View Full Version : 3d2001-2003 +9600pro hercules nn ci sto capendo un CAvolo
invasione
02-01-2004, 16:38
allora
il mio sistema 2600mhz xp 207mhz il fps 512mb dual win2k
9600pro hercules
con vgpu ,vddr,vpower
raffredata a cella di peltier da 170watt a 10volt..liquido
rilevo la temp da dietro la skeda tramite sonda di tipo k
segna in idle max - 7,- 6 gradi
doo un intero 3dmark2003 al max sono arrivato a 1grado netto
le ram sono raffredate tramite dissipatori passivi e 2 ventole da 120x120
sono le k4d263238e-gc2a
uso i catalist 3.10 prima usavo omega nn mi è cambiato nulla
uso 3.13per i nforce2
vgpu a 1.45
vddr 2.9
gpu a 595mhz anke se salgo di 0,1 di vgpu mi aumentano gli artefatti..(fa molti puntini bianki in random) e se scendo mi crasha.. le ram nn le capisco salgo di vddr ma nn scendono gli artefatti andesso sto sui 740 vanno pulite..a 750 fanno un casino..
mi kiedo sto alla frutta con la gpu?
quanto ankora posso salire con i voltaggi prima di fare danno?
perke kosi nn cammina per nulla questa skeda faccio 14800al 3dmark 2001 a 594-750 mentre al 2003 faccio 3300 o_O se porto le frequenze a 580-740 faccio 4290....
con un'altra 9600 facevo di piu con frequenze molto piu basse...
help consigli ecc acetto tutto anke prese in giro... ciau
Forse il tuo è solo un problema legato alla configurazione dei driver....vsync disabilitato, filtri disattivati e tutto su prestazioni. Poi se hai problemi imposta AGP4x e disabilita il FastWrite (tutto da bios)
pelty226+170+8rda3+ 7abit nf7-sl barton2500@2820 xp2400@2818 adata 256x2 cas2 12826 3d2001 9100@344-315 antec550+enermax+2ali oem trex+keops+2raddy+idra+nova+pompa da sentina 2700litri5ampere+ibris sulla 9100..-.-
Complimenti per la sign. La mia raddy 8500le và di gpu a 335 ed è già tantissimo, ma tu hai fatto di meglio :D
X la 9600pro: Con le frequenze che hai, fai un punteggio un pò basso. Prova a fare un 3dmark2001 ha default e posta che risutato ti dà.
Edit : aggiunta 8500le....
invasione
02-01-2004, 17:54
allora ho il rage 3d dovo vedo per il vsinc?
ho messo a 4x e senza fast write massacro le prestazioni.. ti interessa sapere quanto faccio a 400\300 giusto?gia lo avevo visto mi pare intorno ai 12000 ma adesso ricontrollo ok?
Nelle impostazioni dei driver sotto la voce impostazioni 3D/personalizza e disattivalo e dallo stesso punto verifica che le impostazioni dei filtri e della qualità siano su prestazioni.....allora riabilita pure il fastwrite.
invasione
02-01-2004, 18:16
fatto era gia tutto su prestazioni... cio è con la 9100 facevo 197fps al primo test al 2k1 mo con questa al max sono arrivato a 177.6....
ho reistallato i driver della nforce e messo gli omega ke usavo prima... nulla tutto uguale....
piu o meno quanto dovrei esse di vgpu?il limite fisiko di questa è a 1.51 poi fa arteffatti...
