PDA

View Full Version : Cerco un programma facile da usare per creare giochi in 3D !!!


AleFra
02-01-2004, 15:06
Dunque, sto cercando di creare da solo un gioco.

Ho provato a usare Blender (www.blender.org), ma con scarsi risultati.


Cosa mi consigliate che sia:

- Facile da usare (non proprio da mongolo, io so usare autocad, se ci fosse una cosa simile sarebbe già ottimo)
- Adatto per l'esportazione e importazione, per crearne un gioco con altri programmi (o comunque che abbia tutto compreso, disegno e creazione giochi)


Grazie

Keymaker
02-01-2004, 22:41
Per creare un gioco devi conoscere il C++ come l'alfabeto, il 3D è, tutto sommato, la parte più facile. ;)

AleFra
03-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da Keymaker
Per creare un gioco devi conoscere il C++ come l'alfabeto, il 3D è, tutto sommato, la parte più facile. ;)

E un programma senza conoscere c++ non c'è??

Tipo blender, da quanto ho capito puoi creare un gico solo con quel programma; solo che è impossibile disegnare.....

Keymaker
03-01-2004, 11:48
Ma Blender è solo un programma di modellazione, nè più nè meno. ;)

Senza conoscere il linguaggio di programmazione ti puoi scordare il 3D, mentre per il 2D qualcosa di semplice c'è (RPGMaker, Mugen).

zell18
03-01-2004, 13:28
bhe con rpg maker c puoi mettere la presentazione in 3d :) !
come ho fatto io

AleFra
03-01-2004, 17:44
RPG Maker l'avevo già provato, ed era veramente ben fatto...

Ma adesso volevo buttarmi in un gioco 3D...


...con che programma posso iniziare a disegnare??
mi spiego. Prima di imparare il c++, vorrei vedere se ne vale la pena, quindi che programma posso utilizzare per iniziare a disegnare? se dovesse venirmi un bel lavoro, magari inizierò a dimparare il c++, altrimenti lascio perdere.

Zappz
03-01-2004, 18:25
se devi ancora imparare il c++ e magari ne sai anche poco di disegno, lascia perdere subito! cmq anche se fossi un fenomeno di c++ e del 3d, ma in ogni caso sei da solo lascia perdere lo stesso... magari se foste in 15 tutti capaci e senza avere niente da fare tutto il giorno forse riuscireste a fare qualcosa...

AleFra
03-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da Zappz
se devi ancora imparare il c++ e magari ne sai anche poco di disegno, lascia perdere subito! cmq anche se fossi un fenomeno di c++ e del 3d, ma in ogni caso sei da solo lascia perdere lo stesso... magari se foste in 15 tutti capaci e senza avere niente da fare tutto il giorno forse riuscireste a fare qualcosa...


per quanto riguarda c++ so solo che è un casino :D

Per la scuola uso AutoCAD, e non avrei troppe difficoltà a disegnare in 3D

per quanto riguarda il numero di persone ... per adesso sono solo, ma qualcuno che mi dia una mano lo troverò (spero :D )



Che dite, 3D studio Max è facile?

Zappz
03-01-2004, 21:01
allora lascia perdere :D

AleFra
04-01-2004, 13:23
Che dite, 3D studio Max è facile?
lascia perdere

:D :D

Lo devo prendere per un si???

:D :D

Keymaker
04-01-2004, 13:30
Boh, puoi provare con 3DSMax, è "relativamente" semplice rispetto ad altri software, in assoluto invece è un casino, soprattutto se arrivi da Cad (tra quest'ultimo e 3D c'è un mare in mezzo). ;)

zell18
04-01-2004, 13:31
Originariamente inviato da AleFra
per quanto riguarda c++ so solo che è un casino :D

Per la scuola uso AutoCAD, e non avrei troppe difficoltà a disegnare in 3D


SOTTOSCRIVO lascia perde! :)

AleFra
05-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da zell18
SOTTOSCRIVO lascia perde! :)

... :rolleyes: probabilmente è la soluzione migliore e meno impegnativa ...

... poi vi dico :D

uraganello
05-01-2004, 16:13
Io mi farei se fossi in te una bella partita a Pro Evolution Soccer 3 e non ci penserei più...

zell18
06-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da uraganello
Io mi farei se fossi in te una bella partita a Pro Evolution Soccer 3 e non ci penserei più...
risottoscrivo!

Keymaker
06-01-2004, 00:42
Meno male che non tutti i futuri game-makers passano di qua, senno i nostri figli non avrebbero con cui giocare. :sofico:

.breath
06-01-2004, 01:23
mamma mia che cattiverie...

ma quanti anni ha sto poveretto?

impara un po di c++ un po di 3d studio e fai qualkosa
certo se vuoi fare il prossimo mgs ce ne vorranno di secoli
ma penso tu voglia fare qualkosa di semplice

www.programmazione.it
www.treddi.com

incomincia
se ti scocci e vedi che nn ci trovi niente di divertente allora smetti
solo allora

MillenniumFalcon
30-12-2007, 14:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Software_di_sviluppo_videogiochi

shambler1
30-12-2007, 15:48
http://www.conitec.net/english/gstudio/

facilissimo da usare e quasi professionale .:)

Zimmemme
30-12-2007, 16:44
http://www.conitec.net/english/gstudio/

facilissimo da usare e quasi professionale .:)

Posti poco ma quando lo fai scrivi sempre cose interessanti! Bravissimo!:)

francescosalvaggio
30-12-2007, 16:49
Dunque, sto cercando di creare da solo un gioco.

