View Full Version : Dopo l'installazione non si spegne!!
Salve a tutti e buon 2004,
ho installato mandreake 9.2 sul mio portatile (compaq presario 2120EA) e tutto sembra essere configurato perfettamente, tranne il modem che non ne vuole...
Cmq il mio problema principale è che quando spengo vengono terminati tutti i processi ma invece di spegnersi il sistema dsi blocca dopo la scritta shutdown senza spegnersi....???:confused:
Mentre il riavvio viene efettuato correttamente....
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
hai caricato l'apm o l'acpi?
ciao
Io manualmente no...ma poichè sono alle prime armi con linux non so se dopo l'installazione automatica del' O.S. vengono attivati automaticamente, come posso fare a vedere se sono attivati?Cmq credo di no perchè dopo una prima installazione dopo che ho provato ad attivare una funzione di risparmio energetico (non ricordo da dove....) ma ho dovuto formattare perchè linux non partiva più!!
:muro: :muro:
prova a fare modprobe apm
ciao
E poi cosa devo fare?
Se non si tratta del risparmio energetico di cosa si può trattare?
Non ho il notebok davanti sono collegato dall'ufficio perchè il modem non sono riuscito a farlo partire....:muro:
modprobe apm dovrebbe caricare una parte del kernel che gestisce lo spegnimento (sempre che il bios lo supporti).
altrimenti c'è l'acpi, ma non mi ricordo il nome del modulo :(
ciao
Ok..ovviemente questo comando va eseguito dal terminale...ma perchè c'è un solo terminale su mandreake?Lo eseguo da lì? Se non sbaglio si chiama console...
è lo stesso, ciascuno sceglie il nome che più li piace :D
ciao
E poi cosa devo fare?
Se non si tratta del risparmio energetico di cosa si può trattare?
Non ho il notebok davanti sono collegato dall'ufficio perchè il modem non sono riuscito a farlo partire....:muro:
una voltaeseguito guarda se si spegne correttamente
ok ti ringrazione tantissimo...una ultima domanda...non ho ancora installato i drivers per la scheda grafica...ho letto da qualche parte che devo scaricare dei pacchetti rpm e che l'installazione non è molto immediata....mi sai indicare qualche guida all'installazione dei pacchetti rpm?E' così difficile?Altri tipi di installazione sotto lòinux ne esistono?
Grazie e scusa l'ignoranza.....
...
non so!
per le schede ati normali basta installare l'rpm che trovi sul sito dell'ati.
l'installazione non è difficile, cmq c'è una guida nel mio www e una nel 3d in rilievo.
il punto è che non sò se va bene anche per i portatili.
puoi provare, ma non ti assicuro nulla
ciao
Il mio problema è più che altro capire come si installano dei pacchetti rpm...ovviamente non basta lanciare l'eseguibile presumo....
quello lo trovi nel readme, se invece è quello dell'ati allora segui il mio www .
in generale basta lanciare rpm -i nome_pacchetto
ciao
Qual'è il tuo www?
GRAZIE DI TUTTO
in fondo al mio post c'è scritto www...
clicca lì :D
altrimenti nella seconda pagina del 3d in rilievo (almeno se non usi il kernel )2.6.
ciao!
SCUSA ....:D
A PRESTO GRAZIE DI TUTTO
figurati! ;) :D
se hai problemi facci sapere
cia
Niente non funzia...
Ho provato a fare modprobe apm da terminale ma mi dice che il comando è sconosciuto.....:mad:
il laptop non si spegne....
poi ho anche provato a installare qualcosina....tipo adobe acrobat reader per linux o codec dvx ma trovo solo file .h e .so e non rpm....quindi non so come procedere....
ce nè uno che si chiama install ma se lo lancio dal terminale mi da un sacco di errori di permessi denied (come è possibile se sono loggato come root????)
insomma i miei primi passi con linux sono stati un fallimento..:mad:
non sono riuscito a configurare hardware ne a installare alcun software che non sia quello fornito con la distro....
cerco invano una guida sull'installaziuone di software per capirne qualcosa ma non trovo nulla......
Credo che ritirnerò da windoz......sconfitto.....:mad:
[-°-3DM@RK-°-]©
04-01-2004, 21:15
Per farlo spegnere devi abilitare l'ACPI. vai in /etc e da root fai gedit lilo.conf.... vedrai che sono elencate le varie voci che appaiono nel menù di avvio. Per ciascuna di esse ci sono anche delle opzioni... dovrebbe esserci una che dice acpi=ht... la cambi in acpi=on, salvi il file e esci. poi sempre da root esegui "lilo -v" e riavvia il sistema... ora dovresti avere attivo l'acpi;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.