invasione
02-01-2004, 18:25
poko meno di 12000 faccio a default
invasione
02-01-2004, 22:24
up provati i dna neutral omega e catalist
poco migliori i neutral rispetto gli omega ... si parla di 20 punti a malapena
io oggi ho fatto la vmod alla mia sapphire 9600pro ed ecco i risulatati: ( premetto che ho gli ultimi omega e ho il fast write attivato perche senno Americas Army crasha anche a freq di default)
cooler Gpu: Alpha pep 66 con normale pasta termica+ventolina 6x6 a bassissimo profilo
cooler ram: dissi in alluminio attaccati con goccioline di attak e pasta normale ( non è l' optimum perche l' attak cristallizza subito e pertanto lascia inevitabilmente un minimo spazio tra chip e dissi)
test con 3dmark2001:
solo ram:
2,88 vmem= 720 mhz ( a 740 è pieno di imperfezzioni )
2,95vmem=nessun miglioramento..720 max (740 pieno di imperfezioni , anche se non come a 2,88)
test solo gpu:
1,4volt =520 mhz
1,48volt=540 mhz
1,52 volt=540mhz
test gpu+ram: ( 1,52+2,95v)
540/720 = crash
530/720= qualche raro artefatto
Poi ho eseguito il piu pesante 3dmark2003:
530/720= crash
(poi ho lasciato perdere e ho cercato di scoprire le freq a piena stabilita' in cui avrei tenuto la skeda "di tutti i giorni")
quello che voglio io è:
1-silenziosita assoluta (ventole al minimo)
2-nessuna preoccupazione ( voltaggi ridotti)
cosi ho ridotto i voltaggi (1,48/2,88) , ho messo le ventole al minimo ( mitico l' hardcano9 :D ) e mi son dato a benkmark sintetici con tutto attivato( AA6x , aniso 16x) e al mio gioco preferito per diverse ore ( il pesantissimo Americas Army)
alla fine è rock solid ( quindi non solo stabile ma senza manco un pixel fuori posto) a:
Gpu: 490mhz Ram:680mhz
se ti puo essere utile.. ;)
ps. occhio alla peltier , la 9600pro non scalda nulla anche se molto overcloccata..un buon dissi ad aria secondo me va piu che bene e eviti la micidiale condensa .
un altra cosa:
se la gpu è instabile ..crasha tutto , non vedi puntini premonitori , i puntini indicano anomalie della ram a causa dell' overclock delle stesse.
un altra cosa ancora:
la 9600xt dovrebbe usare lo stesso chip della 9600pro , solo che la tengono piu su con le freq. la Xt per questo ha il voltaggio gpu a 1,6 volt ....da qui l' idea ( da confermare) che anche sulla pro 1,6 volt si possano tenere tranquillamente.
invasione
03-01-2004, 01:24
ecco il mio prob ke mi fermo a 1.50 al max ma ho gia molti artefatti!!!per ora sto sui -4 gradi...per la condenza np
sto sistemato bene
sono 2 anni ke uso peltier...un po di esserienza e tante ore passate a litigare con grasso e neoprene... devo sistemare i dissipatori .. nn sono perfettamente lappati... sono irregolari ..c loro della hercules..
nn capisco perke nn salgo di vgpu... cmq stabile sto sui 570mhz ...tra idle e senza carico passano 1 grado passo da meno 5 a meno 4.... scalda veramente poco.. pekkato ke nn salgo d vgpu..perke se no avevo i 650 in pugno...
i puntini non dipendono dal clock della vpu o gpu che dir si voglia..
se la vpu è instabile crasha e basta.il difetto dei puntini significa che la ram sta commettendo errori a causa dell' eccessivo clock/calore
se per caso noti che aumentando il clock della vpu ottieni puntini allora potrebbero essere queste 2 cause:
1-la vpu "ciuccia" piu corrente sottraendola alla ram ...
2-la vpu piu cloccata richiede piu dati alla ram che vien messa piu sotto sforzo.
comunque anche a me succede una cosa simile..
passando da 1,48 a 1,52 volt non ottengo benefici ..e sia il dissipatore sia il retro della scheda sono a malapena tiepidi (in torno ai 30°c)
invasione
03-01-2004, 11:21
i punti sono bianki nn sono artefatti di ram sembrano ke si scalda di piu di quello ke supporta .... ieri ho testato < 627mhz...la skeda caminnava di brutto le ram sono stabili a 371mhz.. in tutti e 2 i casi piu salgo di voltaggi piu aumentano gli artefatti ... i puntini basta ke salgo dip oko con il trimmer aumentano vistosamente... scendo spariskono ma crasha per il poko voltaggio
per l' esperienza che ho io ( diretta : overclocck dall' epoca delle voodoo3 , e indiretta: per i molti oc seguiti in rete) ti posso dire che gli artefatti grafici ( puntini compresi) .sono da attribuirsi a un difetto della ram ..
posso sbagliarmi ovviamente ..comunque ti togli il dubbio cosi:
portal'oc della vpu a livello di quando ti da puntini ..ma con la ram non overcloccata e vedi se ci sono ancora...
cambiando discorso , tieni presente anche una cosa...
le radeon piu spinte , a causa del' elevato consumo, hanno difficolta ad alimentarsi solo dal bus agp..e per ovviareusano alimentazione esterna ( molex ) ...pertanto l' aumento del voltaggio tramite resistenzanon fa altro che prelevare piu corrente dal bus agpu per indirizzarlo sulla sk video...ma se il bus agp è gia saturo...:(
invasione
03-01-2004, 11:32
si ci sono gia fatto... le ram fanno artefatti tipo linee orizontali e casuali bianke
gli arteffatti di quel tipo li ho solo se salgo di ram.... umh ieri ho cambiato la pasta adesso sto a -7gradi devo controllare perke mi ha dato un po di rogne in boot...cmq 600mhz nn sono caccole.. sono sicuro ke sto a limite della mia gpu...
nn capisco come fanno a arrivare a 1.6 le XT nn è possibile .. io appena supero i 1.55 artefatti ecc in win e nei boot... nn capisco il perke nn so perke reagisce cosi male all'overvolt
mi sa che cè una sorta di OVP
sennò prova a staccare le periferiche in più per alleggerire il carico all'alimentat.
invasione
03-01-2004, 11:44
per la skeda ho un ali dedicato da 22ampere continui sui 12 e 30sui 5
ci sta solo la skeda e il sistema...
poi ho un ali per la sua peltier
e per quella del sistema e le ventole.... mo ne metto un altro e ci alimento solo i diski
invasione
03-01-2004, 11:45
interessante pero dell OVP ki sa qualkosa ?
sai ma sembra ke nn riesce a smaltire il calore e gli rimane dentro... o la sovratenzione fa scazzare qualkosa
asdasdasdasd
03-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da svl2
i puntini non dipendono dal clock della vpu o gpu che dir si voglia..
se la vpu è instabile crasha e basta.il difetto dei puntini significa che la ram sta commettendo errori a causa dell' eccessivo clock/calore
se per caso noti che aumentando il clock della vpu ottieni puntini allora potrebbero essere queste 2 cause:
1-la vpu "ciuccia" piu corrente sottraendola alla ram ...
2-la vpu piu cloccata richiede piu dati alla ram che vien messa piu sotto sforzo.
comunque anche a me succede una cosa simile..
passando da 1,48 a 1,52 volt non ottengo benefici ..e sia il dissipatore sia il retro della scheda sono a malapena tiepidi (in torno ai 30°c)
quoto tutto... anche con la mia gf4 ti 4200 se lascio le ram di default con la gpu arrivo a 360... ma come vedete in sign x tenere su anche le ram devo calare di gpu... (ovviamente ho fatto i volt-mod ;) )
x i punteggi al 3dmark 2k1 faccio circa 15000... con la cpu a 3250, con sto nuovo procio a 3600 ci devo ancora provare... bah...
guarda qui, forse ti può servire;)
http://www.unoid.net/9600pro/power.html
hai provato a flashargli il bios della XT?
invasione
03-01-2004, 12:34
gia fatta... ke bios pero? ho paura ke flashando mi ritrovo con un vgpu alto....
io sulla 8500 ha flashargli il bios powercolor ho guadagnato 20mhz sulle ram
non puoi disabilitare la mod?
invasione
03-01-2004, 12:41
la vgpu? certo ma nn è quello il prob... la mia gpu nn regge oltre i 1.55... cio è la stabilita lo a 1.45.....
mentre le xt stanno a 1.6 di vgpu... percio ho paura ke il bios me la spara cosi alta...
forse dico una cazzata..pero non credo che il bios della radeon possa impostare il voltaggio..credo che sia predefinito a livello hardware. se si potesse impostare il voltaggio da bios avremmo fatto tutti una bella cavolata a saldarci le resistenze..
asdasdasdasd
03-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da svl2
forse dico una cazzata..pero non credo che il bios della radeon possa impostare il voltaggio..credo che sia predefinito a livello hardware. se si potesse impostare il voltaggio da bios avremmo fatto tutti una bella cavolata a saldarci le resistenze..
la mia è quasi una certezza invece... se da bios si potesse cambiare il voltaggio che senso avrebbe fare i vari mod con resistenze o trimmer?
stavo leggendo la rece sulla sapphire 9600xt.
di default viaggia a 500/650 e in overclock ( per altro non hanno detto se lo hanno testato a fondo) raggiunge 567/666
ora questo quindi è quanto si otterrebbe con 1.6volt sulla vpu.
ed ecco i risultati sulla stessa scheda , fatti da un altro sito:
Sapphire 9600XT – Page 10 [Overclocking]
Overclocking
When it came time to overclock this card. I was just a bit disappointed with the memory, but overall I was able to make some pretty decent leaps over default values. The memory modules should be able to handle a 350MHz (700MHz DDR) speed with no troubles, but I was only able to attain a speed of 346.5MHz (693MHz DDR) with a perfect picture quality. Anything over this speed would run fine, but would generate artifacts.
The core, on the other hand, was an interesting piece to work with. From a default speed of 500MHz, I was able to boost the speed to an impressive 567MHz. Many VPU processors won’t allow this drastic of a change before showing all kinds of interested screen errata, but this one did it flawlessly.
So what can we expect with this boost of speed? How about even better performance!
invasione
03-01-2004, 13:27
si ma io sto a 1,5 e testo a 620mhz... ke dite kon ke bios flasharlo? cmq è vero piu salgo di gpu piu devo scende con le ram... come risolvo?
cio è faccio piu punti a 600-751 ke 620-330
Originariamente inviato da asdasdasdasd
la mia è quasi una certezza invece... se da bios si potesse cambiare il voltaggio che senso avrebbe fare i vari mod con resistenze o trimmer?
No, i voltaggi sono fissi....i bios non toccano niente dei voltaggi. Se alcuni bios tirano più di altri è perchè hanno dei timing diversi.
Byez!
Originariamente inviato da Yagami
No, i voltaggi sono fissi....i bios non toccano niente dei voltaggi. Se alcuni bios tirano più di altri è perchè hanno dei timing diversi.
Byez!
infatti ..che poi magari uno trova un bios con timing meno spinti , si ritrova qualche mhz in piu pero forse ha peggiorato le performances a causa del cas piu alto.
comunque guardate , le differenze ( almeno quelle macroscopiche ) tra una sapphire 9600pro (sopra) e una sapphire 9600xt (sotto) ci sono eccome:
http://www.beyond3d.com/reviews/sapphire/9600pro/images/board_front.jpg
http://images.tweaktown.com/imagebank/s9600_front.jpg
sul lato sinistro , la 9600xt ha in meno un condensatore e una resistenza gialla e sul destro un condensatore e un elemento indicato con "6r8"...quale sara la funzione non saprei..
quasi quasi adesso li tolgo pure dalla ia e ottengo una 9600xt
:D
invasione
03-01-2004, 14:48
scrittura e lettura pci la come la metto da smartgart avanzate?
ho anke quella dell agp da impostare..adesso sta tutto su on...
gia ma anke sul lato destro manka qualkosa.... kissa
azz!
guardate l' allegato..
è la mia radeon e ha il pcb della 9600xt e non della 9600pro..
non ci capisco piu nulla..:confused:
asdasdasdasd
03-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da svl2
azz!
guardate l' allegato..
è la mia radeon e ha il pcb della 9600xt e non della 9600pro..
non ci capisco piu nulla..:confused:
bel dissy comunque :D
evidentemente dopo l'uscita della 9600 xt x la 9600 pro viene utilizzato lo stesso pcb... chissà che con qualche resistenza le pro diventino xt... come la 9500@9700... ati non è nuova a queste cose...
