View Full Version : acquisto cavalletto
monkey72
02-01-2004, 22:08
la solita niubbia chiede consiglio... :)
allora... mi rendo sempre più conto che ho bisogno di un cavalletto... soprattutto x prevenire un esaurimento nervoso! :D
vabbè... insomma non ne ho mai visto uno, che so ce ne sono di diversi tipi... illuminatemi
tnx
monkey ;)
Originariamente inviato da monkey72
la solita niubbia chiede consiglio... :)
allora... mi rendo sempre più conto che ho bisogno di un cavalletto... soprattutto x prevenire un esaurimento nervoso! :D
vabbè... insomma non ne ho mai visto uno, che so ce ne sono di diversi tipi... illuminatemi
tnx
monkey ;)
Se non hai esigenze professionali, io ti consiglio un mini treppiede, che puoi portare ovunque e appoggiare su tutte le superfici. Ci sono di tutti i prezzi e le misure.
Io mi trovo veramente bene con questo (http://www.bogenphoto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=85&itemid=781) (mi scuso per il link non in italiano).
Ciao
Beh.. da niubbo a niubba.. :rolleyes:
Io sto per fare lo stesso passo.. devo appunto prendere il primo cavalletto.. naturalmente sto cercando di informarmi il più possibile (sia navigando che "forumando"). Per quel che ho imparato sino ad ora posso dirti questo:
Innanzitutto il cavalletto è composto da due parti ben distinte (e acquistabili separatamente in base alle tue esigenze): la testa e il cavalletto vero e proprio.
La scelta della giusta accoppiata, come sempre dipende da cosa dovrai farci. Dovrai tener conto principalmente di tre fattori:
1) l'attrezzatura che dovra' reggere il cavalletto
Analogica o digitale che sia, distinguiamo tra 3 macrocategorie: [compatta o reflex35], [reflex35 o medioformato], [medioformato o grandeformato]. In pratica il peso che dovrà reggere il tuo cavalletto.
2) la tipologia di utilizzo medio
Qui la cosa è ovviamente più complessa.
- Dovrai innanzitutto valutare se lavorerai soprattutto in studio/casa o in esterni... ossia se ti serve un cavalletto ben stabile (quindi pesante) piuttosto che trasportabile (leggero).
- Poi dovrai mettere in conto le caratteristiche di regolazione del supporto (altezza min/max e inclinazioni x te necessarie).
- La tipologia di soggetti che scatti determinerà quindi la scelta della testa del cavalletto. La flessibilità della testa o la possibilità di misurare millimetricamente la rotazione o l'inclinazione della fotocamera rappresentano una voce chiave.
3) l'inevitabile fattore prezzo
Che comprometterà sempre e comunque i due fattori precedenti. :rolleyes: Qui non posso dirti molto.. se non che il cavalletto è come le ottiche.. tendenzialmente più spendi e meglio è. Se sai scegliere bene lo compri una volta e ti servirà x tutta la vita.
Io ho chiesto un po' in giro sul sito in sign e devo dirti che le risposte più competenti mi hanno tutte indirizzato verso manfrotto, e in particolare, alla luce delle mie esigenze, verso il modello 055pro con testa 141rc. Dopo attenta analisi ho verificato che si tratta di una soluzione di ottima qualità e flessibilità, indicata per tutti gli utilizzi di una compatta/reflex35mm.
Il prezzo si aggira intorno ai 150€ per il cavalletto + 65€ per la testa.
Io vorrei riuscire a permettermi piuttosto la testa a cremagliera mod. 410 (sarebbe proprio l'ideale x me), ma il suo costo è di 210€.. magari la sostituirò più in là.
Ovviamente sul mercato si trovano anche cavalletti già completi di testa e a prezzi molto più bassi. E magari possono anche essere sufficenti.
Prova a dettagliare meglio le tue esigenze e (soprattutto) il budget a disposizione.
Non prima però di aver dato un'okkiata a questa interessante pagina (http://www.nadir.it/test/scegl-treppiedi.htm) dal sito nadir.it (http://www.nadir.it) e a questa pagina (http://www.manfrottotrading.it/prodotti/manfrotto/bottom.php3) introduttiva dal catalogo manfrotto (http://www.manfrotto.it).
Magari scaricati anche i cataloghi pdf (http://www.manfrottotrading.it/cataloghi/bottom_select_form.php3) di cavalletti e teste, così vedi di cosa stiamo parlando.
