View Full Version : Consigliatemi una ASUS...
Nocturne80
03-01-2004, 01:15
Devo aggiornare il mio PC sostituendo necessariamente motherboard e processore...quest' ultimo deve essere della famiglia AMD XP...e x la motherboard???mi consigliate una di marca ASUS x favore???
[K]iT[o]
03-01-2004, 01:38
A7N8X, quella della serie X se vuoi risparmiare e non usi dischi SATA, altrimenti la deluxe che ti dà SATA, due firewire, doppia lan, soundstorm, ecc. ecc.
Originariamente inviato da Nocturne80
Devo aggiornare il mio PC sostituendo necessariamente motherboard e processore...quest' ultimo deve essere della famiglia AMD XP...e x la motherboard???mi consigliate una di marca ASUS x favore???
Scusa la curiosità, ma perchè deve essere Asus ??
Originariamente inviato da Nocturne80
Devo aggiornare il mio PC sostituendo necessariamente motherboard e processore...quest' ultimo deve essere della famiglia AMD XP...e x la motherboard???mi consigliate una di marca ASUS x favore???
Gigabyte, Msi, Qdi, etc... ma Asus mai più!!!!!
Ma perchè proprio Asus?????
:cool: :cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da MiVida
Gigabyte, Msi, Qdi, etc... ma Asus mai più!!!!!
Ma perchè proprio Asus?????
:cool: :cool: :cool: :cool:
Condivido in pieno ;) ma il mio non voleva essere il "solito" discorsino.. era solo una autentica curiosità :)
Nocturne80
05-01-2004, 18:10
Ho chiesto Asus xkè ho un' amica che lavora in una ditta dove vendono componenti x PC e mi può far avere ciò che hanno nel listino con un certo sconto...capito?cmq la A7N8X l'avevo già presa in considerzione!grazie a chi me l'ha consigliata!ora ho visto che tengono anche QDI e DFI...che ne dite?
Nocturne80
05-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da [K]iT[o]
A7N8X, quella della serie X se vuoi risparmiare e non usi dischi SATA, altrimenti la deluxe che ti dà SATA, due firewire, doppia lan, soundstorm, ecc. ecc.
Tu che mi hai consigliato ciò che avevo già preso in esame, che ne dici della A7N8X visto che già la possiedi?
[K]iT[o]
05-01-2004, 22:47
Ti posso dire che la tengo accesa sempre (24h al giorno)e non mi ha mai dato problemi in nessun senso. L'overclock con la deluxe è molto comoda xkè ti segnala a voce se c'è un problema di avvio (qualunque esso sia) e si resetta automaticamente permettendoti di rientrare nel bios.
Con normalissime A-Data senza overvolt sono arrivato col procio a 2230mhz con ram in dual channel a 223mhz ddr.
Se ti prendi la X hai qualche optional in meno ma anche 40€ in tasca in più :oink:
Gigabyte, Msi, Qdi, etc... ma Asus mai più!!!!!
Ma perchè proprio Asus?????
Condivido in pieno ma il mio non voleva essere il "solito" discorsino.. era solo una autentica curiosità
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da muhadib
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbè. visto che piangi te ne dico un'altra.. :)
Asus ha smesso di fare schede decenti dopo il BX... ihihihih :eek:
No, dai , non voglio essere così drastico.
Però in effetti negli ultimi tempi non ha fatto dei gran figuroni, mi sembra..
Asus ha smesso di fare schede decenti dopo il BX... ihihihih
Brutto sbudellato:cry:
Adesso mi butto per terra, mi rotolo e mi sporco tutto:cry:
A parte gli scherzi, non siate troppo cattivi. Se cercate (mannaggia il gattaccio mio che vuole andare a bere e mi rompe le pa@@e con strofinamenti e grattate d'unghie!!) overclock spinti certamente queste non sono le schede più adatte. Le prime release dei bios hanno avuto problemucci come tutti. Però dai: ho avuto la A7V8X deluxe che andava benissimo. Ora ho questa che gira con un bios beta...Guardate che mi rimetto a piangere, eh?
