PDA

View Full Version : illuminatemi sul comportamento del molty della memoria!


lowenz
01-01-2004, 15:37
Come ben sapete la frequenza di lavoro delle memorie viene ottenuta sui chipset VIA tramite un fattore moltiplicativo (o ratio)della frequenza di FSB; e fin qui tutto ok.

FSB=133, ratio=1:1, memclock=133
FSB=133, ratio=4:5, memclock=166

ecc. ecc.

Ma cosa succede al "molty" (il fattore ratio) delle memorie quando alzo il bus DA WINDOWS, cioè a passettini di 1 Mhz da 133 a 166 tramite CPUFSB a esempio?

Scatta pure lui da un valore all'altro insieme ai fattori che danno origine ai clock PCI e AGP quando supero il limite di innesco degli ultimi 2 (che sulla mia mobo è 152Mhz di FSB) ?

Ve lo domando perchè da BIOS della KT4V io NON posso FISSARE il fattore ratio ma solo la frequenza delle ram e quindi vorrei sapere se settando 333 il ratio delle ram passa automaticamente da 4:5 a 1:1 oppure restando a 4:5 mi spara le mem a 166*(5/4)=207,5!

infatti vorrei provare la combinazione 166*12,5, settando il molti del processore a 12,5 e il FSB a 133 nel bios e alzare poi il bus sotto windows con CPUFSB!

Grazie mille, per favore aiutatemi in questo passo! :D :D ;)

Dal forum di MSI:
PCI bus speed changes dynamically and PCI divider triggers automatically according to FSB.

FSB 100~120 MHz, PCI Divider= 1/3
FSB 121~151 MHz, PCI Divider= 1/4
FSB above 152 MHz, PCI Divider= 1/5

però non è riportato nulla sul ratio delle ram.....

lowenz
01-01-2004, 21:05
possibile che non lo sappia nessuno! Eppure tanti avranno usato CPUFSB o csae simili per saggiare l'overclock!

lowenz
02-01-2004, 17:12
permettetemi un up ;) 1 :)