Spero di esserti stato utile. :)
monkey72
03-01-2004, 16:52
oddio e io che pensavo di aver fatto una domanda banale... :(
vabbè datemi il tempo di leggere e ne riparliamo...
grazie a tutti ;)
monkey72
08-01-2004, 16:37
oddio ho visto un pò su internet...
ma non c'ho capito nulla :cry:
eppoi che prezzi!!! :eek:
ho visto i cavalletti serie triminor 055 di manfrotto che dovrebbero essere non professionali ed economici, amatoriali e costano 140 € circa!!!! :eek:
e a questo va aggiunto anche la testa presumo? :confused:
zimboart
08-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da monkey72
oddio ho visto un pò su internet...
ma non c'ho capito nulla :cry:
eppoi che prezzi!!! :eek:
ho visto i cavalletti serie triminor 055 di manfrotto che dovrebbero essere non professionali ed economici, amatoriali e costano 140 € circa!!!! :eek:
e a questo va aggiunto anche la testa presumo? :confused:
aspetta...aspetta.....
quello che ha detto 1pixel è giustissimo
ma ricominciamo da zero!
che fotocamera hai?
e dovre ci devi andare con il cavalletto?
Dreadnought
08-01-2004, 17:15
Io ho una G3 (500g circa) e ho preso questo cavalletto:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=1941
Fino a che è sotto i 60cm di altezza è discretamente stabile, quanto è tutto esteso (110cm) è sufficientemente stabile a non dondolare quando muovo un attimo la fotocamera con la leva apposita.
Chiaramente è merglio usare il telecomando per scattare sennò premendo il bottone di scatto un minimo di movimento c'è sempre.
Questo cavalletto mi pare fatto molto bene, soprattutto è ottimo da portare ingiro (occupa 5x5x25cm di spazio e pesa mezzo chilo), ha un solo difetto, che penso sia comune a tutti i cavalletti universali: la testa non è seria, non basta avere una vite che entra e un pezzo di gomma per tenere ferma una macchina... spesso solo aprendo l'LCD mi si sposta la macchina e mi va fuori asse.
Penso di costruirmi una testa in resina apposita e di cambiare il fissaggio sul cavalletto in modo che sia anche più pratico togliere e mettere la fotocamera.
Originariamente inviato da teod
Se non hai esigenze professionali, io ti consiglio un mini treppiede, che puoi portare ovunque e appoggiare su tutte le superfici. Ci sono di tutti i prezzi e le misure.
Io mi trovo veramente bene con questo (http://www.bogenphoto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=85&itemid=781) (mi scuso per il link non in italiano).
Ciao
Anchio uso lo stesso minicavalletto, un po costoso, ma ineguagliabile tra i mini. Blind quanto hai scucito per il gioiellino?
Salut
Originariamente inviato da MisterG
Anchio uso lo stesso minicavalletto, un po costoso, ma ineguagliabile tra i mini. Blind quanto hai scucito per il gioiellino?
Salut
Non e' blind... e' Teod con avatar simile ;)
Allusivo
08-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da *Sat*
Non e' blind... e' Teod con avatar simile ;)
anche voi ormai guardate solo gli avatar e non più i nick? :eek:
Originariamente inviato da MisterG
Anchio uso lo stesso minicavalletto, un po costoso, ma ineguagliabile tra i mini. Blind quanto hai scucito per il gioiellino?
Salut
...zzarola, mi sa che è meglio se cambio avatar... non sei il primo che ha notato la somiglianza del mio avatar con quello di Blinguardian...
Comunque il mini cavalletto me l'hanno regalato per fortuna... penso che costi sulle 50€, però secondo me è un attrezzo indispensabile a qualsiasi fotografo amatoriale.
Di cavalletti ne ho altri ereditati (uno very pro e uno iperstabile che uso per il livello laser in cantiere), ma non li uso mai se non per lavoro e raramente (foto di edifici/interni/cantieri).
Ciao
digital_brain
08-01-2004, 21:29
Per quello che ci devo fare io...ho trovato un cinese che me lo vende a 10€!Abbastanza alto,circa 1,20m..leggerissimo,pieghevole,non credo che mi serva di più.
Correggetemi se dico fesserie!
Dreadnought
08-01-2004, 21:48
Si, fino a che con un colpo di vento non ti cade giù tutto va benissimo :D
No a parte gli scherzi fino a che fa il suo dovere e hai un telecomando è perfetto.
L'ideale sarebbe avere due cavalletti.... uno bello massiccio per le foto in studio o dove si puo' portare (tipo il manfrotto 055) ed uno piccolino da portarsi sempre dietro... tipo il manfrottino che ha misterg che e' qualcosa di eccezionale... peccato per il costo abbastanza elevato.
io vorrei ricordarvi che esistono anche i monopiede che sono delle ottime alternative per il trasporto e la versatilità d'uso.
