PDA

View Full Version : Impostazioni cartelle di winxp, ma xc non le accetta maiiiiiii???


Jedi82
01-01-2004, 20:04
ci riprovo, io voglio che i files nelle cartelle siano dipsosti x nome e x tipo IN TUTTE LE CARTELLE del mio HD ma piu gli dico di fare cosi e piu lui n cambia idea e le mette sempre a cavolo, ma xc? come si faaaaaaaaa?

Jedi82
01-01-2004, 20:07
a

Jedi82
04-01-2004, 15:26
up

Yoghurt
07-01-2004, 12:31
Hai già provato col metodo classico?
Ovvero, sistemi una cartella come ti piace, poi fai Strumenti > Opzioni cartella... > Visualizzazione > Applica a tutte le cartelle

Jedi82
07-01-2004, 12:54
eh si e nada, ma n sai le volte che lo ho fatto!

m31-andromeda
07-01-2004, 13:38
Per ottenere una disposizione personalizzata di file e cartelle anche dopo il riavvio, e poter quindi visualzzare le stesse con le proprie personalizzazioni, basta cancellare le voci di registro che seguono:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags]

Questo perchè windows memorizza solo per 400 volte le informazioni, se tra un pò di tempo avrai gli stessi problemi ripeti la eliminazione.

PinHead
07-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da Jedi82
ci riprovo, io voglio che i files nelle cartelle siano dipsosti x nome e x tipo IN TUTTE LE CARTELLE del mio HD ma piu gli dico di fare cosi e piu lui n cambia idea e le mette sempre a cavolo, ma xc? come si faaaaaaaaa?

Non vorrei dire, ma o le ordini per nome o per tipo, non puoi farlo assieme....

Aiace
07-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da m31-andromeda
Per ottenere una disposizione personalizzata di file e cartelle anche dopo il riavvio, e poter quindi visualzzare le stesse con le proprie personalizzazioni, basta cancellare le voci di registro che seguono:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags]

Questo perchè windows memorizza solo per 400 volte le informazioni, se tra un pò di tempo avrai gli stessi problemi ripeti la eliminazione.

Anch'io ho lo stesso problema e questo metodo funziona benissimo.
Purtroppo è una operazione che devo ripetere spesso (ogni 2 - 3 settimane) dovendo poi reimpostare tutte ( e dico TUTTE) le cartelle ogni volta.
Ma così è Winzozz... :muro:

Jedi82
07-01-2004, 20:30
ma uaooooooo, lo provo subito e dimmi, se volessi eseguire qst passaggi mediante un file reg come lo creo?

m31-andromeda
08-01-2004, 09:47
Guarda qui http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html alla voce "Visualizzazione personalizzata cartelle".

Inoltre ci sono anche tante altre interessanti modifiche al registro di windows.

Jedi82
08-01-2004, 14:15
cmq n mi va con la cancellazione delle due voci ma chiedo una cosa:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]

dopo che sto su bagMRu ci sono delle sottocartelle, devo cancellare quelle e in toto?

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags] idem

Jedi82
08-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da m31-andromeda
Guarda qui http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html alla voce "Visualizzazione personalizzata cartelle".

Inoltre ci sono anche tante altre interessanti modifiche al registro di windows.


link n funzionante, possibile? Io prprio n capisco xc n mi salva mai la mia configurazione, e una cosa tanto stupida quanto utile!

m31-andromeda
08-01-2004, 14:48
Il link funziona, ho provato ora. Ritenta.

PinHead
08-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da Jedi82
link n funzionante, possibile? Io prprio n capisco xc n mi salva mai la mia configurazione, e una cosa tanto stupida quanto utile!

Mah, io torno a ripetere (poi magari mandatemi a quel paese), ma non puoi ordinare sia per nome sia per estensione....o una o l'altra....:D Ultima cosa: in opzioni cartella - visualizzazione - hai spuntato "memorizza le impostazioni di visualizzazione di ogni cartella" (dopodichè "applica a tutte le cartelle")?

