PDA

View Full Version : Domande sul kit@liquido...mi aiutate??


Mammabell
02-01-2004, 15:35
Ciao ragazzi, vorrei passare al liquido, ma ho delle perplessità:
1)io passo al liquido sia per raffreddare di +, ma specialmente per il rumore...se prendo un bel dissy tipo slk900, nn è meglio visto che cmq ci vuole la ventola sul radiatore??

2)Come ci collego pure il WB per la GPU?

3)devo accedere il sistema prima del PC? nn c' è un metodo per far accendere tutto insieme?

4)
Sapete dove posso trovare una guida?

Ho un bartolo 2500+@2400
ed una ti4600 che sale a 320/700...I'm working

G R A Z I S S I M E !!;)

stock
02-01-2004, 16:42
interessa pure a me!


up!

Marck
02-01-2004, 16:56
se vi guardate in giro trovate parecchie guide che spiegano tutto!..pctuner..lunsasio..ecc..;)

Mammabell
02-01-2004, 17:27
a parte le guide...siamo qua per imparare, puoi postare qualche link?
E poi mi farebbe piacere avere l'opinione di qualuno che l'ha usatoo...
grazie;)

stock
02-01-2004, 19:30
+ che guide volevo opnioni vostre

diciamo che io volevo passare a liquido solo x un fatto di prestazioni(voglio salire tanto) del rumore non mi interessa niente...

mi conviene mettere un bel lunasio da 200euri quasi o tanto vale prendere un slk??!

zerotre
02-01-2004, 23:02
Originariamente inviato da Mammabell
Ciao ragazzi, vorrei passare al liquido, ma ho delle perplessità:
1)io passo al liquido sia per raffreddare di +, ma specialmente per il rumore...se prendo un bel dissy tipo slk900, nn è meglio visto che cmq ci vuole la ventola sul radiatore??


Avresti comunque delle temperature piu' alte e un rumore maggiore con il dissipatore ad aria, con il liquido puoi avere temperature molto piu' basse usando ventole alla massima velocita', oppure sacrificare le prestazioni per avere un pc silenzioso, se poi hai la possibilita' di avere una vasca con parecchi litri (diciamo una trentina o piu') e non hai il pc sempre acceso potresti fare a meno del radiatore piu' ventola, ma questa e' una soluzione per me scomoda, avresti una tanica per la stanza. Considera pero' che una normale ventola da 120mm messa a 7volt e' molto silenziosa (a seconda del modello comunque), e garantisce un buon raffreddamento.
Tieni comunque conto che se vuoi un pc messo bene, devi considerare le ventole sugli hd e una ventola che soffi sulla zona mosfet della scheda madre, anche qui' bastano delle ventole alimentate a 7volt, e usando delle ventole da 120mm al posto per esempio delle 80mm hai piu' portata di aria con meno rumore.




2)Come ci collego pure il WB per la GPU?



dipende da che sistema ti prendi, se a due pompe o una, potresti mettere tutto in serie, cioe' un tubo che collega tutti i componenti oppure utilizzare una Y per separare il circuito in due rami alimentando comunque tutti i componenti, dipende comunque da cio' che prendi, dai raccordi, dalla tanica/vaschetta, comunque non c'e' problema.


3)devo accedere il sistema prima del PC? nn c' è un metodo per far accendere tutto insieme?



Ci sono vasche con rele' da collegare all'alimentatore del pc, ma personalmente mi fido molto di piu' di una classica ciabatta con pulsante in cui mettere la presa della pompa e la presa del pc, soluzione poco costosa e pienamente funzionante.



4)
Sapete dove posso trovare una guida?


QUi trovi tutte le guide di questo mondo, basta che chiedi e ti verra' risposto.


Ho un bartolo 2500+@2400
ed una ti4600 che sale a 320/700...I'm working
G R A Z I S S I M E !!;)

Ciao.
Zerotre.

Mammabell
03-01-2004, 01:21
sei un mito
Ma le ventole da 120 come le metto nel case?
Lo devo bucare...ho predisposizioni solo per 90x90!!:rolleyes:

zerotre
03-01-2004, 01:44
Ciao.
Allora, per le ventole, l'ideale sarebbe forare lateralmente il pannello del case, in corrispondenza della zona cpu/mosfet, fare quindi un foro circolare e fissare la ventola magari aggiungendo una griglia, con le viti nel pannello del case, in questo modo si preleva aria fresca da fuori il case, altrimenti si puo' ovviare con una ventola "penzolante" fissandola con del filo di ferro, ma che non deve stare appoggiata al pannello laterale una volta chiuso, cioe' il "di dietro" della ventola deve avere almeno un paio di cm per letteralmente "respirare", cioe' prendere aria per soffiarla.
Per gli hd, dipende che case hai e dove sono messi, io per esempio l'ho messi su dei supporti per metterli negli spazi da 5.25", poi ho messo una ventola da 80mm sotto ogni hd messa a 7volt, oppure si potrebbe mettere una ventola da 120mm facendo un'apertura sul frontale del case.
Le soluzioni si trovano ma per avere un buon risultato bisogna mettere le mani nel case.
Ciao.
Zerotre.

stock
03-01-2004, 13:24
ma se prendo il modello di punta lunasio o ybis da 200euri riesco a tenere sui 45 gradi in full load un procio AMD a 2700-2800mhz o +???

pensavo a questo kit:
kit extreme OC3000 AMD (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=138)

zerotre
03-01-2004, 13:51
Per sapere questo ci vorrebbe un veggente,
ci sono troppe variabili in gioco, ti assicuro che chiunque ti dica una temperatura anche orientativamente sbaglia, e' scientificamente impossibile, dipende da troppe cose.
Sicuramente stai a meno gradi che con un dissi ad aria, quanti sono, dipende da come si misurano, dove, quando ecc ecc.
Per rispondere alla tua richiesta sul kit in questione, o su qualsiasi altro, personalmente ritengo che i kit italiani siano validissimi, e tutti allo stesso livello e la scelta al farei sulla base solo della simpatia, e sul costo, visto che stabilire quale kit sia migliore dell'altro e' praticamente impossibile, se non spendendo un sacco di soldi, chiunque ti dica che ha fatto test, sappi che non sa' quello che dice, cosa che mi posso permettere di dire visto che nel mio corso di laurea in Ingegneria e' presente un esame che tratta l'argomento della sperimentazione con tutte le problematiche che ci sono.
Ciao.
Zerotre.

