Entra

View Full Version : DVD Vergini in Svizzera a meno


Kinh
03-01-2004, 09:24
Un amico mi ha detto che ha trovato un posto in svizzera che vende dvd-vergini a buon prezzo
Non hanno un sito ma lui potrebbe tornarci dato che va li per lavoro in questo mese e quindi saremmo interessati a fare un ordine ma prima vorrei sapere se sono sul serio prezzi buoni

i prezzi dei supporti piu interessanti sono questi (vi giro la mail che mi ha scritto)

Verbatim-R 1-2X
2,35 € campana 25 pezzi
2,15 € campana 50 pezzi
1,90 € campana 100 pezzi

Ritek-R 1-2X
1,80 € campana 25 pezzi
1,65 € campana 50 pezzi
1,50 € campana 100 pezzi

-----

Verbatim+R 1-2,4X
2,35 € campana 25 pezzi
2,15 € campana 50 pezzi
1,90 € campana 100 pezzi

Verbatim+R PRINTABLE (quelli stampabili) 1-2,4X
2,40 € campana 10 pezzi

Ritek+R 1-2,4X
1,80 € campana 25 pezzi
1,65 € campana 50 pezzi
1,50 € campana 100 pezzi

ha tirato giu i prezzi pure dei TDK e di altre 4 marche mi pare ma questi erano i piu convenienti
come sono secondo voi?

kingvisc
03-01-2004, 10:55
rispetto ai prezzi che ho visto al centro commerciale i prezzi dei verbatim + sono ottimi. nel caso, io sono interessato a prenderne qualcuno

Kinh
03-01-2004, 10:59
Originariamente inviato da kingvisc
rispetto ai prezzi che ho visto al centro commerciale i prezzi dei verbatim + sono ottimi. nel caso, io sono interessato a prenderne qualcuno
a quanto li hai visti tu?

kingvisc
03-01-2004, 11:03
non ho visto la campana, ma massimo confezioni da 3. ed erano sui 3,50€ l'uno

mik77
03-01-2004, 13:19
occhio, a non parlare di acquisti di gruppo se no rischi che ti chiudano il 3d per "pressioni" dello sponsor...
hanno già modificato il mercatino...

ciao,
mik

Ventu
03-01-2004, 13:47
I ritek in italia li trovi a meno....un sito di cui se vuoi ti do' in privato... li vende a 1,55€ l'uno su 50. Più sono meno costano. Te li spediscono a casa, anche contrassegno, con spese che vanno dai 7€ ai 12€.
Vedi tu. Io non mi fido....

Kinh
03-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ventu
I ritek in italia li trovi a meno....un sito di cui se vuoi ti do' in privato... li vende a 1,55€ l'uno su 50. Più sono meno costano. Te li spediscono a casa, anche contrassegno, con spese che vanno dai 7€ ai 12€.
Vedi tu. Io non mi fido....
si mi dai il sito in pvt?

in che senso non ti fidi?

orestino74
03-01-2004, 14:20
Io li ho presi in Germania, a ottimi prezzi, i ritek.....e mi fido, perchè ho già provato, pagamento con bonifico anticipato...cmq quei prezzi dei ritek in svizzera sono buoni, se hai la possibilità prendili tranquillo!

kingvisc
03-01-2004, 14:22
anche a me il sito in pvt..

Kinh
03-01-2004, 14:25
secondo voi sono meglio i ritek o i verbatim come qualità?

Kicco_lsd
03-01-2004, 14:52
Io vorrei dire che in italia ho visto prezzi migliori o uguali con spedizioni addirittura gratuite!

Cmq ragazzi se trovate supporti SIX compratene a vagoni sono Verbatim smarchiati... mi sto morsicando i gomiti per averlo scoperto dopo l'aquisto di 100 Princo :(

Kinh
03-01-2004, 15:08
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Io vorrei dire che in italia ho visto prezzi migliori o uguali con spedizioni addirittura gratuite!

Cmq ragazzi se trovate supporti SIX compratene a vagoni sono Verbatim smarchiati... mi sto morsicando i gomiti per averlo scoperto dopo l'aquisto di 100 Princo :(
prezzi minori?
dove??

FA.Picard
03-01-2004, 16:34
Conosco un negozio a Chieti che vendedvd vergini (senza custodia ma con una bustina :) ) Princo a 2.10€.

E una custodia box dvd a 30 centesimi

Camel
03-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da FA.Picard
Conosco un negozio a Chieti che vendedvd vergini (senza custodia ma con una bustina :) ) Princo a 2.10€.

E una custodia box dvd a 30 centesimi

Caspita che bel negozio, il commesso dietro il bancone indossa un collant al capo a mo' di condom??? :D :D :D :D

rc211v
03-01-2004, 16:40
Originariamente inviato da FA.Picard
Conosco un negozio a Chieti che vendedvd vergini (senza custodia ma con una bustina :) ) Princo a 2.10€.

E una custodia box dvd a 30 centesimi

sono carissimi:eek: i Princo poi =schifezza;)

Luigi3
03-01-2004, 19:29
Salve a tutti,
1) io sono di Chieti, dove è quel negozio? Cosi' tanto x sapere anche se il prezzo nn mi sembra buono.
2) nei centri commerciali ho visto i verbatim-r con custodia grande a 2,90 €, quindi quei prezzi in campana nn mi sembrano cosi' buoni, o sbaglio?

3) vorrei avere anche io qualche sito dove acquistare dvd, anche in grandi quantità, me li mandate in pvt? Io ho usato maxell e verbatim e sono andati ok! Voi cosa usate? I ritek sono buoni?

Aiutatemi vi prego!!!! Grazie:sofico:

MM
03-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da mik77
occhio, a non parlare di acquisti di gruppo se no rischi che ti chiudano il 3d per "pressioni" dello sponsor...
hanno già modificato il mercatino...

ciao,
mik

Spiegati meglio... e magari prima di fare certe affermazioni... ;)


Ricordo comunque a tutti quanti che questo (e soprattutto questa sezione) è un forum tecnico e non un forum commerciale.... ;)

mik77
03-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da MM
Spiegati meglio... e magari prima di fare certe affermazioni... ;)


Ricordo comunque a tutti quanti che questo (e soprattutto questa sezione) è un forum tecnico e non un forum commerciale.... ;)

bahh... il mio sfogo, ironico, è dovuto al fatto che nel mercatino è stata da poco vietata la compravendita di cd/dvd vergini.

La causa penso sia dovuta o alla volontà degli amministratori di mantenere "apetibile" lo spazio pubblicitario (vedi banner in alto) oppure alle pressione degli stessi sponsor che magari non trovano corretto che gli utenti "più furbi" riescano a procurarsi dvd/cd a basso costo (senza tassa siae).

tutto qui, se le mie supposizioni sono errate chiedo scusa.

ciao,
mik

FA.Picard
03-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da Luigi3
Salve a tutti,
1) io sono di Chieti, dove è quel negozio? Cosi' tanto x sapere anche se il prezzo nn mi sembra buono.


Non sono di Chieti, in quel negozio si rifornisce un mio amico che mi riporta i dvd vergini, attualmente in zona è quello che ha i prezzi + bassi.

Nel mio paese un dvd vergine sta minimo 6€, quello RW 8€...

Da voi a quanto li vendono i dvd verbatin e i box vuoti?!?

Dragon2002
03-01-2004, 20:59
Raga una curiosita tecnica oggi ho preso un memorex4x pagato 2euro e mi sembra identico al verbatim che pago 2,20 euro,vedendo il dvd nella parte posteriore e dello stesso viola del verbatim,insomma è proprio lo stesso colore,infine ho visto che in controluce c'è una specie di numero di serie cdr.....ecc,ecc.....e anche questi numerini corrispondono,insomma possibile che sia lo stesso dvd a 20 centesimi in meno:confused: :confused: :confused: :confused:

MM
03-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da mik77
bahh... il mio sfogo, ironico, è dovuto al fatto che nel mercatino è stata da poco vietata la compravendita di cd/dvd vergini.

La causa penso sia dovuta o alla volontà degli amministratori di mantenere "apetibile" lo spazio pubblicitario (vedi banner in alto) oppure alle pressione degli stessi sponsor che magari non trovano corretto che gli utenti "più furbi" riescano a procurarsi dvd/cd a basso costo (senza tassa siae).

tutto qui, se le mie supposizioni sono errate chiedo scusa.

ciao,
mik


Non sono a conoscenza di eventuali retroscena come li descrivi tu e quindi non so che dire
Una cosa è certa: il mercatino è una sezione per la vendita di materiale usato, tra l'altro con determinate regole di vendita
Il creare nel mercatino un mercato parallelo "di importazione" a mio avviso è fuori ogni logica
La cosa, per quanto ho potuto vedere, è stata tollerata fino a che non ha assunto dimensioni considerevoli e quindi non più l'acquisto occasionale, poi ridistribuito
A questo punto, oltre ad essere fuori dalle specifiche del mercatino, il rischio è che si crei anche una speculazione da parte di chi ha la possibilità di acquistare all'estero