(anche manfrotto ovviamente ne fa;) )
Infatti io li ho tutti e due :cool: :D il treppiede a dimensione umana e manfrottino da viaggio ;)
Scusate per lo scambio di member, ho letto di corsa e l'avatar mi ha ingannato:p
Salut
carodani
09-01-2004, 08:47
ma perchè un mini?? per paesaggi è praticamente inutile....
anche io come molti sto cercando un cavalletto.. ne ho visto uno a 70€ è un HAMA Gamma74... bello solido, con maniglia....
zimboart
09-01-2004, 09:10
e dei morsetti che ne dite!......io son un accanito sostenitore...piccoli,robusti,leggeri una volta bloccati diventano solidissimi....una volta ne avevo uno fighissimo avava la parte finale che si svitava dall'interno usciva una punta autofilettante da piantare su travi, alberi..etc ec.......e poi me lo sono dimenticato attccato da qualche parte:cry:
Simpatici i morsetti da avvitare... una volta ne ho trovato uno fighissimo piantato su una trave a roma mi pare.. :D
zimboart
09-01-2004, 09:38
Originariamente inviato da 1pixel
Simpatici i morsetti da avvitare... una volta ne ho trovato uno fighissimo piantato su una trave a roma mi pare.. :D
:boxe:
Originariamente minacciato da zimboart
:boxe:
:ops2:
Originariamente inviato da carodani
ma perchè un mini?? per paesaggi è praticamente inutile....
Perchè è inutile? Ci attacco la cam e lo appoggio su un muretto,sopra la macchina, su un ramo, ecc ....
Quando vado in vacanza o a passeggio lo metto in tasca e ho un appoggio affidabile, 200grammi X 15cm.
L'altro cavalletto sono 2kg per 60cm, in tasca non cista! :(
Salut
monkey72
09-01-2004, 10:19
Originariamente inviato da zimboart
aspetta...aspetta.....
quello che ha detto 1pixel è giustissimo
ma ricominciamo da zero!
che fotocamera hai?
e dovre ci devi andare con il cavalletto?
ho una canon PowerShot S45 e il cavalletto vorrei fosse il più possibile compatto x usarlo solo in casi di assoluta necessità, tipo di sera
tnx ;)
Originariamente inviato da monkey72
ho una canon PowerShot S45 e il cavalletto vorrei fosse il più possibile compatto x usarlo solo in casi di assoluta necessità, tipo di sera
tnx ;)
Secondo me quello compatto che a MisterG e' uno dei migliori..
Mister che modello e'?
monkey72
09-01-2004, 10:25
Originariamente inviato da Dreadnought
Io ho una G3 (500g circa) e ho preso questo cavalletto:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=1941
Fino a che è sotto i 60cm di altezza è discretamente stabile, quanto è tutto esteso (110cm) è sufficientemente stabile a non dondolare quando muovo un attimo la fotocamera con la leva apposita.
Chiaramente è merglio usare il telecomando per scattare sennò premendo il bottone di scatto un minimo di movimento c'è sempre.
Questo cavalletto mi pare fatto molto bene, soprattutto è ottimo da portare ingiro (occupa 5x5x25cm di spazio e pesa mezzo chilo), ha un solo difetto, che penso sia comune a tutti i cavalletti universali: la testa non è seria, non basta avere una vite che entra e un pezzo di gomma per tenere ferma una macchina... spesso solo aprendo l'LCD mi si sposta la macchina e mi va fuori asse.
Penso di costruirmi una testa in resina apposita e di cambiare il fissaggio sul cavalletto in modo che sia anche più pratico togliere e mettere la fotocamera.
mi sembra abbastanza compatto e anche i 113 cm di altezza mi sembrano sufficienti... boh... altre esperienze?
grazie a tutti! ;)
zimboart
09-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da MisterG
Perchè è inutile? Ci attacco la cam e lo appoggio su un muretto,sopra la macchina, su un ramo, ecc ....
Quando vado in vacanza o a passeggio lo metto in tasca e ho un appoggio affidabile, 200grammi X 15cm.
L'altro cavalletto sono 2kg per 60cm, in tasca non cista! :(
Salut
concordo!!!!
anche perchè se devo uscire con il cavalletto..lo faccio perchè devo fare foto....allora non guardo ne il peso ne le dimensioni!
che senso ha comprarsi un cavalletto ultra leggero che comunque ripegato son sempre 60 cm....o 40 cm è sempre d'ingombro!in + quando lo estendi vedi quelle zampettine talmente sottili che flettono in maniera pazzesca... molto meglio il 3piedino da 15cm
Powershot S45 e uso in esterni (prevalentemente la sera) dunque..
