View Full Version : Guardate come si buca il vostro firewall......:D
Bilancino
03-01-2004, 11:28
Scaricate questo programma :
http://members.xoom.virgilio.it/andreaing/pcaudit2.exe
inserite se volete il vostro indirizzo e-mail e successivamente un indirizzo internet in cui dovete loggarvi (forum, mail). Inserite user e pass a caso e continuate............
Nel rapporto finale trovere lo shot della pagina con le cartelle in cui è presente il programma.
E' un test nulla di pericoloso :D
Ciao
PentiumII
03-01-2004, 11:32
Non ci ho capito niente...
PentiumII
03-01-2004, 11:32
Non ci ho capito niente...
sfrutta quel bug di sygate in cui si parla nella tua sezione?
non ho capito come funziona :(
:eek: ho fatto il test e sono rimasto :eek: :eek:
(vabbè che non ho firewall installato :p )
Bilancino
03-01-2004, 11:36
Ma è facile........
Il bug è su tutti i principali firewall.........
andate avanti, niente mail, inserite un indirizzo internet (nel programma) in cui serve una userid e una pass, tipo la posta sul web. Scrivete qualcosa di finto senza fare il log nella pagina web........sempre avanti e vedrete il rapporto.
Ciao
ShadowThrone
03-01-2004, 11:36
il mio zonealarm non ha sentito nulla!
cmq ora imposto qualche altra restrizione e vediamo se il test fallisce...
Bilancino
03-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da Xfree
:eek: ho fatto il test e sono rimasto :eek: :eek:
(vabbè che non ho firewall installato :p )
Anche con il firewall saresti bucato..........
Ciao
Bilancino
03-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da ShadowThrone
il mio zonealarm non ha sentito nulla!
cmq ora imposto qualche altra restrizione e vediamo se il test fallisce...
In program control c'è la voce custom, abilita il controllo ma sembra esserci problemi perchè poi non si naviga più. Parlo della 4.5 pro che ho in prova ora.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
andate avanti, niente mail, inserite un indirizzo internet (nel programma) in cui serve una userid e una pass, tipo la posta sul web. Scrivete qualcosa di finto senza fare il log nella pagina web........sempre avanti e vedrete il rapporto.
in realtà non c'è bisogno di andare in una pagina in cui bisogna inserire username e password, basta andare su una a caso e scrivere qualcosa nella barra degli indirizzi. in seguito si può vedere uno screenshot preso nel momento in cui concludi il test oltre che al proprio IP, nome computer e lista di alcune cartelle accessibili
Originariamente inviato da Bilancino
Anche con il firewall saresti bucato..........
Ciao
e per renderlo sicuro che si deve fare? :confused:
Bilancino
03-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da recoil
in realtà non c'è bisogno di andare in una pagina in cui bisogna inserire username e password, basta andare su una a caso e scrivere qualcosa nella barra degli indirizzi. in seguito si può vedere uno screenshot preso nel momento in cui concludi il test oltre che al proprio IP, nome computer e lista di alcune cartelle accessibili
Beh si ma era per rendere meglio l'idea.
Ciao
Bilancino
03-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da Xfree
e per renderlo sicuro che si deve fare? :confused:
Usare linux........:D
o magari un altro browser togliendo IE
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Usare linux........:D
o magari un altro browser togliendo IE
Ciao
ah perfetto...per questo c'era qualcosa che non mi quadrava, il test è partito con IE mentre io uso il firebird, problemi quindi non dovrei averne :confused: :sofico:
Bilancino
03-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Xfree
ah perfetto...per questo c'era qualcosa che non mi quadrava, il test è partito con IE mentre io uso il firebird, problemi quindi non dovrei averne :confused: :sofico:
si ma se IE parte non cambia nulla...dovresti avere un firewall e bloccare IE
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Anche con il firewall saresti bucato..........
Ciao
Ho notato.. spiegazione?
Originariamente inviato da Bilancino
si ma se IE parte non cambia nulla...dovresti avere un firewall e bloccare IE
Ciao
ah perfetto..grazie
Bilancino
03-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da teogros
Ho notato.. spiegazione?
I firewall ancora non effettuano un controllo su chi chiama chi....cioè se una applicazione malevola si appoggia su ie per uscire il firewall viene bucato.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Scaricate questo programma :
http://members.xoom.virgilio.it/andreaing/pcaudit2.exe
inserite se volete il vostro indirizzo e-mail e successivamente un indirizzo internet in cui dovete loggarvi (forum, mail). Inserite user e pass a caso e continuate............