Ho provato a usare Blender (www.blender.org), ma con scarsi risultati.


Cosa mi consigliate che sia:

- Facile da usare (non proprio da mongolo, io so usare autocad, se ci fosse una cosa simile sarebbe già ottimo)
- Adatto per l'esportazione e importazione, per crearne un gioco con altri programmi (o comunque che abbia tutto compreso, disegno e creazione giochi)


Grazie

per i rendering di serve saper usare 3d studio max, Maya e sopratutto Rhinoceros 3d ....


mi dimenticavo sono programmi da più di 5.000€ ognuno e non molto semplici

Zimmemme
30-12-2007, 17:01
Ciao AleFra.
Innanzitutto non permettere che qualcuno di demoralizzi con i suoi "lascia perdere", loro di fatti non sanno nè quanto sia la tua capacità di apprendimento nè quanto sia la tua voglia di sviluppare un videogame quindi parlano senza cognizione.

In effetti il C++ è un linguaggio bello tosto se usato in maniera professionale ed un gioco come ad esempio COD4 impiega diverse persone per diversi mesi.

MA... ovviamente tu non vuoi (e non puoi) confrontarti con tali personaggi quindi utilizzare i loro mezzi sarebbe per te controporducente.

Ci sono diversi linguaggi di programmazione specificatamente orientati ai videogames 3D.

Uno di questi è Blitz Max con il quale si possono fare (abbastanza agevolmente) sia giochi 2d che 3d con risultati tutto sommato abbastanza buoni.

Questo è il sito:
http://www.blitzmax.com/

Questo è un esempio di gioco:
http://www.tecno-base.com/

Non male vero?

Altro linguaggio simile è il DarkBasic.

Questo è il sito:
http://darkbasic.thegamecreators.com/


Fin qui si programma, ovvero si producono righe di codice.

Poi c'è quello suggerito dal buon Shamber1 (che se non ricordo male è anche autore di un cartone 2d... nevvero?)

Game Studio.
Ecco il sito: http://www.conitec.net/english/gstudio/

In teoria questo software permette di creare un buon videogame con pochissime righe di codice.

Infine c'è FPSCreator fatto proprio per i giochi 3d in prima persona:
http://www.fpscreator.com/

Tieni presente, comunque, che i modelli 3d te li devi costruire da solo, puoi usare Blender, Autocad o quanto più ti piace ma poi devi essere in grado di convertire i modelli in .3ds , Obj o nei più comuni formati di esportazione.
In particolare devi anche utilizzare la tecnica di rigging sui modelli 3d cioè animarli con delle bones.
Questo alla faccia di chi ha scritto che il 3d è la parte più semplice nello sviluppo di un videogames!!!!


Cosa dire altro?

Ah, sì... buon lavoro! :)

Zimmemme
30-12-2007, 17:05
per i rendering di serve saper usare 3d studio max, Maya e sopratutto Rhinoceros 3d ....


mi dimenticavo sono programmi da più di 5.000€ ognuno e non molto semplici


Nei videogames il render non serve affatto.


Tra l'altro vedo solo ora che si parla in un topic del 2004!!!!!

Atlantisland
30-12-2007, 18:07
Tra l'altro vedo solo ora che si parla in un topic del 2004!!!!!

:asd:


:D

gabberman81
30-12-2007, 21:28
Nei videogames il render non serve affatto.


Tra l'altro vedo solo ora che si parla in un topic del 2004!!!!!

ma xchè l' avete riesumato :doh:

cmq è assurdo pensare che una persona da sola possa sviluppare un vg in 3d e x di + senza nessuna competenza in cg e programmazione :doh: :doh: :doh:
poi uno o fa grafica o programma...bel thread :doh:

shambler1
30-12-2007, 22:42
Ciao AleFra.
Innanzitutto non permettere che qualcuno di demoralizzi con i suoi "lascia perdere", loro di fatti non sanno nè quanto sia la tua capacità di apprendimento nè quanto sia la tua voglia di sviluppare un videogame quindi parlano senza cognizione.

In effetti il C++ è un linguaggio bello tosto se usato in maniera professionale ed un gioco come ad esempio COD4 impiega diverse persone per diversi mesi.

MA... ovviamente tu non vuoi (e non puoi) confrontarti con tali personaggi quindi utilizzare i loro mezzi sarebbe per te controporducente.

Ci sono diversi linguaggi di programmazione specificatamente orientati ai videogames 3D.

Uno di questi è Blitz Max con il quale si possono fare (abbastanza agevolmente) sia giochi 2d che 3d con risultati tutto sommato abbastanza buoni.

Questo è il sito:
http://www.blitzmax.com/

Questo è un esempio di gioco:
http://www.tecno-base.com/

Non male vero?

Altro linguaggio simile è il DarkBasic.

Questo è il sito:
http://darkbasic.thegamecreators.com/


Fin qui si programma, ovvero si producono righe di codice.

Poi c'è quello suggerito dal buon Shamber1 (che se non ricordo male è anche autore di un cartone 2d... nevvero?)

Game Studio.
Ecco il sito: http://www.conitec.net/english/gstudio/

In teoria questo software permette di creare un buon videogame con pochissime righe di codice.

Infine c'è FPSCreator fatto proprio per i giochi 3d in prima persona:
http://www.fpscreator.com/

Tieni presente, comunque, che i modelli 3d te li devi costruire da solo, puoi usare Blender, Autocad o quanto più ti piace ma poi devi essere in grado di convertire i modelli in .3ds , Obj o nei più comuni formati di esportazione.
In particolare devi anche utilizzare la tecnica di rigging sui modelli 3d cioè animarli con delle bones.
Questo alla faccia di chi ha scritto che il 3d è la parte più semplice nello sviluppo di un videogames!!!!


Cosa dire altro?

Ah, sì... buon lavoro! :)

Avevo anche preparato dei personaggi per un gioco che non ho mai finito.
Una persona da sola non può fare un gioco ma un livello o un piccolo demo , si.

http://uk.youtube.com/watch?v=8XNbf8vkm8o mostrone
http://uk.youtube.com/watch?v=jlYdTnws0yM umanoidi vari

Zimmemme
30-12-2007, 23:07
ma xchè l' avete riesumato :doh:

cmq è assurdo pensare che una persona da sola possa sviluppare un vg in 3d e x di + senza nessuna competenza in cg e programmazione :doh: :doh: :doh:
poi uno o fa grafica o programma...bel thread :doh:


Non è vero, con i programmi che ho linkato si può eccome.
Ovvio che un minimo di modellazione ed un minimo di programmazione c'è sempre ma nulla di esoterico.

shambler1
01-01-2008, 05:11
Fps creator , nn saprei dire l'ultima versione , era molto pesante e piuttosto limitato come possibilita. Game studio è senz'altro più versatile. Consiglio Hexagon per la modellazione e Milskshape per le animazioni.

Zimmemme
01-01-2008, 10:10
Beh, ci sono sempre i prodotti Caligari.

Guardate questo:

http://www.caligari.com/gamespace/

geng@
01-01-2008, 14:04
I miei due cents sul gamedesign:

Nelle produzioni un po' più articolate i motori che gestiscono grafica, audio, fisica e interattività sono raccolti in un programma a sè stante che consiste in un kit di sviluppo venduto a parte rispetto al gioco e scritto per game designers che sanno di tutto tranne che di c++ (ognuno faccia il suo mestiere).
Questi kit sono spesso tutt'altro che complessi da utilizzare e hanno potenzialità pazzesche per lo più non sfruttate fino in fondo nei giochi pubblicati (vuoi per tempo di produzione, vuoi per talento o per compatibilità con un parco macchine non proprio aggiornato...).

Innanzitutto consiglierei Unreal Editor, che si trova insieme al gioco e di cui online c'è un sacco di documentazione, tutorials ecc; UEd ha anche molte librerie di modelli e textures e non è detto che vi costringa al genere fps
Insomma con pochi soldi avrete in mano un'applicazione da paura, librerie varie ecc...

Cominciate con qualcosa di semplice, ovvero ambientazioni in cui il contesto reagisce al vostro passaggio, poi passate a creare interazioni complesse (ascensori, pulsanti e combinazioni, enigmi, meccanismi), infine provate a pensare al multiplayer, in cui le mappe diventano magari più piccole ma lo studio dell'interazione tra i giocatori è di fondamentale importanza per tenere alto il ritmo del gioco, questa è secondo me la reale difficoltà del mestiere, a modellare bene si impara più facilmente.

Se vi manca qualcosa potete usare max, maya o altro per modelli e relative animazioni, soundforge o simili per i suoni, photoshop o corel painter per le textures. Ricordatevi che questi ambiti implicano almeno 5 professionalità diverse nei grandi studi per cui magari se siete un gruppetto di persone dividetevi i compiti... anche se si possono ottenere risultati egregi anche da soli, magari in più tempo ovviamente.

Alla fine quindi con costanza, applicazione e diti medi verso detrattori e scoraggiatori (sì, ve li meritate) dovreste sapervi destreggiare nel gamedesign e guadagnare il vostro primo milione di dollari :sofico:

Scusate la sintassi di oggi ma ancora mi devo riprendere dai bagordi del capodanno :D

VILITESCHI
10-04-2011, 00:23
:read: :read: anche senza c++ si possono fare giochi con engine tipo UDK (versione free di unreal engine 3) senza programmazione fai livelli e poi l exe ecco un tutorial fatto da me
http://www.youtube.com/watch?v=4IrpEKHe6nk

Marci
10-04-2011, 13:29
un po come "gioventù ribelle"? :asd:
Comunque anche a me piacerebbe intraprendere questa attività però solo a livello amatoriale:)