PDA

View Full Version : acer 2003w e schermo non ottimale


nandomas
31-12-2003, 12:22
ho da poco preso L'acer 2003w con centrino 1,6. sono insoddisfatto dello schermo, cioè, secondo me, manca di luminosità e di contrasto. devo dire che ho diminuito la definizione ad 800x600. questo fatto può influire sulla qualità delle immagini? sembra una domanda stupida, ma tornando alla definizione originale mi sembra che non cambi niente. per il resto è davvero un ottimo notebook, velocissimo e silenzioso. p.s. quando l'ho comprato mi sembrava che lo schermo fosse molto più luminoso. Bho, è come se fosse peggiorata qualcosa, non vorrei aver fatto qualche guaio...
ciao ed auguri a tutti!!!

nandomas
31-12-2003, 14:04
dimenticavo di dire che la scheda video è una radeon 9200 e che è "widescreen"

vorrei quindi sapere sè è possibile, con i settaggi, rendere più brillante lo schermo.
ho provato, ma sono riuscito a trovare solo i settaggi "color" per il desktop e per il 3d. invece a me piacerebbe vedere meglio le foto, il filmati e le pagine web.

Mde79
31-12-2003, 17:10
Originariamente inviato da nandomas
dimenticavo di dire che la scheda video è una radeon 9200 e che è "widescreen"

vorrei quindi sapere sè è possibile, con i settaggi, rendere più brillante lo schermo.
ho provato, ma sono riuscito a trovare solo i settaggi "color" per il desktop e per il 3d. invece a me piacerebbe vedere meglio le foto, il filmati e le pagine web.
Usare risoluzioni diverse da quella nativa dovrebbe sfocare l'immagine.
Io ce l'ho in casa e l'immagine mi sembra molto buona prova con i settaggi.
Ricordati che quando è alimentato a batteria è normale che perda luminosità

jonsav
01-01-2004, 17:07
ciao
sono interessato a questonotebook, mi potete postare un po di benchmark per piacere? anche 3dmark2001 perchè ho visto in giro che fa 6800 punti, contro i 7800 dell'HP 3020...mi sembra un po strano...

jumpingflash
01-01-2004, 21:04
Ma scusami Nandomas... ma perche' prendi un notebook con risoluzione 1280 e poi lo usi non solo a risoluzione piu bassa ma pure in 4:3 invece che in 16:10 come e' di sua natura ?

A quel punto non ti conveniva un portatile con uno skermo a 4:3 e magari 1024x768?

nandomas
02-01-2004, 00:51
@ jumping: non mi piaceva come si vedevano le pagine web nate per i 4/3 in 16/10. ero stato affascinato dal wide/schermo, ma usando la risoluzione nativa le pagine web erano più piccole di come le vedevo col mio vecchio compaq presario 1200 12 ".
ho quindi visto che con la risoluzione 800x600 e quindi 4/3, le pag. web si vedevano a schermo intero ed anche le icone erano leggibilissime, e questo, per me che porto gli occhiali andava benissimo, anche a scapito della definizione. Adesso, se non devo fare lunghe sedute web, porto di nuovo la risoluzione a 1280x800.
il problema è che ancora , tranne qualche caso sporadico, i siti web sono ancora aggrappati al 4/3, e quindi l'aver comprato un widescreen ti si ritorce contro
però il mio problema è un altro: la luminosità dello schermo: non ci siamo proprio.
oggi ho smanettato un pò e penso di aver raggiunto un buon compromesso:ho cambiato i settaggi della radeon aumentando nel desktop un po' la luminosità ed un po' il contrasto. adesso le foto si vedono abbastanza bene, ma non certo benissimo come si vedono con lo schermo tradizionale del mio PC.
anche il web è migliorato.
per i filmati, invece ho trovato dove regolarli col mediaplayer e quindi va tutto meglio.
Comunque siamo lontani da quello che io intendo per schermo che si vede bene.
domani voglio confrontare le stesse foto con i 3 schermi vicini: il philips 15" crt, l'acer 15,4" e il compaq 12" e vedere un po' , nelle stesse condizioni di luce, quali sono le differenze effettive.
E' un peccato, perchè per il resto l'acer va davvero bene: non scalda, è silenzioso e veloce ed anche robusto e la scheda grafica è prontissima. ciao

cuciuffo
02-01-2004, 16:24
leggendo i tuoi post nandomas non capisco se ci fai o co sei ?

ad ogni buon conto se hai dei dubbi sulla "luminosità" vai tranquillamente dal tuo rivenditore che con un rapidissimo controllo ti dirà sei hai un notebook difettoso .

saluti

nandomas
02-01-2004, 16:37
[QUOTE]Originariamente inviato da cuciuffo
leggendo i tuoi post nandomas non capisco se ci fai o co sei ?


:confused: :confused:

se non vuoi aiutarmi a capire perchè il mio acer manca di luminosità basta non rispondermi e non c'è bisogno di essere offensivi

so solo che ho speso 3.600.000 delle vecchie lire ed è come se lo schermo fosse sbiadito, anche con la risoluzione 1280x800.:incazzed:

nandomas
02-01-2004, 17:40
EVVIVA!!!
Stavo quasi per imballare il tutto e riportarlo domani al negozio in Roma dove l'avevo comprato, quando, leggendo la fine del manuale il mio occhio non ricadeva su di una frase in risoluzione dei problemi: lo schermo del notebook non si accende? il livello della luminosità potrebbe essere troppo basso. premere Fn + freccia a destra per aumentare il livello di luminosità. MIRACOLO... tutto è tornato perfetto.
purtroppo non avevo letto dei tasti di luminosità e inavvertitamente l'avevo portata al minimo:fiufiu: :fiufiu:
stavo uscendo di testa.
grazie a tutti quelli che hanno tentato di aiutarmi
e grazie acer...

ben mi stà... così imparo a non finir mai di leggere un manuale completo in vita mia!!! l'ho sempre trovato troppo noiso!!!:read: :read: :read: :cincin:

jonsav
02-01-2004, 20:28
nandomas, mi posti i risultati di qualche benchmark per piacere....ovviamente se puoi...
grazie e ciao

nandomas
03-01-2004, 08:49
jonsav, come avrai capito sono alle prime armi coi notebook. penso si tratti di software di prova standard .
dimmi come fare, quali usare e sopratutto come misurare e lo farò volentieri, così imparo qualcosa. ciao

nandomas
06-01-2004, 00:54
@ jonsav ecco il mio primo bench...

3d2001SE

Acer 2003W

centrino 1,6; 512 mb, ati radeon 9200 64 mb ddr

ris. 1.024x768 effetti default= 6.047

ris. 1.200x800 effetti default= 5.369

per comparazione, siccome ero alle prime armi ho testato anche il mio pc dex:

pentium 2.53, 256 mb, nvidia geo force 440

ris. 1024x768 effetti default= 5.676 .

mi consigli anche un benchmark per testare la capacità del processore oltre a quella della scheda grafica?

Mde79
06-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da nandomas
EVVIVA!!!
Stavo quasi per imballare il tutto e riportarlo domani al negozio in Roma dove l'avevo comprato, quando, leggendo la fine del manuale il mio occhio non ricadeva su di una frase in risoluzione dei problemi: lo schermo del notebook non si accende? il livello della luminosità potrebbe essere troppo basso. premere Fn + freccia a destra per aumentare il livello di luminosità. MIRACOLO... tutto è tornato perfetto.
purtroppo non avevo letto dei tasti di luminosità e inavvertitamente l'avevo portata al minimo:fiufiu: :fiufiu:
stavo uscendo di testa.
grazie a tutti quelli che hanno tentato di aiutarmi
e grazie acer...

ben mi stà... così imparo a non finir mai di leggere un manuale completo in vita mia!!! l'ho sempre trovato troppo noiso!!!:read: :read: :read: :cincin:
te l'avevo detto io!!!!!!!!!!

yoshimitsu
07-02-2004, 01:22
Ciao Nando, volevo sapere che autonomia raggiungi col tuo 2003 e quant'è grande il trasformatore! Grazie mille!

Davide

nandomas
07-02-2004, 10:08
alimentatore cm 11*4,5*2,5

riesco a vedere un intero dvd e ne rimane!!!

con precisione non ti so' dire, perchè al momento lo sto usando con rete elettrica.

comunque va molto bene, solo nel test di velocità ha un po' deluso: dai uno sguardo alla room sui benchmark dei portatili per vedere se trovi i risultati del mio acer. adesso non ricordo il punteggio.

comunque non penso che con 1900 euro, due mesi fa, avrei potuto comprare di meglio.
ciao

nandomas
07-02-2004, 10:25
ecco il test ritrovato:

Hei ragazzi ... aspettatemi , sono al mio primo benchmark, è stata una bella esperienza, spero aver fatto tutto bene:

3d2001SE

Acer 2003W

centrino 1,6; 512 mb, ati radeon 9200 64 mb ddr

ris. 1.024x768 effetti default: 6.060

ris. 1.200x800 effetti default: 5.369

loresc
07-02-2004, 10:36
Originariamente inviato da Mde79
te l'avevo detto io!!!!!!!!!!

Mde79 è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :D :D :muro: :muro: :sofico:

TorpedoBlu
07-02-2004, 11:45
questo note (tra qualche giorno ne sarò possessore) ha le stesse componenti del HP 3020, i bench video sono bassi perchè acer ha downclockato la scheda video (perchè?...) prendi riva tuner e aumenta il clock della scheda video (pare sia portata per l'overclock!) e vedrai che ti darà soddisfazioni

nandomas
07-02-2004, 19:43
Originariamente inviato da loresc
Mde79 è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :D :D :muro: :muro: :sofico:


????:confused: :confused: :confused:

nandomas
07-02-2004, 19:47
Originariamente inviato da TorpedoBlu
questo note (tra qualche giorno ne sarò possessore) ha le stesse componenti del HP 3020, i bench video sono bassi perchè acer ha downclockato la scheda video (perchè?...) prendi riva tuner e aumenta il clock della scheda video (pare sia portata per l'overclock!) e vedrai che ti darà soddisfazioni

grazie, quando lo farò ti chiederò un consiglio sul come farlo. non sono del mestiere, purtroppo (o per fortuna, visto che cerchi lavoro informatico;) )

eracle1
07-02-2004, 21:50
Ciao io ho preso da circa una settimana L'aspire 2001WLMI è il 2001 con il masterizzatore dvd.
Premetto che prima avevo l'aspire 1603 e in ufficio uso un IBM portatile R41p.

Il portatile è veramente ben fatto (la tastiera rimane ancora indietro rispetto agli IBM ma si puo' tralasciare), personalmente non ho avuto nessuna difficoltà con il wide screen e tutto è facilmente visibile anzi quando uso excel vedo almeno un paio di colonne in + ;)

Quello che sto' apprezzando è sicuramente il basso riscaldamento generale del pc (sul 1603 dopo un paio d'ore in funzione ci potevi cuocere le uova) la velocità e la silenziosità che rimane veramente sorprendente (anche se credo sia + una caratteristica dei centrino che di questo pc in particolare).

Personalmente sono molto soddisfatto dell'acquisto e mi sento di consigliarlo a tutti inoltre il rapporto prezzo/qualità mi sembra ottimo.
Per informazione uso da 6 anni Pc portatili Ibm per lavoro e ho avuto un HP e con questo 2 acer portatili a casa quindi credo di esprimere un giudizio basato sull'esperienza di utilizzo.

Un saluto a tutti !!

loresc
07-02-2004, 22:27
Originariamente inviato da nandomas
????:confused: :confused: :confused:

nemmeno questa battuta capisci ? :eek: :eek: :muro:

nandomas
07-02-2004, 22:49
e che ci vuoi fare, si vede che la perspicacia non è il mio forte:cry:

scusa se mi permetto di usare un acer senza essere un esperto di informatica.

loresc
07-02-2004, 23:52
cmq scherzavo ;) , non era cattiveria

nandomas
08-02-2004, 10:00
Originariamente inviato da eracle1

Quello che sto' apprezzando è sicuramente il basso riscaldamento generale del pc (sul 1603 dopo un paio d'ore in funzione ci potevi cuocere le uova) la velocità e la silenziosità che rimane veramente sorprendente (anche se credo sia + una caratteristica dei centrino che di questo pc in particolare).

Personalmente sono molto soddisfatto dell'acquisto e mi sento di consigliarlo a tutti inoltre il rapporto prezzo/qualità mi sembra ottimo.

Un saluto a tutti !!

mi trovi perfettamente d'accordo con la tua analisi. davvero questo centrino fa miracoli... ed anche il fatto che sia un po' meno veloce dei vari pentium 2800 etc... viene ben compensato con la silenziosità , il non riscaldamento ed il basso consumo. viva intel

Biricchino
09-02-2004, 19:22
nandomas sai dirmi l'rpm dell'HD è 7200?

nandomas
09-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da Biricchino
nandomas sai dirmi l'rpm dell'HD è 7200?

c'è un modo per controllare?

eracle1
09-02-2004, 22:33
Il modo è semplice basta leggere le caratteristich tecniche. Comunque l'HD è un 5400 come RPM

Ciao

nandomas
10-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da eracle1
Il modo è semplice basta leggere le caratteristich tecniche. Comunque l'HD è un 5400 come RPM

Ciao

sono in trasferta e non potevo leggere le caratteristiche. chiedevo se ci fosse un modo per vedere via sftw la velocità del disco, tipo pannello di controllo etc...

TorpedoBlu
11-02-2004, 21:46
perchè tutti mi dicono che hp 3020 è meglio???

eracle1
11-02-2004, 23:19
X TORPEDO..
scusa ma tutti chi ??? e con quali motivazioni tangibili ?

Ed Wood
12-02-2004, 01:34
Originariamente inviato da TorpedoBlu
perchè tutti mi dicono che hp 3020 è meglio???

Ti posso dire che ho un Hp3020 e mi trovo meravigliosamente, anche se non credo ci siano sostanziali differenze con l'acer. Alla fine lasciati guidare dall'estetica, dall'affidabilità del marchio e, soprattutto, dalla differenza di prezzo(se c'è).

ciao!

WilliamTorvalds
14-02-2004, 00:32
Se posso dire la mia sul notebook in questione, è solo da un'ora che me lo trovo tra le mani, e mi sono già fatto un'idea...

Non penso innanzi tutto di aver sbagliato acquisto, volevo un notebook di nuova generazione, con processore Intel Centrino, Widescreen, con masterizattore DVD (anche se già avevo un Toshiba 5002 con DVD-RW), con Wi-Fi e Blutooth integrati (anche se quest'ultimo, o forse tutti e due, sono optional, non ho ancora capito...) ben fatto, bello da vedere, che ti desse un feeling particolare (quello che, nonostante tutta la qualità e le caratteristiche sulla carta eccezionali, non ho trovato sul Toshiba).

Sicuramente l'Acer Aspire 2003 è tutto questo, ma...

Primo grosso difetto: non posso avere un secondo hard disk interno, al massimo posso collegarne uno esterno USB2 o Firewire, al contrario del Toshiba Satellite 5002 e del Dell Inspiron 8000 con cui sto scrivendo...

