereo compie il giro della morte (circonferenza verticale) descrivendo una circonferenza di raggio R=1000m con velocità costante V=100 m/sec
si troviil volore della forza esercitata dal sedile sul pilota nel punto più basso della circonferenza.
se servi si usi Acc Gravità = 10m/s^2
Allora:
Forza esercitata dal sedile (forza vincolare) la chiameremo T.
quindi: Acc. centripede + Acc Gravità = -T ...esatto?
quindi: (V^2)/R + 10 = -T
(10000/1000) + 10 = -T
(10000 + 10000)/1000 = -T
20000/1000 = -T
-T= 20
T= -20
Giusto? :D
ah poi specifica di scrivere questa forza in unità di misura uguali al peso del pilota.. :confused: sono un po' confuso su qst passaggio.. che mi dite? ;)
ho appena svolto un problemino facile facile di fisica, però nn avendo la soluzione non so se è corretto! quindi lo posto e vediamo se qualcuno mi conferma che sia andato tutto bene :p
Un aereo compie il giro della morte (circonferenza verticale) descrivendo una circonferenza di raggio R=1000m con velocità costante V=100 m/sec
si troviil volore della forza esercitata dal sedile sul pilota nel punto più basso della circonferenza.
se servi si usi Acc Gravità = 10m/s^2
Allora:
Forza esercitata dal sedile (forza vincolare) la chiameremo T.
quindi: Acc. centripede + Acc Gravità = -T ...esatto?
quindi: (V^2)/R + 10 = -T
(10000/1000) + 10 = -T
(10000 + 10000)/1000 = -T
20000/1000 = -T
-T= 20
T= -20
Giusto? :D
ah poi specifica di scrivere questa forza in unità di misura uguali al peso del pilota.. :confused: sono un po' confuso su qst passaggio.. che mi dite? ;)