Correx
03-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da stock
ma se prendo il modello di punta lunasio o ybis da 200euri riesco a tenere sui 45 gradi in full load un procio AMD a 2700-2800mhz o +???

pensavo a questo kit:
kit extreme OC3000 AMD (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=138)

AMD 2700-2800 Mhz ? Reali ? Barton ? Sono parecchi Mhz...non è facile ottenerli... 45 gradi a quelle freq. e in full load non ci credo se non vedo...

stock
03-01-2004, 14:14
si intendo effettivi si,sono intenzionato a cercarmi un procio testato per quei mhz,volevo sapere se con un kit del genere riuscivo a tenere il procio a max 45gradi in full load con vcore elevatissimi(+ di 2v)

FATAL
03-01-2004, 19:17
Dipende da troppe cose la temperatura in un kit liquido.. cosi a priori è impossibile dirlo e cmq se non superi i 2v di vcore i 2700mhz non li raggiungerai mai (imo) :p

Il liquido ha il grande vantaggio di non fare rumore e di poter tranquillamente tenere il procio a 1.9v.. tanto la temperatura più o meno resta sempre quella, però è difficile da montare, almeno per me lo è stato :sofico:

R3D
03-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da Correx
AMD 2700-2800 Mhz ? Reali ? Barton ? Sono parecchi Mhz...non è facile ottenerli... 45 gradi a quelle freq. e in full load non ci credo se non vedo...

Infatti...mi sembrano un po' tantini....io faccio fatica a 37° a tenere i 2481Mhz su un dual processor........si che sono ad aria....ma è sicuro che se vuoi raggiungere quei livelli...ci vuole ben altro che liquido!!! ;-)

R3D.

zerotre
03-01-2004, 22:28
se lui comunque riesce a trovare una cpu testata, che funzioni a tale voltaggio, senza ombra di dubbio e' meglio un sistema al liquido, a maggior ragione con tali potenze da dissipare, ovvio che non si puo' fare la richiesta dei gradi e' senza senso, e se si vuole stare bassi o si hanno specifiche particolari o semplicemente si vuole vedere come la temperatura sta a 40gradi, bisogna orientarsi sui refrigeratori, o refri+peltier.
Cioe' non e' che ad aria vai meglio, in ogni caso e' meglio il liquido, sia come rumore che come prestazioni, poi dipende da cosa devi farci, e perche' c'e' un limite di 45gradi, che ovviamente d'estate a meno di non avere un condizionatore, con 30gradi in camera mi sembra un limite molto stretto.
Ciao.
Zerotre.

karlini
03-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da stock
si intendo effettivi si,sono intenzionato a cercarmi un procio testato per quei mhz,volevo sapere se con un kit del genere riuscivo a tenere il procio a max 45gradi in full load con vcore elevatissimi(+ di 2v)
per me difficilmente lo troverai (e se lo trovi fammi un fischio)

cmq io sono a 2536Mhz con 1,95 di Vcore con nf7 a 220x11,5

le temp sono

ambiente 21°
motherboard 21°
cpu idle 34,5°
cpu full 41,5°

2 pompe, 2 radiatori e 4 wb (cpu, chipset, video e su hd), il tutto integrato in un case tower

PS hai pvt

Mammabell
04-01-2004, 01:59
ke kit hai?:eek:

karlini
04-01-2004, 03:09
Originariamente inviato da Mammabell
ke kit hai?:eek:
se guardi il messaggio privato che ti ho mandato lo capisci...
guarda la foto del mio pc cliccando sulla mia firma

cmq sono pezzi di lunasio

wb cpu oc3000
wb chipset rv400
wb gpu rv400 + lunzini ram
wb hd ma.er.
radiatore ice extreme
radiatore black zero
vaschetta gioma dual pump

tra qualche giorno attacco un altro wb per hd e quindi saranno 5 wb :D

;)

Mammabell
04-01-2004, 03:17
Non ho avuto nessun PVT...wow che foto!!:)

risiko
04-01-2004, 11:14
mah se non vuoi spendere 214 ? ed avere prestazioni *****(evito flame) prendi in considerazione anche il kit full amd di pctunershop lo trovi qui :
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=405

che comprende

-1 Stealth testato, lappato e numerato tramite punzonatura;
-1 staffa S4 ;
-Vaschetta Aquarys II Nova(vaschetta+pompa nova+raccordo a Y+2 ritorni in tanica).
-Metri 3 di tubo 10x14 mm Cristall;
-Radiatore Black ice pro
-8 viti
-Ventola Top Motor 120 H/M
-Griglia 120
-Fascette in plastica (nr. 6 fascette in omaggio).

e spendi solo 169 ? iva compresa.

E' davvero eccellente, e poi hai assistenza ad un livello esagerato, e in questo campo conta eccome.

Per l'accensione contemporanea ti hanno consigliato benissimo con la ciabatta con pulsante, è semplice e sicurissima.

ciao:)