View Full Version : Asusu A7V8X
boing7e7
03-01-2004, 00:20
Chiedo consiglio a voi: ho una scheda madre Asus A7V8X con bios 1013, ho avquistato un processore AMD 2.8Gz e delle memorie DDR a 400Hz. Quando setto nel bios la velocità del procesore a 2.5Gz il computer non parte mentre se la setto a 2.087Gz il computer va bene. Come mai? Cosa posso fare?
Vi ringrazio infinitamente a presto :muro:
davide66
03-01-2004, 08:11
Dovresti pregare molto perchè per farlo andare a 2500 Mhz ci vuole un grosso aiuto...............
Io riesco a farlo andare a 2300 ma oltre mi sa che mi occorre il liquido...........................
Ciauz
Gig4hertz
03-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da boing7e7
Chiedo consiglio a voi: ho una scheda madre Asus A7V8X con bios 1013, ho avquistato un processore AMD 2.8Gz e delle memorie DDR a 400Hz. Quando setto nel bios la velocità del procesore a 2.5Gz il computer non parte mentre se la setto a 2.087Gz il computer va bene. Come mai? Cosa posso fare?
Vi ringrazio infinitamente a presto :muro:
Ti ricordo che i processori amd hanno la frequenza nominale differente da quella effettiva, il tuo processore è un 2800+ MA non va a 2800Mhz
ninja750
03-01-2004, 11:01
ho avquistato un processore AMD 2.8Gz
DOVE?????? :sofico: ;)
boing7e7
03-01-2004, 11:39
Lo so che i processori AMd vanno ad una frequenza diversa infatti quello a 2.8Gz dichiarato dalla AMD va in realtà a 2.5GZ ma il problema che non riesco a farlo andare a qualla velocità.
biagimax 101
03-01-2004, 11:50
il 2800+ va 2080mhz e con fsb 333. 2500mhz sono stati raggiunti soltanto in rarissimi casi di OC estremo in queste serie di processori. metti tutto su auto e fsb a 166 vedrai che non ci sono problemi.ciao
boing7e7
03-01-2004, 12:38
Solo se metto 166/33 con moltiplicatore a 15x (quindi in manuale) riesce a funzionare ma se faccio proprietà sul sistema mi esce AMD XP 2800+ e sotto 2.087, anche se faccio un benchmark con sandra 2004 mi dice le stesse cose quindi desumo che non sto utilizzando al massimo il processore.:muro:
biagimax 101
03-01-2004, 13:07
cosa vuoi dire? amd il 2800+ lo da per 166 x 12.5 = 2080mhz.
se non vuoi oc lo devi impostare cosi se invece vuoi cloccarlo ......
davide66
03-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da boing7e7
Lo so che i processori AMd vanno ad una frequenza diversa infatti quello a 2.8Gz dichiarato dalla AMD va in realtà a 2.5GZ ma il problema che non riesco a farlo andare a qualla velocità.
Mi sa che sei confuso.......
Il 2800+ va a 2087 e non 2500.
Quindi è giusto ciò che ti è stato già detto.
Ciauz
boing7e7
03-01-2004, 15:54
Cioè chiaritemi un pochino le idee AMD XP da 2.8Gz viaggia in realtà a 2.087?
Io prima avevo un AMD XP da 1.6Gz che andava a 1.4, mi sembra eccessivo che un 2.8Gz vada a 2.087Gz!!!!
Scusatemi se vi chiedo queste cose che non mi sono molto chiare
:eek:
Originariamente inviato da boing7e7
Cioè chiaritemi un pochino le idee AMD XP da 2.8Gz viaggia in realtà a 2.087?
Io prima avevo un AMD XP da 1.6Gz che andava a 1.4, mi sembra eccessivo che un 2.8Gz vada a 2.087Gz!!!!
Scusatemi se vi chiedo queste cose che non mi sono molto chiare
:eek:
E' così.
Anke xkè ha 512 kb di cache.;)
boing7e7
03-01-2004, 16:14
è un po una delusione per me, e allora scrivere 2.8Gz che significato ha? Paragonato a un intel da 2.8 quale è la differenza?
dadotratto
03-01-2004, 20:38
se puo' confortarti ho il tuo stesso processore e la tua stessa scheda madre, senza dissipare eccessivamente ho spinto il processore dal moltiplicatore da 12.5 a 13.5 e dall'fsb da 167 a 168 sviluppando 2268mhz che se paragonato all'xp3200 che viaggia si a 400 di fsb ma sviluppa 2200mhz e con pochi margini di overclock................
boing7e7
04-01-2004, 01:34
grazie sei stato gentilissimo:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.