In effetti, se le cose prendono questa piega, prima o poi dovrò proibirlo anch'io: cominciano ad essere troppi i topic che parlano esclusivamente di prezzi e di negozi e quindi al di fuori delle problematiche affrontate in questo forum
Una discussione ogni tanto la si lascia correre, ma se diventano tante, allora siamo OT
Come ho già detto altre volte: questo è un forum tecnico; l'informazione di carattere commerciale è accettabile quale completamento dell'informazione tecnica, ma non può rappresentare la discussione principale

mik77
03-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da MM
........
La cosa, per quanto ho potuto vedere, è stata tollerata fino a che non ha assunto dimensioni considerevoli e quindi non più l'acquisto occasionale, poi ridistribuito
A questo punto, oltre ad essere fuori dalle specifiche del mercatino, il rischio è che si crei anche una speculazione da parte di chi ha la possibilità di acquistare all'estero
...........


Se i prezzi erano buoni non vedo il problema (parlo da solo compratore).

Basterebbe dire chiaramente che non si può fare pubblicità gratuita perchè gli sposor pagano per il banner e che non si possono vendere prodotti importati perchè sarebbe concorrenza sleale nei confronti degli sponsor... il tutto invece viene mascherato come una forma di salvagurdia per l'utente inesperto.

ciao,
mik

Luigi3
04-01-2004, 00:54
Concordo pienamente con mik77 Dov'e' il problema se noi utenti cerchiamo canali + economici? Penso che potremmo solo guadagnarci e poter decidere dove comprare a prezzi piu' bassi.
Un forum dovrebbe essere un mezzo di comunicazione dove ognuno puo' fare domande e chiedere consigli, tecnici ma anche commerciali.
Perche', se qualcuno ha la possibilità, anche di RIvendere ad un prezzo inferiore rispetto a quello dei venditori UFFICIALI dvd vergini, dovrebbe essere considerato "fuori di ogni logica". Chi ci rimette? Di sicuro non noi utenti.
Che poi il vostro sito presenti un bel link ad un negozio che vende dvd e cd di una nota marca non dovrebbe creare "censura" sui thread che trattano argomenti su come risparmiare per acquistare supporti ottici. O mi sbaglio?

Luigi3
04-01-2004, 01:11
Originariamente inviato da Dragon2002
Raga una curiosita tecnica oggi ho preso un memorex4x pagato 2euro e mi sembra identico al verbatim che pago 2,20 euro,vedendo il dvd nella parte posteriore e dello stesso viola del verbatim,insomma è proprio lo stesso colore,infine ho visto che in controluce c'è una specie di numero di serie cdr.....ecc,ecc.....e anche questi numerini corrispondono,insomma possibile che sia lo stesso dvd a 20 centesimi in meno:confused: :confused: :confused: :confused:

Potresti povare con qalche programmino che ti dica l'ID del "creatore" di quel supporto. Mi sembra ce ne siano 2 o 3 buoni.
Cmq anche io ho dei memorex 4x (pagati 2,90...) ed ho visto che sono simili ai verbatim, ma non avevo fatto caso a tutte queste similitudini, mi ero fermato solo al colore, adesso guardo meglio!!

MM
04-01-2004, 01:11
Dissento vigorosamente con entrambi ;)

Mi sembra che non vogliate capire e che l'unica cosa che vedete è il risparmio.... come tanti Paperoni con il segno del Dollaro sugli occhi... :D :D
Torno a ribadire categoricamente che questo è un forum tecnico e non commerciale, questo tenetelo SEMPRE presente
Il mercatino tratta articoli USATI, come ben specificato nel regolamento (altrimenti, secondo la vostra logica, chiunque potrebbe acquistare e rivedere articoli nuovi di qualsiasi tipo)
La cessione tra privati è consentita dalla legge, ma ove questa diventi una cosa pubblica e continuata, dubito che sia perfettamente regolare

In ogni caso la convenienza non giustifica, per principio, qualsiasi comportamento

In ogni caso "un forum" non è un'entità assoluta, ma uno spazio in cui chi partecipa deve rispettare le regole e le tematiche discusse, sulla base delle impostazioni del forum stesso
In un forum dove si discute di sesso, non credo si possa chiedere quanto costano i DVD, così come in un forum PRETTAMENTE e RIGOROSAMENTE TECNICO, certe cose, pur se tollerate entro certi limiti, sono comunque OT

Luigi3
06-01-2004, 17:37
Mi fate una classifica TECNICA delle seguenti marche per dvd-r?

