PDA

View Full Version : nuove skede madri... comprarle ora?


klef
02-01-2004, 20:27
secondo voi vale la pena comprare una delle nuove schede madri che supportano le ddr2, i processori a 64 bit è il PCI express adesso? o per ora è preferibile comprare una mobo gia conosciuta tipo abit nf7 o asus a7n8x deluxe che sono ancora ottimeP
esprimete un vostro parere.

Gig4hertz
02-01-2004, 20:31
secondo me ora è meglio un bel upgrade sui 32 bit cosi da arrivare tra un annetto ancora con un buon pc quando i prezzi del 64bit incomincieranno a diventare accessibili

xxx Alcatraz xxx
02-01-2004, 20:33
Originariamente inviato da klef
secondo voi vale la pena comprare una delle nuove schede madri che supportano le ddr2, i processori a 64 bit è il PCI express adesso? o per ora è preferibile comprare una mobo gia conosciuta tipo abit nf7 o asus a7n8x deluxe che sono ancora ottimeP
esprimete un vostro parere.

Prima che escano mobo con quelle caratteristiche dovremo aspettare ancora 6 mesi buoni.
Ciao!

Vicchius
02-01-2004, 20:34
(ho scritto la risposta qui sotto mentre venivano inviate le prime risposte...mi riferisco quindi direttamente al primo messaggio del topic)
Dipende...
Vuoi fare un acquisto mirato a espansioni future? Dimenticati le sk madri già conosciute visto che a quanto pare tra meno di un anno sarà tutto pci express e amd64... (non so voi, ma io la mia abit kt7a ce l'ho ancora dopo 3 anni e ora ci monto un thoro 2100+...)
Vuoi con un certo budget ricavare il massimo possibile? Forse come prezzo/prestazioni conviene fare la scelta opposta, cioè le sk madri che citavi tu.

IMHO, non è il miglior momento per acquistare una sk madre se vuoi fare un acquisto duraturo. Magari qualcuna delle sk madri che citi tu si può trovare sull'usato e comprarla ad un buon prezzo, per un probabile "usa e getta", non so se ho reso l'idea.

Tra l'altro quanto conviene comprare una sk madre per Amd64 se poi quando escono (tra 6 mesi?) quelle con DDR2 il tuo processore è da buttare? Se ho ben capito AMD dovrà far uscire dei processori nuovi disegnati appositamente per le ddr2...

[K]iT[o]
02-01-2004, 21:54
Puntare su tecnologie acerbe è sempre un rischio: può andare bene (e farti durare la mobo 3 anni, e ci credo poco) oppure andare male. Se vuoi rischiare prendi una mobo nForce3 o simili, ma secondo me non conviene, risparmia prendendo delle superbe nforce2 e coi soldi non spesi upgraderai quando necessario (e poi è divertente cambiare "spesso" componenti, no?) :D

Vicchius
02-01-2004, 22:49
Beh fino a un certo punto :P
Un conto è un upgrade ogni tanto, un altro è sborsare una barca di soldi per non avere una macchina vecchia dopo un misero anno perché nel frattempo sono cambiati memorie, slot sk video e processore... Nei 3 anni che sono passati da quando ho preso la Abit kt7a ho speso circa 300 euro/anno e ho tutt'ora un computer che viaggia discretamente (thoro a 1700+@2000+, 384mb sdram pc133 cas 2, radeon 8500... ero partito con un duron 700@933, 64mb di ram e una 3dblaster PCI verite1000 :) )

Stavo pensando di pensionare la abit verso febbraio... ma andare su una nuova socket A vuol dire non trovare più processori nuovi di lì a un anno; passare al 64bit vuol dire invece cambiare mobo, ram e cpu. A me starebbe anche bene, è quello che ho fatto quando ho preso la abit: sk madre migliore possibile, procio piccolo (ma ora amd64 di costo contenuto nn ce ne sono) e ram quello che basta, poi un po' alla volta compri un procio e ram più decenti, magari una sk video con i fiocchi, ecc... Ma le sk madri athlon 64 che ci saranno in giro a inizio anno saranno ddr & agp, mentre per fine anno si parla di ddr2 & pci express, quindi upgrade zero. Senza contare che se prendi un amd64 che va con le ddr, probabilmente poi non funzionerà su una sk madre per ddr2....

Bleach
03-01-2004, 01:00
Considerate che però forse mai come adesso la "classica" soluzione 2500@3200 + mobo adeguata si è potuta prendere una piattaforma si performante, ma anche relativamente economica. Con 180 €, più o meno, vi portate a casa già un sistema mobo + cpu decisamente veloce... e se trà 6 mesi uno decidesse di fare un upgrade al 64 bit non penso proprio che non riuscirebbe a venderla perchè "vecchia".