PDA

View Full Version : p4 3.0 @ 4155 FULL AIR


gabry24
31-12-2003, 02:57
Alè,altra cpu altra corsa...
è un malay sempre by fluctus.

Stanotte ho testato st'altra cpu che accetta meglio il vcore anche se sarebbe meglio se di più,ma pazienza...

Solo sceen con l'aiuto del condizionatore acceso,brrr.

http://gabry24.altervista.org/immagini/p4_3.0/cpu-z_4155_1.65v.jpg


Con il 2.4 faccio 35s per via del bus più alto,cmq se questa cpu sopportasse il vcore più alto...ma forse è la mobo che mi fa qualche scherzo boh...E purtroppo non ho trovato ancora una 2.00A per verificare.

http://gabry24.altervista.org/immagini/p4_3.0/sPI_36s_3875.jpg

CIAO!!!

Yusaku
31-12-2003, 03:14
Ma allora non sono l'unico scemo che testa a quest'ora :D

spl
31-12-2003, 03:22
Messaggio privato (gabry24)

gandalfone
31-12-2003, 08:15
Azzz.....stai tirando fuori tutto il possibile a questi 3.0:eek:

Quanto hai impostato di Vcore da bios?? 1.6....1.625??

ciao

gabry24
31-12-2003, 08:24
Originariamente inviato da gandalfone
Azzz.....stai tirando fuori tutto il possibile a questi 3.0:eek:

Quanto hai impostato di Vcore da bios?? 1.6....1.625??

ciao


1.65v,di più non regge.

CIAO!!!

TZeRo
31-12-2003, 09:44
Gabry mi dai in pvt il link di fluc.. plz ?? Ma cosa è un negozio??

Tnk Ciaps :D

TZeRo
31-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da TZeRo
Gabry mi dai in pvt il link di fluc.. plz ?? Ma cosa è un negozio??

Tnk Ciaps :D

Ok ho trovato non serve tnk :D
P.s. ma non ci sono i 3.0c :sigh:

Moeb
31-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da gabry24
1.65v,di più non regge.

CIAO!!!


ehehehehe , e dire che erano stati un po' sottovalutati questi 3.0 ..... cmq complimenti a fluctus per il naso :)
Strano che oltre 1.65v non va' , non sara' la mobo gabry ? hai provato a 1.725 - 1.750 ?


ciao e auguroni di buon anno :)

alemhz
31-12-2003, 13:09
a che massima frequenza ti chiude il super pi??
cmq anche il tuo 3.0 nn è niente male.... fossero tutti cosi :D :D

Spank
31-12-2003, 13:23
azz! :eek:

e dell'altro che ne hai fatto?
mi dici le sigle delle 2 cpu?

tnx
byez!

gabry24
31-12-2003, 16:51
Originariamente inviato da alemhz
a che massima frequenza ti chiude il super pi??
cmq anche il tuo 3.0 nn è niente male.... fossero tutti cosi :D :D


auguri di buon anno a tutti

3900mhz circa o poco più.
Cmq è estremamente difficile trovare cpu buone ultimamente e di qualunque molti siano e tu lo sai....
Piuttosto è strano che non accettino vcore @1.675 in genere ma nel mio caso diventano 1.8v in win non ho una p4c800 deluxe 2.00A ma 2.00 per cui non posso verificare come gandalfone se possa mantenere meglio oppure no.

CIAO!!!

gabry24
31-12-2003, 16:57
Originariamente inviato da Spank
azz! :eek:

e dell'altro che ne hai fatto?
mi dici le sigle delle 2 cpu?

tnx
byez!


Già non li ho più e ti dico che non serve a nulla fissarsi sulle sigle,un altro con la sigla gemella del primo che andava rock 3750 vcore default boottava a max 3400mhz ed era cmq instabile...
Per adesso ho tenuto ancora il mio 2.4 che alla fine col sistema va più forte in genere pur con 150-180mhz in meno.
Al limite ho notato che c'è una speranza in più coi malay e qualcuna coi costarica,per il resto solo testandoli uno per uno....

CIAO!!!

gabry24
31-12-2003, 17:01
Originariamente inviato da Moeb
ehehehehe , e dire che erano stati un po' sottovalutati questi 3.0 ..... cmq complimenti a fluctus per il naso :)
Strano che oltre 1.65v non va' , non sara' la mobo gabry ? hai provato a 1.725 - 1.750 ?


ciao e auguroni di buon anno :)


Sì a tutti i voltaggi ed anche scendendo col bus sotto i 200mhz.
Cmq la mia mobo da 1.625v in su effettua un overvolt di 0.15v in più circa e allora se la cpu non regge ad es. 1.725v se metti 1.625v non parte nemmeno,devo procurarmi una 2.00A e verificare...

CIAO!!!

gandalfone
31-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da gabry24
auguri di buon anno a tutti

3900mhz circa o poco più.
Cmq è estremamente difficile trovare cpu buone ultimamente e di qualunque molti siano e tu lo sai....
Piuttosto è strano che non accettino vcore @1.675 in genere ma nel mio caso diventano 1.8v in win non ho una p4c800 deluxe 2.00A ma 2.00 per cui non posso verificare come gandalfone se possa mantenere meglio oppure no.

CIAO!!!


AUGURIIIIIIIIIIIIIII:D

Quarziux
31-12-2003, 17:42
AUGURI A TUTTI!!!!

ci risentiamo tra 6 giorni. :cool:

ciaoooooooo
Ste

Moeb
31-12-2003, 17:52
Originariamente inviato da Quarziux
AUGURI A TUTTI!!!!

ci risentiamo tra 6 giorni. :cool:

ciaoooooooo
Ste

Auguri a tutti gli smanettoni per un 2004 alla grande :)



ciao

manuele.f
31-12-2003, 18:48
madonna sti 3.0c...

ehhh...moeb.....sono proprio fantastici...

ps: lo sai che ho fatto la mod athlon xp-> athlonx xp-m
mi manca solo da impostare gli L6 e L11 e a quel punto avrò power now su desktop:cool:
almeno spero:rolleyes:

gabry24
01-01-2004, 23:37
Originariamente inviato da gandalfone
AUGURIIIIIIIIIIIIIII:D


Un amico ci ha provato con asus p4c800/gd 2.00A a vedere se c'erano differenze di tenuta tra la 2.00 e la 2.00A,le ha entrambe come te e non ha notato differenze degne di nota,lo stesso processore reggeva in modo pressocchè uguale....

CIAO!!!

gandalfone
01-01-2004, 23:53
Originariamente inviato da gabry24
Un amico ci ha provato con asus p4c800/gd 2.00A a vedere se c'erano differenze di tenuta tra la 2.00 e la 2.00A,le ha entrambe come te e non ha notato differenze degne di nota,lo stesso processore reggeva in modo pressocchè uguale....

CIAO!!!


Nn è questione di tenuta ma di un bug che ha la mia, e a quanto pare nn solo, che , se imposto valori di Vcore compresi tra 1.625 e 1.675 si spegne subito dopo aver salvato e usito da bios, se riaccendo quel valore di Vcore viene tenuto, su questa scheda ho provato un 2.4 e un 2.8, stesso scherzo, pensavo fossero i proci a nn sopportare valori superiori a 1.6......invece mi sbagliavo, con la 2.00A questo nn succede, sarebbe da rispedirla alla asus!!!

ciao.

asdasdasdasd
01-01-2004, 23:58
fa una cosa simile anche la mia p4p800... con vcore 1,8 da bios boota, con 1,825 non boota e con 1,85-1,9 boota ma è instabile... sopra 1,9v non boota.

gabry24
02-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da gandalfone
Nn è questione di tenuta ma di un bug che ha la mia, e a quanto pare nn solo, che , se imposto valori di Vcore compresi tra 1.625 e 1.675 si spegne subito dopo aver salvato e usito da bios, se riaccendo quel valore di Vcore viene tenuto, su questa scheda ho provato un 2.4 e un 2.8, stesso scherzo, pensavo fossero i proci a nn sopportare valori superiori a 1.6......invece mi sbagliavo, con la 2.00A questo nn succede, sarebbe da rispedirla alla asus!!!

ciao.

X tenuta intendevo proprio a vari vcore.
Cmq anch'io ho riscontrato reazioni strane con alcune cpu rispetto ad altre ma per adesso non sono riuscito a trovare una 2.00A,se la trovo ti faccio sapere.

CIAO!!!

Mo3bius
02-01-2004, 01:26
Originariamente inviato da gabry24
X tenuta intendevo proprio a vari vcore.
Cmq anch'io ho riscontrato reazioni strane con alcune cpu rispetto ad altre ma per adesso non sono riuscito a trovare una 2.00A,se la trovo ti faccio sapere.

CIAO!!!

boh , che dire , ho avuto tre cpu , tranne il 2.4 che aveva particolari esigenze (sopra un certo vcore non migliorava ma peggiorava ...) per il resto con il 2.8 e il 3.0 ho provato tutti i voltaggi e andavano tutti ...
pare un trattore sta' 1.03 ....


saluti

gabry24
02-01-2004, 02:02
Originariamente inviato da Mo3bius
boh , che dire , ho avuto tre cpu , tranne il 2.4 che aveva particolari esigenze (sopra un certo vcore non migliorava ma peggiorava ...) per il resto con il 2.8 e il 3.0 ho provato tutti i voltaggi e andavano tutti ...
pare un trattore sta' 1.03 ....


saluti


Io ne ho testata qualcuna in più e con tutte le vers di p4c800 e p4p800 i processori sia 2.4 che 2.6-2.8-3.0 avevano simili comportamenti e cioè che fino ad un certo limite miglioravano e oltre peggioravano e questo era variabile da cpu a cpu.
Con la vers 2.00 sia gold che deluxe è stata migliorata e potenziata la sezione di alimentazione e probabilmente questo surplus di ampere sul procio ha evidenzato maggiormente il limite delle cpu pur estendendolo.Infatti rispetto alla rev 1.3 ho notato una maggiore tenuta del vcore a parità di condizioni e il procio guadagnava 3-4 mhz di bus.Credo siano anche le cpu con l'affinamento della produzione a variare il loro comportamento con la tensione di alimentazione.la quasi totalità è come se avesse una protezione per l'overvolt ed oltre un certo valore non boota più.Tra tutte quelle che ho testato negli ultimi tre mesi solo un 2.8 M0 accettava tutti i 1.95v della mobo senza battere ciglio ma con deludenti prestazioni,inoltre il suo max lo dava con 1.8-1.85v da bios cmq.

CIAO!!!

hokuto mod
02-01-2004, 10:29
ciao ragazzi e buon anno,ho avuto un esperienza simile anche io con il mio 2600 portato senza sucesso a 3200 poi abbassando il vcore,cioe rimettendolo def e' partito e ora lo tengo mi sembra a 1.6,quindi sn sceso e il pc e' super stabile.
A questo punto che pensare?
Ok ho pure delle ram schifose,cmq comerisultato vi sembra BUONO?

emcar
02-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da gabry24
Io ne ho testata qualcuna in più e con tutte le vers di p4c800 e p4p800 i processori sia 2.4 che 2.6-2.8-3.0 avevano simili comportamenti e cioè che fino ad un certo limite miglioravano e oltre peggioravano e questo era variabile da cpu a cpu.
Con la vers 2.00 sia gold che deluxe è stata migliorata e potenziata la sezione di alimentazione e probabilmente questo surplus di ampere sul procio ha evidenzato maggiormente il limite delle cpu pur estendendolo.Infatti rispetto alla rev 1.3 ho notato una maggiore tenuta del vcore a parità di condizioni e il procio guadagnava 3-4 mhz di bus.Credo siano anche le cpu con l'affinamento della produzione a variare il loro comportamento con la tensione di alimentazione.la quasi totalità è come se avesse una protezione per l'overvolt ed oltre un certo valore non boota più.Tra tutte quelle che ho testato negli ultimi tre mesi solo un 2.8 M0 accettava tutti i 1.95v della mobo senza battere ciglio ma con deludenti prestazioni,inoltre il suo max lo dava con 1.8-1.85v da bios cmq.

CIAO!!!

Ciao, ieri ti ho scritto in pvt ( quello che con le corsair 3200ll non riusciva a salire)
cmq secondo voi perchè la scheda della mia fidanzata ( p4c800 delux rev 2.0) non parte neppure se imposto manualmente 1.625?
Nella mia che è la stessa non mi dava assolutamente problemi fino ad 1.7 (in asus probe 1.85)
Potrebbe essere colpa del processore?

gandalfone
02-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da emcar
Ciao, ieri ti ho scritto in pvt ( quello che con le corsair 3200ll non riusciva a salire)
cmq secondo voi perchè la scheda della mia fidanzata ( p4c800 delux rev 2.0) non parte neppure se imposto manualmente 1.625?
Nella mia che è la stessa non mi dava assolutamente problemi fino ad 1.7 (in asus probe 1.85)
Potrebbe essere colpa del processore?


Ciao, prova a impostare con quella scheda 1.7 da bios e vedi se parte, mi sembra un bug che colpisce alcune rev 2

ciao.

intakeem
02-01-2004, 12:28
anche io mi sono accorto che i p4 provati si comportano + o-nella stessa maniera.
il 2.8 che avevo prima, sotto t-rex accettava anche 1.75v, ma dava il meglio se si metteva 1.72, altrimenti con 1.75 ci stava che non caricasse win.

il 3ghz è sempre in negozio e cmq anche lui accetta 1.75v da bios (1.9v n idle in win)ma solo se si raffredda bene, altrimenti 1.725 sembra essere il max per lui con il mo tipo di raffreddamnto

gabry24
02-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da intakeem
anche io mi sono accorto che i p4 provati si comportano + o-nella stessa maniera.
il 2.8 che avevo prima, sotto t-rex accettava anche 1.75v, ma dava il meglio se si metteva 1.72, altrimenti con 1.75 ci stava che non caricasse win.

il 3ghz è sempre in negozio e cmq anche lui accetta 1.75v da bios (1.9v n idle in win)ma solo se si raffredda bene, altrimenti 1.725 sembra essere il max per lui con il mo tipo di raffreddamnto


Infatti,ogni cpu ha il optimum come voltaggio.

CIAO!!!