Princo
Memorex
Verbatim

Li ho messi in ordine crescente rispetto al prezzo che ho trovato (i princo a meno e i verbaim a piu')

Quali acquistereste considerando che i prezzi sono molto vicini tra di loro (tranne i verbatim che vengono un po' di piu')?

DioBrando
06-01-2004, 18:52
La cessione tra privati è consentita dalla legge, ma ove questa diventi una cosa pubblica e continuata, dubito che sia perfettamente regolare

gli users sn dei privati, anche se questi si accordino tramite forum e nn siano due ma magari 8 quindi dubiti male in fatto di normative ;)

tutt'al + si potrebbe fare come già avviene in altri forum una particolare sezione ( sempre poi che gli sponsor ecc nn siano contrari) ove per particolari genere di prodotti, ram e supporti ottici ad es, dato che costano molto di meno all'estero rispetto a qui, si organizzino cordate di compratori e uno si assuma la responsabilità di farsi recapitare il prodotto tramite pagamento con carta di crdito ( che nn tutti hanno)...questa è un'idea e la butto lì poi fate vobis...

in ogni caso, e parlo per esperienza personale, ottime occasioni ci sn anche su ebay e parlo sia dell'ebay americano ma anche di quello tedesco...la debolezza del dollaro favorisce acquisti oltreoceano e chi ha comprato su ebay sà che si possono trovare benissimo negozi, quindi gente affidabile, che ha esperienze di vendita con stranieri.

100 Euro sn 125 dollari americani, considerate che una campana di 50 verbatim costano tra i 60 e i 75$ e fate un pò di conti in tasca...+ o -r che siano...( e i verbatim per me restano e resteranno sempre, tranne forse i tdk antigraffio :D i migliori in circolazione)

sn stato abbastanza tecnico? :cool:

Luigi3
06-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da DioBrando
...

100 Euro sn 125 dollari americani, considerate che una campana di 50 verbatim costano tra i 60 e i 75$ e fate un pò di conti in tasca...+ o -r che siano...( e i verbatim per me restano e resteranno sempre, tranne forse i tdk antigraffio :D i migliori in circolazione)

sn stato abbastanza tecnico? :cool:

:D :D Per me fin troppo :D :D

Anzi se mi dai qualche dritta in piu' sui negozi americani mi fai un :sofico: favore.

mik77
06-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da Luigi3
Mi fate una classifica TECNICA delle seguenti marche per dvd-r?

Princo
Memorex
Verbatim

Li ho messi in ordine crescente rispetto al prezzo che ho trovato (i princo a meno e i verbaim a piu')

Quali acquistereste considerando che i prezzi sono molto vicini tra di loro (tranne i verbatim che vengono un po' di piu')?

evita i princo e gli altri supporti ultra economici se puoi...
per il resto, da quello che ho letto:

Se vuoi andare sul sicurissimo, affidati ai TDK / Taiyo Yuden / Verbatim MCC.
Se vuoi andare sul sicuro affidati ai Verbatim CMC / Memorex / Ritek original (o Ridata) / Sony


ciao,
mik

MM
06-01-2004, 20:19
Originariamente inviato da DioBrando
gli users sn dei privati, anche se questi si accordino tramite forum e nn siano due ma magari 8 quindi dubiti male in fatto di normative ;)



Quando un privato vende continuamente (indipendentemente a chi e quanti siano gli acquirenti) dubito che possa appellarsi alla cessione di beni propri, ma diventa commercio vero e proprio (per quanto ne so)

MM
06-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da DioBrando

100 Euro sn 125 dollari americani, considerate che una campana di 50 verbatim costano tra i 60 e i 75$ e fate un pò di conti in tasca...+ o -r che siano...( e i verbatim per me restano e resteranno sempre, tranne forse i tdk antigraffio :D i migliori in circolazione)

sn stato abbastanza tecnico? :cool:


Per niente... ;)
...visto che hai parlato di prezzi e non hai minimamente approfondito la questione prettamente tecnica
Hai solo fatto i soliti conti economici... guarda caso proprio con i dollari che citavo prima... :D

Bimbi... vediamo di non tirare troppo la corda... OK? ;)

DioBrando
06-01-2004, 22:10
Quando un privato vende continuamente (indipendentemente a chi e quanti siano gli acquirenti) dubito che possa appellarsi alla cessione di beni propri, ma diventa commercio vero e proprio (per quanto ne so)

ma il privato a cui ti riferisci tu nn è sul forum bensì un terzo che è AL DI FUORI DEL FORUM...se + persone si mettono d'accordo per contattare questo terzo possono benissimo farlo al di fuori del forum stesso...tutt'al + sul forum si butta l'idea "compriamo o nn compriamo lì?" quindi se vuoi puoi censurare la cosa perchè nn prevista nelle regole del forum ma evita di tirare in ballo le normative riguardo alla compravendita o se vuoi + in generale alle obbligazioni perchè nn ci faresti una bella figura :D :mc:

Hai solo fatto i soliti conti economici... guarda caso proprio con i dollari che citavo prima...

l'aspetto tecnico che nn hai considerato del mio discorso è questo...che in Italia hai dei prezzi rispetto ad altri paesi che pur sempre fanno parte della UE sconsiderati 1) perchè un organismo come la SIAE nn esiste in nessuna parte del mondo se nn Italia ( la fortuna ci ha baciati...) 2) perchè per combattere la pirateria invece di arrivare alla fonte si è pensato bene di mettere una tassa sul prodotto finale, cosa che nn stà nè in cielo nè in terra...anche perchè n si capisce per quale motivo, se io butto dei dati prodotti da me stesso ( documenti foto quello che si vuole) io debba pagare un ente come la SIAE...come se io venissi da te dopo che sei stato in bagno nel tuo bagno a fare le tue cose e ti chiedessi una tassa per l'acqua che hai sprecato facendo quello che devi fare :D

ecco il perchè della necessità spesso e volentieri di rivolgersi a privati/negozi esterni al territorio sovrano nazionale ( ho voluto specificare perchè ad es c'è un sacco di gente che và a comprarli a San marino)

oltretutto all'estero ( quindi anche la Svizzera citata nel titolo) si ha la possibilità spesso e volentieri di trovare marchi nn commercializzati in Italia o snobbati semplicemente perchè ilk consumatore nn ha fiducia nel prodotto finale "sconosciuto" ma ci sn un sacco di marche come ad es la Ricoh ( che poi per la cronaca è la stessa ditta che fornisce componenti elettronici/lenti a mezzo mondo per i masterizzatori cd/dvd).

a Udine ci sn i Princo e poi ci sn i verbatim e tdk...praticamente n esiste una via di mezzo eccezion fatta per i Sony che cmq vengono sputati da diversi masterizzatori, specialmente quelli + selettivi come possono essere il Plextor l'LG...allora la domanda è...posso io comsumatore avere il diritto di poter ampliare la mia gamma di scelta ponendo la questione "e se nn li comprassi in Italia?"

penso sia una domanda lecita...se mi si viene detto di no "il $ nn ci piace perchè il cane di Bush mi stà antipatico", "i crucchi ci hanno rubato i Mondiali del 90 e quindi n compro da loro" mi stà bene...però vorrei chiarezza


"il tirar troppo la corda" nn vuol dire nulla" e come puoi leggere sopra di discorsi tecnicni in merito a prezzi/fattura di un prodotto se ne possono fare quanti se ne vuole

Luigi3
07-01-2004, 09:51
Sinceramente non vedo il perche' il moderatore se la stia prendendo cosi' tanto. :(
Secondo me questo comportamento puo' essere derivato solo dal fatto che ci possa essere qualcosa sotto che lo smuove a difendere qualcuno/qualcosa che da questo discorso puo' solo rimetterci.
Oggettivamente i nostri discorsi nn hanno penalizzato nessuno, nè abbiamo detto male a questo o quell'altro negozio solo perche' vende dvd a prezzi piu' alti.

