Darky
31-12-2003, 10:53
Ho installato la dwld edition di Mandrake 9.2
Ho uupdatato tutto da console pura.
Entro in poi in Mandrake "grafica". Controllo da Mandrake update manager ( o una roba del genere nn ricord il nome esatto ) se ci sono per caso pacchetti da installare e se ha davvero updatato tutto. Ho la conferma che nn c'è altro da installare.
Fra le varie robe che ha tirato giù nell'update c'era anche il nuovo kernel, che fra l'altro tappa una importante falla nella sicurezza del sistema.
Quando updata ho visto che tira giù i pacchetti legati da dipendenze e poi li installa in automatico. Mi dico, ok avrà fatto la stessa cosa anche col kernel, controlliamo con uname.
Invece uname mi da sempre la vecchia versione del kernel quella che finisce con 10mdk.
Vado con kbear a scartabellarmi i file ( a proposito qualcosa tipo esplora risorse esiste in linux ) e vedo che nella directory in cui installa i sorgenti del kernel c'è la cartella con i sorgenti del vecchio kernel che avevo installato qualche giorno fa perchè mi serviva per compilare ed installare i driver nvidia. A proposito, quando ho fatto questa operaziione ha creato due cartelle identiche cambiava solo il nome, una aveva un nome tipo linuxmandrake etc etc, l'altra soltanto linux ma l'iconcina di questa aveva una freccettina piccola...a naso credo sia il famigerato link virtuale o quello che è...devo ancora capire cosa sia e a cosa server.
Cmq...ora oltre alla cartella relativa ai sorgenti del vecchio kernel vedo anche tutta la cartellozza/tree relativa al nuovo kernel. Ergo, mi ha installato i sorgenti del nuovo kernel ?
E il nuovo kernel ? Perchè nn mi risulta installato ? devo farlo a mano io come ho letto in giro ? Si ma dove ha messo il pacchetto del nuovo kernel che si è tirato giù ? Quando fa update tira giù il pacchetto, installa e cancella quello che ha tirato giù ?
Aiutatemi, può darsi che forse inizio il 2004 con un sistema linux finalmente funzionante...
Ho uupdatato tutto da console pura.
Entro in poi in Mandrake "grafica". Controllo da Mandrake update manager ( o una roba del genere nn ricord il nome esatto ) se ci sono per caso pacchetti da installare e se ha davvero updatato tutto. Ho la conferma che nn c'è altro da installare.
Fra le varie robe che ha tirato giù nell'update c'era anche il nuovo kernel, che fra l'altro tappa una importante falla nella sicurezza del sistema.
Quando updata ho visto che tira giù i pacchetti legati da dipendenze e poi li installa in automatico. Mi dico, ok avrà fatto la stessa cosa anche col kernel, controlliamo con uname.
Invece uname mi da sempre la vecchia versione del kernel quella che finisce con 10mdk.
Vado con kbear a scartabellarmi i file ( a proposito qualcosa tipo esplora risorse esiste in linux ) e vedo che nella directory in cui installa i sorgenti del kernel c'è la cartella con i sorgenti del vecchio kernel che avevo installato qualche giorno fa perchè mi serviva per compilare ed installare i driver nvidia. A proposito, quando ho fatto questa operaziione ha creato due cartelle identiche cambiava solo il nome, una aveva un nome tipo linuxmandrake etc etc, l'altra soltanto linux ma l'iconcina di questa aveva una freccettina piccola...a naso credo sia il famigerato link virtuale o quello che è...devo ancora capire cosa sia e a cosa server.
Cmq...ora oltre alla cartella relativa ai sorgenti del vecchio kernel vedo anche tutta la cartellozza/tree relativa al nuovo kernel. Ergo, mi ha installato i sorgenti del nuovo kernel ?
E il nuovo kernel ? Perchè nn mi risulta installato ? devo farlo a mano io come ho letto in giro ? Si ma dove ha messo il pacchetto del nuovo kernel che si è tirato giù ? Quando fa update tira giù il pacchetto, installa e cancella quello che ha tirato giù ?
Aiutatemi, può darsi che forse inizio il 2004 con un sistema linux finalmente funzionante...