PDA

View Full Version : 2400 MHz!!!


cajenna
31-12-2003, 01:44
XP2400+@2400MHz(200x12) con 1,85 Vcore e,pare,rock solid!
Ho fatto vari bench e non si è mai piantato,ora lo faccio girare 24h/24h con seti e vediamo come si comporta.
A SuperPI da 1M faccio 46sec.
In full load la Temp. è di 46° con Aero 7+ a 3200rpm
Non mi pare malaccio come oc ad aria!

Homer314
31-12-2003, 10:34
E' stupendo nn è malaccio :)

Che cos'è un bartolo un thorton o un thoro ?

PS: L'aero 7 è uno dei migliori dissi secondo me. Io ci tengo la mia cpu scheggiata @2Ghz e in full load faccio 52° con pasta di cacca ;)

cajenna
31-12-2003, 10:57
E' un Thoro B,ma mi piacerebbe vedere se c'è differenza prestazionale con un Barton 2500@3200....sono molto indeciso sul provare.

Homer314
31-12-2003, 10:59
Originariamente inviato da cajenna
E' un Thoro B,ma mi piacerebbe vedere se c'è differenza prestazionale con un Barton 2500@3200....sono molto indeciso sul provare.


Che pasta hai usato ? Disposizione ventole nel case ?

cajenna
31-12-2003, 11:28
Come pasta la Arctic ceramique e le ventole sono una Vantec stealth 9x9 dal basso in immissione e una Vantec stealth 8x8 in estrazione posta sotto l'ali.

Homer314
31-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da cajenna
Come pasta la Arctic ceramique e le ventole sono una Vantec stealth 9x9 dal basso in immissione e una Vantec stealth 8x8 in estrazione posta sotto l'ali.


Uaz ! Io con l'aero 7+, pasta inclusa nel dissi sto a 52° full load @200*10 a 1.675

Xò cho il thoro scheggiato :muro:

Una 8*8 a 8V in immissione da sotto e una 8*8 che ciuccia fuori sul tetto...

Il dissi l'hai lappato ?

cajenna
31-12-2003, 11:45
Sì,il dissy è lappato a specchio.
Può darsi che la tua T. sia alta per via del core scheggiato....
Nel II° pc ho usato il tuo stesso sistema di ventole,una stealth 9x9 dal basso e una 8x8 sul tetto.

Homer314
31-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da cajenna
Sì,il dissy è lappato a specchio.
Può darsi che la tua T. sia alta per via del core scheggiato....
Nel II° pc ho usato il tuo stesso sistema di ventole,una stealth 9x9 dal basso e una 8x8 sul tetto.


Be tra artic e lappatura quei 4/5 gradi li guadagni sicuramente ;)

Homer314
01-01-2004, 14:06
A una cosa...che bios usi ?

|unknown|
01-01-2004, 14:38
scheggiato posso facilmente intuire cosa vuol dire...
ma seriamente parlando come hai fatto a scheggiarlo? sarà ke io + di 2 volte nn cambierò mai dissi o farò cattiverie alla cpu ma nn capisco come si potrebbe fare 1 incidente come quello e con cosa...
nn te la prendere ma nn riesco a capire...:confused:

Homer314
01-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da |unknown|
scheggiato posso facilmente intuire cosa vuol dire...
ma seriamente parlando come hai fatto a scheggiarlo? sarà ke io + di 2 volte nn cambierò mai dissi o farò cattiverie alla cpu ma nn capisco come si potrebbe fare 1 incidente come quello e con cosa...
nn te la prendere ma nn riesco a capire...:confused:


Ma mica manca metà core....ha un angolo un po smussato....ovviamente infuluisce parecchio se si considera la superificie totale :)

|unknown|
01-01-2004, 15:15
hai tipo fatto alzare il dissi su un lato penso...
questa notte potrò dormire tranquillo!!:D

scherzi a parte una smussatina influisce così tanto sulle temp??