Personalmente sono rimasto moooolto deluso da questo comportamento quasi da censura.
:(

edoardopost
07-01-2004, 10:33
Originariamente inviato da MM
Dissento vigorosamente con entrambi ;)

Mi sembra che non vogliate capire e che l'unica cosa che vedete è il risparmio.... come tanti Paperoni con il segno del Dollaro sugli occhi... :D :D

Questa spiegazione è un non-sense.
Paperone è chi al risparmio non ci pensa proprio... :rolleyes: Con quello che costa l'hardware, ci mancherebbe che la questione fondamentale non fosse il prezzo d'acquisto...
Il rischio di speculazioni c'e' in tutte le vendite, ancor piu' nell'usato, dove il valore del bene è relativo alla sua condizione, alla sua usura all'anno di fabbricazione etc etc.
Di che non è possibile parlarne come da regolamento e noi ci atterremo a quello.

duffyduck
07-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da MM
Quando un privato vende continuamente (indipendentemente a chi e quanti siano gli acquirenti) dubito che possa appellarsi alla cessione di beni propri, ma diventa commercio vero e proprio (per quanto ne so)
su questo posso essere d'accordo, ma se parliamo di 10 utenti che si mettono d'accordo per incaricare uno di loro di acquistare 10 confezioni di cd o quello che è dandogli i soldi, non ci vedo nulla di male ne c'è nulla di illegale.

poi, scusa, sulla questione argomento tecnico vs argomento commerciale, hwupgrade ha una sezione dove vengono comparati i prezzi di vari negozi proprio per aiutare gli utenti e mi sembra logico poi magari parlarne qui, se non nella sezione motherboard in quella discussioni generali.

ciao

mik77
07-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da duffyduck
..... , hwupgrade ha una sezione dove vengono comparati i prezzi di vari negozi proprio per aiutare gli utenti ......


Non vorrei sembrare quello che da sempre contro, ma tengo a farlo sapere agli utenti che magari non lo sanno, che comparire nella sezione prezzi di hwupgrade è una forma di pubblicità/sponsorizzazione (è stato ammesso da un amministratore) e non un semplice aiuto disinteressato agli utenti.

Certo gli shop presenti hanno prezzi molto competitivi, ma potrebbero benissimo esserci anche shop + convenienti che però non compaiono perchè non investono in pubblicità.

ciao,
mik

silverman2k1
07-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Kinh
Un amico mi ha detto che ha trovato un posto in svizzera che vende dvd-vergini a buon prezzo


E come intenderesti portarli in Italia? Dichiarandoli si deve per forza pagare l'iva o meglio la differenza di Iva, essendo paese extra-comunitario.
Ciao

MM
07-01-2004, 21:22
Originariamente inviato da DioBrando
ma il privato a cui ti riferisci tu nn è sul forum bensì un terzo che è AL DI FUORI DEL FORUM...se + persone si mettono d'accordo per contattare questo terzo possono benissimo farlo al di fuori del forum stesso...tutt'al + sul forum si butta l'idea "compriamo o nn compriamo lì?" quindi se vuoi puoi censurare la cosa perchè nn prevista nelle regole del forum ma evita di tirare in ballo le normative riguardo alla compravendita o se vuoi + in generale alle obbligazioni perchè nn ci faresti una bella figura :D :mc:



l'aspetto tecnico che nn hai considerato del mio discorso è questo...che in Italia hai dei prezzi rispetto ad altri paesi che pur sempre fanno parte della UE sconsiderati 1) perchè un organismo come la SIAE nn esiste in nessuna parte del mondo se nn Italia ( la fortuna ci ha baciati...) 2) perchè per combattere la pirateria invece di arrivare alla fonte si è pensato bene di mettere una tassa sul prodotto finale, cosa che nn stà nè in cielo nè in terra...anche perchè n si capisce per quale motivo, se io butto dei dati prodotti da me stesso ( documenti foto quello che si vuole) io debba pagare un ente come la SIAE...come se io venissi da te dopo che sei stato in bagno nel tuo bagno a fare le tue cose e ti chiedessi una tassa per l'acqua che hai sprecato facendo quello che devi fare :D

ecco il perchè della necessità spesso e volentieri di rivolgersi a privati/negozi esterni al territorio sovrano nazionale ( ho voluto specificare perchè ad es c'è un sacco di gente che và a comprarli a San marino)

oltretutto all'estero ( quindi anche la Svizzera citata nel titolo) si ha la possibilità spesso e volentieri di trovare marchi nn commercializzati in Italia o snobbati semplicemente perchè ilk consumatore nn ha fiducia nel prodotto finale "sconosciuto" ma ci sn un sacco di marche come ad es la Ricoh ( che poi per la cronaca è la stessa ditta che fornisce componenti elettronici/lenti a mezzo mondo per i masterizzatori cd/dvd).

