PDA

View Full Version : cos'è il dolby prologic2


SoulMan
30-12-2003, 22:43
cosa è?

TechnoPhil
31-12-2003, 09:37
Il dolby prologic 1 era una emulazione di audio 3d che da 2 canali (stereo) permetteva di ottenere l'effetto audio tridimensionale di 3 canali.

Il prologic 2 fa la stessa cosa, solo che invece che ottenere 3 canali ottiene un "virtual" 5.1!!!:D

brochure
31-12-2003, 13:29
So che non è la sede adatta, ma già che ci siamo qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra il dolby surround e il dts?
Ciao e grazie :)

TechnoPhil
31-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da brochure
So che non è la sede adatta, ma già che ci siamo qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra il dolby surround e il dts?
Ciao e grazie :)


Il surround che intendi immagino che sia il "dolby digital"

la diff tra dolby digital e DTS è che il dts ha una dinamica audio + elevata, nonchè una compressione minore quindi indubbiamente è migliore.

la differenza non è così grande tra i due, soprattutto quasi impercettibile all'orecchio!!!:p

GogetaSSJ
31-12-2003, 14:31
Impercettibile???
Io non direi proprio, personalmente credo ci sia una differenza notevole tra DD5.1 e DTS se ascoltato con un impianto anche non molto costoso, di fascia media.
Se parliamo di film, ad esempio, la traccia audio DTS occupa circa il doppio dello spazio (intorno ai 700mb) il che non è poco. Questo permette di avere un suono + preciso e un dettaglio maggiore rispetto al dolby digital.

Manp
31-12-2003, 14:58
DPL 1: due canali da cui vengono estratti altri 2 canali, uno posteriore (MONO) trmaitie calcoli particolari, 1 centrale (MONO) da cui proviene il parlato (viene estratto dai canali DX e SX ciò che c'è di uguale e mandato al centrale)
i bassi del canale posteriore vengono inviati al subwoofer

DPL2: come sopra ma il posteriore è stereo :D

DD 5.1 e DTS: hanno un numero n.1 ossia n+1 di canali discreti, cioè separati per ogni diffusore

:)

kellone
31-12-2003, 16:02
La differenza tra DD5.1 e DTS è notevole se la fonte ha una traccia ben fatta e l'impianto è in grado di sfruttarla davvero (non gli all in one x intenderci....).
Nel DVD di pulp fiction, x esempio, la DTS è circa 1,3 Gb, mentre la DD5.1 pesa "appena" 400Mb.
Il DPL 1 attraverso un segnale stereo ottiene grazie a dei calcoli matriciali un canale centrale ed uno posteriore le cui dinamiche (differenza tra volume minimo e massimo), però, sono molto limitate, idem le estensioni in frequenza (basso meno profondo, alto meno acuto).
Quindi il DPL 1 diventa una sorta di 4.0 un tantino soffocato.
Il DPL 2 consente, pur con tutte le limitazioni già descritte, una migliore decodifica matriciale a parità di fonte, ed un effetto stereo anche nei posteriori sempre e comunque derivato dallo stereo originale.
Mi scuso con eventuali purusti per le semplificazioni adottate, ma non credo che questo sia il luogo adatto per affondare sull'argomento.

brochure
31-12-2003, 16:57
Bene bene!
Ringrazio tutti per le risposte, anche se non sono l'autore del thread. :p
Bye! :)

SoulMan
25-01-2004, 02:42
per godere del dolby prologic2 basta un a tv stereo?

kellone
25-01-2004, 08:19
Originariamente inviato da SoulMan
per godere del dolby prologic2 basta un a tv stereo?
No, purtroppo.
Necessiti almeno di un sintoampli corredato dei 5+1 diffusori canonici.

Spider Baby
25-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da SoulMan
per godere del dolby prologic2 basta un a tv stereo?
Originariamente inviato da kellone
No, purtroppo.
Necessiti almeno di un sintoampli corredato dei 5+1 diffusori canonici.

Il dubbio di SoulMan è probabilmente dovuto all'aver sempre parlato di sorgente stereo. Tale sorgente però è quella che arriva dalla console (o lettore dvd), non dalle casse.
Il segnale audio a due canali, che non deve essere un semplice stereo ma deve essere appositamente codificato* per il PL2, deve passare da un ampli in grado di decifrare il PL2. L'ampli dal segnale a due canali ne ricrea uno a 5 canali (sub a parte) e ovviamente ognuno di questi canali deve finire una cassa acustica distinta.
Quindi servono 5 casse collegate all'ampli per ottenere l'effetto ProLogic2. Il televisore invece lo deve essere ammutolito perché non prende parte né alla decodifica né alla diffusione audio.

* aggiungo che molti ampli possono "forzare" un PL2 su ogni traccia stereo, ma questo produce unicamente un effetto di circondamento del suono, ma in nessun caso si avrà l'audio posizionale (ovvero suoni che arrivano da una sola delle 4 casse agli angoli del perimetro audio) che invece è ricercato in molti giochi.
Mi spiego meglio: se arriva un nemico alle mie spalle, se il gioco è codificato in PL2 (e il mio impianto lo decodifica) io sentirò il nemico dietro di me. Se il gioco è solo in stereo questo non sarà possibile, a prescindere dalla qualità del mio impianto.


SB