Nel rapporto finale trovere lo shot della pagina con le cartelle in cui è presente il programma.
E' un test nulla di pericoloso :D
Ciao
Mmmhhh... è roba tua... c'è da fidarsi?!?!?!?! :D
ShadowThrone
03-01-2004, 11:47
explorer di m***a!!! :muro:
Originariamente inviato da Bilancino
I firewall ancora non effettuano un controllo su chi chiama chi....cioè se una applicazione malevola si appoggia su ie per uscire il firewall viene bucato.
Ciao
Capito... diciamo però che in questo caso l'applicazione malevola ce l'abbiamo messa noi! ;) Quindi se il firewall non la fa arrivare siamo a posto, giusto?
Bilancino
03-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da teogros
Capito... diciamo però che in questo caso l'applicazione malevola ce l'abbiamo messa noi! ;) Quindi se il firewall non la fa arrivare siamo a posto, giusto?
L'applicazione malevola può essere un virus. Si attiva, ti copia info importanti dal registro come account di posta e poi fa uscire, tutto in modo indirsturbato.
Ciao
Bilancino
03-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da AnAndA
Mmmhhh... è roba tua... c'è da fidarsi?!?!?!?! :D
Ora ho tutti i vostri segreti............:sofico:
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
L'applicazione malevola può essere un virus. Si attiva, ti copia info importanti dal registro come account di posta e poi fa uscire, tutto in modo indirsturbato.
Ciao
Ok, può essere tutto quello che ci pare! Ma resta il fatto che se l'applicazione malevola non c'è... il rischio non esiste! E' giusto o no?
Bilancino
03-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da ivanao
a me sembra un misto tra keylogger-finto trojan...
ma il trojan per uscire chiede il permesso se c'è il firewall, in questo caso il trojan si appoggia ad applicazioni che possono uscire.........
Si potrebbero usare anche applicazione attraverso la dll injection
Ciao
Bilancino
03-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da teogros
Ok, può essere tutto quello che ci pare! Ma resta il fatto che se l'applicazione malevola non c'è... il rischio non esiste! E' giusto o no?
No, ci potrebbe essere.........si potrebbe fare
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Ora ho tutti i vostri segreti............:sofico:
Ciao
:muro:
ShadowThrone
03-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da teogros
Ok, può essere tutto quello che ci pare! Ma resta il fatto che se l'applicazione malevola non c'è... il rischio non esiste! E' giusto o no?
ma se l'applicazione malevola ti entra nel pc a tua insaputa il rischio c'è...
Fradetti
03-01-2004, 12:08
ma prima di eseguire programmini io ci penso bene..... certo che un utonto che si pensa al sicuro col firewall poi al sicuro non è e questo è male :)
Originariamente inviato da Bilancino
No, ci potrebbe essere.........si potrebbe fare
Ciao
Non per fare il pignolo, ma settando questi parametri che ho messo in evidenza nell'immagine allegata, non funziona. Il mio firewall tiene.
Ciao
Bilancino
03-01-2004, 12:17
Originariamente inviato da ufo1
Non per fare il pignolo, ma settando questi parametri che ho messo in evidenza nell'immagine allegata, non funziona. Il mio firewall tiene.
Ciao
Ma infatti, i firewall si stanno adeguando ma molti vengono ancora bucati.
Ciao
Originariamente inviato da ShadowThrone
ma se l'applicazione malevola ti entra nel pc a tua insaputa il rischio c'è...
Ho capito... ma anche se mi rubano il computer il rischi c'è!
majin mixxi
03-01-2004, 12:48
avete provato questo test?
http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=23&pkj=EFXQLSIVFWMFKPXKBQW
Originariamente inviato da majin mixxi
avete provato questo test?
http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=23&pkj=EFXQLSIVFWMFKPXKBQW
Sono sicuro! :cool:
Originariamente inviato da Bilancino
Usare linux........:D
o magari un altro browser togliendo IE
Ciao
non dipende dal firewall, ma dal sistema
pur con firebird accade lo stesso
Bilancino
03-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da kaioh
non dipende dal firewall, ma dal sistema
pur con firebird accade lo stesso
allora si appoggia a qualsiasi applicazione che ha il permesso di uscire.......Qualche firewall dovrebbe essere in grado di bloccarlo.