a Udine ci sn i Princo e poi ci sn i verbatim e tdk...praticamente n esiste una via di mezzo eccezion fatta per i Sony che cmq vengono sputati da diversi masterizzatori, specialmente quelli + selettivi come possono essere il Plextor l'LG...allora la domanda è...posso io comsumatore avere il diritto di poter ampliare la mia gamma di scelta ponendo la questione "e se nn li comprassi in Italia?"

penso sia una domanda lecita...se mi si viene detto di no "il $ nn ci piace perchè il cane di Bush mi stà antipatico", "i crucchi ci hanno rubato i Mondiali del 90 e quindi n compro da loro" mi stà bene...però vorrei chiarezza


"il tirar troppo la corda" nn vuol dire nulla" e come puoi leggere sopra di discorsi tecnicni in merito a prezzi/fattura di un prodotto se ne possono fare quanti se ne vuole


Se il signore in questione è al di fuori del forum è bene che ci rimanga, visto che standone al di fuori è soggetto solo alle leggi e non alle regole di questo spazio privato, ma ne deve rimanere al di fuori in toto e non solo quando gli fa comodo ;)

Per quanto riguarda le considerazioni successive, specie le ultime, sono assolutamente illazioni e non capisco da dove le hai tirate fuori

Rimanendo in ambito della legislazione italiana, visto che siamo in Italia, siamo tenuti a rispettarla
Liberi di non condividere, ma non cerchiamo giustificazioni imputando tutto questo all'iniquità della normativa
Tra l'altro, seguendo le regole, come già fatto notare, all'ingresso in Italia, specie dalla Svizzera, i beni dovrebbero essere soggetti a tassazione oltre al fatto che vi dovrebbe essere applicata la tassa SIAE, quindi.... le conclusioni traetele da soli

Conclusione, nessuno ha negato a nessuno la possibilità di acquistare dove meglio crede (e questo l'ho già detto due volte) e nei modi che meglio crede, accordandosi con chi crede, ho solo fatto riferimento al fatto che l'offerta continuata da parte di qualcuno, nel mercatino, sempre degli stessi beni non può essere configurato come la vendita di beni propri da parte di privato


P.S.: non mi interessa minimamente fare bella figura con nessuno

MM
07-01-2004, 21:25
Originariamente inviato da edoardopost
Questa spiegazione è un non-sense.
Paperone è chi al risparmio non ci pensa proprio... :rolleyes: Con quello che costa l'hardware, ci mancherebbe che la questione fondamentale non fosse il prezzo d'acquisto...
Il rischio di speculazioni c'e' in tutte le vendite, ancor piu' nell'usato, dove il valore del bene è relativo alla sua condizione, alla sua usura all'anno di fabbricazione etc etc.
Di che non è possibile parlarne come da regolamento e noi ci atterremo a quello.


Tutte le barzellette e battute in genere sono nonsense... ;)
...e del resto ritengo tale anche la volontà di rispondere seriamente ad una battuta/barzelletta ;)


P.S.: Paperone è anche quello che conserva i soldi senza spenderli ;) :D

MM
07-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da mik77
Non vorrei sembrare quello che da sempre contro, ma tengo a farlo sapere agli utenti che magari non lo sanno, che comparire nella sezione prezzi di hwupgrade è una forma di pubblicità/sponsorizzazione (è stato ammesso da un amministratore) e non un semplice aiuto disinteressato agli utenti.




Come pensi che vengano pagati i 15 server di HWUpgrade, l'hosting house (o come si chiama) e le persone che fanno continuamente articoli e recensioni?

Mi pare che proprio qui stiamo discutendo di centesimi e poi.... ;)

MM
07-01-2004, 21:32
Adesso BASTA, per favore
Se volete accordarvi tra voi per acquisti (ed è questo l'unico motivo per cui questo topic è ancora aperto) la questione rimane privata (pur se pubblicata in questo forum) e lasciamo correre
Le polemiche sulle scelte all'interno del forum da ora in avanti le fate direttamente agli amministratori, che, se vi danno ragione, ci daranno anche altre direttive di comportamento
Le polemiche sulle leggi italiane invece, le andate a fare da un'altra parte, più adeguata, tipo ambiente politico, per esempio

P.S.: ....e poi mi tocca anche leggere segnalazioni di spam o segnalazioni di irregolarità di questo topic....

sballone
19-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da MM
Come pensi che vengano pagati i 15 server di HWUpgrade, l'hosting house (o come si chiama) e le persone che fanno continuamente articoli e recensioni?

