View Full Version : Asus diventa il 10 vendor mondiale di portatili
Redazione di Hardware Upg
02-01-2004, 16:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11521.html
Asus diventa il 10 vendor mondiale di portatili con quasi 700 mila unità vendute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco a dimostrazione di quello che dicevo nel post precedente... Asus è sempre la migliore non solo per quanto riguarda le schede madri :D.
Fan-of-fanZ
02-01-2004, 19:32
Non male l'Europa per Asus, visto che assorbe come mercato metà della sua offerta!
Sarei curioso se a Sony produce tutti i portatili...
JOHNNYMETA
02-01-2004, 19:59
Sono contento per asus,ma le sue schede madri sono qualitativamente migliori dei suoi portatili che non competono minimamente con gli Acer.
Dire che le schede madri Asus sono migliori di qualcosa è una parola grossa...
JOHNNYMETA
02-01-2004, 23:07
"Le schede madri sono migliori di...":
è un periodo, non una parola!!
I dati di un qualsiasi test prestazionale ti dimostrano come le schede Asus siano, se non sempre il top, quelle che più frequentemente si posizionano al vertice.Inoltre sono le più stabili.
KAISERWOOD
03-01-2004, 09:08
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
"Le schede madri sono migliori di...":
è un periodo, non una parola!!
I dati di un qualsiasi test prestazionale ti dimostrano come le schede Asus siano, se non sempre il top, quelle che più frequentemente si posizionano al vertice.Inoltre sono le più stabili.
No comment
:D
ma che vuoi scatenare flame? Stai facendo il passo + lungo della gamba con quello che dici :sofico: .
le + stabili :rotfl: :rotfl:
E' vero, le Asus sono abbastanza buone come schede madri...
almeno quelle che riescono a fare il boot!
Per me i test prestazionali, se non sono io a farli, non contano nulla.
Ho assemblato pc di tutti i generi e con le Asus ho sempre avuto problemi.
JOHNNYMETA
03-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da KAISERWOOD
No comment
:D
ma che vuoi scatenare flame?
Troppo divertente questa: scrivere "No comment" dentro un commento è paradossale, logica vorrebbe o commentare o non commentare!
Flame? :Perfido:
"La prima gallina che canta ha fatto l'uovo". :fiufiu:
:angel:
Comunque complimenti Asus per il decimo posto. :yeah:
A quando portatili Asus con Athlon 64 3000+??
KAISERWOOD
04-01-2004, 12:34
Jonny, il fatto della + stabile :D non riuscivo a trattenerlo :D
Mguarda cmq dire che una marca è la mioglior e in assoluto è la cosa + azzardata che uno possa dire rischi di fare una gaf :mc: :sofico:
Asustek è una sicurezza. Stop.
cdimauro
05-01-2004, 05:55
Perché non ti fai un giretto nel forum (Motherboard, in particolare)? :rolleyes:
FULL STOP.
KAISERWOOD
05-01-2004, 08:07
Originariamente inviato da Murdorr
Asustek è una sicurezza. Stop.
ascolta il consiglio di cdmauro, cmq nn mi meraviglio che certe affermazioni partono da junior member che molto probabilmente sono junior anche in fatto di pc. ho montato Asus da quando sono nato (adesso per me no ma per gli altri sì, non va di perdere tempo) e so quello che era e quello che è e le politiche che adotta. CMq spesso mi è capitato di sentire gente che diceva che il suo pc era una roccia perché aveva asus, dopo vedendo il loro bel computerone, mi accorgevo che avevano una ecs pagata come un asus, un mx come una titanium ecc.. :D ovviamente sono io il fesso che mi faccio il pc da solo e so cosa ci metto dentro :rolleyes: ;) .
Asustek campa grazie a persone che danno la colpa al chipset, agli altri componenti e spesso negano anche davanti all'evidenza. Non esiste scheda madre perfetta, ma per giudicare è meglio provare le altre cose e non per sentito dire o difendendosi dietro un marchio affermato e blasonato.