Se non erro la tua camera non dispone di attacco per lo scatto remoto. Dovrai fare click sul pulsante della macchina e questo ti obbliga a scegliere un cavalletto il più stabile possibile, perche di sera i tempi di esposizione si allungano.. e il mosso è dietro l'angolo (o dovrai ricorrere all'autoscatto).
Se non vuoi spendere molto ti suggerirei di lasciare perdere i cavalletti alti (instabili se leggeri ed economici) per prenderne uno più compatto e rigido possibile. Resta sui marchi importanti che partono da una qualità almeno accettabile.
monkey72
09-01-2004, 11:06
x MisterG ma 15 cm è la max altezza?
non ridete non ci sto capendo nulla e nel frattempo sto procedendo ad una delicata e dolorosa procedura di formattazione del mio pc :cry:
Originariamente inviato da *Sat*
Secondo me quello compatto che a MisterG e' uno dei migliori..
Mister che modello e'?
Dovrebbe essere come il mio: Manfrotto 345 Table Top Kit (comprende mini testa 482), altezza min 11 cm, max 35,5 cm, pesa in totale 270gr e porta 2Kg. Per me è l'ideale per chi come me si avvicina alla fotografia.
Ciao
zimboart
09-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da monkey72
x MisterG ma 15 cm è la max altezza?
non ridete non ci sto capendo nulla e nel frattempo sto procedendo ad una delicata e dolorosa procedura di formattazione del mio pc :cry:
hei....MisterG....forza sfodera le tue misure!!!!
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da teod
Dovrebbe essere come il mio: Manfrotto 345 Table Top Kit (comprende mini testa 482), altezza min 11 cm, max 35,5 cm, pesa in totale 270gr e porta 2Kg. Per me è l'ideale per chi come me si avvicina alla fotografia.
Ciao
confermo
aggiungo che io lo uso sia con la 7hi sia con la d30+100-300. Sat ha avuto occasione di provarlo con la sua 10d e il 70-200L f4, con soddisfazione.
Se volete qualcosa da tenere in tasca secondo me non c'è nulla di meglio. ;)
Salut
http://www.bogenphoto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=85&itemid=781
Questo il link al prodotto a milano lo si trova a 60 / 65 euro
Io lo uso anche come monopiede chiudendo i tre piedini....
Originariamente inviato da MisterG
http://www.bogenphoto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=85&itemid=781
Questo il link al prodotto a milano lo si trova a 60 / 65 euro
Mi hai fatto venir voglia di prenderlo!
Originariamente inviato da teod
Io lo uso anche come monopiede chiudendo i tre piedini....
anche io :mano:
Originariamente inviato da *Sat*
Mi hai fatto venir voglia di prenderlo!
Ekkekavolo! .. mi aggiungo! :mano:
Originariamente inviato da MisterG
anche io :mano:
:D :mano:
Monkey72... siamo tutti dipendenti della manfrotto. :D
Skerzo, ma forse sono indizi validi per la tua scelta.
monkey72
09-01-2004, 12:49
ragazzi grazie a tutti... devo dire che mi avete aiutato nel confondermi :D
ovviamente scherzo :vicini: 60 € già mi sembra una cifra più ragionevole... ;)
Poi quello di MisterG e' un'investimento perche' lo tieni anche se cambi fotocamera... ha tenuto in piedi la mia 10d + un 70-200 dal peso totale di qusi 2kg!!! ;)
Ciao!
che ne pensate di un manfrotto 190 pro e una testa manfrotto 460 mg (usati) a 140 euro comprese spese spedizione?
Grazie!
Anch'io Manfrotto...ho questo modello (http://www.manfrotto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=303&itemid=2002) e lo trovo fantastico;
con su 2 kg non fa una piega,,,,:cool:
pagato sui 100 €
A me serve giusto per avere l'angolatura giusta in certe foto notturne, o al max per qualche autoscatto....
mi sono quindi accontentato di un mini3piede lungo meno di 20 cm.... che posso portarmi sempre dietro... e che ho preso a 3 € su una bancarella :p :p
sgrisol@verklok
16-09-2004, 21:59
dove posso trovare quella custodia?
ho anche io un tripode di alluminio con aste telescopiche che chiuso è di quelle dimensioni.
E' un Hitachi professionale per videocamere
non ho la custodia pero'
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.