Mammabell
02-01-2004, 14:56
ho un bartolo 2500+@2400Mhz super PI in 43 sec:)
giusto perchè hai chiesto un paragone...ciauz

GPoint
02-01-2004, 16:33
Originariamente inviato da Mammabell
ho un bartolo 2500+@2400Mhz super PI in 43 sec:)
giusto perchè hai chiesto un paragone...ciauz

Io ho un thorton a 2500, mi diresti a quanto tieni il bus e come hai settato le ram? Grazie e ciao.

Mammabell
02-01-2004, 17:30
218x11 a 219 mi crascha, voglio provare i timings delle ram, ho tutto in sincrono....
ci sto cmq lavorando...
il risultato sicuro è 116x11, vcore a 1,725 ram cas 2226...così è stabile:)

Homer314
02-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da Mammabell
118x11 a 119 mi crascha, voglio provare i timings delle ram, ho tutto in sincrono....
ci sto cmq lavorando...
il risultato sicuro è 116x11, vcore a 1,725 ram cas 2226...così è stabile:)

CIoè tu tieni il molti dell'fsb a 1/1 nel bios ? i 119 di cosa sono ? :eek:

Mammabell
02-01-2004, 17:44
Si il molti ce l'ho a 6/6 nn ho capito cosa cambia da 1/1 o 3/3 ecc ecc....219 sono i Mhz

Homer314
02-01-2004, 17:45
Originariamente inviato da Mammabell
Si il molti ce l'ho a 6/ nn ho capito cosa cambia da 1/1 o 3/ ecc ecc....219 sono i Mhz


Aa.....219 !!! tu hai scritto 119 ! :D

Firedraw
02-01-2004, 17:46
ho montato pochi giorni fa un duron 1600@2220 Mhz e mi tieni i 53° in full load di prime 95 con l'aereo 7+ nn lappato con la pasta in dotazione.

cajenna
02-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da Mammabell
ho un bartolo 2500+@2400Mhz super PI in 43 sec:)
giusto perchè hai chiesto un paragone...ciauz

Che sistema hai?

Mammabell
02-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da Homer314
Aa.....219 !!! tu hai scritto 119 ! :D

sai...ho ancora il vino delle feste da smaltire
:gluglu: :D


Ho il winxp prof
DDR Corsair XMS twinx ll 256x2
Geffo Ti4600@ 320/700...work in progress
2 HD Maxtor 8mb cache 80GB
Dissi globalwin nn ricordo il modello, ma è perfettamente identico al TT81(o roba del genere)

davestas
02-01-2004, 23:11
ragazzi scusate ma le ventole vantec dove le posso trovare? Vanno bene anche delle semplici twinmos per far andare un 2500+ oltre i 2200mhz? Inoltre come dissi mi consigliate di prendere il Super Air Cooler Up To Xp 3000+ Lappato A Specchio da tecnocomputer a 18 euro?
GRAZIE

Firedraw
02-01-2004, 23:30
se dei overcloccare come si deve il barton sul dissi nn spendere meno di 35 € altrimenti d'estate sono cavoli. Nn fidarti del up to 3000+ sono tutte cavolate.. certo nn si brucia ma ti sta a 65°.....

Prendi o un aereo 7+ o un dissi con heat pipe. sono dei tupi pieni di liquido che portano il calore dal punto di contatto con la cpu alla parte più lontana del dessy in modo da aumentarne l'efficenza.. il mio con heat pipe pur essendo meno grosso di un aereo 7+ è quasi quanto e monta una ventolina 6*6 da 3000 rpm..

Inoltre per overcloccare il barton se hai un kt400 o un nforce2 ti sbloccano il moltiplicatore.. quindi ti consiglio di salire di bus se hai i fix per oci e agp finché le ram ti tengono il cas a 2... dopodiché sali con il moltiplicatore.. meglio il bus a 175 con il cas a 2 che a 215 con il cas a 2,5 secondo me! Poi vedi tu!

Mammabell
03-01-2004, 01:22
Originariamente inviato da Firedraw
.........

Inoltre per overcloccare il barton se hai un kt400 o un nforce2 ti sbloccano il moltiplicatore.. quindi ti consiglio di salire di bus se hai i fix per oci e agp finché le ram ti tengono il cas a 2... dopodiché sali con il moltiplicatore.. meglio il bus a 175 con il cas a 2 che a 215 con il cas a 2,5 secondo me! Poi vedi tu!

Falso...esistono barton, quelli dopo la 39 settimana che nn possono essere sbloccati!!
:rolleyes: ;)
Sto pensando di passare al liquido!
:)

Homer314
03-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da Mammabell
Falso...esistono barton, quelli dopo la 39 settimana che nn possono essere sbloccati!!
:rolleyes: ;)
Sto pensando di passare al liquido!
:)

;) :p :oink:

dfruggeri
03-01-2004, 10:07
Raga ma voi cosa dite è vero che tra il thoro il barton c'è una differenza prestazionale di circa 100mhz e cioè che un barton a 2200mhz con fsb a 200 va quanto un thoro a 2300mhz sempre con fsb a 200mhz?

ciaoooooooo

AlkemiX
03-01-2004, 10:57
MI serviva un paragone e questo post mi sembra adatto allo scopo, è da molto che nn armeggiavo con AMD ed in questi giorni stò giocando con una Epox 8KRA2+ (KT600) ed un Barton 2500+ rocksolid con 220*10.5 (2315MHz e devo ancora provare a salire ulteriormente) Stock voltage con SLK800 + ventola 80x80 silenziosissima....... che ne dite è buono?

Mammabell
03-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da dfruggeri
Raga ma voi cosa dite è vero che tra il thoro il barton c'è una differenza prestazionale di circa 100mhz e cioè che un barton a 2200mhz con fsb a 200 va quanto un thoro a 2300mhz sempre con fsb a 200mhz?

ciaoooooooo
Si, più o meno è così

Originariamente inviato da AlkemiX
MI serviva un paragone e questo post mi sembra adatto allo scopo, è da molto che nn armeggiavo con AMD ed in questi giorni stò giocando con una Epox 8KRA2+ (KT600) ed un Barton 2500+ rocksolid con 220*10.5 (2315MHz e devo ancora provare a salire ulteriormente) Stock voltage con SLK800 + ventola 80x80 silenziosissima....... che ne dite è buono?

stò senza accento!!
:rolleyes: ;)
Scusa ma il KT600 nn ha i fix bloccati? Come fai a salire a quelle frequenze??Ti stai per sputtanare PCI e HD!!!!:eek:
Ti conviere calare col molti e salire col bus!!;)

Kazzoncrew
03-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da cajenna
E' un Thoro B,ma mi piacerebbe vedere se c'è differenza prestazionale con un Barton 2500@3200....sono molto indeciso sul provare.

forse sono molto OT, ma secondo me il tuo paragone e stra sbagliato ti spiego

tu hai detto 2400mhz puri sul tuo thoro b, mentre il 3200+ barton e un 2197mhz (almeno a me clocca così), quindi penso ke sia più veloce il tuo procio sia per via dei mhz...

e poi io passando da un 2600+ a 3200+barton, ho trovato un sistema molto più "pesante" e meno velocistico, pur avendo mhz equivalenti, appesantimento ridotto poi tramite l'ottimizzazione dei registri x la chace di xp
...... ditemi voi :)

AlkemiX
03-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da Mammabell
Si, più o meno è così



stò senza accento!!
:rolleyes: ;)
Scusa ma il KT600 nn ha i fix bloccati? Come fai a salire a quelle frequenze??Ti stai per sputtanare PCI e HD!!!!:eek:


220 fuori specifica? Certo con PCI a 37MHz, guarda invece uno dei miei test dove mi ha portato :sofico:

