Marcojj
31-12-2003, 16:02
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema: da qualche tempo a questa parte il pc mi si blocca completamente a scadenza indeterminata (come può essere mezz'ora, come 3 ore). Quando dico bloccato intendo proprio bloccato: nemmeno il puntatore si muove e ovviamente neanche il classico CTRL+ALT+CANC funziona.
Dopo un po' di "prove" sono arrivato finalmente ad attribuire la causa alla porta usb 2.0. Infatti il tutto è cominciato quando ho preso un rack esterno 2.0 per il mio hd da 2.5 da 60gb. Infatti staccando quello posso lavorare col pc per ore e niente succedere (per quanto si possa definire "niente" su una piattaforma Windows). Ho pensato che potesse trattarsi di un difetto dell'hd, qualche settore danneggiato che dava noie. Ma con un Hd da 120 da 3.5 in un rack esterno sempre usb 2 si presenta lo stesso identico problema.
Per essere più chiari ecco la mia confurazione essenziale: MB Matsonic MS9147C (on board usb 2.0), Windows XP Corp, 512 Ram DDR, P4 1.8, Hd 80GB IBM (scusate ma gli ulteriori dettagli riguardanti le periferiche non me li ricordo). Non ho installato particolati PCI che possano dare noia, anzi, non ne ho proprio...
Il problema credo sia focalizzato in qualche "impostazione" dell'usb o della periferica, ma non ne riesco a venire a capo, e devo accendere l'HD esterno all'occorrenza e poi spegnere (non è un problema di alimentazione perchè l'hd da 3,5 è alimentato esternamente). Ho provato anche a chiedere aiuto alla matsonic chiedendo delucidazioni, ma non ho avuto risposta. I dirvers aggiornati disponibili dal sito sono autoinstallanti son un .exe e dopo che è partita le decompressione, non succede niente! non parte niente (come invece descritto nelle istruzioni)!.
Qualcuno mi può aiutare???!?!? GRAZIE E BUON ANNO!!! ;)
Marco
Ho un piccolo problema: da qualche tempo a questa parte il pc mi si blocca completamente a scadenza indeterminata (come può essere mezz'ora, come 3 ore). Quando dico bloccato intendo proprio bloccato: nemmeno il puntatore si muove e ovviamente neanche il classico CTRL+ALT+CANC funziona.
Dopo un po' di "prove" sono arrivato finalmente ad attribuire la causa alla porta usb 2.0. Infatti il tutto è cominciato quando ho preso un rack esterno 2.0 per il mio hd da 2.5 da 60gb. Infatti staccando quello posso lavorare col pc per ore e niente succedere (per quanto si possa definire "niente" su una piattaforma Windows). Ho pensato che potesse trattarsi di un difetto dell'hd, qualche settore danneggiato che dava noie. Ma con un Hd da 120 da 3.5 in un rack esterno sempre usb 2 si presenta lo stesso identico problema.
Per essere più chiari ecco la mia confurazione essenziale: MB Matsonic MS9147C (on board usb 2.0), Windows XP Corp, 512 Ram DDR, P4 1.8, Hd 80GB IBM (scusate ma gli ulteriori dettagli riguardanti le periferiche non me li ricordo). Non ho installato particolati PCI che possano dare noia, anzi, non ne ho proprio...
Il problema credo sia focalizzato in qualche "impostazione" dell'usb o della periferica, ma non ne riesco a venire a capo, e devo accendere l'HD esterno all'occorrenza e poi spegnere (non è un problema di alimentazione perchè l'hd da 3,5 è alimentato esternamente). Ho provato anche a chiedere aiuto alla matsonic chiedendo delucidazioni, ma non ho avuto risposta. I dirvers aggiornati disponibili dal sito sono autoinstallanti son un .exe e dopo che è partita le decompressione, non succede niente! non parte niente (come invece descritto nelle istruzioni)!.
Qualcuno mi può aiutare???!?!? GRAZIE E BUON ANNO!!! ;)
Marco