View Full Version : iBook e domande cretine....
cavoli ragazzi.....ho appena preso il portatile (un vaio da 16'') e già guardo al mio futuro portatile....:D (o magari al secondo da affiancare al vaio.....ma nn sono agnelli....)....sicuro è che prenderò un apple....quello che mi chiedo è le prestazion iche hanno rispetto alle specifiche tecniche date da apple, perchè vedo che montano processori fino a 1 GHz (rispetto a un petium 3000 è un pò poco) però di certo il divario di prestazioni sarà esiguo, no? cosa consigliate voi di modello??? sappiate che devo disegnare 3d e fare musica con cubase (impegna un sacco di ram.....)....:rolleyes: ;) :cool: :p :O
Originariamente inviato da skaio
cavoli ragazzi.....ho appena preso il portatile (un vaio da 16'') e già guardo al mio futuro portatile....:D (o magari al secondo da affiancare al vaio.....ma nn sono agnelli....)....sicuro è che prenderò un apple....quello che mi chiedo è le prestazion iche hanno rispetto alle specifiche tecniche date da apple, perchè vedo che montano processori fino a 1 GHz (rispetto a un petium 3000 è un pò poco) però di certo il divario di prestazioni sarà esiguo, no? cosa consigliate voi di modello??? sappiate che devo disegnare 3d e fare musica con cubase (impegna un sacco di ram.....)....:rolleyes: ;) :cool: :p :O
ciao, allora, parto con una considerazione: che secondo me il fattore più importante in un PORTATILE NON E' la potenza di calcolo, ma altre qualità (infatti il mio è un p3 600 :)).
detto questo, tieni presente che i powerbook montano g4 fino a 1.33ghz con 512k di cache, mentre gli ibook montano g4 fino a 1.0ghz con 256k di cache.
per quanto a prestazioni, un g4 a 1.0 ghz va circa come un xp1600, a essere ottimisti, ma ripeto: il fattore più importante imho non è la potenza di calcolo.
per la ram non dovresti aver problemi: l'ibook è espandibile fino a 640mega in via ufficiale e 1128mega in via ufficiosa :D
mentre il powerbook,se non ricordo male, può montare fino a 2 giga di ram, ma i banchi da 1 giga per portatili (so-dimm) costano un botto.
questo, il discorso hardware, veniamo a quello software.
mentre per cubase non credo ci siano problemi (dovrebbe esserci anche per mac), penso che la cosa più rognosa sia il 3d.
che programma di modellazione 3d usi?
ti dico subito che, se usi:
cinema_4d: c'è anche in versione full per mac.
lightwave: c'è anche in versione full per mac.
maya: mentre per pc c'è la versione full per mac c'è una versione limitata, nelle funzioni. :(
3dstudio: per mac non c'è :(
autocad: per mac non c'è :(
quindi, a te la scelta ;)
azz....erano proprio 3dstudio e autocad....adesso però volevo provare lightwave.....vabbè....tanto è un futuro acquisto....:muro:
Raffaele
03-01-2004, 09:27
Originariamente inviato da skaio
cavoli ragazzi.....ho appena preso il portatile (un vaio da 16'') e già guardo al mio futuro portatile....:D (o magari al secondo da affiancare al vaio.....ma nn sono agnelli....)....sicuro è che prenderò un apple....quello che mi chiedo è le prestazion iche hanno rispetto alle specifiche tecniche date da apple, perchè vedo che montano processori fino a 1 GHz (rispetto a un petium 3000 è un pò poco) però di certo il divario di prestazioni sarà esiguo, no? cosa consigliate voi di modello??? sappiate che devo disegnare 3d e fare musica con cubase (impegna un sacco di ram.....)....:rolleyes: ;) :cool: :p :O
ottimo il vaio!
x musica ci sono sw della Steinberg vst etc e qlke altro grande nome che non ricordo :(
x il disegno 3d cosa devi fare=? ci sono sw archivad,instudio,maya e altri ancora
dammi qlke info in + sui sw ke utilizzi così magari qlkun'altro sul forum può darti una mano ;)
p.s. dà un okkio al sitoin evidenza x ibook e powerbook in quei link trovi molte info, basta cercare :D
infatti sul sito mi son tolto un pò di dubbi....ho anke visto che tutti i giochi nuovi vengono fatti anke per mac:p (era così per sapere un pò le potenzialità)....il sitema operativo di un mac com'è? (di sicuro è più stabile di winzozz,no?)......
Raffaele
03-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da skaio
infatti sul sito mi son tolto un pò di dubbi....ho anke visto che tutti i giochi nuovi vengono fatti anke per mac:p (era così per sapere un pò le potenzialità)....il sitema operativo di un mac com'è? (di sicuro è più stabile di winzozz,no?)......
beh difficile descriverlo....
io dico solo 2 cose:
1) è stabile
2) funziona MOLTO bene :)
ti consiglio di andare in un negozio dove ci sono in demo macchine apple e provarlo dal vivo, solo così ti fai un'idea reale ;)
Allora a parte le diverse discussioni aperte, che possono aiutarti in alcuni dubbi...sintetizzando secondo me dovresti prendere in considerazione la linea PowerBook..
Sei un appassionato di musica quindi il primo sito che ti consiglio di visitare è qeusto http://www.musimac.it/ e già qui troverai molte informazioni importanti ed utili...
Le prestazioni come ti è stato detto dipendono molto dalle applicazioni, se ottimizzate per il G4 ed in particolare per Altivec allora volano letteralmente... :)
Ovviamente la scleta dei programmi musicali è importante, e quindi oltre allo storico Cubase, ci sono tutti gli altri, ed in questo canale puoi trovare altre utili info http://www.macitynet.it/macprof/audiodigitale/index.shtml
Infine direi che www.macitynet.it/macity sia da tenere sempre sott'occhio per tutte le news del mondo della mela morsicata e non, inoltre nel ricchissimo forum troverai decine di persone pronte ad aiutarti, che hanno probabilmnete già affrontato i tuoi dubbi, e molte discussioni inerenti le tue richieste, la musica ed il mac vanno d'accordo da anni... :)
Per il software 3d, posso dirti che c'è ne tantissimo, con piccole eccezzioni, e gradite esclusive, come FinalCutPro e Shake, ma decisamente verticali come applicazioni, oppure come ti consigliavano, Archicad, VectorWorks (più sul 2d), Cinema 4D XL, FOrmZ, Poser, Bryce, Maya (cone qualche limitazione), Electric Image, Lightwave, SolidThinking, ArtLantis 3d....ed altri cmq importanti.
Myname
Sul sistema operativo... OSX che dire, è principalmente uno Unix, quindi solidissimo, ed ergonimicamente eccellente...
Myname
Giusto due righe per aggiungere qualche considerazione su Cubase... gli Apple per fare musica vanno benissimo, ma Cubase per Mac non è un granché... come scrivi tu impegna un sacco di RAM ed è molto più pesante della controparte per Windows. Ciò non toglie che molti lo usano su Mac con soddisfazione (più che altro il "vecchio" Cubase VST, però), comunque ci sono alternative anche migliori (a seconda anche dei gusti) come Logic, ProTools o Digital Performer
michele.t
26-01-2004, 20:44
Originariamente inviato da riaw
per la ram non dovresti aver problemi: l'ibook è espandibile fino a 640mega in via ufficiale e 1128mega in via ufficiosa :D
3dstudio: per mac non c'è :(
autocad: per mac non c'è :(
per la ram sei sicuro??? dove trovo altre info????
per 3ds e autocad c'è virtualpc!!! un mio amico ci fa proprio girara autocad!!!
Ciao a tutti, io gia faccio musica con reason 3.0 versione pc però vorrei comprarmi un portatile per uscire anche nei concerti, vorrei sapere se qualcuno è più esperto in materia di me, se è meglio un pc o un apple per fare questa cosa o comunque per fare musica in generale è meglio Pc o Apple. Aspetto risposte, grazie. :D
per 3ds e autocad c'è virtualpc!!! un mio amico ci fa proprio girara autocad!!!
si ma va lento come un paguro morto in putrefazione.
prendi un portatile pentium2 350 con 2 mega di ram video e gira meglio...
lupodany
10-07-2005, 16:16
ciao, allora, parto con una considerazione: che secondo me il fattore più importante in un PORTATILE NON E' la potenza di calcolo, ma altre qualità (infatti il mio è un p3 600 :)).
detto questo, tieni presente che i powerbook montano g4 fino a 1.33ghz con 512k di cache, mentre gli ibook montano g4 fino a 1.0ghz con 256k di cache.
per quanto a prestazioni, un g4 a 1.0 ghz va circa come un xp1600, a essere ottimisti, ma ripeto: il fattore più importante imho non è la potenza di calcolo.
per la ram non dovresti aver problemi: l'ibook è espandibile fino a 640mega in via ufficiale e 1128mega in via ufficiosa :D
mentre il powerbook,se non ricordo male, può montare fino a 2 giga di ram, ma i banchi da 1 giga per portatili (so-dimm) costano un botto.
X la cronaca i powerbook ora hanno i processori a 1,5 o 1,67ghz e gli ibook 1.33 ghz e tutti possono montare fino af 1gb di ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.