Ti conviere calare col molti e salire col bus!!;)
Ma questo nn è il contrario di quello che mi dovresti consigliare di fare??? :D:D

Mammabell
03-01-2004, 13:02
Se parliamo di 2400 puri rispetto la barton 3200+ hai ragione , ma se il barton lo porta a 2300mhz...le prestazioni si equivalgono...
io il mio l'ho appena portato a 2410, e va...nn capisco il fatto dell'appesantimento che dici tu!;)

Lore85bg
03-01-2004, 15:25
Ciao... io sono con il sistema in sign, x ora, a 210*11 a 1.85Vcore e ho messo le ram in dual channel con timings RAS 8, RCD 3,RP 3 e CL 2....
Qualcuno mi può consigliare come fare a salire di più?:muro:
non riesco a entrare in Win XP home con bus più elevato.... Help...:cry:
Grazie Lore

Visto
03-01-2004, 17:09
Originariamente inviato da Lore85bg
Ciao... io sono con il sistema in sign, x ora, a 210*11 a 1.85Vcore e ho messo le ram in dual channel con timings RAS 8, RCD 3,RP 3 e CL 2....
Qualcuno mi può consigliare come fare a salire di più?:muro:
non riesco a entrare in Win XP home con bus più elevato.... Help...:cry:
Grazie Lore

guarda che con quel sistema puoi salire molto di più!! cerca di dare il giusto voltaggio anche alle memo....e magari all' inizio usa un molti tipo il 10 o 10,5...;)

Kukuzza
03-01-2004, 17:21
Originariamente inviato da cajenna
XP2400+@2400MHz(200x12) con 1,85 Vcore e,pare,rock solid!
Ho fatto vari bench e non si è mai piantato,ora lo faccio girare 24h/24h con seti e vediamo come si comporta.
A SuperPI da 1M faccio 46sec.
In full load la Temp. è di 46° con Aero 7+ a 3200rpm
Non mi pare malaccio come oc ad aria!

Sisi anche io sono riuscito a ottenere i tuoi stessi risultati, con lo stesso procio ;)
Poi ho aumentato la ram e la mobo non me li regge più, bhè del resto è una KT266 non è che si possa pretendere la luna, cmq finchè avevo 512Mb rullava tutto Rock Solid :cool: reggendo 6 ore consecutive di Unreal Tournament 2003.

cajenna
03-01-2004, 17:49
Ho trovato un Barton 2500+ sbloccato (32° settimana) ed ora sto @210*11(2310MHz) e va alla grande!

Lore85bg
03-01-2004, 18:32
sono riuscito ad arrivare a 210*11,5@1,95 Vcore... e overclokkando anche la 9800 pro a 441/762 sono riuscito a completare il 3dmark2001 pro SE con 19.335 punti... dopo essere uscito ho aperto word... e mi si è riavviato il pc... consigliatemi x piacere il Vram e il Vcore... con Bus e moltiplicatore... vorrei portarlo almeno a 2500 mhz... dite che ce la posso fare?:confused:

FATAL
03-01-2004, 19:08
A dirla tutta non mi risulta che ci sia sta gran differenza tra barton e thoro... al superpi posso concederti un secondo (forse) ma per le altre cose cambia poco e niente...
Ho come riferimente un pc di un amico, stessa mobo e stesse ram

:oink:

cajenna
03-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da FATAL
A dirla tutta non mi risulta che ci sia sta gran differenza tra barton e thoro... al superpi posso concederti un secondo (forse) ma per le altre cose cambia poco e niente...
Ho come riferimente un pc di un amico, stessa mobo e stesse ram

:oink:

Sì,è vero che nelle applicazioni non c'è questa gran differenza,ma con seti ho guadagnato circa 15 minuti sul tempo di calcolo di una WU col procio @210*11(2310MHz)

davestas
03-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da Firedraw

Inoltre per overcloccare il barton se hai un kt400 o un nforce2 ti sbloccano il moltiplicatore.. quindi ti consiglio di salire di bus se hai i fix per oci e agp finché le ram ti tengono il cas a 2... dopodiché sali con il moltiplicatore.. meglio il bus a 175 con il cas a 2 che a 215 con il cas a 2,5 secondo me! Poi vedi tu!


scusate ma se dovete dare dei consigli non postate queste cazzate che confonfete ancor di piu'''....
:muro: :muro:

Mammabell
04-01-2004, 01:53
Originariamente inviato da AlkemiX
220 fuori specifica? Certo con PCI a 37MHz, guarda invece uno dei miei test dove mi ha portato :sofico:


Ma questo nn è il contrario di quello che mi dovresti consigliare di fare??? :D:D

infatti...mi sono 'mbriacato!!:D :)

Kazzoncrew
04-01-2004, 10:48
Originariamente inviato da Firedraw
.. meglio il bus a 175 con il cas a 2 che a 215 con il cas a 2,5 secondo me! Poi vedi tu!


mmmmm mi sa tanto di cavolata, scusami ma non penso ke una differenza di cas di 0,5 si poi compensata da una differenza di bus di 40mhz !?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:

asddssdasdasdadadddadadadasdasdasasddasdadad

Furbetto
04-01-2004, 13:53
Raga, con un thoroB che vcore maximo consigliate per un uso quotidiano? :wtf:

Mammabell
04-01-2004, 16:23
a vcore 1,9 il procio comincia a risentirne...si accorcia la vita...poi nn so se col liquido puoi tenerlo pure a 2....è quello che vorrei capire!!!:confused: ;)

Furbetto
04-01-2004, 20:15
No, liquido non è il mio caso :D
Quindi se lo tengo a 1.85 dovrei stare in una botte di ferro? :sofico:

Mammabell
05-01-2004, 00:12
Beh, botte di ferro...sei sempre nella zona rossa, ma nn tanto:D
Il limite proprio è 1,8:cool:

Furbetto
05-01-2004, 11:10
LoL :D

Firedraw
05-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da Kazzoncrew
mmmmm mi sa tanto di cavolata, scusami ma non penso ke una differenza di cas di 0,5 si poi compensata da una differenza di bus di 40mhz !?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:

asddssdasdasdadadddadadadasdasdasasddasdadad

Mmm dimmi una cosa.. secondo te è più veloce nell'utilizzo di un home computer un hd con tempi di accesso di 14 ms e 60 mb/s o un hd che ha tempi di accesso di 9 ms e 40 mb/s??

Kazzoncrew
05-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da Firedraw
Mmm dimmi una cosa.. secondo te è più veloce nell'utilizzo di un home computer un hd con tempi di accesso di 14 ms e 60 mb/s o un hd che ha tempi di accesso di 9 ms e 40 mb/s??

scusami nn capisco il paragone :(

Firedraw
05-01-2004, 20:08
i tempi di accesso corrisponderebbero al CL e il transfer alla frequenza del bus.

Cmq per dirla in breve...ora nn so se mezzo punto di cas riesce a colmare 40 Mhz su 215.. ma credo che se nn li colma la differenza sarebbe minima. Nn ho avuto modo di provare il confronto perché nn dispongo di un hw adatto però ti posso assicurare che il cas l. pesa abbastanza sulle prestazioni, sicuramente è più performante della ram a 333 con cas a 2 rispetto a una 400 con cas a 2,5... poi il cas a 3 è un disastro!

Secondo te perché le ddr 400 con cas a 2 costano 1 volta e mezza, anche 2 volte, le ddr 400 con cas a 2,5?

Kazzoncrew
05-01-2004, 20:11
be ho le adata pc3200
da cas2,5, le ho messe a cas2
e nn noto gran ke :P
heheheheh

scusami non volevo scaturire flames con the firedraw :) :cry: :cry: