PDA

View Full Version : Tablet PC - Un consiglio?


fek
02-01-2004, 18:37
Qualcuno usa un tablet PC e puo' darmi un consiglio per l'acquisto?

Sono orientato al TravelMate 302XMi dell'Acer, serie C300, a circa 2100 euro.

Qualcuno lo ha provato? Grazie a tutti.

goma
02-01-2004, 20:27
Anch'io sono interessato ai Tablet, ma non ne ho ancora uno poichè il software di riconoscimento in inglese ne mortifica l'uso.
Se poi punti ad un modello "pesante" come il 302, credo che l'uso "da tablet" sarà gioco forza limitato...
Io stavo leggendo le impressioni dell'M200 Toshiba, e tutti ne dicono un gran bene (ed il prezzo è sotto i 2000€) anche se come macchina è nettamente diversa da quella da te considerata

cipango
03-01-2004, 15:59
Dove hai trovato il Portégé M200 sotto i 2000€ e soprattutto era disponibile? Grazie e ciao.

Myname
03-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da fek
Qualcuno usa un tablet PC e puo' darmi un consiglio per l'acquisto?

Sono orientato al TravelMate 302XMi dell'Acer, serie C300, a circa 2100 euro.

Qualcuno lo ha provato? Grazie a tutti.


Un consiglio?
Non buttare i soldi per un progetto morto, sepolto, e mal supportato...
Prenditi un Notebook leggero, ma che sia notebook.
Myname

goma
04-01-2004, 03:39
Il progetto Tablet a me sembra valido, e già il fatto di avere lo schermo ruotabile e il touch screen per me vale un esborso superiore (tra l'altro non di molto): se poi dovesse funzionare in italiano anche tutto il software promesso...
A me Acer C111 e Toshiba M200 sembrano decisamente validi, ed il primo (Centrino da 1Ghz, 1,4KG), per nemmeno 2000€, mi sembra sia il più economico e prestazionale ultraportatile (anche se non fosse Tablet).
L'M200, con Centrino 1.6 e scheda grafica NVIDIA go5200 non sembra male come macchina in se (anche se non fosse Tablet).
Ora, sono tablet, quindi hanno solo features in più, e non in meno!
Leggo su un forum internazionale dedicato che quasi tutti gli utenti sono soddisfatti, e c'è chi ne ha già cambiato più di uno (ma nessuno è tornato al note classico).
Io sono dell'idea che il tablet dia decisamente più libertà di utilizzo (per dimensioni, peso, funzioni), quindi il mio prossimo acquisto sarà un tablet (non so ancora se C111 o M200, comunque piccolo e con tastiera annessa).

M200 sotto i 2000€ in listino da S D , "disponibilità incerta"

fek
05-01-2004, 15:05
Grazie per i consigli.
Sono andato sulla serie C300. Appena mi arriva vi dico le mie impressioni d'uso.

goma
05-01-2004, 15:41
MITICO! :D

Mi puoi dire dove hai trovato l'Acer a quel prezzo?
Grazie

fek
06-01-2004, 10:31
Qui: https://www.acernotebooks.co.uk/acersite/asp/prodtype.asp?prodtype=42

Dovrebbero spedire anche in Italia, ma non ci giuro sopra.

goma
06-01-2004, 11:50
grazie per l'info!

Ho visto che, al tasso di scambio, si guadagna circa un 10% (se non aggiungono balzelli vari nel tragitto UK-Italia...), però io aspetterei un paio di giorni che esca il nuovo listino di gennaio "Acer italia ufficiale": magari viene abbassato (se non erro con il 28 dicembre veniva abbassato il prezzo dei processori intel), e quindi puoi prenderlo con sistema operativo italiano (sulla serie 100 l'hanno messo, magari ora anche sulla 300)

cipango
06-01-2004, 12:05
Scusa Goma dove hai letto che sulla serie 100 (penso ti riferisca al c111tci) il S.O. è in italiano, sul sito Acer non se ne parla. Dovendo acquistare a breve la cosa mi interessa molto visto che da più parti si parla di marzo per la localizzazione di WXP Tablet in italiano. Ti saluto.


PS Sul sito indicato da Fek il c111tci al cambio attuale costa circa 1704€ + s.s. e con iva al 17,5%. A Roma lo stesso pc viene venduto in un negozio a 1740€ iva compresa. Il vantaggio di comprare in Uk, tranne per l'amico Fek che ci abita o lavora, per noi è quasi nullo.

goma
06-01-2004, 12:48
Magari trovarlo in negozio ai prezzi indicati da te!!!
Io sono di Trento, e nei negozi non si trovano Tablet :cry:
L'unico è un 102, abbandonato in un angolino di un negozio di elettrodomestici (e ci credo: vogliono 1929€!).
Trovare un 111 a quel prezzo, vederlo, provarlo... Sarebbe già mio! (quasi quasi scendo a Roma :D ).

Come detto, non ho possibilità di "toccare con mano", ma da Computer Discount (vedi in rete), dicono di averlo con XP italiano.
Non so se sia errato o no: una cosa che mi fa "ben sperare", è che in ottobre c'era la versione inglese, e per un piccolo periodo qualche settimana fa vi erano entrambe le versioni: italiano e inglese.

PS: non avevo visto "l'inglesità" di Fek :)

cipango
06-01-2004, 13:25
Hai pvt.
Comunque non mi fiderei molto delle descrizioni dei negozi on-line, la localizzazione in italiano di WXP Tablet avrebbe avuto un certo clamore visto che sono quasi 2 anni che aspettiamo. Ti saluto.

goma
06-01-2004, 18:08
Se effettivamente è in italiano, lo è solo il sistema operativo, e non le funzioni avanzate di riconoscimento scrittura ecc... (quindi per me può essere che effettivamente esista questa versione "mezzo-mezzo").
Sarebbe "onesto" da parte di Microsoft fornire l'upgrade della lingua a chi prende il Tablet non localizzato... Sì, lo so, sto sognando...
A Novembre ho scritto a Microsoft chiedendo lumi su una data per il riconoscimento in italiano, ma la risposta è stata un generico "per il momento non è prevista".
Attendiamo con ansia... :rolleyes:

Doc_WHO
06-01-2004, 20:20
Io possiedo un Acer C111 acquistato circa 1 mese fa, il S.O. e in italiano ma i controlli avanzati quali riconoscimento scrittura e riconoscimento vocale sono tuttora RIGOROSAMENTE in Inglese, per quanto riguarda il Notebook in se è un OTTIMO acquisto per chi vuole un PC leggero e compatto, chiaramente a descapito di un monitor da 10,4".
Io ho trovato quello di cui avevo bisogno, prezzo di acquisto da ACER point (GE) 1.950 euro iva compresa. ;)

goma
06-01-2004, 21:13
Grande doc! :D
Dato che ne sei dotato, allora, posso farti qualche domanda?
Parto dai problemi che sono stati evidenziati:
- ti è capitato che la frecciolina del mouse vada lentamente alla deriva verso un lato?
- provato a reinstallare il S.O.?
- i ganci reggono?
Ora qualche piccola informazione di comportamento:
- lo hai collegato a un monitor esterno? Come va?
- ti è stato dato anche il lettore DVD/ masterizzatore CD? Come funzionano?
- se tu scrivi un testo a mano in italiano e digitalizzi, il software storpia tutto in inglese: se poi copi in word e fai correzione automatica in italiano, viene una porcheria?

Oppure, se ti va e hai tempo, potresti fare una mini recensione?

GRAZIE

Doc_WHO
06-01-2004, 22:00
Poichè è da poco tempo che lo utilizzo non posso rispondere ancora a tutte le domande posso dirti però che:

- per quanto riguarda il sistema di puntamento del mouse devo dire che nella modalità touchpad la precisione è soddisfacente mentre utilizzando la penna in dotazione alloggiata nello schermo si ha qualche problema di puntamento quando si selezionano oggetti piccoli [la freccia non sta proprio ferma al 100%].

