View Full Version : P4C800 Deluxe & P4C800 E-Deluxe
sono circa 30 minuti che leggo i requisiti delle suddette mb in quanto sono prossimo all'acquisto... :)
della prima conosco i vari requisiti e accessori on-board... ma della seconda non riesco a capire per cosa stà quella "E" :(
l'unica cosa che mi è oparso di capire è che la E-Deluxe supporta solo cpu con fsb di 800mhz in quanto i 400 e 533 non vengono menzionati... e non ne sono nemmeno tanto sicuro che sia cosi :p
se c'è qualcuno che ne sa più di me ( e ne sono sicuro :D ) mi dia un aiutino ;)
tnx a tutti :)
@Crikkkk-19
02-01-2004, 02:39
appunto! vorrei sapere anche io la differenza!! Credo che nella "E" manchi qualcosa credo....:)
AnacondA_snk
02-01-2004, 04:31
la e deluxe ha il controller sata raid intel invece del promise
se è solo quello allora rimango sulla deluxe normale... mi cerco una rev. 2 e vai col liscio :D
tnx per la risposta :)
Originariamente inviato da jucca
se è solo quello allora rimango sulla deluxe normale... mi cerco una rev. 2 e vai col liscio :D
tnx per la risposta :)
Si ha il controller raid sul souther bridge invece del controller promise (quindi dovrebbe essere più veloce), dovrebbe essere meno difficile della rev 2.0 con le ddr che non hanno il chip bh5, inoltre overvolta di più vcore e vdram sino a 2.95 contro 2.85 della rev 2.0
DJ RUDY HDI
02-01-2004, 23:22
mi inserisco ankio.....
devo prendere un p4 2800 + zalman 7000A cu + enermax 350 W + 2 x 256 twinmos pc 3200.... sicuramente overclokkerò visto ke l'ho sempre fatto....
ankio nn ho mai capito quale p4 c 800 prendere????
ke differenza c'è tra la liscia e la rev 2??? e la E???
nn ci capisco + niente....
quel'è la migliore per l'overclock....?????
AnacondA_snk
03-01-2004, 00:30
la rev 2 sarebbe la c deluxe normale.....la e deluxe è quella con le caratteristiche sopra elencate.
quindi migliore
le rev 2.0 cmq sono delle normalissime P4C800 o P4C800 deluxe come le precedenti, solo che hanno un dissi nero sul nb e una nuova circuiteria di alimentazione (penso in previsione dei P4 prescott) per renderle + stabili (in oc :D), anche se poi overvoltano abbastanza, oltre certi voltaggi.. :muro:
La P4C800-E deluxe non è molto diffusa in italia e cmq non è che sia poi tanto diversa dalle altre ;)
ha come sk di rete la Intel Gigabit LAN al posto della 3Com,
e sentendo il parere di un paio di utenti, che l'han provata, han detto che va peggio della P4C800 in oc.. :confused:
byez!
la P4C800 E-Deluxe sui vari link di negozi la ho trovata in 3 negozzi solamente su 10.... e alcuni come disponibilità sono scarsi
il prezzo ho notato che non ha una eccessiva differenza... per entrambe siamo sui 225 euri
una cosa non mi è chiara...
la Deluxe menziona fsb per cpu di 800/533/400
la E-Deluxe invece solo quelli con fsb di 800
( info prese dal sito asus )
hanno sbagliato o è proprio cosi?
dato che ho un p4 2.4 con fsb a 400 e arrivassi a prendere la seconda per provarla e non mi andasse bene mi girerebbero un pò :p
Kralizek
10-01-2004, 14:49
sono un "fortunato" possessore della p4c800-e deluxe e vorrei dirvi che:
(info prese dal manuale)
supporta fsb a 400/533/800
il -e significa che "oltre" al south bridge ich5r integra un controller promise.
ha skeda di rete intel con architettura CSA
ma su quale modello di p4c800 si alza maggiormente il voltaggio delle ram?
Fullerene
10-01-2004, 16:42
A suo tempo la differenza tra la CUV4X e la CUV4X-E era appunto in un BIOS adattato all'OC (FSB che si incrementava di 1 MHz alla volta, ecc.) , dissy sul northbrige nero grande e ben alettato (sulla CUV4X era verde piatto e "rigato" un pochino).
Quindi penso proprio che la "-E" sia migliore e da acquistare.
Ciao!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.