Siamo tutti bravi ad affermarci esperti quando sfoggiamo i marchi conosciuti :D :D :eek: .
Per amici e parenti vari non ho mai preso mo.bo. diverse da Abit e Asus tanto che attualmente possiedo due PC l'uno con la IC7 e l'altro con la P4C-800 Deluxe, devo dire che rimango senza parole quando leggo che c'è gente che ancora trova problemi con Asus... Grazie a dio non faccio l'assemblatore comunque i prodotti commercializzati dai miei fornitori (io sono un semplice sistemista) montano Gigabyte, Supermicro e MSI (Come Compaq) e sono scandalizzato dalla percentuale di avarie di varia natura. Non oso pensare che sia solo colpa del mio fornitore!!! Mi fido di Asus al punto che ho preso pure un notebook (P4 2000) che già lavora parecchio (lo porto presso i clienti per analizzare e progettare reti), per me Asus=0 problemi.
HTH
Matteo
truncksz
05-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Sono contento per asus,ma le sue schede madri sono qualitativamente migliori dei suoi portatili che non competono minimamente con gli Acer.
acer!?? come notebook fanno abb.pena. Non immaginate nemmeno cosa ho visto su acer.
truncksz
05-01-2004, 09:38
assemblo pc da anni, la maggiorparte dele richieste su schede madri non si costava, e tuttora accade, da:
asus, il assoluto
ecs
gigabyte
abit
Altre i clienti non le volevano guardare nemmeno. Per non andare OT prendiamo in esempio asus, in qualche raro caso mi è capitato di trovare problemi di compatibilità, di stabilità, ma parlo di schede madri di 5 anni fà, con le recenti, mai successa una cosa del genere. Tutti i clienti sono + che soddisfatti, tutti gli altri che non avevano un mb asus, dopo 1 anno cambiavano nuovamente pc, gli altri prima dei 3 anni non li vedevo entrare in negozio...sarà..
KAISERWOOD
05-01-2004, 10:23
Originariamente inviato da truncksz
assemblo pc da anni, la maggiorparte dele richieste su schede madri non si costava, e tuttora accade, da:
asus, il assoluto
ecs
gigabyte
abit
Altre i clienti non le volevano guardare nemmeno. Per non andare OT prendiamo in esempio asus, in qualche raro caso mi è capitato di trovare problemi di compatibilità, di stabilità, ma parlo di schede madri di 5 anni fà, con le recenti, mai successa una cosa del genere. Tutti i clienti sono + che soddisfatti, tutti gli altri che non avevano un mb asus, dopo 1 anno cambiavano nuovamente pc, gli altri prima dei 3 anni non li vedevo entrare in negozio...sarà..
guarda sara questione di fortuna, perché ad esemepio il mio primo masterizzatore (un philips) mi è durato 4 anni, mentre a molte persone durava uno o al massimo 6 mesi, avrò avuto culo che su 1000 unità ho preso quella funnzionante, ma se a molta gente quel masterizzatore ha dato problemi, io che ce l'ho funzionante non posso dire che la philips è la migliore, la + stabile di tutti in questo modo pecco di ipocrisia. Adesso non voglio dire che asus è la peggiore ma neanche la migliore, ma questo lo posso affermare che il suo nome se lo fa pagare quando esistono valide alternative.
Io credo che l'asus dedichi molto + cura nella costruzione di schede madri x p4 con chipset intel e con le altre sia un po' superficiale, inoltre credo che fare tantissimi modelli dello stesso chipset gli impedisca di seguire bene lo sviluppo dei bios.
truncksz
05-01-2004, 10:35
Originariamente inviato da KAISERWOOD
guarda sara questione di fortuna, perché ad esemepio il mio primo masterizzatore (un philips) mi è durato 4 anni, mentre a molte persone durava uno o al massimo 6 mesi, avrò avuto culo che su 1000 unità ho preso quella funnzionante, ma se a molta gente quel masterizzatore ha dato problemi, io che ce l'ho funzionante non posso dire che la philips è la migliore, la + stabile di tutti in questo modo pecco di ipocrisia. Adesso non voglio dire che asus è la peggiore ma neanche la migliore, ma questo lo posso affermare che il suo nome se lo fa pagare quando esistono valide alternative.
Io credo che l'asus dedichi molto + cura nella costruzione di schede madri x p4 con chipset intel e con le altre sia un po' superficiale, inoltre credo che fare tantissimi modelli dello stesso chipset gli impedisca di seguire bene lo sviluppo dei bios.
completamente daccordo, come si può notare di fatti, vengono sfornate d + schede x p4 a confronto degli amd. ora si concentrano sui 64 bit....
dragunov
05-01-2004, 12:33
Commento # 1 di : Murdorr pubblicato il 02 Jan 2004, 18:00
Asus the Best!!!
Ecco a dimostrazione di quello che dicevo nel post precedente... Asus è sempre la migliore non solo per quanto riguarda le schede madri .
ma forse adesso è miglirata ma tu sai quanti bidoni che ha sempre tirato!!!!
Caro cd mauro sarò anche un junior member qui in questo forum ma ho cominciato a smontare componenti elettronici da quando la commodore se ne uscì con il suo Vic-20 e ti parlo di un bel pò di anni fà. Se dico che per me Asustek è la migliore è perchè avendo avuto la possibilità di provare molte motherboard mi sono reso conto che come garanzia, stabilità, overclock, prestazioni, driver, e di supporto sulle piattaforme INTEL non ha paragoni, potrei essere in parte daccordo sul discorso AMD. I portatili poi sono una mano santa dal celo niente è paragonabile al loro rapporto prestazioni e un altro fattore che me li fà scegliere è sicuramente quello della garanzia. Quando compro un componente elettronico mi piace essere tranquillo ed Asustek riesce a darmi questa piacevole sensazione.
Concordo pienamente con Murdorr, si badi bene che per quanto mi sia registrato oggi anche io ho i miei annetti di esperienza dentro agli elaboratori...
nonikname
05-01-2004, 19:14
Occhio alla BATTERIA !!!
http://www.hardocp.com/images/news/1073288436itYMEvpQaQ_1_1_l.jpg
truncksz
05-01-2004, 21:22
Originariamente inviato da Murdorr
Caro cd mauro sarò anche un junior member qui in questo forum ma ho cominciato a smontare componenti elettronici da quando la commodore se ne uscì con il suo Vic-20 e ti parlo di un bel pò di anni fà. Se dico che per me Asustek è la migliore è perchè avendo avuto la possibilità di provare molte motherboard mi sono reso conto che come garanzia, stabilità, overclock, prestazioni, driver, e di supporto sulle piattaforme INTEL non ha paragoni, potrei essere in parte daccordo sul discorso AMD. I portatili poi sono una mano santa dal celo niente è paragonabile al loro rapporto prestazioni e un altro fattore che me li fà scegliere è sicuramente quello della garanzia. Quando compro un componente elettronico mi piace essere tranquillo ed Asustek riesce a darmi questa piacevole sensazione.
eccone un'altra conferma...con che coraggio hanno paragonato i notebook asus con gli acer...quelli non sono notebook..chiamrli così si offendono, ciò che è buono lo paghi 4 volte il normale, come i suoi modelli di "fascia alta"...
Il portatile in foto è un Compaq.
cdimauro
06-01-2004, 06:59
Non guardo la carta d'identità di chi scrive: mi interessano i commenti, e quello di cui sopra, mi spiace, ma non era molto intelligente, visti i notevoli problemi di ASUS da un po' di tempo a questa parte...
Qui l'unica cosa non intelligente sono i tuoi commenti cdmauro.
cdimauro
07-01-2004, 20:14
Hai proprio ragione:Originariamente inviato da Murdorr
Asustek è una sicurezza. Stop.
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.