- non ho ancora provato a reinstallare il S.O. anche perchè non ho trovato nei CD di installazione uno che contenesse solo il S.O. ma mi sembra ti vengano forniti quei CD di ripristino della configurazione allo stato Originale di Acquisto, a tale proposito ho inviato una mail al centro di assistenza della Acer dove tra le altre cose chiedevo se vi era all'interno dei CD una directory che contenesse solo il S.O. ma il servizio di assistenza Acer è chiuso per ferie sino al 7 gennaio 2004 e pertanto ho dovuto soprassedere.

- per quanto riguarda i ganci ed il meccanismo di rotazione dello schermo devo dire che a guardarli sembrano abbastanza debolucci come del resto tutto il notebook ma invece utilizzandoli ti rendi conto che non sono per niente fragili, è chiaro che la rotazione dello schermo è una procedura che va fatta con una certa delicatezza comunque il notebook in generale nonostante le dimensioni è molto robusto.

- per ora non lo ancora collegato ad un monitor esterno anche perchè lo utilizzo in unsistema Wireless con altri pc e notebook e quindi non mi se ne è ancora presentata la necessità, posso dirti però che la scheda wireless interna non va a più di 10 Mbps e poichè la mia rete è una turbo wireless 100 Mbps della US robotics ho semplicemente collegato nello slot una seconda scheda wireless esterna e via.

- per quanto riguarda il lettore DVD/Masterizzatore SI erano all'interno della confezione il combo è di tipo firewire e si collega alla porta dedicata sul notebook, come tutte le periferiche esterne E' SCOMODO inoltre ha il trasformatore esterno che lo rende ANCORA PIU' scomodo e ti posso dire che fino ad ora lo ho utilizzato SOLO per installare i software che mi servivano su notebook E BASTA.

- per quanto riguarda la prova di riconoscimento della scrittura che mi hai detto non la ho ancora fatta, posso dirti che quando scrivi il S.O. traduce abbastanza precisamente anche se PURTROPPO solo in inglese così anche per il sistema di riconoscimento vocale PURTROPPO solo in inglese.
Certo è che quando e se verrà rilasciata la versione in ITALIANO di questo sistema operativo sarà veramente una CHICCA per ora mi accontento di scrivere i miei messaggi di posta elettronica direttamente con la mia calligrafia.

Come ti avevo detto all'inizio è ancora un po prematuro effettuare una valutazione complessiva delle potenzialità di questo sub-notebook a pieno regime per ora comunque il mio giudizio è più che soddisfacente.
:) :)

ilreds
06-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da Doc_WHO

- per quanto riguarda il lettore DVD/Masterizzatore SI erano all'interno della confezione il combo è di tipo firewire e si collega alla porta dedicata sul notebook, come tutte le periferiche esterne E' SCOMODO inoltre ha il trasformatore esterno che lo rende ANCORA PIU' scomodo e ti posso dire che fino ad ora lo ho utilizzato SOLO per installare i software che mi servivano su notebook E BASTA.

:) :)

Strano, io ho un TM371TCi e il lettore esterno è si FireWire ma è autoalimentato, io ho solo l'ingombro di un lettore esterno e non di un aliemtatore per il suddetto lettore.

goma
06-01-2004, 22:20
Grazie, sei stato gentilissimo!

Io, come detto sopra, sono indeciso tra questo e il Toshiba M200, e lo andrei comunque a collegare al monitor da 19" del fisso (che è oramai antidiluviano), per questo non ho problemi che sia un 10,4", come oramai, con le chiavette USB, l'uso del lettore ottico esterno si limiterebbe solo appunto a installare programmi o al limite a vedere DVD (collegato ovviamente a qualcosa di esterno).
Reinstallare il S.O. ho letto che richiede una procedura particolare (a questo riguardo, l'M200, che non viene fornito con combo o simili, ho letto avere gravi problemi a riconoscere i lettori nella fase di boot:un vero peccato...).
Mi sa che quando sarà pronto il riconoscimento italiano, saremo già al C120...)

Doc_WHO
06-01-2004, 22:20
:boh: non so che dirti, nella scatola dell'imballaggio c'era anche il trasformatore, infatti se lo colleghi alla porta firewire e basta non si accende nulla, bisogna PERFORZA collegarci anche l'alimentatore [e siamo nel 2004] :muro: