View Full Version : Come cavolo si fanno sti Divx !!!???
melomanu
31-12-2003, 15:53
Allora ragazzi, è un'intera giornata che esco pazzo x RIPPARE un dvd, e creare così il mio primo divx..ma non c'è verso ke ci riesca !! :muro: :muro:
Io vorrei ottenere dei Divx con audio AC3...
Per passare i file da DVD ad HARD DISK, ho usato DVDdecrypter, utilizzando l'impostazione FILE, che mi evidenzia 3 0 4 file .VOB +1 file IFO, e me li trasferisce su HD...
Poi passo a flaskmpeg, ma dopo 3 ore di conversione , mi ritrovo con un file audio .AC3 di qualke centinaio di MB, ma un file .AVI di 3 kb !!! :eek: :eek:
eh ke è ??..s'è risukkiato il film !!??
:confused: :confused:
Premesso ke come bitrate metto valori molto alti, xè vorrei avere Divx di ottima qualità, dove è andato a finire il fil .avi encodato !!??
Nei settings di Flask, ho impostato x bene le cartelle in cui mettere i file di output, infatti l'ac3 lo trovo, ma il video NO..
Ho usato anche i codec Divxpro 5.0.5..ma in molti mi hann detto di provare i 5.0.5 non pro..
Dov'è ke sbaglio???
:mc: :mc:
Ve prego helpatemi ke è da stamattina che ho la cpu al 100%, senza ricavarne un fico secco...
:cry: :cry:
PS: AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI !!!!!
:ubriachi: :cincin: :gluglu: :yeah:
melomanu
01-01-2004, 10:12
ottimo sito....
ma x un divx con ac3?..non ho visto sezioni dedicate a questo caso...
:(
converti il video.....
poi astrai la traccia ac3 dai fail vob e la unisci con virtualdub o nundub al video creato da te ;)
melomanu
01-01-2004, 11:14
il problema è proprio queso..ke il video pare lo converta, ma poi mi esce un file da 3 kb.. :eek:
forse sbaglio qualcosa..ma non capisco cosa...
:cry: :muro:
Originariamente inviato da melomanu
il problema è proprio queso..ke il video pare lo converta, ma poi mi esce un file da 3 kb.. :eek:
forse sbaglio qualcosa..ma non capisco cosa...
:cry: :muro:
lol..che parametri setti nel codec divx?
Originariamente inviato da pais10
Vuoi un consiglio?Disinstalla tutto apparte DVD Decrypter ed installa Auto Gordian Knot (http://len0xmirror1.serveftp.net/~len0x/AutoGordianKnot.0.8.Setup.exe).
Oppure puoi usare SimpleDivx 1.30 con il codec Divx 5.02 Pro,trovi i link per scaricare software e guide nel mio sito.
Bye! ;)
Sottoscrivo. Il file di 3k sembra quasi sia solo la prima passata...
DarkRaven
01-01-2004, 14:39
Prova ad usare EasyDivX, ti semplifica la vita ed è gratis :D
http://easydivx.does.it/
melomanu
01-01-2004, 16:44
allora, vi ringrazio intanto x la partecipazione...
Ho in qualke modo risolto la cosa, ma a metà..
ora riesco ad ottenere il file video della sua esatta dimensione, usando flask mpeg versione 0.594...
L'unica cosa è ke ottengo un file video, con bande nere sopra..sotto..e a destra e sinistra...
credo ke per eliminarle, debba impostare la risoluzione video a 720x576 anzichè 640x480..
voi ke dite?..ah inoltre, usando i codec 5.1.1, ottengo uno strano "effetto scia ", quasi invisibile, delle immagini...che pensate che possa essere?..
Dengiù..
:D
Originariamente inviato da melomanu
allora, vi ringrazio intanto x la partecipazione...
Ho in qualke modo risolto la cosa, ma a metà..
ora riesco ad ottenere il file video della sua esatta dimensione, usando flask mpeg versione 0.594...
