View Full Version : Dell Inspiron 8600
Cosa ne pensate del seguente notebook:
Dell Inspiron 8600
Chipset Intel® 855PM - Bus principal 533MHz
Processore Intel® Pentium® M a 1.7GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino)
Scheda interna wireless Bluetooth™
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Non conosco personalmente i DELL, qualcuno che possiede questi notebook mi può dare qualche suo parere a riquardo.
Grazie.
marcolan
30-12-2003, 21:38
Originariamente inviato da James7
Cosa ne pensate del seguente notebook:
Dell Inspiron 8600
Chipset Intel® 855PM - Bus principal 533MHz
Processore Intel® Pentium® M a 1.7GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino)
Scheda interna wireless Bluetooth™
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Non conosco personalmente i DELL, qualcuno che possiede questi notebook mi può dare qualche suo parere a riquardo.
Grazie.
Ci sto pensando anch'io, dati gli sconti.
Due cose: Assicurati di risparmiare mettendo la ram da loro, perché a occhio penso che convenga prenderlo con 256 e metterla da soli (sono pochi euro, ma tutto fa brodo)
Lo schermo... Ci sono diatribe su questi pannelli, perché in America Dell ha montato indifferentemente Samsung e Hitachi, ottimi i primi e scarsi (pare) i secondi.
Prendendo il wuxga invece non c'è questo rischio, dato che Hitachi non li produce.
Per il resto anch'io vorrei saperne di piu' su questi Dell, dato che non ne ho mai visto uno dal vivo.
A sentire in giro, pare siano buoni dentro (componenti) e plasticoni fuori. Insomma, poca forma e molta sostanza.
Lo schermo WUXGA mi attira molto, non solo per evitare il problema da te descritto ma anche perchè ne ho sentito parlare bene. Così aumenta la spesa di €100 ma togliendo i 256MB, tolgo €80 e la differanza sarebbe di €20, una cifra sopportabile.
Quanto costa un baco di memoria da 256 o da 512 acquistato a parte?
Per quanto riquarda la qualità dei componenti non si discute sono il meglio che si possa trovare in commercio, i miei dubbi sono nell'insieme e come si comportano i computer DELL sotto i vari aspetti.
marcolan
31-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da James7
Lo schermo WUXGA mi attira molto, non solo per evitare il problema da te descritto ma anche perchè ne ho sentito parlare bene. Così aumenta la spesa di €100 ma togliendo i 256MB, tolgo €80 e la differanza sarebbe di €20, una cifra sopportabile.
Quanto costa un baco di memoria da 256 o da 512 acquistato a parte?
Per quanto riquarda la qualità dei componenti non si discute sono il meglio che si possa trovare in commercio, i miei dubbi sono nell'insieme e come si comportano i computer DELL sotto i vari aspetti.
Proprio perché mi interessa questo portatile a questi prezzi sto cercando giudizi. Devo dire che avendone letto qualcuno non sono cosi' felici: pare che scaldi abbastanza, che sia un po' rumoroso, che la tastira non sia al top e che l'assistenza faccia pietà.
Mi spiace piu' che a te, ma è quello che si legge, qui ad esempio:
http://reviews.cnet.com/Dell_Inspiron_8600_series/4852-3121_7-30521464.html?tag=box
Del resto quando un prodotto non si puo' vedere sugli scaffali bisogna sentire anche queste campane...
Ti capisco benissimo, è un mese che sto cercando un notebook con il miglior rapporto prestazioni/prezzo e non l'ho ancora trovato.
Avevo deciso di prendere l'ACER Travelmate 803LMi ma poi ho visto la promozione DELL, che mi sembra veramente molto buona.
Purtroppo sembra che ogni macchina abbia i suoi molti pregi e suoi pochi difetti...
Originariamente inviato da James7
Per quanto riquarda la qualità dei componenti non si discute sono il meglio che si possa trovare in commercio, i miei dubbi sono nell'insieme e come si comportano i computer DELL sotto i vari aspetti.
Lo hai detto tu... sono il meglio;)
suppostino
01-01-2004, 22:36
La vera marcia in più che offre Dell è l'estrema configurabilità dei portatili che ti offrono.
Sono poi della stessa opinione di marcolan per quanto riguarda il tutto il resto.
marcolan
01-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da suppostino
La vera marcia in più che offre Dell è l'estrema configurabilità dei portatili che ti offrono.
Sono poi della stessa opinione di marcolan per quanto riguarda il tutto il resto.
A dire la verità io non ho una vera e propria opinione, soprattutto perché non ho mai visto un inspiron 8600, tantomeno provato.
Avrei voluto leggere in giro ottime recensioni, cosi' avrei risolto il problema di quale notenook prendere (coi prezzi che fanno adesso mi ci sarei fiondato, si trattava solo di configurarlo a dovere), ma insieme ad un altro utente conosciuto qui sul forum abbiamo letto invece cose che ci sono piaciute poco.
In sostanza se si vuole una belva su una carrozzeria mediocre, scelta accettabilissima, specie da chi vuole giocare, io stesso 2 anni fa presi un asus lk8470 che aveva componenti al top a prezzo di un'estetica e una robustezza insufficienti) si puo' senz'altro prendere il dell, consci che pare che l'assistenza funzioni male (mi pare che si parli di quella telefonica soprattutto, quindi se uno se la cava bene da solo magari puo' passarci sopra).
Occhio invece al problema degli schermi, ché magari vi tocca rispedire il note alla dell, dopo aver aspettato (non so quanto) l'arrivo e triplicare le attese, oltre alla scocciatura di avee una macchina imperfetta.
Una soluzione ci sarebbe: una bella recensione di HWUPGRADE su questo laptop: di loro credo ci fidiamo tutti e quello che scriverebbero darebbe delle buone basi di scelta.
io ho ordinato questo, dovrebbe arrivare, spero (incrociando tutto il possibile) intorno al 10 gennaio.
se non averte fretta.......... :D :D :D
Caratteristiche Standard :: Chipset Intel® 855PM - Bus principal 533MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
2 porte USB, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1uscità S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 9 celle ; 72WHr
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino) integrata
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton AntiVirus?2003 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Approfitta di uno sconto eccezionale: Sconto Finale del 22% (già incluso)
Offerta Speciale: Spese di Consegna Gratis fino al 06 Gennaio 2004
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali.: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WUXGA a matrice attiva con risoluzione di 1920 x 1200 pixel e 16 milioni di colori (+ EUR EUR 120.00)
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 96.00)
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE
Dispositivi (Removibili): Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon? 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+ EUR EUR 120.00)
Modem: Modem integrato
Scheda di rete: Scheda di rete integrata
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino)
Originariamente inviato da marcolan
A dire la verità io non ho una vera e propria opinione, soprattutto perché non ho mai visto un inspiron 8600, tantomeno provato.
Avrei voluto leggere in giro ottime recensioni, cosi' avrei risolto il problema di quale notenook prendere (coi prezzi che fanno adesso mi ci sarei fiondato, si trattava solo di configurarlo a dovere), ma insieme ad un altro utente conosciuto qui sul forum abbiamo letto invece cose che ci sono piaciute poco.
In sostanza se si vuole una belva su una carrozzeria mediocre, scelta accettabilissima, specie da chi vuole giocare, io stesso 2 anni fa presi un asus lk8470 che aveva componenti al top a prezzo di un'estetica e una robustezza insufficienti) si puo' senz'altro prendere il dell, consci che pare che l'assistenza funzioni male (mi pare che si parli di quella telefonica soprattutto, quindi se uno se la cava bene da solo magari puo' passarci sopra).
Occhio invece al problema degli schermi, ché magari vi tocca rispedire il note alla dell, dopo aver aspettato (non so quanto) l'arrivo e triplicare le attese, oltre alla scocciatura di avee una macchina imperfetta.
Una soluzione ci sarebbe: una bella recensione di HWUPGRADE su questo laptop: di loro credo ci fidiamo tutti e quello che scriverebbero darebbe delle buone basi di scelta.
La differenza tra Dell e le altre marche più blasonate (Toshiba, Compaq) sta proprio nell'assistenza. Quella di Dell è la migliore di tutte, almeno in Italia: veloce, immediata e competente; nessun'altra marca offre gli stessi servizi di Dell.
I problemi ai display di solito vengono rislti direttamente a casa del cliente da un tecnico che sostituisce in diretta lo schermo.
Tenete anche presente ch Dell Italia e Dell USA sono 2 realtà diverse; i notebook vengono assemblati in 2 posti diversi e l'assistenza è mooolto differente, quindi i messaggi che magari leggete sul forum Dell USA riguardanti l'assistenza, non fanno testo.
Ciao
scusate come si fà a capire quale modello di schermo si ha? dico il fabbricante
suppostino
04-01-2004, 13:39
X marcolan
A dire la verità io non ho una vera e propria opinione, soprattutto perché non ho mai visto un inspiron 8600, tantomeno provato.
Proprio come mè quindi :D, non si era capito che riguardo a questa marca nutro un dubbio amletico???
Riguardo alla qualità dell'assistenza non sono ancora riuscito a capire di che livello sia?
L'ultima opinione che mi ero fatto era positiva nel suo complesso, ma anche su questo qualche piccolo dubbio mi è rimasto.
Originariamente inviato da suppostino
Riguardo alla qualità dell'assistenza non sono ancora riuscito a capire di che livello sia?
Fidati è la migliore assistenza che puoi avere per un notebook, le altre case costruttrici sono anni luce più lente e rognose di Dell.
Ciao
Io ho preso 2 settimane prima di Natale il Dell Inspiron 5150 e devo dire che sono pienamente soddisfatto: la tastiera è lo stato dell'altre (ho provato un Toshiba A10 e la tastiera si affloscia nel mezzo), contrariamente a quanto si possa pensare non scalda eccessivamente (è un Mobile P4 a 3 GHz) e l'unica nota negativa è il peso (3,3 Kg) :D
Per il resto, perfetto (lo schermo poi è una cosa meravigliosa)! ;)
alessio736
05-01-2004, 14:29
se hai qualche processo pesante in corso, le ventole si fanno sentire?
Originariamente inviato da Fuzzo
Io ho preso 2 settimane prima di Natale il Dell Inspiron 5150 e devo dire che sono pienamente soddisfatto: la tastiera è lo stato dell'altre (ho provato un Toshiba A10 e la tastiera si affloscia nel mezzo), contrariamente a quanto si possa pensare non scalda eccessivamente (è un Mobile P4 a 3 GHz) e l'unica nota negativa è il peso (3,3 Kg) :D
Per il resto, perfetto (lo schermo poi è una cosa meravigliosa)! ;)
Stavo considerando anch'io questo portatile....mi diresti come va il monitor e la durata delle batterie visto che sul sito dicono durino 4 ore?
Grazie. Ciao ;)
Il monitor è a mio avviso molto valido: io ho preso il modello base del 5150 e non ho nemmeno un bad pixel, la risoluzione è 1400*1050 e la luninosità è talmente buona che io a volte la riduco come se fossi in modalità batteria anche quando lo uso con la spina! :D
La batteria: la carica dura circa 2 ore (mi sembra) da completamente scarica (1% sono arrivato) e la durata se non usi tanto l'HD o le periferiche ottiche arriva a 3.5-4 ore tranquillamente :O (tranquillamente nel senso che a me basta, ovvio che se le tue esigenze sono diverse, il Centrino è una migliore alternativa anche se come potenza di calcolo non credo sia paragonabile :rolleyes: )
spedito oggi, stay tuned
:sperem:
nessuno che abbia questo portatile, e magari ci dica le sue impressioni, che so una mini recensione?:cool:
io lo ho ordinato mi dovrebbe arrivare a fine gennaio...
Ho notato cmq che tra le caratteristiche c'è un errore il bus a 533mhz che invece è a 400 mhz realmente in quanto il chipset 855PM non supporta i 533.
ciro9905
09-01-2004, 15:46
se volete vi dico la mia
ho un 8600 centrino 1.5G 512 MB 333
nv 5650 128MB ris. 1680*1050
pro
velocità
ottimo display e risoluzione
autonomia buona
silenzioso
contro
tastiera migliorabile
peso
solo 2 usb 2.0
giudizio complessivo: ottimo
e da ultimo...
linux va alla grande!
:cool:
grazie mille ciro, soprattutto per la notizia di compatibilita con linux, neanche speravo che qualcuno potesse dare una simile notizia;) chiunque altro voglia dire la sua è molto ben accetto:D
Dhehehiho! :D
Io ho un Dell 5150 con M P4 3.06 GHz:
Pro
- Prestazioni
- Prezzo
- Tastiera (ma avete mai provato quella dei Toshi? Haihaihai!)
- Estetica (eh si, mi piace parecchio)
- Linux va alla stra-grande (Mandrake 9.2 con ACPI attivato)
- Supporto a livello driver/bios
Contro
- Solo 2 USB 2.0
- Peso
Nessuno ha per caso la WUXGA (1900X1200) del dell 8600 e mi sa dare un parere in materia di grandezza dei caratteri, visione pagine web e games?????
Sarebbe assai gradito il parere di qualcuno!
Come sarebbe gradito un parere anche di coloro che hanno la WXSGA (che preferirei), in merito alla qualità visiva del loro panel lcd , vista l'accesa questione riguardante la marca del pannello, che sarebbe OTTIMO se Samsung, SCADENTE se Hitachi..
GRZ A CHI PUO AIUTARMI!
secondo voi il centrino a 1.5 ghz come si comporta nei giochi? il mio dilemma è se viene a perdere parecchio nei confronti di un pIV 2.8, sempre considerandoli con una radeon 9600 128mb!
vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
Inspiron
11-01-2004, 00:04
Non cambia nulla. E' la scheda video che conta, a meno che non hai un pentium 2 a 300 mhz e allora magari la differenza la vedi.
Ciao
qualcuno sa qualcosa dei problemi relativi al display 1680x....
degli 8600? c'è qualcuno che lo ha ricevuto da poco e ha qualche informazione?
il display in questione è un hitachi
saluti
ARRIVATO!!!!
:yeah: :yeah: :yeah:
DELL INSPIRON 8600
WUXGA - centrino 1.5 - ati 9600 pro 128 - ram 512 - hdd 40gb_4200rpm
di qua trovate i bench
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3225483#post3225483
domande?
Nait sono anch'io un prossimo potenziale acquiremte del Dell8600
Ti prego posta un pò di impressioni, in particolare anche sullo schermo WUXGA, visto che sono un pò indeciso tra WSXGA e WUXGA per l'appunto.
Se poi integri anche con altri dati tipo robustezza, tastiera, calore etc ti sarei ancor + grato!!
E GRZ per i benchmark!!!
Originariamente inviato da PF64
Nait sono anch'io un prossimo potenziale acquiremte del Dell8600..............
tieni conto che e' il mio primo portatile ma ho lavorato sporadicamente su qualche acer e un geo (asus). e che ce l'ho praticamente da 2 ore :p
robustezza:
mi sembra nella norma, ho letto in giro che qualcuno lo definiva plasticoso (e' tutto grigio, tranne il bli intorno alla tastiera), non so magari sono abituati agli ibm o ad altri in magnesio ma direi che e' sicuramente meno plasticoso di ceri asus che ho visto allo smau
il design non e' certo paragonabile a un mac ma a me serve per lavorare non per figheggiare :p :p :p
WUXGA
all'inizio pensavo di prendere il wsxga ma avendo letto sul forum americano di tutti quei problemi ho deciso per il wuxga
magari da noi montano solo samsung e quindi il problema magari non c'e', pero' nel dubbio e per evitare perdite di tempo dopo, ho scelto il 1900.
tra l'altro non dovrebbe essere neanche un samsung ma uno sharp (forse).
beh, e' MERAVIGLIOSO! e nessun dead pixel. :)
di default e' impostato con i caratteri grandi a 120 dpi e sembrano normali.
passando ai 96 dpi i caratteri del desktop in effetti sono piccoli ma leggibilissimi.
per darti un idea la scritta CESTINO a 120 dpi e' lunga circa 8 mm, a 96 e' lunga circa 6 mm
oppure
se vai qui
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
con IE impostato con carattere medio, la prima riga che vedi arriva fino a "tutte trattanti i" a 120 mentre a 96 è "tutte trattanti i differenti temi legati all'hardware per personal computer tranne la sezione"
ehehehe, paccate dispazio in piu'.
ti consiglio di spendere 120 ? in piu', non te ne pentirai.
TASTIERA
non e' il massimo, sulla parte sinistra fa leggermente un po' piu' "clack" sui tasti, ma e' comunque accettabilissima.
CALORE e VENTOLA
scalda un pochino sulla sinistra
e acceso da un paio d'ore alimantazione da rete e la ventola e' partita (e si sente, wwwush!) solo quando ho lanciato i benchmark, quindi presumo che nei giochi si faccia sentire (su questo punto proprio non posso esserti d'aiuto) ma appena terminati silenzio assoluto.
queste sono le prime impressioni, direi che sinceramnte, dopo aver letto tante cose sui dell e non avendone mai visto uno dal vero pensavo molto peggio.
disponibile per ulteriori chiarimenti e domande
ciauz
;)
Guarda, sei stato gentilissimo, davvero :) :)
Anch'io, come te del resto, ho qualche dubbio sulla qualità del WSXGA dopo quello che ho letto sul forum americano della Dell, ed è proprio per questo che ti ho chiesto lumi sul WUXGA...che appunto dovrebbe essere un ottimo Sharp, cosa che tu confermi con una descrizione veramente + che esauriente!! Deve essre davvero stupendo vedere tutti quei dati insieme sul disply e soprattutto molto comodo! Tra l'altro io sono abituato alle alte risoluzioni...ora uso una 1600X1200, certo che 1900 è un bel numero, anche se il disply è sicuramente + largo del mio attuale normale 15 pollici..
L'unico dubbio che rimane sul WUXGA riguarda la visione dei games...io gioco pochissimo, ma con sotto una Ati 9600 A 128 MB, come non provare a metterne qualcuno ad inizio estate???
Tu proprio non puoi aggiungere niente in materia?? Forse facendo i benchmark hai visto, sia pur velocemente, qualche game in 3d??
Sulle plAstiche la penso come te...io ho avuto un Inspiron5000, non era bellissimo a vedersi (questo 8600 in confronto è meraviglioso!!) ma era un carrarmato...ed è la sostanza quella che conta! Da 2 anni ho un Toshiba molto fichetto ma con un disply che mi ha molto deluso...quindi..
Per la tastiera non mi aspetto grandi cose...è stato sempre un pò il tallone di Achille di Dell... il mio 5000 era un bel pò penoso in materia: da quello che ho letto e che tu confermi :-) quella dell'86O0 dovrebbe essere cmq DECISAMENTE migliore :-)
Se non ti scoccia sarei anche molto curioso di avere lumi riguardo alla durata della batteria E LA QUALITà DELL'AUDIO!
GRZ DI TUTTO NAIT :) :) :) SEI STATO DAVVERO GENTILISSIMO!!
Vedo con piacere che questo notebook interessa a un bel pò di persone!!!:) :)
Se qualche altro utenti ha delle impressioni da dare è sempre bene accetto.
Voglio ringraziare, anch'io, nait per l'ottima recensione.
CIAO...
lukylions
14-01-2004, 12:33
PF64 ormai sarà in arrivo la Nvidia 5700, che fai aspetti?
potrebbe competere decisamente con la ATI ..io sarei curioso
ciao
Eheheh, Luky
ora ti ci metti pure tu a crearmi ulteriormente indecisione..
In effetti è prevista questa uscita a giorni, però io mi son sempre trovato meglio con le Ati (mi preme far notare che è una valutazione del tutto soggettiva) e quindi almeno tendezialmente propenderei sempre per la Radeon 9600...
Certo che la curiosità me l'hai messa....
Tra l'alktro Nait mi ha parlato benissimo del WUXGA :-) , anche a questo forse si dovrebbe farci un pensierino, tenendo conto della controversa questione sul panel del WXSGA...
Mah, vedremo, ho ancora un pò di tempo per riflettere, ma la impazienza si fà sempre + sentire..
Per Fuzzo
per favore potresti dirmi quale sono le caratteristiche del processore del tuo portatile?
cioè cos'ha di mobile em da cosa si differenzia da esso, come varia la freq. di lavoro?
Originariamente inviato da ciro9905
se volete vi dico la mia
ho un 8600 centrino 1.5G 512 MB 333
nv 5650 128MB ris. 1680*1050
Ho appena ordinato un dell con lo stesso schermo!!Mi sai dire di che marca è il tuo(HITACHI o SAMSUNG?)
Perchè non vorrei avere la sfiga di avere uno schermo hitachi,
il quale secondo molti risulta molto scarso...
Pure io ho appena ordinato il Dell8600 con schermo a 1680X1050... ho parlato con un tecnico commerciale il quale mi ha detto che la politica commerciale/distributiva della Dell in America è completamente diversa da quella europea.... mi ha assicurato che in Italia non ci sono stati i problemi riscontrati in America :-), anzi lui stesso mi ha consigliato vivamente tale WXSGA :-)
Di conseguenza , SPEREM! e comunque per precauzione tocchiamoci le cosidette :D
anche io avevo chiamat e mi avevano detto che non ne sapevano niente, neanche dei problemi americani (mah....)
nel dubbio ho preso il WUXGA e credetemi ne vale la pena :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.