View Full Version : signori ho un volari V8 ultra in mano :)
Come avevo annunciato è arrivato il fatidico momento: abbiamo un sample di Club3d V8 duo ultra in mano, apro questa discussione in primo luogo per rendervi partecipi e soprattutto per soddisfare la nostra/vostra curiosità
Suggerimenti e consigli sono ben accetti :)
Purtroppo al momento non posso fare foto (sigh) le poste, anche loro mangiano il panettone.
le prime info qui (http://forum.hwinit.net/index.php?showtopic=345) e qui (www.hwinit.net)
enclave: ok.
ut2003: ok
maxpayne2: crash
doomsday: ok prestazioni meste sia in d3d che in ogl
prince of persia: problemi grafici.
editero' questo post mano a mano che provo i game
driver 1.0
edit2
Dark Schneider
02-01-2004, 19:05
Vai che son molto curioso.
Io ho sentito che richiede un alimentatore parecchio potente.
predator frag
02-01-2004, 19:17
che sk dovrebbe essere..... su che chip è basata......
grazie
Dark Schneider
02-01-2004, 19:21
é una Volari Duo V8 della XGI
Originariamente inviato da predator frag
che sk dovrebbe essere..... su che chip è basata......
grazie
www.google.it
Mi accodo alla discussione per ovvi interesse. Vedere cosa fanno le alternative di ATI e Nvidia fà sempre bene.
da quel che si è visto è deludente con sti driver
Originariamente inviato da predator frag
che sk dovrebbe essere..... su che chip è basata......
grazie
E' una scheda con doppio processore grafico prodotta da XGI.
Allusivo
02-01-2004, 19:34
sono usciti nuovi driver da 2-3 giorni. testali pandyno e facce sognà!!
Attila_fdd
02-01-2004, 19:36
Allora sei di perugia? midici in pvt se sei in qualche negozio o un privato? Io abito vicino perugia e se ce l'hai esposta in qualche engozio sono felice di farci un salto! :lol: Comunque vai con questi test vaiiii!
Allusivo
02-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da Attila_fdd
Allora sei di perugia? midici in pvt se sei in qualche negozio o un privato? Io abito vicino perugia e se ce l'hai esposta in qualche engozio sono felice di farci un salto! :lol: Comunque vai con questi test vaiiii!
i sample si vendono in negozio ora? :rotfl:
Comincio a scaricarmi gli ultimi driver è chiaro che la V. 1.0 è piuttosto immatura.
Vai Pandyno, sei tutti noi!
Va a finire che fai concorrenza a Paolo! Non ne sarà contento! :D :D :D
Se mi dai info in privato ti faccio avere anche io un sample: quello della mia morosa. Basta a soddisfare il 90% dei bisogni nonostante i driver immaturi! :sofico:
Originariamente inviato da prova
Se mi dai info in privato ti faccio avere anche io un sample: quello della mia morosa. Basta a soddisfare il 90% dei bisogni nonostante i driver immaturi! :sofico:
Farei volentieri a cambio con la tua morosa, previa visone di una foto... :p
cmq poco fa è saltata la luce di casa, spero sia dovuto all' accrocco che ho fatto sulla ciabatta e non al volari.
LoL bisogna cambiare l'impianto elettrico di casa per far andare quella scheda :D
Sawato Onizuka
02-01-2004, 20:31
http://www.hardware-tweaker.de/HTML/Home_4/Overclocking/Artikel_Teil1/XGI_Volari__duo_V8Ultra_Update/xgi_volari__duo_v8ultra_update.html
:mc:
bah :rolleyes:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
http://www.hardware-tweaker.de/HTML/Home_4/Overclocking/Artikel_Teil1/XGI_Volari__duo_V8Ultra_Update/xgi_volari__duo_v8ultra_update.html
:mc:
bah :rolleyes:
E' vecchia e poi dopo la review, Pandy sicuro ci potrà dire come và visto che l'avrà provata di persona. Imho è un'altra cosa.
si finalmente ad HWInit abbiamo una Volari.....era da parecchio che l'aspettavamo :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da eraser
si finalmente ad HWInit abbiamo una Volari.....era da parecchio che l'aspettavamo :rolleyes: ;)
si chiaramente è grazie all' impegno di tutti che NOI (HWiniT (www.hwinit.net)) abbiamo oggi il Volari.
preso com' ero mi sono dimenticato di dirlo. :D
dalla quantità di bug e di crash che dà.......fa proprio capire che i driver sono ancora davvero immaturi..........
Originariamente inviato da prova
Va a finire che fai concorrenza a Paolo! Non ne sarà contento! :D :D :D
ma si....siamo tutti un'unica grande famiglia :D :sofico:
Sono piuttosto pessimista.
C'è chi non collegherà mai 2 molex per alimentare una scheda video!
C'è chi non sostituirà mai un'alimentatore!
C'è chi non spenderà più di 200€ per una scheda come questa.
C'è chi spende anche 500€ per una patacca di dissipatore in rame grande come una padella!
Originariamente inviato da Praxys
C'è chi spende anche 500€ per una patacca di dissipatore in rame grande come una padella!
:D :rotfl: :D
Dumah Brazorf
02-01-2004, 23:19
Originariamente inviato da Praxys
Sono piuttosto pessimista.
C'è chi non collegherà mai 2 molex per alimentare una scheda video!
C'è chi non sostituirà mai un'alimentatore!
Beh chi si compra questa scheda ha in testa minimo una 9800 lissia, quindi l'alimentatore deve essere ben messo cmq, non credere che le altre schede non ciuccino.
Se solo ci fossero dei driver al limite della sufficienza...
Ciao.
Caspita, allora chiederò alla ATI di installare 4 molex.
In fin dei conto sono loro i "più forti"!!;)
A parte gli scherzi hai ragione, però nutro molta perplessità anche nell'hardware.
Speriamo!
P.S.
Non sono un colezionista di padelle in rame, ma aspiro a diventarlo!!
Sbrigati pandyno con le prove.
Originariamente inviato da Praxys
Sbrigati pandyno con le prove.
appena sarà tutto finito ci sarà anche una ricca recensione su hwinit ;) :)
sono ansioso di sapere i risultati dei test! ;)
Sawato Onizuka
03-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da Yagami
E' vecchia e poi dopo la review, Pandy sicuro ci potrà dire come và visto che l'avrà provata di persona. Imho è un'altra cosa.
:rotfl:
apri il link e noterai che i test son stati fatti anche con i nuovi driver :rolleyes:
cmq il tester ci dirà di persona come vanno i nuovi driver
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
:rotfl:
apri il link e noterai che i test son stati fatti anche con i nuovi driver :rolleyes:
cmq il tester ci dirà di persona come vanno i nuovi driver
Guarda che il link che hai postato lo avevo già visto, non è mica che sparo a destra e a manca. Come poi ha parzialmente confermato Pandyno, i nuovi driver fanno praticamente come quelli vecchi. Dove andava bene continua ad andare bene, dove andava male continua ad andare male (unico caso : X2). Quindi se driver vecchi = driver nuovi quindi review vecchia = review nuova. E come se il Corsini spacciasse una nuova rece della 9800XT con i 3.10 invece dei 3.9.
Se nel caso della Volari, i driver sarebbero stati come molti speravano stai certo che non ti avrei dato quella risposta.
Poi questo imho, sò che non sei newbie quindi le cose le sai da solo.....
Byez!
Allusivo
03-01-2004, 08:19
Originariamente inviato da Yagami
E come se il Corsini spacciasse una nuova rece della 9800XT con i 3.10 invece dei 3.9.
Perchè a volte non si ricicla l'80% di una vecchia recenzione quando i dati sono identici?
Cmq corro a quel link, voglio vedere cos'è cambiato (X2).
Allusivo
03-01-2004, 08:21
ho appena visto..sono senza parole..deluso.
aspettiamo altri test ed altri driver :(
Attila_fdd
03-01-2004, 09:21
Non Intendevo che la vendesse al negozio il sample, ma d solito chi ha un negozio di informatica è il primo ad avere sample e componenti in anteprima, per questo gli ho chiesto se ce l'aveva esposta in negozio o se era un privato, infatti come coonfermato ce l'hanno a HWiniT!
Comunque è proprio strano a quanto dite piu che driver 1.0 mi sembrano gli alfa degli 0.0001 :cry: ... speriamo in meglio per il futuro!
I driver sono solo delle beta.
Quando la 8500 usci', ci furono numerosi giochi che andarono in crash.
Attendiamo che i driver maturino.
Allusivo
03-01-2004, 09:42
Originariamente inviato da Jo3
I driver sono solo delle beta.
Quando la 8500 usci', ci furono numerosi giochi che andarono in crash.
Attendiamo che i driver maturino.
