View Full Version : [Help]Windows XP e finestre dos
AzalinLichLord
02-01-2004, 13:36
salve, il problema è il seguente:
quando con winXP apro dei file che mi visualizza con la finestra del dos li richiude in un attimo senza che faccia in tempo a vederne il contenuto. Come faccio a non fargliela chiudere in automatico?
Grazie in anticipo.
hannibal
03-01-2004, 00:01
Se parli di file eseguibili da console (.EXE, .COM) puoi disabilitare "Chiudi all'uscita" in Proprietà -> Programma
AzalinLichLord
03-01-2004, 12:17
scusa non ho capito come ci arrivo, se premo con il sinistro sull'eseguibile .exe nelle proprietà non c'è nulla di ciò
Originariamente inviato da AzalinLichLord
scusa non ho capito come ci arrivo, se premo con il sinistro sull'eseguibile .exe nelle proprietà non c'è nulla di ciò
ma come ci accedi alle proprietà di un file??!??!
ci vai sopra e premi il tasto DESTRO e scegli proprietà...
comunque nn devi cercalo lì..
devi fare un collegamento all'eseguibile... e nell'eseguibile andare nelle proprietà e attivare la voce che ti ha detto..
;)
AzalinLichLord
03-01-2004, 15:02
con sinistro intendevo destro, vabbè che vabbè, ma non sto mica a sto livello :cool:
AzalinLichLord
03-01-2004, 15:05
questa opzione non c'è, me la ricordavo anche io una cosa del genere nei windows vecchi, ma non è che in XP l'hanno tolta?
Originariamente inviato da AzalinLichLord
con sinistro intendevo destro, vabbè che vabbè, ma non sto mica a sto livello :cool:
:D
ma io ho appena fatto un collegamento a un file .com... clikko con il destro e scelgo proprietà (ovviamente sul collegamento...) e scegliendo il cav. programma ho la voce chiudi all'uscita...
AzalinLichLord
04-01-2004, 10:47
facendo così nelle poprietà c'è solo:
Layout
Opzioni
Caratere
Collegamento
Generale
Compatibilità
E ho spulciato ogni sottomenù ma l'opzione di non chiudere la finestra non c'è.
AzalinLichLord
04-01-2004, 10:52
x naso: avevi ragione, ma io non mi ritrovavo xchè sta opzione del cacchio sta solo sui file .com. Invece x i .exe cosa bisogna fare?
hannibal
04-01-2004, 13:51
Crea un file pippo.bat con dentro c:\percorso\nomefile.exe
pause
AzalinLichLord
04-01-2004, 18:27
il fatto è che ho iniziato ad usare il C e mi trovo a fare dei programmini stupidi iniziali. Quando li lancio fanno quello che devono fare fino all'ultima riga dove vorrei visualizzare il risultato, ma si chiudono in automatico senza darmi il tempo di vedere.
hannibal
04-01-2004, 20:20
Allora metti un getch(); alla fine del programma ;)
AzalinLichLord
05-01-2004, 12:24
mettendolo mi da questo errore:
ISO C++ forbids declaration of `getch' with
VegetaSSJ5
05-01-2004, 12:45
allora metti alla fine del main
system ("PAUSE");
hannibal
05-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da AzalinLichLord
mettendolo mi da questo errore:
ISO C++ forbids declaration of `getch' with
Beh tu avevi parlato di C, non di C++
:rolleyes:
AzalinLichLord
05-01-2004, 13:43
ora ho questo errore:
`system' undeclared (first use this
(Each undeclared identifier is reported only
Che STRESS!!!:mc:
VegetaSSJ5
05-01-2004, 14:09
tra le direttive al preprocessore hai messo
#include <stdio.h>
l'hai messo?
AzalinLichLord
05-01-2004, 18:41
si lo messo. Guarda ti posto direttamente quello che ho scritto.
Sono ancora a livello iniziale.
/* Fare una somma*/
#include <stdio.h>
main()
{
int integer1, integer2, sum;
printf("Inserire un numero\n");
scanf("%d", &integer1);
printf("dammi un altro numero\n");
scanf("%d", &integer2);
sum = integer1 + integer2;
printf("la somma è %d\n", &sum);
system ("PAUSE");
}
In questo modo non riesco a vedere la fine del procedimento e inoltre aggiungendo alla fine il comando che mi hai detto tu mi dà quell'errore di sintassi.
VegetaSSJ5
05-01-2004, 18:55
allora nella printf devi togliere l'operatore & prima di sum ma devi scrivere solo
printf ("la somma è %d\n", sum);
che compilatore usi?
AzalinLichLord
05-01-2004, 19:29
uso il dev-c
cmq mi chiude sempre la finestra e se metto la stringa che mi hai dato tu non riconosce il comando e mi da errore.
Se mi sai consigliare qlche programma sotto windows te ne sarei grato.
VegetaSSJ5
05-01-2004, 19:47
allora uso anch'io il dev-c++ e ho appena fatto una prova. devi devi salvare il file con estensione *.c perchè ho visto che il programma me lo salva con estensione *.cpp (c++) e in fase di compilazione viene generato quell'errore. prova a creare quel file con un editor tipo blocco note e poi compilalo con dev-c++.
P.S.
anche scegliendo di salvare il file come *.c me lo salva come *.cpp, forse è un bug del programma, uso la build 4985.
AzalinLichLord
06-01-2004, 12:51
ti ringrazio il problema era proprio quello. Ora va tutto alla perfezione.
Ho anche io la 4985. Avrà ancora qualche bug
Originariamente inviato da AzalinLichLord
il fatto è che ho iniziato ad usare il C e mi trovo a fare dei programmini stupidi iniziali. Quando li lancio fanno quello che devono fare fino all'ultima riga dove vorrei visualizzare il risultato, ma si chiudono in automatico senza darmi il tempo di vedere.
lavorare dal prompt dei comandi no, eh? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.