Mi pare che proprio qui stiamo discutendo di centesimi e poi.... ;) è il solito discorso... tutti vogliono tutto... del resto, basta abituare la gente nel modo sbagliato... l'accesso al web è gratis, no? Tutte le pubblicità lo dicevano, qualche anno fa... poi si è scoperto (ma va?) che gratis non fa niente nessuno, e il prezzo erano i tuoi dati personali. Ora che si sono venduti i dati, ti fanno pagare 20 euro all'anno per la "casella email protetta dallo spam" che loro stessi (intendo i fornitori di accesso) hanno creato. I contenuti del web sono gratis, no? Vivono di pubblicità, però questa viene dileggiata dagli utenti a cui sarebbe diretta (e dico dileggiata riferendomi alla migliore delle ipotesi). Poco importa che alcune persone (che questi contenuti forniscono) lavorino, perdano del tempo, investano in strutture, risorse finanziarie, ma soprattutto RESPONSABILITA'/CREDIBILITA'. Poco importa xchè queste sono "merci" delle quali probabilmente chi passa la vita a masterizzare DVD (chissà x quale scopo, e a quale costo... o lo fate tutti gratis et amore dei?) è mancante...

_YD (che si scusa anticipatamente x lo sfogo)

fgiova
21-01-2004, 18:30
qualcuno conosce il sito di qualche negozio in svizzera?

fleming76
21-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da fgiova
qualcuno conosce il sito di qualche negozio in svizzera?
Anke io sono interessato;)

p233
22-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da Luigi3
Mi fate una classifica TECNICA delle seguenti marche per dvd-r?

Princo
Memorex
Verbatim

Li ho messi in ordine crescente rispetto al prezzo che ho trovato (i princo a meno e i verbaim a piu')

Quali acquistereste considerando che i prezzi sono molto vicini tra di loro (tranne i verbatim che vengono un po' di piu')?

Secondo me, dal migliore al peggiore:

1) Verbatim
2) Memorex
3) Princo (fan cagare proprio, anche se c'è chi dice che vanno bene... a sentir dire gli altri andavano bene pure i That's Write dei quali ne ho presi 20 e posso dire di aver quasi buttato 30 euro :muro: )

fgiova
23-01-2004, 17:46
qundi i memorex sono abbastanza buoni come dvd, ho sentito dire che son veramente molto simili ai verbatim, vero?

ps per quel negozio in svizzera....nessuno sa qlc?
...anche 1 italiano dove trovarli a 1 prezzo veramente buono (magari proprio i memorex)

p233
23-01-2004, 18:24
Io per ora ne ho provato solo 1 di Memorex (gioco PS2) e mi ha fatto una buona impressione. Per similitudine con Verbatim ne ho sentito parlare ma personalmente ho i miei dubbi. La settimana prossima prendo 10 Memorex e vedrò un po' come vanno; nel frattempo credo che siano dvd medi - non troppo scrausi (Princo, That's Write, Quixo) ma neanche troppo buoni (Verbatim, TDK, Sony e simili) :) Personalmente le cose a cui tengo di più continuerò a farmele su dvd ottimi (tipo Verbatim).

fgiova
23-01-2004, 19:20
Per similitudine con Verbatim ne ho sentito parlare ma personalmente ho i miei dubbi

io dicevo solo quello che avevo sentito (che avevan lo stesso id). sinceramente anche io dubito molto, anche perchè allora non vedo perchè non li farebbero pagare come i verbatim.

nel frattempo credo che siano dvd medi - non troppo scrausi
bhè saranno sempre meglio dei princo allora...era quello che interessava a me, non volevo spendere 1€ per 1 princo (con cui mi son trovato molto male) o 2€ per un verbatim anche se molto buoni...quella via di mezzo è l'ideale...

p233
23-01-2004, 19:53
Originariamente inviato da fgiova
bhè saranno sempre meglio dei princo allora...era quello che interessava a me, non volevo spendere 1€ per 1 princo (con cui mi son trovato molto male) o 2€ per un verbatim anche se molto buoni...quella via di mezzo è l'ideale...

Allora prendine alcuni per provarli e dimmi come ti vanno... :) Le mie comunque sono solo supposizioni/impressioni superficiali - non ti assicuro niente ;)

fgiova
24-01-2004, 13:30
adesso vedo 1 po che fare...poi ti tengo informato...