Ciao
Originariamente inviato da majin mixxi
avete provato questo test?
http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=23&pkj=EFXQLSIVFWMFKPXKBQW
Si è verificato un errore
Symantec Security Check non è compatibile con il browser Web utilizzato in quanto:
Errore 003
Per eseguire la Scansione "Security Risk", è necessario utilizzare come minimo Internet Explorer 5.0, Netscape 4.5 o Safari 1.0.
Per eseguire la Scansione dei virus, è necessario utilizzare come minimo Internet Explorer 5.0.
Per ulteriori informazioni, consultare: Guida
:muro: :muro: :muro: :muro:
Timewolf
03-01-2004, 13:48
Il mio powerbook si sta ancora chiedendo cosa sia quel file con estensione .exe :sofico:
Originariamente inviato da Bilancino
I firewall ancora non effettuano un controllo su chi chiama chi....cioè se una applicazione malevola si appoggia su ie per uscire il firewall viene bucato.
Ciao
questo è vero solo se il firewall controlla le applicazioni e non gli indirizzi ;)
il messaggio subliminale è di nuovo:
passate a linux e montatevi delle belle config di iptables
ciao
Originariamente inviato da NA01
questo è vero solo se il firewall controlla le applicazioni e non gli indirizzi ;)
il messaggio subliminale è di nuovo:
passate a linux e montatevi delle belle config di iptables
ciao
:mbe:
Originariamente inviato da teogros
:mbe:
:confused: :confused: :D
Originariamente inviato da NA01
:confused: :confused: :D
Non mi piacciono i messaggi subliminali anti-MS!
ZigoZago
03-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da Bilancino
Scaricate questo programma :
http://members.xoom.virgilio.it/andreaing/pcaudit2.exe
inserite se volete il vostro indirizzo e-mail e successivamente un indirizzo internet in cui dovete loggarvi (forum, mail). Inserite user e pass a caso e continuate............
Nel rapporto finale trovere lo shot della pagina con le cartelle in cui è presente il programma.
E' un test nulla di pericoloso :D
Ciao
mi spiace il mio sistema non legge i files *.exe :sofico: :sofico:
il mio pc è sicuro con Sygate :cool:
Timewolf
03-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da ZigoZago
mi spiace il mio sistema non legge i files *.exe :sofico: :sofico:
Siamo in due...il mio sistema voleva far partire VirtualPC :sofico:
Viperfish
03-01-2004, 14:50
il mio l'ha bloccato muahaha! :cool: outpost firewall :O
ZigoZago
03-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da Timewolf
Siamo in due...il mio sistema voleva far partire VirtualPC :sofico:
cavolo pero' devo dire che é moltissimo tempo... sarà forse un'anno? boh:D
Che non mi becco trojan o virus, ecc... boh strano no?:sofico:
Timewolf
03-01-2004, 16:02
Originariamente inviato da ZigoZago
cavolo pero' devo dire che é moltissimo tempo... sarà forse un'anno? boh:D
Che non mi becco trojan o virus, ecc... boh strano no?:sofico:
Io non becco robaccia dal...1998 o giu' di li :D Prima usavo Linux..poi sono passato a MacOS :D
ZigoZago
03-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da Timewolf
Io non becco robaccia dal...1998 o giu' di li :D Prima usavo Linux..poi sono passato a MacOS :D
;):cool:
scusate il piccolo ot:O
djufuk87
03-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da Viperfish
il mio l'ha bloccato muahaha! :cool: outpost firewall :O
il mio è stato bucato... outpost firewall... :O :D :cry:
come l'hai settato? :D
Jaguar64bit
03-01-2004, 21:25
Dunque pure col Sygate 5.5 succede......:muro: :muro:
:D
Viperfish
03-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da djufuk87
il mio è stato bucato... outpost firewall... :O :D :cry:
come l'hai settato? :D
vai sulle opzioni, da qui selezioni "Components..."
http://digilander.libero.it/motorale/forum/out1.gif
e da qui selezioni "Component control level is MAXIMUM"
http://digilander.libero.it/motorale/forum/out2.gif
;)
goldorak
03-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da majin mixxi
avete provato questo test?
http://security.symantec.com/sscv6/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=23&pkj=EFXQLSIVFWMFKPXKBQW
Ho superato i tre test senza avere un firewall :cool:
lnessuno
03-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da teogros
Non mi piacciono i messaggi subliminali anti-MS!
non era mica tanto subliminale... :D
Originariamente inviato da ufo1
Non per fare il pignolo, ma settando questi parametri che ho messo in evidenza nell'immagine allegata, non funziona. Il mio firewall tiene.
Ciao
Stessa cosa con il firewall di Norton
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.