PDA

View Full Version : [mdk 9.2] Kernel updatato ma al sistema nn risulta


Darky
31-12-2003, 10:53
Ho installato la dwld edition di Mandrake 9.2
Ho uupdatato tutto da console pura.
Entro in poi in Mandrake "grafica". Controllo da Mandrake update manager ( o una roba del genere nn ricord il nome esatto ) se ci sono per caso pacchetti da installare e se ha davvero updatato tutto. Ho la conferma che nn c'è altro da installare.
Fra le varie robe che ha tirato giù nell'update c'era anche il nuovo kernel, che fra l'altro tappa una importante falla nella sicurezza del sistema.
Quando updata ho visto che tira giù i pacchetti legati da dipendenze e poi li installa in automatico. Mi dico, ok avrà fatto la stessa cosa anche col kernel, controlliamo con uname.
Invece uname mi da sempre la vecchia versione del kernel quella che finisce con 10mdk.
Vado con kbear a scartabellarmi i file ( a proposito qualcosa tipo esplora risorse esiste in linux ) e vedo che nella directory in cui installa i sorgenti del kernel c'è la cartella con i sorgenti del vecchio kernel che avevo installato qualche giorno fa perchè mi serviva per compilare ed installare i driver nvidia. A proposito, quando ho fatto questa operaziione ha creato due cartelle identiche cambiava solo il nome, una aveva un nome tipo linuxmandrake etc etc, l'altra soltanto linux ma l'iconcina di questa aveva una freccettina piccola...a naso credo sia il famigerato link virtuale o quello che è...devo ancora capire cosa sia e a cosa server.
Cmq...ora oltre alla cartella relativa ai sorgenti del vecchio kernel vedo anche tutta la cartellozza/tree relativa al nuovo kernel. Ergo, mi ha installato i sorgenti del nuovo kernel ?
E il nuovo kernel ? Perchè nn mi risulta installato ? devo farlo a mano io come ho letto in giro ? Si ma dove ha messo il pacchetto del nuovo kernel che si è tirato giù ? Quando fa update tira giù il pacchetto, installa e cancella quello che ha tirato giù ?
Aiutatemi, può darsi che forse inizio il 2004 con un sistema linux finalmente funzionante...

HexDEF6
31-12-2003, 13:31
Al posto di esplora risorse usa konqueror (kde) o nautilus (gnome)

Ora per il tuo problema... inizio dalle domande stupide:
1)dopo aver installato il nuovo kernel (con urpmi kernel-xxx.xx ) hai lanciato lilo (il lilo.conf dovrebbe avertelo modificato direttamente urpmi)??
2)hai riavviato la macchina per caricare il nuovo kernel???
3)al riavvio hai selezionato il nuovo kernel (di solito la mdk quello nuovo lo chiama per esempio: 2422-26)

Ciao!

Darky
31-12-2003, 13:41
Il punto è questo: ho davvero installato il nuovo kernel ? Io ho fatto l' urpmi --auto-select e ho tirato giù tutto..e fra questi pacchetti c'era anche il nuovo kernel. Ma me lo ha installato ? uname -r mi da ancora la vecchia versione del kernel.

Poi, il mio lilo conf. è questo, credo nn abbia aggiunto niente :

boot=/dev/hda
map=/boot/map
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hdb1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi acpi=ht resume=/dev/hdb5 splash=silent"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="linux-nonfb"
root=/dev/hdb1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi acpi=ht resume=/dev/hdb5"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hdb1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=nomount hdc=ide-scsi acpi=ht resume=/dev/hdb5 failsafe"
read-only
other=/dev/hda1
label="windows"
table=/dev/hda
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe


Tant'è che al riavvio nn ho alcuna nuova voce. Ora se sapessi dove ha tirato giù e depositato il kernel potrei procedere a rifare l'update del kernel a mano.

HexDEF6
31-12-2003, 13:46
credo che il kernel sia una delle poche cose che l'update non ti installa automaticamente...
prova a cercare qualcosa in /var/cache/urpmi (non sono sicuro della dir visto che non uso piu' mdk) e vedi se li ci sono i file scaricati...(altrimenti scaricatolo a mano)
poi lancia urpmi kernel-xxx-xx (ovviamente sostituisci a kernel-xxx-xx il kernel che vuoi installare!)
poi lancia lilo (e dovresti vedere che ha aggiunto il nuovo kernel con nome del tipo 2422-25) e riavvia

Ciao!

Darky
31-12-2003, 15:01
Allora ho controllato nella cartella da te indicata ma niente, il kernel nn c'era. A questo punto credo che l'update di mandrake mi abbia solo scaricato ed installato i sorgenti.
Sono andato nel gestore pacchetti di Mandrake ( nn nell'update pacchetti ) ho inserito KERNEL nel search e mi è apparsa una lista di file fra cui il kernel che termina con 21mdk che è quello che cercavo. Ho selezionato quel pacchetto e il relativo paccheto doc di documentazione e ho cliccato su installa. Ha iniziato il dowld e qui ho avuto la conferma che il kernel nn era sul mio PC.
Ho ricompilato e reinstallato i driver nforce2 ed è andato tutto ok, mi connetto.
Idem per i driver ati, tutto ok. Non posso crederci...sembra abbia un sistema linux aggiornato e perfettamente funzionante ( o quasi ).
Unico problema quando vado su Termina sessione nn mi appare più il menù : spegni, riavvia, entra con altro utente ma mi dice solo :termina sessione "xxxxx" dove xxx è l'utente corrente.
Come risolvo ?
Ah e poi konqueror faceva i capricci coi cookie..li teneva per qualche secondo ehehe e poi mi sloggava da solo dai forum :D

Ah dimenticavo..
Sono andato su Lilo o rinominato soltanto le etichette, sebbene su una guida ho letto che al momento tutti i link presenti punterebbero solo e soltanto al nuovo kernel...ma che mi frega ho visto ch funziona e il vecchio nn lo voglio tenere. A proposito la voce di lilo di linux che punta a vmlinuz ( quelo vecchio credo ) posso toglierla ? e lasciare solo quello nuovo che punta a vmlinuxnomenuovokenel ?

HexDEF6
31-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da Darky

Ah dimenticavo..
Sono andato su Lilo o rinominato soltanto le etichette, sebbene su una guida ho letto che al momento tutti i link presenti punterebbero solo e soltanto al nuovo kernel...ma che mi frega ho visto ch funziona e il vecchio nn lo voglio tenere. A proposito la voce di lilo di linux che punta a vmlinuz ( quelo vecchio credo ) posso toglierla ? e lasciare solo quello nuovo che punta a vmlinuxnomenuovokenel ?

Mi fa piacere che funzioni tutto!
certo puoi togliere la voce in lilo che punta al vecchio kernel!... ti sei ricordato di modificare il default (fai caricare quello nuovo di default!)

Ciao!

Darky
31-12-2003, 15:11
si si fatto.
humm..nn so se logliere la vecchia voce, che sarebbe

image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hdb1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi acpi=ht resume=/dev/hdb5 splash=silent"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz

Ho letto su un tutorial inglese che in realtù punta a una specie di link virtuale che punta a sua volta sempre all'ultima versione. Ecco, a parte il fatto che me so ubriacato leggendo la guida e nn ho capito tutta la storia dei link virtuali, sicuro posso togliere quanto c'è sopra ?

Già provveduto a cambiare il default.....che al momento rimane sempre WinXP :oink: