View Full Version : problema con 8500...chi mi aiuta è un grande.
Allora la mia ex configurazione:
Abit KD7 KT400 con xp2000+ e 512 MB Ram
controller SCSI, rete 3 com, Scheda Audio Terratec
Hd SCSI, HD IDE
masterizzatore e DVD Liteon
3 neon (2 inverter), varie ventole
ali 400Watt Codegen/ipertek case ATX moddato
Radeon 8500 BBA.
mai un problema di sorta. tutto perfetto.
cambio la mia mobo con una MSI KT6 Delta (unico cambiamento).
sembra tutto ok..ma ogni tanto (praticamente sempre) non mi inizializza la scheda video e il PC non parte o da i bip di errore comunicazione con scheda video AGP...devo muoverla un pò e riaccendere il PC (non riavviare).
una volta partita non ci sono più problemi...direte voi;: allora fa male contatto la scheda video e quindi non va poi..no dico io...perchè se a PC avviato la muovo, non succede nulla (non è che crasha come farebbe se fosse contatto)
posso anche farla partire resettando diverse volte...ma in questo caso dopo un pò che ho il pc accesso mi si pianta tutto.
Quindi l'indiziata è la scheda video?
se qualcuno ha qualche idea, mi farebbe un piacere.
specifico che NON è un problema software, ma leggendo sopra si capisce che non lo è.
Grazie in anticipo! :)
p.s. provando una geffo 3, il pc è partito subito e provando la radeon sul pc che aveva la geffo 3 questo non è partito...ma se la scheda video non funzionasse, in questo momento non vi scriverei...non ha senso tutto questo.
provare a pulire lo slot AGP (cotton fioc imbevuto d'alcool) e vedi se risolvi.. ;) (dai una botta anche ai contatti della scheda)
innanzitutto grazie per la risposta.
questa pratica non l'ho mai provata. sicuro che non danneggi la scheda video o la scheda madre al momento della successiva accensione?
quindi secondo te è un problema di contatti sporchi? (ho già provato a pulirli con aria a t ambiente dal phon.
prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
Ciao
credi sia un problema di bios?
i kt 333 avevano dei problemi con la 8500, magari il problema si presenta anche con il 600.
Ciao
Mundus79
02-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da Yota79
provare a pulire lo slot AGP (cotton fioc imbevuto d'alcool) e vedi se risolvi.. ;) (dai una botta anche ai contatti della scheda)
Beh ma se il problema fosse questo nn avrebbe dovuto darglielo anke quando ha provato la geffo3?:confused:
Ma l'hai provata su un altr computer sta skeda?
ho scritto sopra nel messaggio iniziale tutte le prove.
si l'ho provata ma il pc non è partito...si bloccava su 50 (inizializzazione USB) era una epox.
per quanto riguarda il bios, la mia versione rispetto all'ultima ha solo di differenza che quest'ultima fissa un problema col SATA che io non uso.
altre ideuzze o qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?
prova la mia e fammi sapere.. tanto ora che fai la pulizia e aspetti 5 minuti l'acool è evaporato.. ;)
appena spengo provo. speriamo bene :(
Dark Schneider
02-01-2004, 17:02
A me succedeva una cosa simile sul vecchio P3 500 con la GeForce 2 MX....però era dovuto ad incredibile ma vero...un cavo ide che era andato e mandava in corto tutto.
Però non centrava la GeForce 2 MX..visto che lo faceva pure con la G400...era appunto sto cavetto ide malandato.
Però solo che il tuo caso presenta una piccola differenza: hai detto che con la GeForce 3 non ti si verifica il problema.
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me succedeva una cosa simile sul vecchio P3 500 con la GeForce 2 MX....però era dovuto ad incredibile ma vero...un cavo ide che era andato e mandava in corto tutto.
Però non centrava la GeForce 2 MX..visto che lo faceva pure con la G400...era appunto sto cavetto ide malandato.
Però solo che il tuo caso presenta una piccola differenza: hai detto che con la GeForce 3 non ti si verifica il problema.
ho provato una volta con la geffo3, ed è partito...ci sono cose contrastanti sul comportamento del mio sistema..uhm, cavo ide andato? ma gli HD e i lettori fungono..non è che a te nn fungevano?
allora intanto ho aggiornato il bios alla successiva release.
Comunque dark mi rispondi alla domanda che ti ho fatto prima? è importante perchè mi sta venendo una idea.
si è sistemato qualcosa aggiornando il bios?
Dark Schneider
02-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da Tensor
ho provato una volta con la geffo3, ed è partito...ci sono cose contrastanti sul comportamento del mio sistema..uhm, cavo ide andato? ma gli HD e i lettori fungono..non è che a te nn fungevano?
No no pensa che era un cavetto ide di uno dei due lettori che avevo che praticamente mandava in corto tutto. A volte quando accendevo era pure nero il monitor. Ma cmq HD e lettore cd funzionavano bene. Inizialmente mi dava problemi un po' simili a quelli che hai detto tu, ed io ritoccavo un po' la scheda..estraevo e rimettevo,ecc. dopo è successo che un bel giorno il monitor era nero (probabilmente perchè il cavetto ide era andato del tutto) e appunto mandava in corto tutto.
Me ne son accorto quando ho rifatto il pc in sign, in cui son andato ad riutilizzare quel cavetto lì...incredibile stessa cosa: monitor nero.
Non è tanto questione che sto cavetto non mi faceva funzionare qlc periferica correttamente...mi mandava in corto proprio tutto.
Sinceramente tutto mi aspettavo tranne per un motivo simile....ma alla fine era proprio il cavetto il problema. Feci dare un occhiata anche ad un mio amico che ha un CHL della zona e mi ha confermato che era il cavetto ide proprio come ho scoperto.
Solo il tuo caso non so se è proprio simile, perchè dici che con la GeForce 3 va bene. Cmq hai provato la 8500 su un altro pc?
allora ringrazio Dark per aver trovato il tempo di descrivere meglio il suo problema per mia richiesta in pvt :)
inotre ho riflashato il bios. all'avvio di stamani non mi ha dato problemi (e quindi potrebbe essere che flashando il bios ho risolto). ma il fatto è che i problemi a volte non meli dava nemmeno prima.
io ho chiesto a dark del cavo perchè per quanto riguarda il cavetto ide, il fatto è che ad esempio la prima volta che ho montato la nuova mobo non mi riconosceva un HD, poi ho rimontato il cavetto e nada..poi l'ho rimontato con altro e ok..ho rimesso il vecchio rounded e ok..adesso penso: magari il cavo rounded è mezzo andato! boh.
purtroppo stasera melo ha rifatto anche dopo aver flashato il bios della mobo..
sarebbe secondo voi utile flashare il bios della scheda video?
Thunder82
03-01-2004, 19:30
Avevo un problema simile... erano i 3.3v MOLTO ballerini, controlla i voltaggi la 8500 è molto sensibile sui 3.3v. Avevo cambiato ali e tutto era andato a posto.
Originariamente inviato da Thunder82
Avevo un problema simile... erano i 3.3v MOLTO ballerini, controlla i voltaggi la 8500 è molto sensibile sui 3.3v. Avevo cambiato ali e tutto era andato a posto.
i 3.33 mi stanno fissi a 3.34, quindi direi che vanno benone...inoltre l'ali non l'ho cambiato..uff sto impazzendo..ma cavolo quando spengo/muovo scheda/accendo e parte fuziona tutto perfettamente..anche muovendo la scheda durante il funzionamento! :(
Dark Schneider
04-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Tensor
allora ringrazio Dark per aver trovato il tempo di descrivere meglio il suo problema per mia richiesta in pvt :)
inotre ho riflashato il bios. all'avvio di stamani non mi ha dato problemi (e quindi potrebbe essere che flashando il bios ho risolto). ma il fatto è che i problemi a volte non meli dava nemmeno prima.
io ho chiesto a dark del cavo perchè per quanto riguarda il cavetto ide, il fatto è che ad esempio la prima volta che ho montato la nuova mobo non mi riconosceva un HD, poi ho rimontato il cavetto e nada..poi l'ho rimontato con altro e ok..ho rimesso il vecchio rounded e ok..adesso penso: magari il cavo rounded è mezzo andato! boh.
Può essere. Hai provato a staccare quel cavo?
Io ripeto sembra una cavolata quel mio problema: mi furono dette tate cose, tipo che è probabile che la scheda madre s'era bruciata, altri di staccare la batteria per qlc secondo e ripristinare il bios manualmente(meglio avere il manuale a portata di mano) e tante altre cose, ma invece alla fine era sto cavetto che mandava in corto tutto. Sembra una cosa banale ma il problema era lui. Che poi mai avrei pensato che avrebbe fatto tutto sto casino. Per dirti io provai la GeForce 2 MX sul pc di un amico, poi ho pensato al monitor..ma provai dal mio amico, pure quello tutto ok,ecc. Insomma era quel cavetto ide..sembra na caxxata banale ripeto ma il colpevole era lui.
provo anche quella. mah, a volte i pc fanno bizze inutili.
trappola
04-01-2004, 15:48
Ti do una elaborazione di una idea che è già stata detta.
Parere personale o i contatti dell'agp o il pettine della skeda è leggermente ossidato! Calma prima di mandarmi a quel paese ;) .
- Stacca il pc dalla 220 per una buona mezzora
- procurati una bomboletta di pulisci contatti SECCO
- trova una gomma da matita pulita di quelle bianche (tipo stadler)
- dopo avere soffiato via la povere dallo slot spruzzaci dentro un poco di pulisci contatti
- pulisci con la gomma (con delicatezza) il pettine della scheda
- quando il puliscicontatti si è essiccato (qualche minuto) rimetti la scheda e prova.
E' una operazione che faccio spesso su dei pc vecchi o che vengono mossi (trasportati) spesso.
L'ossido è una brutta bestiolina.
Spero che sia la soluzione
Dark Schneider
04-01-2004, 16:55
In bocca al lupo! :)
mah, inizio ad avere dubbi :cry: comunque stasera smonto e vi faccio sapere..va bene l'alchol come già suggeritomi o devo trovare un ossidante secco?
trappola
04-01-2004, 18:31
L'alcool è un composto semipolare che sgrassa ma non disossida, poi si tratta di DISOSSIDANTE secco.
Comunque come primo tentativo vai con la gomma (in pratica luciderai il pettine ) al 95% il problema (se è quello) sta nel pettine
Originariamente inviato da trappola
L'alcool è un composto semipolare che sgrassa ma non disossida, poi si tratta di DISOSSIDANTE secco.
Comunque come primo tentativo vai con la gomma (in pratica luciderai il pettine ) al 95% il problema (se è quello) sta nel pettine
ok grazie. si volevo scrivere disosiddante...ma com'è che a volte parte se il pettine è sporco?
trappola
04-01-2004, 19:02
Provo a spiegare
Il contatto fra lo slot e il pettine è in un' area microscopica praticamente una linea (intesa cone figura geometrica con 1 dimensione) intorno il rame è comunque a contatto con l'aria e presenta uno strato di ossido (magari aiutato dalle ditate involontarie) con il tempo e el vibrazioni l'area conduttiva si può spostare (parliano di frazioni di millimetro) e afre l'effetto vado non vado soprattutto all'avvio dove la richiesta di energia è maggiore.
Intendiamoci io ti ho proposto la mia idea magari è sbagliat, ma tentare non fa danni (io almenonon ne ho mai fatti)
Originariamente inviato da trappola
Provo a spiegare
Il contatto fra lo slot e il pettine è in un' area microscopica praticamente una linea (intesa cone figura geometrica con 1 dimensione) intorno il rame è comunque a contatto con l'aria e presenta uno strato di ossido (magari aiutato dalle ditate involontarie) con il tempo e el vibrazioni l'area conduttiva si può spostare (parliano di frazioni di millimetro) e afre l'effetto vado non vado soprattutto all'avvio dove la richiesta di energia è maggiore.
Intendiamoci io ti ho proposto la mia idea magari è sbagliat, ma tentare non fa danni (io almenonon ne ho mai fatti)
si pensavo anche io qualcosa del genere..anche perchè sarebbe l'unica spiegazione! :)
la questione è che il pettine AGP delle schede video nn è sempre spesso uguale...per quello , magari quello della GF3 è più largo e magari da meno problemi.......
stessa cosa mi è capitata a me proprio fra due geForce.....la 2mx e la 3......
si anche questo fatto potrebbe essere che cambiando mobo la stessa scheda ci stia diversamente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.