View Full Version : Forte crescita in Cina per Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
03-01-2004, 08:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11519.html
Il produttore taiwanese prevede un forte aumento della propria quota nel mercato Cinese, rispetto ai già molto validi risultati del 2003
Click sul link per visualizzare la notizia.
teoprimo
03-01-2004, 09:11
Ho sempre considerato le gigabyte ottime schede madri,
ciò che mi ferma sono le continue lamentele che sento sui forum....
Speriamo che le nuove schede non abbiano problemi!!!
Un dual bios non dispiace mai:D
Non sono mai state schede da smanettoni, ma considera che senti tante lamentele perchè sono fra le più vendute... Ora sono un po' più propense all'overclock...
Di Gigabyte ne ho montate tante (sia per K7 che per P3/P4) e IMHO hanno il miglior rapporto prezzo/feature...con una stabilità invidiabile !!!
spazio80
03-01-2004, 11:16
Io uso ancora una 7VRXP, chipset KT333 con un XP2400 overcloccato a XP2700 @2190MHz e va come una roccia da maggio 2001 (prima avevo XP1700@2000), acceso 24/7, 365 giorni all'anno. In RAID 0 poi senza nessun problema (FSB 146MHz).
(grattatina d'obbligo...)
La Gigabyte nuova col NForce2 Ultra con RAID e gingilli vari sarà forse il mio prossimo acquisto, anche se ho assembalto delle MSI Delta con NF2U e Barton che sono uno spettacolo e costano anche meno.
Da parte mia ho bruciato 2 Gigabyte con relativo processore (la 7vtxe con palomino 1800+ e poi la 7vrxt con palomino 2100+) in 2 anni :cry: :cry: :cry: e meno male erano in garanzia. Tutta colpa dei Palomino che scaldavano un casino, soprattutto in estate (le ho bruciate una in luglio 2002:cool: :cool: e l'altra in agosto 2003:cool: :cool: ).
P.S.
adesso sono passato ad ABIT;) con thorougbred
e rimpiango il dual bios:muro:
Ducati 998
03-01-2004, 12:16
Io invece ho una k7vaxp-ultra. Quando l'ho comprata quasi un anno fa, non l'ho pagata moltissimo per le caratteristiche che ha: raid, s-ata, pannellino firewire, pannellino usb, pannellino audio supplementare, pannellino s-ata per replicare all'esterno le porte s-ata ecc...
Non è tra le schede più performanti per Athlon (ha un chipset kt400) però è molto stabile e non ho rimpianto il passaggio da intel ad amd!! Comunque sia le nuove schede madri gigabyte (e non solo), soprattutto con chipset Nforce2 Pro sono un po' più "delicate" perché meno stabili e qualcuna pure difettosa (è capitato a parecchi che conosco)!
comunque buona qualità costruttiva e buona dotazione!!
Fabio310
03-01-2004, 20:18
io invece ho notato, ke lo stesso processore su gigabaty e su skeda di diverso produttore scalda in maniera differente anke se usavo lo stesso dissipatore, circa 5 gradi in + su gigabite....
mha....
sembra strano ma dopo tante prove con un thoro ed un palo era proprio così misurando la temperatura cun un sensore esterno..... (logicamente voltaggio uguali al procio :))
Secondo me Gigabyte ultimamente sta raggiungendo
e superando ASUS per qualita'. Devo dire che,
anche sentendo quello che mi riferiscono i miei
rivenditori, per schede madri AMD, a partire
dai chipset KT333, le ASUS
sono state un "bagno di sangue" per quantita'
di resi.
Ultimamente sono passato a Gigabyte e devo dire
che provando la 7N400Pro2 (dual BIOS) sono
rimasto favorevolmente molto soddisfatto.
Inoltre parliamoci chiaro, quando si
fanno delle prove comparative a livello
di prestazioni, la differenza fra la piu' scarsa
e la piu' performante e' spesso inferiore all'1%,
tante' che i grafici dei benchmark sono spesso "taroccati", ovvero vengono zoomati solo in corrispondenza del fondo scala, per amplificare
le differenze.
Inoltre le ASUS hanno un bruttissimo difetto: quando
manca la corrente una volta su 10, al successivo
riavvio, dopo che la corrente e' tornata,
entrano nel BIOS. Questo e' alquanto antipatico per i server, che non ripartono automaticamente; non
ho mai capito perche'...