Originariamente inviato da muhadib
Brutto sbudellato:cry:
Adesso mi butto per terra, mi rotolo e mi sporco tutto:cry:
A parte gli scherzi, non siate troppo cattivi. Se cercate (mannaggia il gattaccio mio che vuole andare a bere e mi rompe le pa@@e con strofinamenti e grattate d'unghie!!) overclock spinti certamente queste non sono le schede più adatte. Le prime release dei bios hanno avuto problemucci come tutti. Però dai: ho avuto la A7V8X deluxe che andava benissimo. Ora ho questa che gira con un bios beta...Guardate che mi rimetto a piangere, eh?
Il mio gatto ha smesso di rompere quando sono davanti al pc un giorno in cui avevo lasciato il case aperto.. ..ed ha messo la coda in una ventola da 8cm che girava senza ventola :D
Ce l'ha messa da solo oppure...:asd: Ora se ne è andato. Auff!
Originariamente inviato da muhadib
Ce l'ha messa da solo oppure...:asd: Ora se ne è andato. Auff!
Ha fatto tutto da se... giuro :angel:
[K]iT[o]
06-01-2004, 03:31
Quando mi capiterà tra le mani una sola Asus difettosa farò festa, perchè devo essere io anormale ad averne montate così tante senza mai aver trovato problemi :rolleyes:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Quando mi capiterà tra le mani una sola Asus difettosa farò festa, perchè devo essere io anormale ad averne montate così tante senza mai aver trovato problemi :rolleyes:
come si è già detto, non era intenzione gettare fango sul marchio.. ..magari la battuta estemporanea ci sta, ovvio, ma niente più.
Parecchia gente si è trovata male, me compreso, ma è altrettanto vero che molta altra non ha avuto problemi.
E' tutto normale, ma come è sbagliato dire che sono delle baracche, altrettanto può essere dire che sono perfette ;)
E' tutto normale, ma come è sbagliato dire che sono delle baracche, altrettanto può essere dire che sono perfette
No, perfette non sono. Non era mia intenzione affermarlo. Solo la questione dell'overclock: se qualcuno le compra per questo sbaglia. O almeno in parte. Tutto il resto dell'hardware/software dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto, ossia compatibile al massimo altrimenti cominciano ad uscire gli errori strani e poco individuabili. Era stato imputato ad Asus la scarsa compatibilità con molti brand di RAM, eppure con gli ultimi aggiornamenti hanno ampliato moltissimo le loro tabelle. Ho sentito alcune cosette anche sugli Nforce al riguardo: poi rimane da vedere se fosse RAM di buona o scadente qualità...eppoi ogni scarrafone è bello a mamma suje! ;)
[K]iT[o]
06-01-2004, 21:14
Purtroppo l'assemblaggio di un PC è una operazione più complessa e delicata di quel che la si vuole far apparire, i problemi a cui si va incontro sono infiniti e questo succede con qualsiasi marchio e modello si abbia.
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Purtroppo l'assemblaggio di un PC è una operazione più complessa e delicata di quel che la si vuole far apparire, i problemi a cui si va incontro sono infiniti e questo succede con qualsiasi marchio e modello si abbia.
E' vero, anche se di solito è più la configurazione che non l'assemblaggio in se a dare qualche rogna.
Per adesso, le mobo che mi hanno dato meno problemi di tutte, digerendo un pò di tutto ;) , sono state le Gigabyte.
Secondo me tra l'altro sono anche un pò "snobbate" -a torto- dai +. Forse perchè non eccellono in nessun bench particolare o non hanno nessuna features da far gridare al miracolo.. ..ma hanno una stabilità ed una affidabilità di riferimento, IMHO, ovvio.
Secondo me tra l'altro sono anche un pò "snobbate" -a torto- dai +. Forse perchè non eccellono in nessun bench particolare o non hanno nessuna features da far gridare al miracolo.. ..ma hanno una stabilità ed una affidabilità di riferimento, IMHO, ovvio.
E' vero, ma non erano le Gigabyte ad avere ancora la selezione del moltiplicatore a microswitch? O erano le Microstar? Ora mi sfugge. E delle ECS cosa ne pensi? Vade retro Satana oppure...Non le ho mai installate. Per un certo periodo ho usato con un certo successo le QDI. Avevano dei buoni cavalli di battaglia ( KuDoz, Kinetiz) su piattaforma AMD fino ad un paio di anni fa. Ora sono quasi sparite dalla circolazione.
Originariamente inviato da muhadib
E' vero, ma non erano le Gigabyte ad avere ancora la selezione del moltiplicatore a microswitch? O erano le Microstar? Ora mi sfugge. E delle ECS cosa ne pensi? Vade retro Satana oppure...Non le ho mai installate. Per un certo periodo ho usato con un certo successo le QDI. Avevano dei buoni cavalli di battaglia ( KuDoz, Kinetiz) su piattaforma AMD fino ad un paio di anni fa. Ora sono quasi sparite dalla circolazione.
Si, hanno tutt'ora il molti comandato da Dip-switch.
Ma è meglio un dip-switch che funziona piuttosto che un molti software\bios di alcune abit che da problemi ?? (tanto per fare un esempio..) ;)
Ripeto.. sono mobo che non sono "votate" a nessun campo particolare.. uno che non sia un overclocker incallito imposta una volta il molti, quando mette il procio, poi non lo tocca + :)
Ma è meglio un dip-switch che funziona piuttosto che un molti software\bios di alcune abit che da problemi ?? (tanto per fare un esempio..)
Se la metti su questo piano, hai ragione. Meglio una soluzione un tantino antiquata che una supermegaultra innovazione tecnologica che non va. Delle ECS cosa ne dici? Non mi hai risposto, brutto acciaccacoda di gatti! :D
Originariamente inviato da muhadib
Se la metti su questo piano, hai ragione. Meglio una soluzione un tantino antiquata che una supermegaultra innovazione tecnologica che non va. Delle ECS cosa ne dici? Non mi hai risposto, brutto acciaccacoda di gatti! :D
Ancora??? Ha fatto tutto da solooo !! lo giuro !! :) :) :)
ECS ne ho viste poche: alcune teoricamente discrete erano su pc tenuti da idioti, quindi avrebbero mortificato qualsiasi mobo.. :rolleyes:
Ho visto alcune super-economiche.. ..è fanno il loro "sporco lavoro" con dignità.. ma si parla di schede che costano circa 40€ vecchie come Noè..
Ho troppo poco in "mano" per dare una valutazione.
Le QDI che citavi prima invece un pò le ho provate e, anche se è passato un pò di tempo, mi sembra di ricordarle come "oneste".. diciamo sulla lunghezza d'onda delle gigabyte attuali.. (con le ovvie proporzioni..).
Byezz !
P.S. Cazzo... mi sono dimenticato il gatto nel microonde.. corroooo :D
magoronzo
07-01-2004, 00:25
ciao,
occhio che per quanto ne so la A7N8X-x nn supporta il dual channel...io spenderei una 50 di euro in piu' per la delux...
fgigante
07-01-2004, 13:40
Ti SCONSIGLIO vivamente la asus a7v600 per esperienza personale: auguri...
Nocturne80
07-01-2004, 22:43
Grazie a tutti ragazzi!!! allora procedo con la A7N8X Deluxe! appena la compro Vi faccio sapere...a proposito, io ho una A7A montata sul PC da cui vi scrivo, con un Duron da 1,2 GHz...aggiornando il bios ho visto che posso montare un XP arrivando sino a 2400+; volevo acquistare un 2200+ x montarlo su tale motherboard e venderla ad uno zio che ha bisogno di aggiornare il suo vechio PC...voi che ne dite? non ha esigenze particolari, quindi potrei farlo...no?
Per fgigante
Ti SCONSIGLIO vivamente la asus a7v600 per esperienza personale: auguri...
Scusa ma se si dice una cosa del genere bisognerebbe anche motivare un pò. ;)
Originariamente inviato da fgigante
Ti SCONSIGLIO vivamente la asus a7v600 per esperienza personale: auguri...
Intanto benvenuto sul forum :)
Non far caso a mujaiddin (o come cavolo si chiama...:D ) non è cattivo.. è solo un pò scortese con chi gli tocca le Asus ;)
Cmq ha ragione... ..perchè ti sei trovato male ???
Non ha molto senso "buttare lì" pareri senza motivarli..
non è cattivo.. è solo un pò scortese con chi gli tocca le Asus
Ti tiro un gatto!! :D Non sono scortese, è che mi disegnano così.:p
Originariamente inviato da muhadib
Ti tiro un gatto!! :D Non sono scortese, è che mi disegnano così.:p
Eccheccazzo un altro ??? Mi son rotto di togliere pelo dalle ventole !!! :D
dadotratto
08-01-2004, 00:22
udite, udite, udite............................ la mia a7n8x dlx rev.2.0 ha il record negativo di durata, montata alle ore 21.00 del 27.10.2003 terminata l'installazione del OS e vari software alle ore 22.00 circa creata la connessione è navigato per due ore circa, spento alle ore 01.00 del 28/10/2003 alle ore 09.00 dello stesso giorno non si è piu' riaccesa, MORTA, dalle numerose discussioni che ho letto sembra che questa scheda abbia un difetto di corrusione BIOS................................. causa le feste non è rientrata dall'assistenza..............bye
[K]iT[o]
08-01-2004, 01:48
Originariamente inviato da dadotratto
MORTA
Fortunatissimo :p Pensa la mia invece ha circa 1700-1800 ore di lavoro pressocchè continuo senza fare una piega (e pure in overclock) :rolleyes:
dadotratto
08-01-2004, 20:13
Oggi il negoziante mi ha ordinato, in sostituzione della a7v8x dlx, l'asus atv8x-e deluxe............................. se qualcuno puo' dirmi come va............................. e se saro' cosi' sfortunato da durarmi le 1700/1800 ore minimo........................
Oggi il negoziante mi ha ordinato, in sostituzione della a7v8x dlx, l'asus atv8x-e deluxe............................. se qualcuno puo' dirmi come va............................. e se saro' cosi' sfortunato da durarmi le 1700/1800 ore minimo........................
udite, udite, udite............................ la mia a7n8x dlx rev.2.0 ha il record negativo.......
ma non era una a7n8x deluxe????
comunque la differenza se prima era la "n" e che la "a7n8x deluxe ha il chipset "Nforce", e la "a7v8x deluxe" ha il "Via"........
dadotratto
10-01-2004, 01:41
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Oggi il negoziante mi ha ordinato, in sostituzione della a7v8x dlx, l'asus atv8x-e deluxe............................. se qualcuno puo' dirmi come va............................. e se saro' cosi' sfortunato da durarmi le 1700/1800 ore minimo........................
--------------------------------------------------------------------------------
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
udite, udite, udite............................ la mia a7n8x dlx rev.2.0 ha il record negativo.......
--------------------------------------------------------------------------------
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
ma non era una a7n8x deluxe????
comunque la differenza se prima era la "n" e che la "a7n8x deluxe ha il chipset "Nforce", e la "a7v8x deluxe" ha il "Via"........
--------------------------------------------------------------------------------
riepilogo, acquisto l'asus atv8x che dopo un po comincia a darmi dei problemi con la scheda video(SB Live 1024) e di schermate blu, risolti con la diminuzione dei banchi ram, allora decido di sostituire la scheda madre, anche perchè il chipset VIA non mi va proprio a genio, con l'asus a7n8x deluxe, che mi dura 12 ore circa................. mi metto a leggere nei post precedenti di questo forum e capisco che questa scheda potrebbe avere dei problemi di corrusione Bios, dovuti dal fatto che diversi utenti avrebbero avuto i miei stessi problemi, ragion per cui mi sono portato dal negoziante al quale ho espresso la volontà in ragione dei motivi esposti, di cambiare scheda madre con l'asus a7n8x-e deluxe, nella speranza che questa versione abbia risolto quei problemi di bios............................. ed in funzione dell'ultimo acquisto volevo sapere da voi alcune notizie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.