PinHead
08-01-2004, 20:23
Prova ad impostare così: naturalmente poi devi applicare a tutte le cartelle...

Psiche
08-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da Jedi82
... se volessi eseguire qst passaggi mediante un file reg come lo creo?
Crei sul desktop un nuovo file .txt
Aprilo con Blocco Note, Scrivi al suo interno quanto segue:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags]


il simbolo - (meno) all'inizio serve per togliere dal regisrto la stringa

Salva, esci e rinomina il file da .txt a .reg

Ricordati che per modificare l'estensione di un file nelle opzioni Cartella devi togliere lo spunto alla voce Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti

Jedi82
09-01-2004, 13:38
grazie vi diro poi!

Bovaz
21-08-2004, 16:14
grazie regaz! finalmente rioesco a salvare le proprietà di cartella come desidero...!!!

berto1886
10-07-2005, 09:25
Salve ragazzi, spero che possiate cortesemente darmi una mano..... da un pò di tempo, da quando ho installato windows media player 10 dopo un pò che lo utilizzo mi appare una schermata di errore di: Visual C++ in riga 48.... sapete rispondere??? :cool:

Sn4k3.it
19-07-2005, 14:33
Salve ragazzi, spero che possiate cortesemente darmi una mano..... da un pò di tempo, da quando ho installato windows media player 10 dopo un pò che lo utilizzo mi appare una schermata di errore di: Visual C++ in riga 48.... sapete rispondere??? :cool:

E lo vieni a chiedere qua :mbe:

berto1886
21-07-2005, 13:38
E lo vieni a chiedere qua :mbe:

Cmq x la cronaca..... problema risolto nel caso in cui qualcuno avesse avuto lo stesso disguido tale problema è causato da svchost.exe...... basta scaricare la pacth dal sito Microsoft n°: KB894391.... ciao
:cool:

________________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.

Marcello mARCELLINI
22-01-2006, 17:13
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per poter risolvere due problemi con win XP.
1) prima con il doppio clic le cartelle si aprivano, ad un certo punto le cartelle non si aprono più ma si avvia la "ricerca di file e cartelle". devo cliccare il tasto destro e poi "apri" per accedere ai file!
2) quando accedo a cartelle dove sono collocati file video, su un disco esterno, e poi le chiudo mi rimane sulla barra, vicino al tasto Start, l'icona della cartella e cliccandolo mi accorgo che è ancora in esecuzione: per chiuderla deve azionare il taskmanager!
Datemi qualche consiglio per risolvere questi fastidiosissimi problemi
Grazie
:muro:

berto1886
23-01-2006, 18:07
Il primo problema lo puoi risolvere così: entri in una qualsiasi cartella/click su strumenti/Opzioni Cartella.../Tipi di File a questo punto cerca la voce cartella e cartella di file, mettiti sopra a una di queste voci (bisogna farlo una per volta) e clicca su avanzate... ti si aprirà una finestra di dialogo clicca dentro alla finestrella bianca in modo da deselezionare tutte le voci seleziona e clicca su "Predefinito"... fai la stessa cosa con l'altra voce!! Spero d'esserti stato d'aiuto ciao!!

ORS0
03-02-2006, 22:06
Ciao!

Da qualche giorno noto una "stranezza"

La cartella "Preferiti", già da me personalizzata con apposita
icona, come pure le relative sottocartelle, presenta sempre
e solo l'icona di default.

Questo nonostante al loro interno il corrispondente file
desktop.ini risulti regolarmente modificato con la
stringa "IconFile" giustamente modificata circa
il riferimento all'icona da usare.

Preciso che ogni tentativo di modifica attraverso
l'iter classico (click dx -> Proprietà -> Personalizza -> Cambia icona)
non sortisce alcun effetto.
Il "difetto" è limitato alla sola cartella "Preferiti".
Tutte le altre possono essere modificate normalmente.

Non so quale relazione possa esserci, però mi sembra che
l'inconveniente si sia verificato dopo l'uso (maledetta la mia
curiosità) dell'eseguibile "Rainbow Folder" che serve
per colorare le cartelle.

Grazie per l'attenzione ;)

ORS0
05-02-2006, 09:23
Ciao!

Grazie comunque, ho risolto con "TweakUI for Windows XP" :)

gianluca-g
01-08-2006, 12:55
1) prima con il doppio clic le cartelle si aprivano, ad un certo punto le cartelle non si aprono più ma si avvia la "ricerca di file e cartelle". devo cliccare il tasto destro e poi "apri" per accedere ai file!


Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e sono nuovo.
Anch'io ho lo stesso problema. Ho provato a fare come dice berto, ma non ho risolto. Nessuno può aiutarmi a risolvere il problema? :muro:

Grazie. :)

berto1886
01-08-2006, 13:49
Ho avuto anch'io un problema del genere sul muletto e l'ho da poco risolto reinstallando windows, senza formattare, praticamente un sovrascrittura del sistema operativo che è danneggiato ciao

phlebotomus
05-09-2006, 00:49
Per ottenere una disposizione personalizzata di file e cartelle anche dopo il riavvio, e poter quindi visualzzare le stesse con le proprie personalizzazioni, basta cancellare le voci di registro che seguono:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags]

Questo perchè windows memorizza solo per 400 volte le informazioni, se tra un pò di tempo avrai gli stessi problemi ripeti la eliminazione.
Piccola aggiunta come da Chip n° 7-8 2006 (p. 177) e Supporto Tecnico Microsoft (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B813711):
Questo problema si verifica perché in Windows vengono memorizzate le impostazioni di visualizzazione e le personalizzazioni di ogni cartella nel Registro di sistema. Per impostazione predefinita, questi dati sono limitati a 200 cartelle locali e 200 cartelle di rete, per un totale di 400 cartelle.
Ancora Microsoft:
Per risolvere questo problema, creare il valore DWORD BagMRU Size per ciascuna delle seguenti chiavi, quindi impostare i dati valore per entrambi i valori sul numero di cartelle per le quali si desidera che vengano mantenute le impostazioni. Ad esempio, se si desidera che in Windows vengano mantenute le impostazioni per 5000 cartelle locali e 5000 cartelle di rete, impostare entrambi i valori su 5000.

È necessario creare il nuovo valore per le seguenti chiavi di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam
Importante Potrebbe essere necessario modificare i valori di BagMRU Size per la situazione specifica. Se si aumentano i valori di BagMRU Size, le informazioni memorizzate nel Registro di sistema aumentano. Quando si utilizzano i profili utente comuni, le informazioni del Registro di sistema vengono copiate su un server quando ci si disconnette e copiate sul computer locale quando si effettua l'accesso. È quindi possibile che aumentando i valori di BagMRU Size per i profili utente comuni si verifichino problemi di prestazioni.

Attenersi alla procedura riportata di seguito e al termine chiudere l'editor del Registro di sistema:
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Individuare e selezionare la seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell
3. Scegliere Nuovo dal menu Modifica, quindi Valore DWORD.
4. Digitare BagMRU Size, quindi premere INVIO.
5. Scegliere Modifica dal menu Modifica.
6. Digitare 5000 e scegliere OK.
Attenersi alla seguente procedura:
1. Individuare e selezionare la seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam
2. Scegliere Nuovo dal menu Modifica, quindi Valore DWORD.
3. Digitare BagMRU Size, quindi premere INVIO.
4. Scegliere Modifica dal menu Modifica.
5. Digitare 5000, quindi scegliere OK.
Pare che Win Xp SP2 abbia risolto il problema.

Ciao

berto1886
05-09-2006, 08:23
Piccola aggiunta come da Chip n° 7-8 2006 (p. 177) e Supporto Tecnico Microsoft (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B813711):

Ancora Microsoft:

Pare che Win Xp SP2 abbia risolto il problema.

Ciao

Tutto è bene ciò che finisce bene ;)

misterslim
07-01-2007, 12:54
Salve a tutti ragazzi, sicuramente sarò OFF TOPIC ma nn so proprio dove scrivere questa domanda!!!
Non so perchè da qualche giorno tutte le cartelle del pc si sono messe in SOLA LETTURA e non c'è più la normale spunta ma un quadratino VERDE, poi quando vado a togliere l'opzione sola lettura non so perchè si rimette sempre.
A me non interessa poi molto ma dato che lavoro col tom tom mobile ho bisogno di togliere l'opzione sola lettura perchè il TOM TOM appaia sul Nokia.
Mi hanno detto ke il problema può essere un virus. Anke spostandomi su altri computer si ripresenta sempre la stessa situazione e non so proprio come fare!!Il tom tom non riesco più ad installarlo o meglio lo installo ma non appare sul nokia!
QUALCUNO MI AIUTI X FAVORE!!!CONFIDO IN VOI!!!ALTRIMENTI NN POSSO PIù USARE IL NAVIGATORE!!!GRAZIE MILLE::: :muro: :muro: :doh:

berto1886
07-01-2007, 12:58
E' un problema un pò strano...

misterslim
07-01-2007, 14:13
Lo so infatti non so come sia potuto succedere!!! :muro: :doh: ma nn trovo soluzione mi hanno detto di formattare pa dubito che serva a qualcosa!!!

fdm91hu
07-01-2007, 22:48
si in effetti non è 1 po' strano è davvero strano kmq il quadratino verde si mette in winxp quando l'opzione non è completa ma parziale, mi spiego tipo se l'opzione si potesse estendere e ci sarebbero altre opzioni al suo interno da scegliere, se le spunti tutte, quella superiore si spunta, se invece ne spunti solo alcune quella superiore compare anzichè spuntata con 1 quadratino verde... però la sola lettura non ha opzioni al suo interno... questo è tutto quello k ti so dire!!!
Kmq prova a dare 1 occhiata al tuo registro secondo me dipende da quello... ;) e magari prova a scaricare 1 di quei prog k mettono a posto il registro di sistema... ma nn scaricarli da internet, da emule o programmi p2p è meglio e + sicuro... kmq se qlkn va nella sezione windows & directx e cerca la mia discussione (help... problemino con windows xp) magari me lo risolve e mi fa 1 vero grandissimo piacere! il mio è quasi strano come quello suo... :mc:

misterslim
07-01-2007, 22:59
Grazie della risposta ma sono un pokino negato non so cosa significa REGISTO e le altre cose che gentilmente mi hai consigliato, potresti indicarmi la procedura passo passo se nn ti arreco troppo fastidio?grazie mille!!! :sofico:

fdm91hu
07-01-2007, 23:03
vai su emule (se ce l'hai altrimenti il prog k usi x scaricare) e scarica un registry cleaner (è il migliore k ti so consigliare solo k ti consiglio ank di avere l'antivirus xke contiene 1 po' di spam... :p kmq scaricalo installalo e fagli eseguire 1 controllo del registro (tipo scansione virus) se ti dice k è tut appost allora proprio nn lo so ma cerkerò di informarmi ;)
poi ti faccio sapè
ora vado a dormì k domani si riprendeeeeeeeeeeeeee
ciao a tutti

berto1886
08-01-2007, 19:52
vai su emule (se ce l'hai altrimenti il prog k usi x scaricare) e scarica un registry cleaner (è il migliore k ti so consigliare solo k ti consiglio ank di avere l'antivirus xke contiene 1 po' di spam... :p kmq scaricalo installalo e fagli eseguire 1 controllo del registro (tipo scansione virus) se ti dice k è tut appost allora proprio nn lo so ma cerkerò di informarmi ;)
poi ti faccio sapè
ora vado a dormì k domani si riprendeeeeeeeeeeeeee
ciao a tutti

Un pò di spam?? A voglia...

misterslim
12-01-2007, 10:44
:help: CIAO, HO SCARICARO WINDOWS REGISTRY CLEANER e ho provato a fare quella specie di scansione come mi hai consigliato anche se essendo tutto in inglese non ci ho capito molto, comunque il programma mi diceva che sarebe stato creato un file UNDO (dove sarebbero stati salvati gli errori ma non so se mi sbaglio!!) e automaticamente mi avrebbe corretto gli errori, alla fine mi ha detto tutto OK ma il problema resta, non so se sbaglio io col registry cleaner o se non è questa la soluzione.BOh!!! :muro: :cry:. c'è qualche modo per trovarlo in italiano il registry cleaner??Mille grazie della pazienza che avete :rolleyes:

berto1886
12-01-2007, 17:59
Eh no, in italiano nn c'è...

9521fra
13-01-2007, 08:18
:muro: :help: scusate l' intrusione non so proprio come risolvere un problema ...... e allora mi sono detta io mi infilo qui qualcuno mi aiutera' .....dunque vi spiego quando masterizzo (con nero7) il masterizzatore mi carica senza prolblemi il dvd i cd che sia poi al momento di inserire il dvd vergine io lo faccio e lui sembra iniziare con la scrittura ma mi appare tale scritta "slimtype dvdrw sosw-8335 errore del masterizzatore non specificato " tutto filava liscio fino a due giorno fa .... poi di punto in bianco il tutto si e fermato .... il masterizzatore che uso e quello all'interno del mio acer 3000
che devo fare .......aiuto

berto1886
13-01-2007, 11:15
:muro: :help: scusate l' intrusione non so proprio come risolvere un problema ...... e allora mi sono detta io mi infilo qui qualcuno mi aiutera' .....dunque vi spiego quando masterizzo (con nero7) il masterizzatore mi carica senza prolblemi il dvd i cd che sia poi al momento di inserire il dvd vergine io lo faccio e lui sembra iniziare con la scrittura ma mi appare tale scritta "slimtype dvdrw sosw-8335 errore del masterizzatore non specificato " tutto filava liscio fino a due giorno fa .... poi di punto in bianco il tutto si e fermato .... il masterizzatore che uso e quello all'interno del mio acer 3000
che devo fare .......aiuto

:what:

fdm91hu
13-01-2007, 12:41
uhm... allora ho cercato su internet... dvdrw slimtype sosw-8335 è il nome del tuo masterizzatore... ci sono varie opzioni: il tuo masterizzatore ha pigliato 1 botta (esempio ginokkiata km il mio :Prrr: ) kmq ritornando al masterizz hai provato a masterizzare da windows o da 1 altro programma di masterizzazione? (es windows media player)...? se con quelli funziona, prova a disinstallare nero 7 ed a reinstallarlo... ;)

berto1886
13-01-2007, 12:57
uhm... allora ho cercato su internet... dvdrw slimtype sosw-8335 è il nome del tuo masterizzatore... ci sono varie opzioni: il tuo masterizzatore ha pigliato 1 botta (esempio ginokkiata km il mio :Prrr: ) kmq ritornando al masterizz hai provato a masterizzare da windows o da 1 altro programma di masterizzazione? (es windows media player)...? se con quelli funziona, prova a disinstallare nero 7 ed a reinstallarlo... ;)

Beh... potrebbe essere una soluzione il discorso della ginocchiata

Nibbles
11-05-2007, 12:12
Ho provato ad usare un.reg che mi elimina in automatico le due voci anche se erano settate tutte e due a 5000 avendo SP2. Tutto è tornato alla normalità a parte la rottura di riconfigurare le cartelle.
L'unica cosa che nn riesco a capire è che nella cartella immagini quando si seleziona visualizza anteprima mi mostra le cartelle con 4 foto che contiene la cartella.. Xò mi è successo che in un'altra cartella che contiene solo .ico e non altre cartelle mi visualizza l'icona classica delle cartelle di Win e non 4 .ico come succede in altre cartelle e all'interno della cartella non mi mette il file thumbs.db. Come faccio a sistemare questo problema?

berto1886
11-05-2007, 13:46
Bene dai... alla fine si è sistemato tutto

Nibbles
14-05-2007, 12:09
Ho provato ad usare un.reg che mi elimina in automatico le due voci anche se erano settate tutte e due a 5000 avendo SP2. Tutto è tornato alla normalità a parte la rottura di riconfigurare le cartelle.
L'unica cosa che nn riesco a capire è che nella cartella immagini quando si seleziona visualizza anteprima mi mostra le cartelle con 4 foto che contiene la cartella.. Xò mi è successo che in un'altra cartella che contiene solo .ico e non altre cartelle mi visualizza l'icona classica delle cartelle di Win e non 4 .ico come succede in altre cartelle e all'interno della cartella non mi mette il file thumbs.db. Come faccio a sistemare questo problema?
Nessuno sa rispondermi?:muro:

berto1886
14-05-2007, 14:39
Nn so che dire... cmq scuasami ma l'altra volta che ti avevo scritto pensavo avessi messo apposto tutto...

teo
18-10-2007, 17:46
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per poter risolvere due problemi con win XP.
1) prima con il doppio clic le cartelle si aprivano, ad un certo punto le cartelle non si aprono più ma si avvia la "ricerca di file e cartelle". devo cliccare il tasto destro e poi "apri" per accedere ai file!


ho un problema simile con un computer di un amico, solo che lo fa solo con i dischi (hd,cdrom, ecc...) in risorse del computer.
In pratica se faccio doppio click apre la finestra per scegliere con che programma aprirlo, se invece clicco con il destro vedo che la voce predefinita è Auto

Un altro problema è una volta che sono entrato nel disco (con tasto dx - apri) su qualsiasi cartella clicco la apre in una nuova finestra :mc: :mc:

berto1886
19-10-2007, 18:16
Pannello di controllo/opzioni cartella seleziona la voce "apri cartelle usando una sola finestra" dalla prima scheda generale

teo
19-10-2007, 18:23
dimenticavo: ovviamente è già cosi ora :mc: :mc:

berto1886
19-10-2007, 19:22
dimenticavo: ovviamente è già cosi ora :mc: :mc:

ah... :rolleyes:

teo
19-10-2007, 19:24
è troppo facile se no :D :D :D


:muro: :muro: :muro: :muro:

berto1886
19-10-2007, 19:27
è troppo facile se no :D :D :D


:muro: :muro: :muro: :muro:

Si beh... effetivamente

teo
22-10-2007, 18:28
ho un problema simile con un computer di un amico, solo che lo fa solo con i dischi (hd,cdrom, ecc...) in risorse del computer.
In pratica se faccio doppio click apre la finestra per scegliere con che programma aprirlo, se invece clicco con il destro vedo che la voce predefinita è Auto

Un altro problema è una volta che sono entrato nel disco (con tasto dx - apri) su qualsiasi cartella clicco la apre in una nuova finestra :mc: :mc:

Il primo problema è stato risolto, disinstallazione del SP2 ed eliminazione di qualche virus e tutto è andato a posto, resta il problema delle cartelle che si aprono in nuove finestre :mc: :mc: :mc:

berto1886
23-10-2007, 07:38
Il primo problema è stato risolto, disinstallazione del SP2 ed eliminazione di qualche virus e tutto è andato a posto, resta il problema delle cartelle che si aprono in nuove finestre :mc: :mc: :mc:

Bene dai... alla fine hai risolto...

Josef K.
24-07-2008, 11:04
non so se è il posto giusto per chiedere :) ma sto uscendo pazzo con 'sta storia
ho una cartella che nonostante i miei sforzi rimane in sola lettura: apro su proprietà, tolgo la spunta a sola lettura, gli dico di modificare i subfolders e dò ok, lui macina un po', dice che ha fatto tutto, ma la cartella rimane sola lettura :mbe:
la cartella in questione è una normalissima cartella di file di matlab
c'è un modo per forzare 'sta cacchio di cartella a non essere in sola lettura?!