Joe questo è vero, ho vissuto quel periodo in prima persona, però vorrei sottolineare che allora le prestazioni c'erano, sarebbero state innalzate di un trenta percento massimo da quando le prime beta furono presentate agli odierni catalyst. Qui le prestazioni in molti ambiti crollano..ed in più (correggetemi se sbaglio) la qualità non è all'altezza delle contropartire ATi e nVIDIA, addirittura non si può utilizzare il filtro trilineare.
Spero che si faccia luce su tutto ciò. Io riponevo molta fiducia in questa architettura.
Originariamente inviato da Jo3
I driver sono solo delle beta.
Quando la 8500 usci', ci furono numerosi giochi che andarono in crash.
Attendiamo che i driver maturino.
Bravo. Esatto ;)
... sì ma speriamo ci metta meno della 8500 a maturare! :p Con sta scheda c'è voluto più di anno prima di avere i catalyst! :D
Ho l'impressione che l'architettura dual processor utilizzata richieda innumerevoli sforzi da parte degli sviluppatori per rendere al meglio.
Non credo che la strada dual processor semplifichi la vita ai "programmatori" che devono sviluppare driver.
La strada che è stata scelta è lunga e molto tortuosa, credo che 3Dfx ne sappia qualcosa (ed anche ATI).
Vi pare che case come ATI o Nvidia (penso maggiormente ad ATI) non avrebbero realizzato una scheda Dual processor, magari con in "Raddy" 8500?
Pensate che rientri economici, vendere una GPU con architettura obsoleta al costo del nuovo.
Staremo a vedere, queste sono solo idee campate per l'aria (Forse).
Allusivo
03-01-2004, 11:58
Originariamente inviato da Praxys
Ho l'impressione che l'architettura dual processor utilizzata richieda innumerevoli sforzi da parte degli sviluppatori per rendere al meglio.
Non credo che la strada dual processor semplifichi la vita ai "programmatori" che devono sviluppare driver.
La strada che è stata scelta è lunga e molto tortuosa, credo che 3Dfx ne sappia qualcosa (ed anche ATI).
Vi pare che case come ATI o Nvidia (penso maggiormente ad ATI) non avrebbero realizzato una scheda Dual processor, magari con in "Raddy" 8500?
Pensate che rientri economici, vendere una GPU con architettura obsoleta al costo del nuovo.
Giuste osservazioni. E' uno spunto per una bella discussioni sul perchè non le abbiano implementate. Non credo si tratti un fattore esclusivamente economico per realizzare le schede e nemmeno di mancanza di tecnologia (ATi produceva già anni fa la MAXX che nientaltro era che una dual Rage).
Forse danno per perdente l'idea in partenza, aspettando che i tempi siano giusti per introdurre il dual core.
Sawato Onizuka
03-01-2004, 12:04
piccolo OT
a questo punto mi viene da pensare che al contrario i primi driver di S3 per l'S8 sono molto meglio (rispetto ai Reactor) seppur ancora molto beta :mc:
Certo è che ne ATI ne Nvidia si sentono "minacciate" da prodotti "realmente" competitivi che potrebbero far pendere l'ago della bilancia da "un'altra direzione".
Penso che per questo motivo, la scelta di non percorrere il dual Processor, qualora fosse stata fatta dalle "Note case", continui a dar raggione ai Noti "brand".
Vedremo se queste si dimostreranno solo futili discussioni ho avranno un seguito in futuro (aimè, molto lontano - credo).
Un saluto
..::SPV::..
03-01-2004, 12:27
bella alternativa alle solite radeon e geforce!
Originariamente inviato da Praxys
Certo è che ne ATI ne Nvidia si sentono "minacciate" da prodotti "realmente" competitivi che potrebbero far pendere l'ago della bilancia da "un'altra direzione".
Penso che per questo motivo, la scelta di non percorrere il dual Processor, qualora fosse stata fatta dalle "Note case", continui a dar raggione ai Noti "brand".
Vedremo se queste si dimostreranno solo futili discussioni ho avranno un seguito in futuro (aimè, molto lontano - credo).
Un saluto
Giusto, speriamo che questo sia da input alle due case per "spendere" di più in innovazioni e non solo in frequenze.
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
piccolo OT
a questo punto mi viene da pensare che al contrario i primi driver di S3 per l'S8 sono molto meglio (rispetto ai Reactor) seppur ancora molto beta :mc:
Spero di poter mettere le mani anche sul deltachrome, comunque si l' impressione è questa.
Dark Schneider
03-01-2004, 12:40
Vabbè ragà ma credevate davvero che la XGI al loro primo chip potevano competere nella fascia alta contro nVidia ed Ati? E' una cosa impensabile. La cosa invece importante è la continuità. Io spero che la XGI non sia come quei produttori che lanciano un chip e poi non si sentono più (tipo Power VR che lancio la Matrox M3D poi dopo diversi anni tornò col Kiro e adesso non si sente più da 3-4 anni o anche Sys con il suo Xabre). Perchè è ovvio che se non c'è continuità non starai mai al passo per poter contrastare nVidia e Ati. Se invece la XGI sarà continua allora si che accumulando esperienza...magari non adesso, non al secondo chip...ma a quello dopo potrà anche superare nVidia e Ati.
Se fanno solo sto chip ed il prossimo tra 3-4 anni non andrà da nessuna parte...poi ovvio che nVidia ed Ati non si preoccupano minimamente.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Vabbè ragà ma credevate davvero che la XGI al loro primo chip potevano competere nella fascia alta contro nVidia ed Ati? E' una cosa impensabile. La cosa invece importante è la continuità. Io spero che la XGI non sia come quei produttori che lanciano un chip e poi non si sentono più (tipo Power VR che lancio la Matrox M3D poi dopo diversi anni tornò col Kiro e adesso non si sente più da 3-4 anni o anche Sys con il suo Xabre). Perchè è ovvio che se non c'è continuità non starai mai al passo per poter contrastare nVidia e Ati. Se invece la XGI sarà continua allora si che accumulando esperienza...magari non adesso, non al secondo chip...ma a quello dopo potrà anche superare nVidia e Ati.
Se fanno solo sto chip ed il prossimo tra 3-4 anni non andrà da nessuna parte...poi ovvio che nVidia ed Ati non si preoccupano minimamente.
Giusto, con una sola puntualizzazione: XGI è nata da un accordo tra SiS e la divisione grafica di Trident :)
Dark Schneider
03-01-2004, 12:46
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
piccolo OT
a questo punto mi viene da pensare che al contrario i primi driver di S3 per l'S8 sono molto meglio (rispetto ai Reactor) seppur ancora molto beta :mc:
S3 è un produtore con esperienza e sinceramente mi ispira più fiducia di XGI. Perchè cmq un tempo prima che fallisse i chip li facevano cmq con una certa continuità ed hanno anche in introdotto alcune novità che poi son state riprese dagli altri, tipo la compressione.
Se S3 torna a stabilmente come una volta per me sarà un buon terzo incomodo.
L'unica cosa è che pare che almeno per il momento ha voluto fare un chip per competere nella fascia media e non ancora nell'alta.
Però secondo me è una scelta intelligente, perchè è la fascia media che si fanno i guadagni e quindi prima di puntare nel competere nella fascia alta, è meglio crescere un po' economicamente!! :)
Dark Schneider
03-01-2004, 12:52
Originariamente inviato da KarmaP
Giusto, con una sola puntualizzazione: XGI è nata da un accordo tra SiS e la divisione grafica di Trident :)
Si però c'è da dire che non è Sis pura :) Se vedi sul sito della Sis come schede video son riportate gli Xabre e basta.
La XGI è cmq una divisione a parte!!
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si però c'è da dire che non è Sis pura :) Se vedi sul sito della Sis come schede video son riportate gli Xabre e basta.
La XGI è cmq una divisione a parte!!
Infatti la società si chiama XGI :p ma i programmatori sono quelli usati da SiS per la produzione degli Xabre :)
Originariamente inviato da pandyno
Spero di poter mettere le mani anche sul deltachrome, comunque si l' impressione è questa.
arriverà anche quella...dont'worry ;) (speriamo :D )
aggiorno anche qui:
Un paio di appunti; la scheda non riesce a restituirmi i punteggi che trovo in rete.
Pensando di avere un problema io ho reinstallato la 9700pro ottenendo circa 16.000 al 3dmark con la scheda non OC.
Provero' ad aggiornare il bios della mobo (ma non credo sia quello il problema)
ah si il secondo appunto gli ultimi driver nel mio sistema portano ad un elevato decadimento delle prestazioni, per cui penso che utilizzero' gli 1.00WHQL (50mb) magari facendo una piccola comparativa tra i due set.
Allusivo
03-01-2004, 21:08
se utilizzi i due set di driver (ATI e XGI) sulla stessa macchina combini casini :D
Originariamente inviato da pandyno
..................per cui penso che utilizzero' gli 1.00WHQL (50mb)
:eek: quanto sono :confused: 50MB :eek:
Originariamente inviato da Allusivo
se utilizzi i due set di driver (ATI e XGI) sulla stessa macchina combini casini :D
Ho due HD ben differenti, mi sembra che su questo non ci sia nulla da appuntare ;)
è chiaro che il sistema è pulito è chiaro che ho formattato è chiaro che il gart è installato ecc ecc ecc
Allusivo
03-01-2004, 21:16
Differenze con i test online son molto evidenti?
si e ci sono evidenti differenze tra i due set di driver, differenze che non sono documentate in alcuna recensioni.
Non penso che XGI abbia mai avuto come obiettivo quello di arrivare sul mercato con un prodotto di fascia alta. Innanzitutto sono riusciti a realizzare una famiglia di prodotti ognuno dedicato ad un ben distinto segmento di mercato. Questa è già una prova di valenza tecnica e tecnologica.
Sono stati investiti notevoli capitali per tirare su questa azienda e penso che diventeranno costanti nello sviluppo dei loro chip grafici. E' solo questione di tempo.
Thunder82
04-01-2004, 00:41
Mah, al momento mi ispira di più il Deltachrome S8, soprattutto per via del suo Trilinear+AF16X finalmente senza la minima perdita di prestazioni! Sono rimasto basito quando ho visto che senza af e con af16x faceva gli stessi identici fps! E tutto questo con un trilinear puro, non con un ibrido bi+tri o con angoli in cui viene applicato meno! Mostruoso, spero che porti avanti questa tecnologia e riesca a fare meglio con l'AA, che purtroppo per ora è limitato ad un 2x supersampling
Sawato Onizuka
04-01-2004, 01:11
infatti S3 punta sulla qualità ... diciamo che il deltachrome potrebbe essere la nuova G400/450 dx9 :oink:
sono interessato all'argomento!:D
Dark Schneider
04-01-2004, 02:08
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
infatti S3 punta sulla qualità ... diciamo che il deltachrome potrebbe essere la nuova G400/450 dx9 :oink:
Si però ho notato che hanno molti problemi quando si abbinano l'AF e l'FSAA..almeno con gli attuali drivers ho visto che generava immagini distorte ed in alcuni casi assenza di effetti. Tipico problema di drivers.
Devono maturare un sacco con i drivers.
Immagino le difficoltà che si possano incontrare a lanciare sul mercato agguerrito un nuovo prodotto e sono concorde con tutto quello che è stato detto.
Però mi sorge una domanda!
Quanto può valere una scheda "immatura" di fascia medio bassa?
300€?
500€?
Solo quando il prodotto sarà in vendita quì in Europa, sapremo la XGI a quale fascia di appartenenza pensa di collocare il V8 dual processor.
E dico solo una cosa:
Speriamo bene, perchè anche io potrei essere molto interessato al prodotto.(Come molti di Voi)
Ma la cosa che qualcuno ha giustamente chiesto è la qualità di immagine.
La 3Dfx si basava su questo!
cosworth6k
04-01-2004, 11:17
Secondo me la scheda xgi nasconde grandi potenzialità!
Basti pensare alle geffo-fx,dopo quanto tempo nvidia ha rilasciato drivers performanti?
Date tempo a xgi di far maturare i drivers........poi si vola!! :D
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
infatti S3 punta sulla qualità ... diciamo che il deltachrome potrebbe essere la nuova G400/450 dx9 :oink:
la nuova parhelia ad un prezzo molto piu basso (speriamo :D )
Dark Schneider
04-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Praxys
Immagino le difficoltà che si possano incontrare a lanciare sul mercato agguerrito un nuovo prodotto e sono concorde con tutto quello che è stato detto.
Però mi sorge una domanda!
Quanto può valere una scheda "immatura" di fascia medio bassa?
300€?
500€?
Solo quando il prodotto sarà in vendita quì in Europa, sapremo la XGI a quale fascia di appartenenza pensa di collocare il V8 dual processor.
E dico solo una cosa:
Speriamo bene, perchè anche io potrei essere molto interessato al prodotto.(Come molti di Voi)
Ma la cosa che qualcuno ha giustamente chiesto è la qualità di immagine.
La 3Dfx si basava su questo!
Ma da quello che sapevo io starà sui 500 euro.
TheDarkAngel
04-01-2004, 14:01
Originariamente inviato da cosworth6k
Secondo me la scheda xgi nasconde grandi potenzialità!
Basti pensare alle geffo-fx,dopo quanto tempo nvidia ha rilasciato drivers performanti?
Date tempo a xgi di far maturare i drivers........poi si vola!! :D
a dire il vero nvidia ha buttato fuori un chip diverso x riparare alcune magagne irrisolvibili...
cosworth6k
04-01-2004, 14:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a dire il vero nvidia ha buttato fuori un chip diverso x riparare alcune magagne irrisolvibili...
Che Nvidia abbia toppato alla grande non ci piove,ma io mi riferivo ai DRIVERS CREATI APPOSITAMENTE X LA SERIE FX.
OverClocK79®
04-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da cosworth6k
Secondo me la scheda xgi nasconde grandi potenzialità!
indubbiamente
Basti pensare alle geffo-fx,dopo quanto tempo nvidia ha rilasciato drivers performanti?
Date tempo a xgi di far maturare i drivers........poi si vola!! :D
si ok
ma quelli leggermente meno performanti almeno andavano
qui siamo proprio agli albori
per il resto mi sa che arriverà sugli scaffali e si dimostrerà appetibile (driver ottimizzati) troppo tardi rispetto alla concorrenza che rilascierà nello stesso periodo o poco dopo la serie nuova DX9
e quindi con successivo ribasso del costo delle attuali TOP
in +
visto l'importanza che hanno i driver ora
e visto che anke le case + grosse a volte incappano in problemi
chi è disposto a spendere XXX€ per avere una skeda che se inizierà ad andare lo farà dopo MESI dalla data di acquisto
paganto XXX€ e iniziandola ad usare come si deve quando la si troverà nuova a XXX€/2????
mi sembra un po' la storia delle 8500 Ati
anke se qui la vedo peggio
ipotizzo solo cmq
visto che nn ho dati alla mano
ma nn credo di sbagliare molto
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
cosworth6k
04-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da OverClocK79®
indubbiamente
si ok
ma quelli leggermente meno performanti almeno andavano
qui siamo proprio agli albori
per il resto mi sa che arriverà sugli scaffali e si dimostrerà appetibile (driver ottimizzati) troppo tardi rispetto alla concorrenza che rilascierà nello stesso periodo o poco dopo la serie nuova DX9
e quindi con successivo ribasso del costo delle attuali TOP
in +
visto l'importanza che hanno i driver ora
e visto che anke le case + grosse a volte incappano in problemi
chi è disposto a spendere XXX€ per avere una skeda che se inizierà ad andare lo farà dopo MESI dalla data di acquisto
paganto XXX€ e iniziandola ad usare come si deve quando la si troverà nuova a XXX€/2????
mi sembra un po' la storia delle 8500 Ati
anke se qui la vedo peggio
ipotizzo solo cmq
visto che nn ho dati alla mano
ma nn credo di sbagliare molto
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Infatti, con i drivers attuali la scheda "gira",ma non rende sicuramente al meglio!
La storia si ripete ad ogni nuova generazione di schede video....
Ati 8500.....geffo fx.....nv40....r420... con la sola variabile che mentre ati e nvidia hanno un passato alle spalle (+ esperienza) xgi deve farsi le ossa (essendo del tutto nuova o quasi).
Inutile ricordarvi i progressi fatti da ati (anche recentemente) con le successive relase dei catalyst!(ulimo di una serie un bel boost in opengl) ben successive al lancio delle varie 8500-9700 e company.
Originariamente inviato da cosworth6k
Basti pensare alle geffo-fx,dopo quanto tempo nvidia ha rilasciato drivers performanti?
Date tempo a xgi di far maturare i drivers........poi si vola!! :D
un po come tutte le schede coi primi driver fanno pena chi più chi meno
radeon , 8500, 9700 alla loro uscita avevano driver penosi (la 9700 meno)
g3 g fx idem
Originariamente inviato da cosworth6k
Secondo me la scheda xgi nasconde grandi potenzialità!
Basti pensare alle geffo-fx,dopo quanto tempo nvidia ha rilasciato drivers performanti?
Date tempo a xgi di far maturare i drivers........poi si vola!! :D
E con il V8 Ultra ci vorrà anche più tempo, le architetture dual-gpu come ben sai sono difficili da sfruttare a fondo, spero di sbagliarmi ma la XGI ora è messa come 3DFX quando uscì la Voodoo 5, hardware con grande potenziale che non era sfruttato a dovere e costava troppo... sappiamo tutti com'è finita...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.