Inoltre ASUS praticamente ha mollato il mercato
dell'SMP (e io ho una ASUS CUV4X-D), lasciandolo
a Tyan.
Quanto alle schede tipo la K7VAXP-Ultra, secondo
me e' anche meglio della ASUS A7V8X-Deluxe (e lo
ho provate tutte due). L'unico problema
e' che quelle schede, forse un po' datate, non si trovano piu'.
io ho comprato tanti prodotti gigabyte e mi sono sempre trovato benissimo, soprattutto considerando i prezzi davvero molto competitivi!
L'economia cinese quest'anno dovrebbe vedere una crescita dell'8%....per i produttori di hw sarà un fatto molto positivo.....
Quanto alle schede tipo la K7VAXP-Ultra, secondo
me e' anche meglio della ASUS A7V8X-Deluxe (e lo
ho provate tutte due).
non riesco a capire il perchè ultimamente le critiche verso ausus sono così feroci.
io ne ho avuta una 2 o 3 anni fa la a7v133a e andava da dio, con un 1200@1600mhz.
quando l'ho cambiata per una MSI kt233a sono rimasto sorpreso dalla MSI che non pensavo fosse propensa all'overclok e invece anche quella andava bene, tanto che quando ho preso il 2400+ ho preso un'altra MSI con il kt400 e il 2400+ andava a 2250mhz, poi un amico ha preso una ausus A7V8X-X e non riusciva a farla andare, abbiamo fatto il cambio e adesso il 2400+ gira da ttre mesi a 2392mhz con un picco ( tanto da fare un cpuid) a 15*166 2480mhz.
penso che dovrò dire alla mia ausus "hei che c***o stai facendo stai andando da dio quando devi fare schifo!!!! smettila"
> non riesco a capire il perchè ultimamente le
> critiche verso ausus sono così feroci.
> io ne ho avuta una 2 o 3 anni fa la a7v133a e
> andava da dio, con un 1200@1600mhz.
Forse perche' ASUS ultimamente e' un po' scaduta,
probabilmente perche' si dedica a troppe cose
(portatili, lettori CD, etc.) per concentrarsi
meglio sulle motherboard. Premetto che negli
ultimi 5 anni ho praticamente acquistato e fatto
acquistare solo mobo ASUS (tutte usate con Linux) e nessuna ha mai dato problemi fin'ora (e sono
perennemente accese), parlo di:
2 ASUS P2B-DS (440BX+Adaptec 7895 onboard, dual Pentium I I 450)
1 ASUS P2B-S (440BX, Pentium II)
2 ASUS P2B-F
2 ASUS A7V133 (VIA KT133A)
5 ASUS A7M266 (AMD 761, Athlon 1200)
1 ASUS CUV4X-D (VIA Apollo Pro 133A, dual Coppermine)
3 ASUS TUV4X (VIA Apollo Pro 133T, Tualatin)
2 ASUS A7V266-EX (VIA KT266A, Athlon XP2000)
Se ho ben capito, i problemi sono iniziati con le A7V333 e seguenti...
Spero per i cinesi che siano più fortunati di quanto non lo sia stato io, il mio fornitore montava le GA8ST667 e 800 e ora le GA8S648 e devo dire che mi ha fatto disperare, fra RAM incompatibili, controller dei dischi che saltavano come le cavallette e maledetti HDD Maxtor. Adesso che monta le "povere" Asus P4P800S le cose sembrano andare meglio...
Vabbè, HTH
Matteo
asterix3
05-01-2004, 09:36
per quel che riguarda il mio caso devo parlare bene di asus ho una p4s533 da quasi 2 anni e ora che non ce la fa piu a spingere al top mi ha permesso di salire altri 800 mhz il mio povero p4 2000mhz per farmi rimanere al passo , e pensare che gli e ne ho fatto di tutti i colori , acqua fulmini OC spietati mi manca solo di metterla nella vasca da bagno per raffreddarla megli , mi sa che domani provo magari sale ancora di frequenza
dragunov
05-01-2004, 12:37
beno sono proprio felice.
io ho avuto 6 asus e nessuna mi ha mai deluso forse solo la 7vaxp ultra che mi tirato un problemino con il si3112 ma la avevo overclockkata troppo.adesso monto 7npro 2 ed è un razzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.