PDA

View Full Version : [rete] problema instradamento, suppongo


hilo
01-01-2004, 18:44
Sto configurando linux per il collegamento adsl con modem ethernet d-link DSL-300G+;
ho lanciato adsl-setup e configurato per bene (non mi pare di aver scritto cavolate) e lanciando adsl-start mi parte ma non riesco a collegarmi;
facendo route -n o netstat -r noto che
ppp0 e' associato all'indirizzo della classe 10.112..... (notare che scheda ethernet ha indirizzo IP della classe 192.168....);

se mi collego al pannello di configurazione del modem con indirizzo 192.168.... riesco a collegarmi ad un indirizzo della classe 80.... (ho un abbonamento tin);
con route -n in effetti non vedo ppp0 ma vedo una eth0 con indirizzo 80.....

Non mi pare il massimo collegarmi alla rete in questa maniera e penso di avere qualcosa di poco pulito nella configurazione, ma dove?

hilo
02-01-2004, 07:06
ah, google ! :muro:

banalmente mi sono intestardito a fare ricerche su protocollli, impostazioni ecc. anziche' sul modem; ho scoperto che
(da http://velenux.oltrelinux.com/index.cgi?p=dsl300)

il modem viene impostato per fare (in realtà) da router: assegna un IP con DHCP alla scheda di rete del gateway e aggiunge una route statica al gateway in modo che questo possa uscire su Internet

Il modo più facile per utilizzare il modem come un vero e proprio modem, ignorando le "feature avanzate", è quello di impostarlo, tramite interfaccia web, in modalità "Bridged" ("bridged Ethernet over ATM - RFC 1483"). Una volta impostata questa modalità ed atteso il reboot dell'apparato, sarà possibile lanciare sul gateway il tool di configurazione (ad esempio pppoeconfig su Debian o adsl-setup se usate rp-pppoe) che lo rileverà come modem ethernet normale