Secondo difetto: ho richiesto solo due modifiche al mio fornitore: 1024Mb di RAM (al posto dei 512 di serie) e Windows XP Professional (al posto di Windows XP Home). Sono stato accontentato, ma è stato deprimente trovarmi con Windows XP Professional installato su una partizione FAT32 invece che NTFS...
Mi sa che fra un po' riformatto tutto e mi arrangio a fare le cose come vanno fatte seriamente...

B
:rolleyes:

Datemi ancora un'altro po' di tempo, vi terrò informati. ;)

TorpedoBlu
14-02-2004, 13:37
ma il bluetooth è integrato? o è optional?

nandomas
14-02-2004, 14:23
a me sembra che il bluetooth non sia nè opzional, nè integrato. ti compri la chiavetta usb a parte

WilliamTorvalds
14-02-2004, 16:18
Allora, ieri notte poi me ne sono andato a dormire, comunque per quanto riguarda il Bluetooth non ho ancora verificato.

Dovete sapere che in casa mi sono fatto una Wireless LAN con un modem router gateway Netgear DG824M che ho collegato alla presa telefonica (ho un' ADSL 256, anche se sto aspettando l'upgrade gratuito a 640kbs sbandierato da Telecom) e dotando i miei portatili (il desktop ce l'ho solo in ufficio) di schede PCMCIA 802.11b sempre Netgear. Ebbene, avete presente che davanti all'Acer Aspire, sulla destra, ci sono due led belli grossi, uno per il Bluetooth e uno giallo per il Wi-Fi 802.11b ? Ebbene mi sono accorto che quest'ultimo era acceso e mi sono detto: vuoi vedere che l'Aspire si è accorto della presenza della mia rete wireless ?

Ora non ricordo bene, mi sembra di aver cliccato col destro sull'iconcina della rete nella system tray ed aver risposto "sì" ad una domanda del tipo "è stata rilevata una rete wireless, vuoi collegartici ?", poi ho aperto Internet Explorer e un secondo dopo mi trovavo già a scorazzare per internet... wow !:D

Per quanto riguarda poi il driver ottico "slot-loading" devo ammettere che è molto "cool"...

Lo schermo è buono, ma considerato che è wide non è che abbia poi una gran risoluzione, il mio Toshiba Satellite arriva a 1600x1200, pur non avendo lo schermo panoramico; direi che l'Aspire non vuole essere propriamente un desktop replacement, ma un notebook widescreen portatile. Nulla a che fare ad esempio con il Toshiba P20, che avevo preso in considerazione e oltretutto ha la possibilità di montare un secondo hard disk nella module-bay, ma non mi dava quella sensazione... non so, alla fine ho preferito l'Aspire.

Certo, se diamo un'occhiata al manuale dell'Acer non ne ricaviamo l'impressione che sia un notebook da smanettoni, ma semmai un elettrodomestico per chi se la tira tanto ma poi col pc al massimo ci guarda i dvd (a proposito, buono l'audio grazie anche alla presenza del mini-subwoofer, ma non all'altezza di quello del Satellite 5002, anche lui provvisto di sub-woofer ma con il tutto marchiato Harman-Kardon). Comunque, il manuale da utonti non toglie niente ad una macchina di tutto rispetto e sulla quale, volendo, potremo anche installare Linux e gestire il tutto con un bel boot-manager.:p

Per ora vi saluto, vado a smanettare un po'... sul mio vecchio Dell Inspiron 8000, naturalmente...:D

TorpedoBlu
16-02-2004, 21:57
1) se hanno messo quel tasto vuol dire che è optional.
2) mi dite un po' i difetti di questo note? come sono le casse? il dispositivo di puntamento? l'HD è rumoroso/veloce?
3) pesa? ma assieme è data una borsa? cosa c'è nella scatola? (in + del necessario ad es. mouse o cavetti vari)
4) ma a cosa servono i tasti davanti alla tastiera? quelli che partono col tasto arcade

nandomas
16-02-2004, 23:52
i tasti davanti alla tastiera di arcade servono per ascoltare musica col notebook spento. nella confezione non c'è molto. nè mouse nè borsa. però me l'hnno regalata;) lo stesso.
bello il tasto arancione per il wifi, peccato che io non abbia una lan casalinga.
oggi mi è arrivata una mail tiscali che diceva che ad inizio marzo si passava automaticamente a 640 kbs:p :p :p che meraviglia... immaginate chi ha sottoscritto l'abbonamento a 640 kbs adesso come si sente!!!:muro: :muro:
ciao
ps. casse O.K.
touchpad O.K. finakmente ho scoperto il piacere di usarlo, anche se personalmente resto un fautore del "pirulino rosso " alla IBM
peso circa 2,8 kg

WilliamTorvalds
17-02-2004, 15:20
Allora, anche se un po' in ritardo, vorrei intervenire anch'io.

Il difetto maggiore di questo notebook è che non è una macchina da smanettoni, ma piuttosto un bel elettrodomestico per geek infighettiti (ribadisco la non possibilità di montare un secondo disco fisso internamente, anche se da qualche parte mi sembra di aver letto che il drive ottico slot-loading si possa estrarre, quindi forse... non so...).

Le casse sono buone, grazie alla presenza del piccolo subwoofer, ma ribadisco che il suono del Toshiba Satellite 5002 è tutta un'altra cosa, anch'esso con mini soobwoofer ma il tutto firmato Harman-Kardon (l'ho tirato fuori ieri sera per fare del video-editing. e vi assicuro che è così, non è un'impressione).

Per quanto riguarda il dispositivo di puntamento, anch'io sono un amante della track-stick (non ho un IBM, ma un Dell Inspiron 8000, e vi assicuro che una volta che vi siete abituati è dura farne a meno).

L'HD non mi sembra rumoroso, è veloce, ma è UNO SOLO.

E' leggero, non ti danno una borsa dedicata, io semplicemente ne ho chiesta una adatta alle dimensioni non proprio standard e me l'hanno data.

Nella scatola c'è poco o niente, avendo anche il C110 Tablet PC che era ben fornito di accessori (compresi floppy e CD ROM drive esterni USB) è stata una delusione, mi aspettavo di più.

Tra i tasti davanti alla tastiera ce n'è uno molto pratico che se mosso in avanti o indietro alza e abbassa il volume del notebook.
Il tasto Arcade è, secondo me, il più controverso, perchè serve ad avviare il software (proprietario) per l'esecuzione di contenuti multimediali (ad esempio la visione di DVD o l'ascolto di CD Audio) ma, a parte il fatto che il suddetto software non mi soddisfa (per vedere i DVD moooolto meglio, ad esempio, Power DVD), se io dovessi installare un'altro sistema operativo (adesso Linux, in futuro magari Windows Longhorn, per fare due esempi) cosa diavolo me ne faccio del tasto Arcade ?
:confused:

nandomas
17-02-2004, 15:52
william, come ti trovi con l'acer c110 Tablette?

p.s. non mi ritengo un geek infighettito (anche perchè non so cosa sia un geek)

TorpedoBlu
17-02-2004, 19:40
ma scusate cosa centra questo il tasto arcade con l'os? non parte ancor prima di lanciare windows? in questo caso dovrebbe essere indipendente dal sistema operativo (magari caricato in una memoria a parte, tipo "bios") quindi difetti evidenti? materiali usati??

WilliamTorvalds
17-02-2004, 20:34
Per quanto riguarda l'Acer C110, devo dire che obiettivamente è un vero gioiellino. In realtà, sarebbe il computer di mia moglie, ma lei non lo usa mai, non è che sia una patita di queste cose.

Anch'io l'ho usato pochissimo, in quanto il mio portatile-tipo è il desktop replacement. Il Tablet PC della Acer me lo sono portato a Punta Cana (Repubblica Dominicana) a Pasqua del 2003, ci scaricavo le foto e i video digitali quando tornavo in camera la sera, avevo installato anche Photoshop Elements 2.0 per il fotoritocco.

Molto ben fatto, versatile, piccolo come un'agenda, comodissimo da usare come Tablet PC, quando ci infilo una delle mie schede wireless e mi sdraio sul divano tenendolo in mano come un libro, navigando in internet col pennino sullo schermo touch-sensitive, faccio veramente le ore piccole : è il modo più comodo di navigare che conosca.

La durata della batteria è eccellente (ancor meglio mi sembra, per quel poco che l' ho usato finora, quella dell' Aspire 2003).

Difetti ? Le prestazioni sono quelle che sono, ho cercato anche di "tweakkarlo" un po' per renderlo più veloce, ma resta un portatile poco potente. Non dimentichiamo però che questo è un "vero" portatile, dal quale non possiamo pretendere quindi prestazioni da desktop replacement. ;)

pablo-09
20-02-2004, 21:35
ciao a tutti .
quando potete vorrei tanto avere delle inormazioni utili su questo notebook.

1.ad esempio come vi trovate con il monitor wide .Come visualizzate le pag. internet?e dei giochi o prog. non compatib?

2. l'HD è un 5400 rpm per tutti e come va?

3. ed infine un giudizio su monitor e touchpad.

Grazie mi aiuterete a capirci qualcosa in +.

nandomas
21-02-2004, 13:43
1.ad esempio come vi trovate con il monitor wide .Come visualizzate le pag. internet?e dei giochi o prog. non compatib?

col monitor wide mi trovo bene, dopo problemi iniziali (per colpa mia). se faccio lunghe sessioni web setto la definizione ad 800x600 così riesco a vedere TUTTE le pag web a tutto schermo... spettacolari.
altrimenti rimetto la risoluzione nativa, con la quale, chiaramente, le pag web si vedono più o meno come su un 14" con bande nere laterali per il rimanente spazio..
solo alcuni siti sono adattati nativamente al wide screen.


2. l'HD è un 5400 rpm per tutti e come va?

veloc e e silenziosissimo


3. ed infine un giudizio su monitor e touchpad.

monitor ok. per il touchpad, nonostante io non ne sia un fans, è davvero ottimo; una piacevole sorpresa, pronto, preciso e sensibile, solo che avendo uno schermo così grande, a volte non ce la fai a spostare il puntatore da un angolo all'altro dello schermo con un solo movimento.

spero di esserti stato utile. non sono un esperto, ma l'acer 2003w da davvero un'ottima sensazione di qualità.
ciao

Biricchino
26-02-2004, 21:08
ragazzi non riesco ad entrare nel bios, schiaccio F2 ma nada!
qualcuno mi da una mano?

TorpedoBlu
27-02-2004, 17:01
ho preso questo note, ma:
non riesco ad entrare nel bios con F2 quindi non riesco a fare boot da cd quindi non riesco a formattare e cambiare sistema operativo, help!

Biricchino
27-02-2004, 19:12
post doppio

Biricchino
27-02-2004, 19:13
ancor prima che appaia la schermata acer aspire di avvio tieni premuto f2 e vedrai che riesci. Sto note è uno spettacolo!
Ciauz

TorpedoBlu
27-02-2004, 19:35
voglio installare win xp pro, ma come devo settare le partizioni? che ne devo fare della ACERDATA ?

six007
28-02-2004, 17:41
che versione hai preso alla fine il 2003 no? che te ne sembra di questo portatile allora? tornando alla tua domanda io ho riformattato, ho tolto l'acer data e ho creato due partizioni una da 19.1 gb e la restante l'ho assegnata ad una partizione ntfs di riserva, oltre alle tue partizioni però devi lasciarne una (se vuoi..) da 94 mb per l'avvio di ARCADE dal boot e poi non sò perchè ma mi è rimasta una piccola partizione da 8 mb che il sistema operativo non mi faceva integrare nelle altre, ho riprovato più volte e con diverse partizioni ma mi toglieva sempre questi 8 da quella centrale, boh... fammi sapere se hai anche tu lo stesso problema

ciao

TorpedoBlu
28-02-2004, 18:34
aspetta una cosa, chiariscimi una cosa prima di fare danni, la partizione per arcade in che senso? se io formatto arcade non funziona +? e come si fa a reinstallarlo? devo fornirmi di qualche patch o robe simili per reinstallare win xp pro?

PS: non so il tuo, ma il mio nella parte vicino alla cerniera che unisce schermo con tastiera ha una plastica è un pochetto cedevole, e quando lo apro scricchiola un po'.. tu dirai che sono pignolo, ma un portatile da 4 milioni deve avere una qualità maggiore, per il resto nulla da dire, perfetto in tutto (anche se i colori dello schermo mi sembrano un pochetto sbiaditi.

FENZ
09-03-2004, 23:37
mi hanno detto che la tastiera è scomoda...
vero:confused:

TorpedoBlu
10-03-2004, 12:16
ma io non l'ho trovata scomoda, anzi ottima (per quanto le differenze tra i vari notebook per quanto riguarda la comodità della tastiera siano poco rilevanti, semai la precisione, e sia la tastiera che il dispositivo di puntamento sono molto precisi).
tu l'hai trovata scomoda?

FENZ
10-03-2004, 15:12
ancora non ce l'ho :D
lo sto comprando usato.

Dwayne
10-03-2004, 18:34
chiedo anche qui, con tanti possessori di 2003 di sicuro qualcuno mi saprà rispondere

avete mai provato la funzione arcade senza sistema operativo caricato?
come cavolo si fa a spostarsi nei menu dei dvd?
io so solo i tasti per il play, stop, pause ecc. ma niente per i menu dei dvd (le frecce non mi fanno muovere nulla)

six007
10-03-2004, 19:36
ti rispondo io che ho un 2001 wlci( ma tanto è uguale...), con l'arcade a OS spento neanche io riesco a spostarmi nei menù perchè il film parte automaticamente in play....e purtroppo misà che funziona solo così, le altre funzioni ci sono solo con il windows arcade...imho poteva essere fatto molto meglio stò prog. :rolleyes:

ciao

Dwayne
10-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da six007
ti rispondo io che ho un 2001 wlci( ma tanto è uguale...), con l'arcade a OS spento neanche io riesco a spostarmi nei menù perchè il film parte automaticamente in play....e purtroppo misà che funziona solo così, le altre funzioni ci sono solo con il windows arcade...imho poteva essere fatto molto meglio stò prog. :rolleyes:

ciao

se è così che cavolo me ne faccio?
ho aperto un dvd e non posso nemmerlo vederlo perchè non ho la possibilità di selezionare "guarda il film" :muro:
il dvd che ho provato (cruel intention) si blocca al menu aspettando che scelga quell'opzione :muro:

bella invenzione sto arcade :rolleyes:

Biricchino
29-03-2004, 19:07
ragazzi qualcuno ha provato ad usare un dispositivo bluetooth con il suddetto portatile? io ho installato i drive dopodichè metto la chiavetta bluetooth tutto funziona ma quando premo il tasto del bluetooth sul frontalino a destra mi dice nessun dispositivo bluetooth. Qualcuno ha idea di come risolvere.
Ciao e Grazie

nandomas
30-03-2004, 01:20
ho il muose bluetooth e va benissimo, a parte delle interferenze con la compact flach gprs

animalworld
15-04-2004, 10:34
Allora io ho già letto però ho bisogno delle conferme....

c (windows)

d (acer data)

e quegli otto mega che si parlava prima....

allora i vorrei formattare acer data e metterci linux..... posso?

A cosa serve acer data?
perchè l'hanno messo?
posso andare tranquillo?
cambia qualcosa nel mio computer eliminandolo?

Perfavore se riuscite rispondete a tutte le mie domande

Grazie

Saluti Animalworld