Originariamente inviato da asdasdasdasd
bel dissy comunque :D
evidentemente dopo l'uscita della 9600 xt x la 9600 pro viene utilizzato lo stesso pcb... chissà che con qualche resistenza le pro diventino xt... come la 9500@9700... ati non è nuova a queste cose...
Eh eh quel dissi è stato prima del mio duron 700@1133 ..poi del tbird 1400@1600 , poi ha tenuto buona la ti200 e adesso è sulla radeon :D
...alla fine tra pro e xt cambia solo il clock ..per il resto sono uguali in quanto a pipe e bus..
scheda alla mano mi sono confrontato la mia e la xt in maniera meticolosa..sono paurosamente identiche , neanche un chippettino in piu o in meno ..peccato che dalla foto della xt non riesco a leggere le sigle su i chip..
comunque dato che la differenza tra xt e pro sono 100 mhz della gpu ottenuti con 1,6 volt ..probabilmente vi sono differenze nella zona del chip che regola il voltaggio...vi allego un immagine zoomata di tale zona ..cosi magari chi avesse la sapphire 9600xt puo confrontare
invasione
04-01-2004, 00:54
io nada nn riesco a farla salire o salgo di ram o di gpu ho la mod del power gia fatta ke posso fare?
non saprei...comunque sei arrivato a 620 con 1,5volt..io a 1,52 mi fermo a 540 e manco stabile ..
circa la power mod: il layout della tua scheda vicino a dove si deve attaccare il molex , è tipo sapphire 9600pro o XT ?
nella XT ( e pure nella mia pro ) mancano dei componenti..
http://www.unoid.net/9600pro/power.html
la mia pro è come quella indicata NEW BBA , la pro della foto grande invece è come quella indicata nel link come REG BBA
invasione
04-01-2004, 01:48
io li ho tutti... gia fatta ma nn è cambiato di molto
Thunder82
04-01-2004, 05:32
Io ho la Sapphire 9600XT, ho provato a oc un po'. Purtroppo le ram oltre i 340 danno artefatti, mi sa che dovrò mettere il connettore floppy xchè ho letto che regala 30MHz alla ram! Il core invece è eccezionale! Con quel dissino di serie ho provato 590/340 e mi ha completato 3dmark senza il minimo problema! Uno dei prossimi giorni tento i mitici 600MHz, chissà...
Cmq la 9600xt per il chip usa una nuova tecnologia, chiamata low-k per la prima volta utilizzata per una vga, che le permette di consumare meno rispetto alla 9600pro. Dovrebbe avere addirittura un voltaggio inferiore alla 9600pro.
Originariamente inviato da Thunder82
Io ho la Sapphire 9600XT, ho provato a oc un po'. Purtroppo le ram oltre i 340 danno artefatti, mi sa che dovrò mettere il connettore floppy xchè ho letto che regala 30MHz alla ram! Il core invece è eccezionale! Con quel dissino di serie ho provato 590/340 e mi ha completato 3dmark senza il minimo problema! Uno dei prossimi giorni tento i mitici 600MHz, chissà...
Cmq la 9600xt per il chip usa una nuova tecnologia, chiamata low-k per la prima volta utilizzata per una vga, che le permette di consumare meno rispetto alla 9600pro. Dovrebbe avere addirittura un voltaggio inferiore alla 9600pro.
un ragazzo qui sul forum mi ha detto che la 9600xt usa 1,6di vcore..comunque se hai un tester puoi sempre verificare ( se vuoi ti dico come)
questi sono i 2 punti dove misurare la tensione che riceve il chip grafico ...su una 9600pro che di default va a 1,25 , si misurano infatti 1,25 volt..dopo la vmod a seconda della resistenza utilizzata vai a verificare sempre qui il nuovo voltaggio raggiunto.
Originariamente inviato da invasione
io li ho tutti... gia fatta ma nn è cambiato di molto
potrebbe essere l' alimentatore?
comunque ecco i miei voltaggi con la sapphire volt moddata durante il 3dmark2003
come vedi il mio codegen da 450 w gia a riposo non ha i +5 e i +3.3 molto buoni ( 4,89 e 3,23 rispettivamente)...durante il test calano ancora ( non so di quanto , si vede solo la linea dei voltaggi che si è abbassata)
Thunder82
04-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da svl2
questi sono i 2 punti dove misurare la tensione che riceve il chip grafico ...su una 9600pro che di default va a 1,25 , si misurano infatti 1,25 volt..dopo la vmod a seconda della resistenza utilizzata vai a verificare sempre qui il nuovo voltaggio raggiunto.
Non ho il tester sorry:(
comunque qui sul forum il ragazzo in questione aveva una asus 9600xt che aveva i voltaggi ballerini ..infatti come scendeva sotto 1,6 si piantava , l' ha anche riportata al negoziante che ha confermato la cosa....
Thunder82
04-01-2004, 12:08
Sono esterrefatto dalla mia 9600XT! Ho fatto un 3dmark senza il minimo problema a 600/335, ancora con il dissino di serie senza ventole nel case (ho raffreddamento a liquido, l'unica ventola è quella dell'ali)! E non c'è ancora il minimo artefatto nè incertezza! Pare che non abbia fondo!
Ecco, con KT333 e thoro b @ 172x12.5:
http://www.tombraiders.it/public/43.JP_1.JPG
http://service.futuremark.com/compare?2k3=1837475
:sbavvv:
IcEMaN666
04-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da Thunder82
Sono esterrefatto dalla mia 9600XT! Ho fatto un 3dmark senza il minimo problema a 600/335, ancora con il dissino di serie senza ventole nel case (ho raffreddamento a liquido, l'unica ventola è quella dell'ali)! E non c'è ancora il minimo artefatto nè incertezza! Pare che non abbia fondo!
Ecco, con KT333 e thoro b @ 172x12.5:
http://www.tombraiders.it/public/43.JP_1.JPG
http://service.futuremark.com/compare?2k3=1837475
:sbavvv:
io con la pro ho fatto 3 punti + di te :fuck:
invasione
04-01-2004, 12:51
io 14 ;) con frequenze di 520 730... era una altra skeda di un utente qui su questo forum ICE666 adesso nn ci riesco piu a prendere risultati simili con la mia skeda... io sulla linea dei voltaggi ho 12.03 5.08 solo i 3.3 nn mi convincono ke mi segna 2.9 ma mi fanno cosi tutti gli ali... mentre da tester rilevo in uscita dall'ali 3.38...
cmq tocca vedere ke voltaggio hai... per me è cambiato qualkosa e nn capisco kosa fra la pro e la xt... adesso sto cercando il modo di concentrare ali solo sulla skeda madre e grafika... mo vediamo ke tiro fuori ...
Thunder82
04-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da invasione
io 14 ;) con frequenze di 520 730... era una altra skeda di un utente qui su questo forum ICE666 adesso nn ci riesco piu a prendere risultati simili con la mia skeda... io sulla linea dei voltaggi ho 12.03 5.08 solo i 3.3 nn mi convincono ke mi segna 2.9 ma mi fanno cosi tutti gli ali... mentre da tester rilevo in uscita dall'ali 3.38...
cmq tocca vedere ke voltaggio hai... per me è cambiato qualkosa e nn capisco kosa fra la pro e la xt... adesso sto cercando il modo di concentrare ali solo sulla skeda madre e grafika... mo vediamo ke tiro fuori ...
Vabbè ma guarda che sistema che hai:sofico:
Hai 700MHz in più di cpu rispetto a me e in più nForce2:D
invasione
04-01-2004, 12:58
thunder il problema ke lo facevo con un altra skeda con la mia nn riesco a raggiungere le stesse prestazioni ... nn capisco cosa è cambiato ma la skeda sembra ke nn vuole viaggiare...
Thunder82
04-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da invasione
thunder il problema ke lo facevo con un altra skeda con la mia nn riesco a raggiungere le stesse prestazioni ... nn capisco cosa è cambiato ma la skeda sembra ke nn vuole viaggiare...
Hai cambiato driver? prova a rimetere esattamente gli stessi driver (per mobo, vga) che avevi...
ho deciso di staccare i dissi sulla ram ( un unico dissi che poggiava su 2 chip bga attaccato con 2 gocce di attack agli angolini e al centro la pasta) ..come gia avevo constatato tempo fa l' attack non è il massimo visto che cristallizza subito e per quanto si possa essere rapidi a poggiarci su il dissi , lascia sempre uno spessore( nella foto indicato dalla freccia fucsia si puo vedere lo spessore di attack dopo la rimozione di un dissipatore) , certo poi vien riempito dalla pasta termica , ma ricordiamoci che anche la migliore delle paste ha una conduzione termica pietosa rispetto all' alluminio --28 volte meno considerando l' artic silver e circa 230 volte meno considerando la comune pasta bianca..
sono tornato cosi al mio vecchio metodo ..quello delle graffette .
il migliore in assoluto .
Adesso monto tutto e vediamo se è cambiato qualcosa.
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto/dissiramgraffette.jpg
IcEMaN666
04-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da svl2
ho deciso di staccare i dissi sulla ram ( un unico dissi che poggiava su 2 chip bga attaccato con 2 gocce di attack agli angolini e al centro la pasta) ..come gia avevo constatato tempo fa l' attack non è il massimo visto che cristallizza subito e per quanto si possa essere rapidi a poggiarci su il dissi , lascia sempre uno spessore , certo poi vien riempito dalla pasta termica , ma ricordiamoci che anche la migliore delle paste ha una conduzione termica pietosa rispetto all' alluminio --28 volte meno considerando l' artic silver e circa 230 volte meno considerando la comune pasta bianca..
sono tornato cosi al mio vecchio metodo ..quello delle graffette .
il migliore in assoluto .
Adesso monto tutto e vediamo se è cambiato qualcosa.
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto/dissiramgraffette.jpg
quei dissini sbaglio o non sono lappati?
io non so dove rimediarli 8 di quei cosetti...
invasione
04-01-2004, 14:31
gia... io nn so se mettere le ceramique o la silver sotto le ram... la ceramique ho problemi di spalmalbilita mentre la silver conduce.... se va sotto una bga so cavoli amari... cmq nada nn riesco a farla salire... adesso sulla skeda ho 12.48 e 5.28 sull vpower e ali comanda solo la skeda madre ha 22 ampere sui 12 e 30 sui 5v...
sta a 12.00 e 5.10.. nn si muovo di pezza nemmeno a ammazarli... ho fatto un po di test ma cio artefatti devo scedere fino a 1.41 sulla gpu e la frequenza 520.... nada ankora artefatti le ram adesso le ho a 3.15 a 381x2 ... nn capisco perke nn supporta sto overvolt sulla gpu... nn gli piace ... poi al 2003 lo sente tantissimo appena salgo un po si vedono molti piu arteffatti..
lavoro finito...è semplicemente superbo adesso il contatto tra dissi e ram.
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto/9600pro-newdissi.jpg
ps.i dissi sono lappati , non lucidati ( che tra l' altro non serve a nulla)..li ho ricavati tagliando un dissipatore in tante parti uguali
IcEMaN666
04-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da svl2
lavoro finito...è semplicemente superbo adesso il contatto tra dissi e ram.
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/sv/vl/svl444/PA/Foto/9600pro-newdissi.jpg
ps.i dissi sono lappati , non lucidati ( che tra l' altro non serve a nulla)..li ho ricavati tagliando un dissipatore in tante parti uguali
com'è la solidità delle grappette? si muovono i dissy o sono abbastanza fermi?
invasione
04-01-2004, 15:32
sono fermi :cool:
le graffette le uso gia dall' epoca delle geffo2mx , mi sa che sono stato anche il primo qui sul forum ad usarle, quindi non temere..sono assai collaudate.;)
comunque adesso uso delle N°3 , 30mm
una volta piegate a dovere ( vedi allegato) , messe in coppia offrono una pressione notevole . poi se vuoi aumentare la pressione , o aumenti la piegatura o ti compri le graffette con diametro maggiore.
invasione
04-01-2004, 16:08
interessante molto interessante sono sceso di vgpu gli artefatti spariti ... ho benkato al 03 a 550mhz 365mhz un bel 4479punti.....
finiti i test col 3dmark2001:
con i dissipatori fissati con attack : 720 mhz
con i dissipatori fissati a graffette: 740 mhz senza imperfezioni , a 750 mhz pero ce ne sono parecchie.
:yeah:
Originariamente inviato da invasione
interessante molto interessante sono sceso di vgpu gli artefatti spariti ... ho benkato al 03 a 550mhz 365mhz un bel 4479punti.....
a 620 quanto fai di 3dmark2003 ?
cazzarola la tua vpu cosi sviluppa un fillrate max di 2480mt/s ..pensa che la 9700 standard si ferma a 2200 !
IcEMaN666
04-01-2004, 22:46
Piè becca questo, mica scappi eh:cool:
http://web.lacasadialice.it/patmem/4444.jpg
Full air:)
Per chi non lo sapesse (ossia tutti) io e Inva stiamo facendo a gara con la 9600pro al 3dk03.. al 2001 mi disintegra il suo sys è troppo potente:eek:
Da notare anche che sono con ddr333, procio default fsb133 :)
Eh ma appena arriva il liquido:Perfido:
fabietto_18
05-01-2004, 00:09
Originariamente inviato da invasione
interessante molto interessante sono sceso di vgpu gli artefatti spariti ... ho benkato al 03 a 550mhz 365mhz un bel 4479punti.....
ciao a che voltaggi sei arrivato con la 9100?ho visto il tuo ottimo punteggio...
credo che con la solo mod al vddr della 9600 gli artefatti rimangano..credo si dovrebbe poter alzare il vddq...
cmq visto che sei un mago delle pelt...posso chiederti se hai dovuto coibentare il retro della scheda?da quanti watt hai adoperato la pelt sulla 9100?
ho comprato una 9600 xt 3 gg fa, e questi sono i voltaggi che ho misurato con 2 tester (per essere sicuro)
VGPU=1.27
VDDR=2.62
Ciao fammi sapere
Fabio
invasione
05-01-2004, 01:22
allora intanto la pelt ke uso è da 170watt alimentata a 10volt si deve coibentare tutto visto ke anke nell agp si ghiccia per la sua vicinanza alla pelt... ho risolto con il grasso siliconiko mentre il restro keda va coibentato per la grandezza del wb + 1cm... sono arrivato a 345per la gpu della 9100
oggi ho fatto 4549 al 2003 con la 9600... posso fare di piyu ma nn so kosa sblokka se salgo di voltaggi mi da problemi... a una kosa sono riuscito a far di piu perke ho tolto i dissipatori sulle ram... adesso li sistemo e vediamo ke riesco a fare spero un 375sulle ram... oggi ho testato a 370 le ram e 569 la gpu.... tu fabietto a quanto stai di frequenze? sono molto bassi sono piu bassi dei miei originali... infatti mi viene il dubbio ke io li ho piu alti di fabrica per via dei materiali scadenti... visto ke questa gpu è molto strana e nn mi sente overvolt ma peggiora tutto ... anke se sto sullo 0 come temp.-..
la cosa ke mi fa innervosire ke al 2001 testo a 620mhz gpu 360 le ram... al 2003 nn ne vuole sapere..poi nn capisco perke se salgo di gpu nn posso salire di ram e viceversa... sembra ke sta skeda nn riesce a dare corrente o la sente male....
IcEMaN666
05-01-2004, 17:17
ragazzi oggi io e invasione ci siamo visit.. sistema suo e scheda mia...
4613:winner:
la mia skeda con dissy default e no dissy ram ha benchato a 575/740!!
le foto dopo le posta lui le ha sul suo pc... scaliamo la vetta:cool:
invasione
05-01-2004, 18:45
-.- e nn si caèpisce perke la mia è sfigata-.- a dopo le foto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.