L'unica cosa è ke ottengo un file video, con bande nere sopra..sotto..e a destra e sinistra...
credo ke per eliminarle, debba impostare la risoluzione video a 720x576 anzichè 640x480..
voi ke dite?..ah inoltre, usando i codec 5.1.1, ottengo uno strano "effetto scia ", quasi invisibile, delle immagini...che pensate che possa essere?..
Dengiù..
:D
x togliere le bande nere devi ritagliarle ;)
dal pannello di controllo di flask ;)
melomanu
02-01-2004, 08:56
grazie raga...sto provando le soluzioni da voi proposte..
spulciando ho anke trovato questo software DVDx..com'è?..ne ho letto bene..solo ke non crea l'audio AC3...
Ecco, sta cosa dell' ac3..mi kiedevo se magari è inutile fare un audio ac3 ( io vorrei riprodurre il tutto sul philips 737 ), e magari basterebbe un encoding in mp3, con una qualità magari elevata...
voi ke dite?...
:)
melomanu
02-01-2004, 09:44
Pais, i link ke mi hai dato, al tuo sito, non mi funzionano...
:( :muro:
ne approfitto e vi kiedo anke n'altra cosa: x un ottimo encoding, son meglio i divx 5.1.1, o i 5.0.5 ( pro/non pro ) ????
:)
DarkRaven
02-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da pais10
EasyDivx non è certo un software da consigliare visto che non è mai stato un buon software e non viene aggiornato da tantissimo tempo. Della stessa categoria ma sicuramente molto migliore e stabile è SimpleDivx.
Bye! ;)
Che ne dici allora di DivX Video Duplicator? Non è Free ma è una bomba!
DarkRaven
02-01-2004, 13:42
Non lo conoscevo, gli darò un'occhiata, GRAZIE :D
melomanu
02-01-2004, 14:43
raga allora..piccolo aggiornamento:
in questo momento sto encodando un dvd con simple divx..
il programma è veramente carino, e fatto bene..
ha un buon numero di opzioni x il settaggio, e aspetto il risultato x esprimere un giudizio finale sulla qualità del divx...
l'unica cosa , diciamo così, negativa, è il tempo di conversione: 4 ore :eek: :eek:
vabè ke il mio pc in sign, non è l'ultima frontiera del tecnologico :D , xò x fare lo stesso dvd, l'unica volta ke ci son riuscito ( ieri ) con flask etc, ci ho messo poco + di 2 ore...
come mai simple sta così tanto tempo??..
Inoltre, x tornare al vekkio metodo, ho scaricato una marea di flask mperg, di versioni tutte differenti, ma non c'è verso ke parta...
appena gli dico di aprire il file .ifo, ritorna alla skermata iniziale del programma, senza darmi la possibilità di fare alcunkè...
che probl. può essere?...
dengiu
melomanu
02-01-2004, 16:58
raga simple non mi piace +...
le 4 ore erano solo x la prima passata !!! :eek: :eek:
aveva iniziato anke la seconda...ma ce ne volevano altre 4 !!!!
io lo ho stoppato..
vi prego aiutoooo...come lo devo fare sto divx !!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry: :cry: :muro: :muro:
Prova gordianKnot e non te ne pentirai;)
melomanu
02-01-2004, 17:50
link con qualke guida?
:)
il link lo ho trovato...su molotov...
ma con questo sistema, posso fare anche l'audio in ac3?
melomanu
02-01-2004, 19:06
raga ma xè quando lancio ESEGUI CONVERSIONE su flaskmpeg, si avvia x un istante, ma poi ritona alla skermata iniziale di flask !!!??
aiiiuuttooooooo
:cry: :cry: :muro: :cry:
melomanu
02-01-2004, 19:29
beh ho messo dei settaggi x il tipo di qualità che volevo ottenere..
un bitrate di circa 1236 , audio a 384 x l'ac3...
e doppia passata..
mi sto esaureeeeeendoooooo
:cry: :cry: :cry:
melomanu
02-01-2004, 19:52
raga, sto provando xmpeg, che sembra molto buono e abbastanza veloce...
domattina vi farò sapere + di preciso..
dengiu to all ^^
:)
Originariamente inviato da melomanu
link con qualke guida?
:)
il link lo ho trovato...su molotov...
ma con questo sistema, posso fare anche l'audio in ac3?
Puoi fare tutto;)
Io ho abbandonato flask in quanto ogni tanto mi dava dei problemi (che ora magariu hanno corretto) e da allora non sono più tornato indietro.
melomanu
06-01-2004, 17:54
allora ragazzi...ho seguito i consigli di ki mi consigliava gordian, o come si scrive :p , e sono finalmente riuscito a fare 2 divx come bene o male li volevo io...mettendoci anche l'audio ac3..
ora ho notato ke x la conversione, utilizza il virtualdubMod..come encoder, a livello di qualità visiva finale, è migliore rispetto a xmpeg..flaskmpeg???...
un'ultima cosa: come codec ho usato il divx 5.0.5 liscio...
pais mi consigliava il 5.0.2pro..ma non lo ho ancora provato..qualcuno di voi, ne consiglia qualke altro, ke magari da una conversione migliore, o il 5.0.5 va bene?..inoltre, gli xvid, come qualità di immagine finale, sono migliori?..
fatemi sapere..ke forse ho risolto definitivamente x sti divx.. :p
dengiu :D
anch'io uso xmpeg. mi piace perchè è sufficientemente professional e permette di fare quasi tutto
su Chip lo hanno definito "l'erede di flaskmpg" e direi ke hanno ragione, è molto + semplice da usare e non per questo da risultati peggiori, anzi.
come codec usa l'ultima versione di divx pro. troppe volte sono diventato scemo per trovare il codec xvid per vedere film scaricati da internet
divx pro se è settato al massimissimo da buoni risultati già a 800 kbps
e poi l'ultima frontiera dello smanettaggio: divx con 2 flussi audio. io sono riuscito a farli decenti però quando masterizzo sento il laser del cd ke va continuamente avanti e indietro:rolleyes:
melomanu
07-01-2004, 08:57
ma il virtual dub com'è?
su molotov.it, usando il metodo gordian, dicono sia il migliore...
:confused: :confused:
pipozzolo
07-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da melomanu
ma il virtual dub com'è?
su molotov.it, usando il metodo gordian, dicono sia il migliore...
:confused: :confused:
Io uso il metodo Dvd2Avi+VirtualDubMod, è un pò più macchinoso ma è molto efficace e soprattutto molto personalizzabile.
anarxisco
07-01-2004, 16:44
Uso anch'io il GordianKnot ed è il migliore (fra quelli provati).
Il codec al momento migliore è sicuramente l'XviD, veloce (non richiede la conversione del colorspace) e di ottima qualità.
Le guide migliori e gli aggiornamenti a tutto quello che ti serve li ho trovati qui (http://doom9.net) .
Prova e fammi sapere!
;)
Originariamente inviato da pais10
EasyDivx non è certo un software da consigliare visto che non è mai stato un buon software e non viene aggiornato da tantissimo tempo. Della stessa categoria ma sicuramente molto migliore e stabile è SimpleDivx.
Bye! ;)
Scusate ma è un po' che provo ma non riesco a scaricare SimpleDivx.:muro:
Conoscete qualche altro sito da cui scaricarlo?
GRAZIE a tutti
ehi raga qualcuno è riuscito a fare le due passate in momenti diversi?
in teoria dovrebbe essere possibile fare la prima passata, salvare il file di testo con tutte le informazioni creato dal codec e poi fare la seconda passata avendo già il file suddetto
si può?
pipozzolo
08-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da eric654
ehi raga qualcuno è riuscito a fare le due passate in momenti diversi?
in teoria dovrebbe essere possibile fare la prima passata, salvare il file di testo con tutte le informazioni creato dal codec e poi fare la seconda passata avendo già il file suddetto
si può?
Teoricamente si, ma devi ricomprimere esattamente lo stesso video, cioè stessa risoluzione, color space etc quindi devi usare lo stesso programma con le stesse impostazioni di crop&resize e del codec.
da questo 3d mi par d capire ke c sono un fottio d programmi per fare la conversione. perchè non proviamo a fare una classifica dei programmi + apprezzati suddivisa per categorie?
del tipo
backup del dvd: smartripper
conversione in divx: xmpeg
conversione dell'audio: non ho ancora trovato un programma decente
multiplex audio/video: virtualdubmod 1.5.4.1 oppure nandub
autorun per il cd: ne ho provati vari + o - simili
se volete aggiungere altre categorie meglio!
forza ragazzi eleggiamo i software "Approved by Hardware Upgrade":winner:
pipozzolo
08-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da eric654
da questo 3d mi par d capire ke c sono un fottio d programmi per fare la conversione. perchè non proviamo a fare una classifica dei programmi + apprezzati suddivisa per categorie?
del tipo
backup del dvd: smartripper
conversione in divx: xmpeg
conversione dell'audio: non ho ancora trovato un programma decente
multiplex audio/video: virtualdubmod 1.5.4.1 oppure nandub
autorun per il cd: ne ho provati vari + o - simili
se volete aggiungere altre categorie meglio!
forza ragazzi eleggiamo i software "Approved by Hardware Upgrade":winner:
Backup: Dvd Decrypter
Conversione in Divx: Dvd2Avi+VirtualDubMod 1.4.13.1
Conversione dell'audio: Headac3he+VirtualDubMod
Multiplex audio/video: VirtualDubMod
Autorun: ho smesso
anarxisco
09-01-2004, 07:33
Originariamente inviato da pipozzolo
Backup: Dvd Decrypter
Conversione in Divx: Dvd2Avi+VirtualDubMod 1.4.13.1
Conversione dell'audio: Headac3he+VirtualDubMod
Multiplex audio/video: VirtualDubMod
Autorun: ho smesso
Backup: Dvd Decrypter
Conversione in Divx: GordianKnot (Dvd2Avi+VirtualDubMod)
Conversione dell'audio: GordianKnot (BeSweet)
Multiplex audio/video: Nandub
Mi pare così strano che ci sia poca gente che usa il GordianKnot date le sue potenzialità....
;)
melomanu
09-01-2004, 08:42
Originariamente inviato da eric654
backup del dvd: smartripper
conversione in divx: xmpeg
conversione dell'audio: non ho ancora trovato un programma decente
multiplex audio/video: virtualdubmod 1.5.4.1 oppure nandub
autorun per il cd: ne ho provati vari + o - simili
Backup DVD: DVDDecrypter
Conversione in Divx : VirtualDubMod+DVD2AVI ( GordianKnot)
Conversione Audio : nessuno, utilizzo audio ac3
Multiplex Audio/Video : Nandub
Autorun: nessuno
questo grazie anche agli amici di hardware, che mi hanno aiutato in questo post ^^
:)
anarxisco
09-01-2004, 08:50
Originariamente inviato da melomanu
Conversione Audio : nessuno, utilizzo audio ac3
:)
Ma poi come faia far stare tutto in un CD?? Il bitrate del video non ti si abbassa troppo?
melomanu
09-01-2004, 08:54
o divido in due..o ( come faccio ora ) metto tutto su dvd...così non ho problemi di dimensione..
;)
anarxisco
09-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da melomanu
o divido in due..o ( come faccio ora ) metto tutto su dvd...così non ho problemi di dimensione..
;)
Ok per lo split(anche se non sempre vale la pena),ma perchè se masterizzi su DVD non fai direttamente un DVD?
PS:te lo chiedo perchè non ho ancora trovato la giusta motivazione per comprarmi un DVDR, visto che i DivX (XviD) mi vengono così bene su CD (magari da 90min...)
;)
pipozzolo
09-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da anarxisco
Backup: Dvd Decrypter
Conversione in Divx: GordianKnot (Dvd2Avi+VirtualDubMod)
Conversione dell'audio: GordianKnot (BeSweet)
Multiplex audio/video: Nandub
Mi pare così strano che ci sia poca gente che usa il GordianKnot date le sue potenzialità....
;)
Sai com'è... quando trovi un metodo che ti soddisfa e non hai più tutto quel tempo per fare esperimenti, non hai più tanta voglia di sperimentare!
melomanu
09-01-2004, 09:04
il motivo è semplice...
dovendomi comprare un lettore da tavolo divx...mettendo + divx sullo stesso dvd...ottengo film con una qualità ottima..e in +...posso mettere + film sullo stesso dvd-r...
;)
sto provando autogordianknot, sembra carino ma adesso ho premuto il pulsante preview e sono 5 minuti ke legge sull'hard disk.
boh ormai ha letto + di 4 giga. vediamo poi ke succede
....
ok mi fa vedere il video (dvd credo) senza audio con il wmplayer vecchio
anarxisco
09-01-2004, 10:16
Originariamente inviato da eric654
sto provando autogordianknot, sembra carino ma adesso ho premuto il pulsante preview e sono 5 minuti ke legge sull'hard disk.
boh ormai ha letto + di 4 giga. vediamo poi ke succede
....
ok mi fa vedere il video (dvd credo) senza audio con il wmplayer vecchio
Non conosco AutoGKnot, però penso che stia facendo un frameserve con avysinth... ovvero un preview di tutti i filtri, crop e resize senza compressione
Originariamente inviato da anarxisco
Non conosco AutoGKnot, però penso che stia facendo un frameserve con avysinth... ovvero un preview di tutti i filtri, crop e resize senza compressione
mi sa ke ho scaricato la versione per utonti. fa tutto da solo. dopo la preview e partito il virtualdubmod e adesso il besweet
pipozzolo
09-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da eric654
mi sa ke ho scaricato la versione per utonti. fa tutto da solo. dopo la preview e partito il virtualdubmod e adesso il besweet
Esatto
melomanu
09-01-2004, 14:54
da quel ke ho visto, il gordian fa tutto lui...
bisogna solo impostare i settaggi x l'encoding, e poi aspettare ke crei il divx..
cmq, ripeto, mi sto trovando molto bene..grazie a ki me lo ha consigliato..
;)
visto ke la traccia ac3 è già compressa di suo, non si potrebbe semplicemente mixare insieme i vari canali in modo da ottenere un'ac3 stereo (o magari dolby sorround) anzikè fare tutta la trafila di convertire in wav e poi in mp3?:Perfido:
basterebbe trovare un prog di editing, tipo soundforge o goldwave, per l'ac3 multicanale
pipozzolo
10-01-2004, 02:06
Originariamente inviato da eric654
visto ke la traccia ac3 è già compressa di suo, non si potrebbe semplicemente mixare insieme i vari canali in modo da ottenere un'ac3 stereo (o magari dolby sorround) anzikè fare tutta la trafila di convertire in wav e poi in mp3?:Perfido:
basterebbe trovare un prog di editing, tipo soundforge o goldwave, per l'ac3 multicanale
Per mixare bisogna prima decomprimere tutto (= wav) e poi ricomprimere.
A quel punto, meglio l'mp3 visto che è molto migliore come rapporto qualità/compressione
anke x me e' il primo divx
ho usato GordianKnot
come dimensioni ho scelto 1 cd(700mb), xo' alla fine del procedimento mi e' uscito un file di 700mb e una cartella gk_tmp con dentro vari file di 300mb complessivi
la posso cancellare questa cartella?
dopo aver usato GordianKnot devo usare qualke altro programma x altri procedimenti oppure il divx e' finito?
a cosa serve il Multiplex Audio/Video?
anarxisco
12-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da dorcon
anke x me e' il primo divx
ho usato GordianKnot
come dimensioni ho scelto 1 cd(700mb), xo' alla fine del procedimento mi e' uscito un file di 700mb e una cartella gk_tmp con dentro vari file di 300mb complessivi
la posso cancellare questa cartella?
dopo aver usato GordianKnot devo usare qualke altro programma x altri procedimenti oppure il divx e' finito?
a cosa serve il Multiplex Audio/Video?
Prova ad aprire il nuovo file: se funge è finito!
Personalmente non mi risulta nessuna cartella gk_temp: può darsi che ci sia un .avi del compresibility check. Se è così butta via.
;)
Originariamente inviato da anarxisco
Prova ad aprire il nuovo file: se funge è finito!
Personalmente non mi risulta nessuna cartella gk_temp: può darsi che ci sia un .avi del compresibility check. Se è così butta via.
;)
si il file da 700mb funziona
ma a cosa serve il Multiplex Audio/Video e quando lo si deve fare?
anarxisco
12-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da dorcon
si il file da 700mb funziona
ma a cosa serve il Multiplex Audio/Video e quando lo si deve fare?
ma è una funzione del Gknot? ...
comunque multiplex a/v serve per unire più tracce audio ad uno streaming video
melomanu
12-01-2004, 16:27
il multiplex lo uso x riunire la traccia audio al video...
siccome gordian durante i settings prevede l'opzione di unire adio e video direttamente durante la conversione, allora il multiplex non serve...
siccome io faccio convertire solo il video, senza unire l'audio, uso il nandub x l'unione...
;)
anarxisco
12-01-2004, 16:36
[B]
siccome io faccio convertire solo il video, senza unire l'audio, uso il nandub x l'unione...
;)
già già... tu usi l'ac3... :oink:
:)
Originariamente inviato da melomanu
Backup DVD: DVDDecrypter
Conversione in Divx : VirtualDubMod+DVD2AVI ( GordianKnot)
Conversione Audio : nessuno, utilizzo audio ac3
Multiplex Audio/Video : Nandub
Autorun: nessuno
questo grazie anche agli amici di hardware, che mi hanno aiutato in questo post ^^
:)
Quoto... utilizzo gli stessi software grazie ai consigli di HW e a qualche guida trovata in qua e in là.
Con risultati molto soddisfacenti visto che sono entrato nel mondo del rip e delle copie di dvd da poco tempo.
:cool:
anarxisco
12-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da marco24
Con risultati molto soddisfacenti visto che sono entrato nel mondo del rip e delle copie di dvd da poco tempo.
:cool:
di backup, mi raccomando, di backup...
:rolleyes: ;) :) :D :rotfl:
ma com'è ke tutti si trovano benissimo col gk e io non c capisco un ca22o?:muro:
Originariamente inviato da eric654
ma com'è ke tutti si trovano benissimo col gk e io non c capisco un ca22o?:muro:
Ma che problemi hai?
E' anche in italiano (caso mai avessi problemi con la lingua) e ci sono diverse guide.
Originariamente inviato da Kewell
Ma che problemi hai?
E' anche in italiano (caso mai avessi problemi con la lingua) e ci sono diverse guide.
quella ke c'ho io (la 0.8) e' in inglese
Originariamente inviato da dorcon
quella ke c'ho io (la 0.8) e' in inglese
Codesto è AutoGordiaKnot e non GordianKnot. Sono due cose diverse;)
Originariamente inviato da Kewell
Codesto è AutoGordiaKnot e non GordianKnot. Sono due cose diverse;)
giusto!! AUTOGK!! 6 grande
Originariamente inviato da Kewell
Codesto è AutoGordiaKnot e non GordianKnot. Sono due cose diverse;)
giusto
ma quale dei 2 e' migliore?
melomanu
13-01-2004, 08:46
io al momento utilizzo il gordiant 0.28.7 e mi ci trovo benissimo...
:)
già già... tu usi l'ac3...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
anarxisco
13-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da melomanu
io al momento utilizzo il gordiant 0.28.7 e mi ci trovo benissimo...
:)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
uso il Gkot dalla release 0.25... è veramente il massimo (almeno per la compressione in DivX)!!
Ora poi che supporta anche l'Xvid...
Mi piacerebbe che nelle prossime release potenziassero l'uso di avisynth per la compressione di file di acquisizione tv, sotto questo aspetto è ancora un po' carente... meno male che c'è VDubMod!
ps: tu fai anche acquisizione?
;)
melomanu
13-01-2004, 10:08
no x ora no...non ho skeda video x acquisizione...
;)
Originariamente inviato da dorcon
giusto
ma quale dei 2 e' migliore?
Io ho provato solo gordianknot. Ho letto un 3d dove parlavano bene anche di autogk.
allora
sono riuscito in qualke modo a usare il gk, però l'audio non viene ben sincronizzato
credo ke sia perkè il gk abbassa automaticamente il sampling rate quando imposto un bitrate audio basso (96 kbps)
ma il gk non può farsi i ca22i suoi e lasciarmi l'audio a 48 khz?:confused:
Originariamente inviato da eric654
allora
sono riuscito in qualke modo a usare il gk, però l'audio non viene ben sincronizzato
credo ke sia perkè il gk abbassa automaticamente il sampling rate quando imposto un bitrate audio basso (96 kbps)
ma il gk non può farsi i ca22i suoi e lasciarmi l'audio a 48 khz?:confused:
Non vorrei dire bischerate (toscano docet), ma mi pare che sia proprio un limitazione degli mp3.
Originariamente inviato da Kewell
Non vorrei dire bischerate (toscano docet), ma mi pare che sia proprio un limitazione degli mp3.
sinceramente questa non l'avevo mai sentita, ma potrebbe anke essere:what:
adesso vorrei kiedere se c'è qualcuno ke sa spiegarmi le differenze tra i vari tipi di deinterlacciamento (sempre su gk)
o semplicemente dirmi qual è il migliore e quale il + veloce
grazie
ilmennin
22-01-2004, 20:53
Per la questione mp3: se usi il codec lame, il besweet non ti fa il resampling a 44.1 ma te lo lascia a 48; controlla bene le impostazioni nella fase di ricodifica dell'audio.
Per il deinterlace, ogni tipo di filtro va applicato ad una particolare sorgente; a seconda del formato e del framerate, cmq. su doom9 nelle guide c'è spiegato tutto.
Il deinterlace più veloce non è detto che sia migliore, perché magari ti lascia artefatti o ti scombina il framerate; quindi è bene fare le giuste accoppiate e perdere un po' di tempo in più.
Ciao a tutti.
sono riuscito a tenere il sampling rate a 48 khz scrivendo a mano la stringa del lame, però lo stesso l'audio non è ben sincronizzato:sob:
adesso provo col virtualdubmod a sistemare la faccenda.
poi volevo kiedere un'altra cosa:
come si fa per vedere i sottotitoli sul windows media player? ovviamente deve anke essere possibile toglierli durante la visione del film
io di solito rippo i sottotitoli dal dvd in formato srt o sub però poi restano files separati, invece sarebbe bello muxare tutto insieme al filmato. spero di essermi spiegato
anarxisco
23-01-2004, 13:02
sottotitoli: con GKnot c'è la tab per l'utilizzo di VobSub, il filtro per i sottotitoli! Incredibile prog., fa anche questo!!!
:D
ilmennin
23-01-2004, 13:50
Purtroppo non ho i settaggi dell'audio mp3 sottomano, magari in fase di mux della traccia audio prova questi valori:
Preload: 500 o 128
Interleave audio: ogni 2ms
Delay: recupera il valore della traccia audio di cui hai effettuato la conversione in mp3.
Esempio: se hai fatto la conversione da un audio ac3, il dvd2avi te l'ha demuxato dai vob, indicando il nome del file con alla fine scritto delay 0ms, -80 e così via; utilizza gli stessi parametri nel delay traccia audio e assicurati bene se il valore sia negativo o positivo.
Altrimenti fermi restando il preload e l'interleave devi stabilire se l la traccia audio anticipa e posticipa il film; nel primo caso ti porti verso valori negativi, nel secondo verso valori positivi.
Ciao a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.