PDA

View Full Version : coem si usa lopster?


peter2
02-01-2004, 19:09
l'ho appena scaricato e installato. essendo utente fastweb ho scaricato la lista di server fastweb da fastsharing.da.ru con le relative istruzioni:

Ora dovete sostituire la parola"username" all'interno del file con il vostro username e la parola "password" con la vostra password.
Copiate poi il file nella cartella ./config di Lopster sovrascrivendo il vecchio (magari fatevene prima un backup, non si sa mai).


Siccome le parole "username" e password" sono ripetute molte volte all'interno del file potete usare questo metodo che vi semplificherà MOLTO il lavoro.

Citazione:


1-Aprite il file con notepad ( o wordapad o un altro editor di testo ).

2-Schiacciate (ctrl+h) e mettete "username" (nella prima riga) e il VOSTRO USERNAME (nella seconda riga).

3-Schiacciate "sostituisci tutto".

4-Riportare il cursore in cima alla pagina se gia non ci si trova .

5-Ora mettete "password" ( nella prima riga) e la VOSTRA PASSWORD ( nella seconda riga).

6-Schiacciate "sostituisci tutto".

4-Salvate.

5-Copiate poi il file nella cartella ./config di Lopster sovrascrivendo il vecchio (magari fatevene prima un backup, non si sa mai).

6-BUON DIVERTIMENTO!

se non faccio niente di tutto ciò il programma si apre ma non sono collegatoa nessun server. invece se metto server.list nella cartella config non mi parte per niente lopster.
help

vecchiman
03-01-2004, 15:33
ragazzo, lopster è il migliore come idea, il peggiore come stabilità

peter2
03-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da vecchiman
ragazzo, lopster è il migliore come idea, il peggiore come stabilità

mi spieghi il perchè sia dell'una che dell'altra caratteristica?

ciao

vecchiman
04-01-2004, 20:18
multisource nell'opennap..è l'unico che lo offre
peccato che dopo 5 minuti di download dia un errore!

peter2
04-01-2004, 21:01
maèprevista una nuova versione?

vecchiman
05-01-2004, 09:49
Spero proprio di si!
Il programma è stato scritto per linux, infatti li funziona correttamente, mentre in windows da errori dos ogni 5 minuti...

Sembra che il programmatore sia andato in vacanza da mesi...:muro: