PDA

View Full Version : Supports 48-bit LBA for drives larger than 137 GB....


Rexxx
30-12-2003, 21:16
ho il problema di dove aggiornare i driver del promise onboard della K7T 266A Ru PRO2, in quanto gestisce il raid con HDD di 137GB max.
Ora volendo mettere due HDD da 160GB non posso far altro che aggiornare il bios...
Ho provato a scaricare i driver Promise x il fastrak 100 ma al momento di spararli dentro in dos mi dice che il chip è sulla scheda e quindi non lo può fare...
Quindi sono driver quelli che dà la Promise, solo per le schede raid da pci...
Chissà se aggiornando il BIOS della MOBO potrei risolvere?
Non mi ricordo + il link x il sito di quel ragazzo tedesco (quinbert?) che faceva i bios moddati per la MSI K7T.

Vi ringrazio AugurandoVi un fantastico 2004

felixmarra
30-12-2003, 23:04
te lo puoi fare da solo... prendi l'ultimo bios della tua scheda madre e l'ultimo bios del controller promise e poi lo sostituisci dentro al bios della mobo usando il programma cbrom (lo trovi facilmente con google). I comandi sono molto facili, si usa da dos e basta digitare cbrom /? che ti da l'elenco dei comandi che puoi usare...

Se hai bisogno di una mano sono qui. Ciao!

Rexxx
31-12-2003, 07:23
Grazie Felix, potrei fare proprio così, volevo fare solo un tentativo con uno dei bios moddati di un ragazzo tedesco che li metteva sul suo sito on line....ma che non riesco a trovare +!!!
mi pare si chiamasse " qunibert..qubert" :( :muro:

felixmarra
31-12-2003, 09:23
Originariamente inviato da rexxx
Grazie Felix, potrei fare proprio così, volevo fare solo un tentativo con uno dei bios moddati di un ragazzo tedesco che li metteva sul suo sito on line....ma che non riesco a trovare +!!!
mi pare si chiamasse " qunibert..qubert" :( :muro:
a me stanno sulle scatole perchè poi ci mettono le loro sigle, o i loro nomi o oltre stupidate :)
Se lo faccio io lo faccio pulito :p e in 2 minuti invece di perdere tempo a cercarlo :)

Rexxx
31-12-2003, 10:19
Se mi dici così mi fai venire voglia di chiederti se hai voglia di crearlo per Me....
Ti fornisco i driver promise + il bios???



Driver Promise da inserire nel Bios

http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=15&category=bios&os=0



Per il Bios non sò se darti quello nuovo della MSI oppure prendere uno di quelli già moddificati come quello che ho "sotto" Fulla Raid che funziona benissimo!!!!

tu che dici?http://www.daidegasforum.com/images/smiles/flehan.gif

felixmarra
31-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da rexxx
Se mi dici così mi fai venire voglia di chiederti se hai voglia di crearlo per Me....
Ti fornisco i driver promise + il bios???



Driver Promise da inserire nel Bios

http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=15&category=bios&os=0



Per il Bios non sò se darti quello nuovo della MSI oppure prendere uno di quelli già moddificati come quello che ho "sotto" Fulla Raid che funziona benissimo!!!!

tu che dici?http://www.daidegasforum.com/images/smiles/flehan.gif
te lo faccio, tra un pò però, vado a bermi la cioccolata calda che è pronta :p
dimmi il modello esatto della tua scheda madre e la sigla del controller raid integrato. Devono essere PRECISI mi raccomando :)

Rexxx
31-12-2003, 13:48
esco dall'ufficio alle 14,30 e mi ricollego alle 15.00 da casa....
allle 15.00 scriverò tutto per filo e per segno....
Grazie infinite..anche se il programma me lo tiro giù lo stesso perckè sono curioso di vedere come lavora...;)





per il post doppione ho già avvertito il moderatore..:cool:

Rexxx
31-12-2003, 18:14
up...

felixmarra
31-12-2003, 18:20
scrivi i modelli pleaZ

Rexxx
31-12-2003, 18:35
Scheda Madre :M.S.I K7T 266A RU - PRO2
(MS-6380 Version 2.0)
(SocketA x AMD e Chipset VIA KT266A)

Promise on board : PDC 20265 R



per il Bios della Microstar K7T266A RU-PRO2 dovresti andare qui

http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=386&kind=1


oppure qui che c'è la versione di bios (6380v37) che mi pare abbia anche il promise aggiornato ;)

http://www.msicomputer.com/support/bios_result.asp

o dove meglio credi per avere l'ultima versione del BIOS AMI



x il driver ed il bios per il Raid li trovi qui sul sito della Promise..
(dovrebbero essere il BIOS RAID 2.00.0.24 ed il DRIVERS RAID 2.00.0.25)

http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=15&category=All&os=100




ciao e Grazie!!!!;)

spaceboy
31-12-2003, 20:06
scusa ma
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=98&NAME=MS-6380

Update OnBoard Promise BIOS to support 160G HDD

o non ho capito il problema?

Rexxx
02-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da spaceboy
scusa ma
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=98&NAME=MS-6380

Update OnBoard Promise BIOS to support 160G HDD

o non ho capito il problema?


Effettivamente mi sono accorto che esistono solo alcuni siti MSI che hanno il nuovo bios che supporta i Maxtor da 160GB
Grande!

Ho flashato il bios trovato....adesso mi scrive che l'Array Raid è di dimensioni di 163GB!!!
:D :D

spaceboy
02-01-2004, 15:20
:) :cool:

felixmarra
02-01-2004, 16:37
eheheheh io intanto avevo scaricato il bios della tua mobo da un'altra parte, l'ho aperto, guardato per bene e al momento di sostituire il bios dell'integrato mi sono accorto che erano identici...

Te lo stavo scrivendo ;)

Rexxx
02-01-2004, 18:27
fermo restando che l'idea di personalizzarmi il bios, come diceva FelixMarra non mi dispiace affatto....



adesso che i due dischi sono in Raid e sono riconosciuti da bios, non riesco a farli vedere da Windos...
Probabilmente perche non sono formattati e partizionati...
Li devo formattare uno per uno??? attaccandoli in slave sull'Ide 0?

felixmarra
02-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da rexxx
fermo restando che l'idea di personalizzarmi il bios, come diceva FelixMarra non mi dispiace affatto....



adesso che i due dischi sono in Raid e sono riconosciuti da bios, non riesco a farli vedere da Windos...
Probabilmente perche non sono formattati e partizionati...
Li devo formattare uno per uno??? attaccandoli in slave sull'Ide 0?
no, devi ricreare l'array... devi metterli tutti e due in master, uno per canale e poi risettare l'array e poi formattarli.

Rexxx
02-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da felixmarra
no, devi ricreare l'array... devi metterli tutti e due in master, uno per canale e poi risettare l'array e poi formattarli.



Stanno già in MASTER....nel senso che il Jumper x usanza lo metto sempre in "Cable Select" ed i roud cables vanno dal pcb agli HDD da un capi all'altro come se fossero in master....
Forse devo settare da BIOS l'ordine di priorità tra Raid e IDE0 primary..

felixmarra
02-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da rexxx
Stanno già in MASTER....nel senso che il Jumper x usanza lo metto sempre in "Cable Select" ed i roud cables vanno dal pcb agli HDD da un capi all'altro come se fossero in master....
Forse devo settare da BIOS l'ordine di priorità tra Raid e IDE0 primary..
rifai tutto da capo per sicurezza. Metti anche i dischi in Master, è meglio. Entri nel bios del controller e crei un nuovo array raid. Fatto questo rifai l'installazione del sistema operativo, quando è il momento schiaccia F6 e infila il floppy con gli ultimi driver e vai avanti con l'installazione. Quando te lo chiede procedi al partizionamento e formattazione.

Rexxx
03-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da felixmarra
rifai tutto da capo per sicurezza. Metti anche i dischi in Master, è meglio. Entri nel bios del controller e crei un nuovo array raid. Fatto questo rifai l'installazione del sistema operativo, quando è il momento schiaccia F6 e infila il floppy con gli ultimi driver e vai avanti con l'installazione. Quando te lo chiede procedi al partizionamento e formattazione.



Avevo già fatto tutto, ma non mi ha chiesto di formattare i dischi....

felixmarra
03-01-2004, 00:29
Originariamente inviato da rexxx
Avevo già fatto tutto, ma non mi ha chiesto di formattare i dischi....
che sistema operativo hai installato?

Rexxx
03-01-2004, 00:48
Xp professional

felixmarra
03-01-2004, 00:54
Originariamente inviato da rexxx
Xp professional
beh, quando ti chiede dove installare il sistema operativo puoi eliminare le partizioni o creare di nuove e successivamente ti dice se formattarle o lasciarle così... impossibile che non te lo chieda! A meno che non abbia caricato i driver del controller e non abbia trovato i dischi...
Sicuro che sia stato caricato il driver del controller?

Rexxx
03-01-2004, 03:43
Il fatto è questo :

se metto il CD rom questo mi chiede di formattare e di fare le partizioni, ma solo in NTSF, mentre io le vorrei tutte FAT 32...
Con l'FDISK invece mi fà vedere che opera con HDD + piccoli del mio...
Mannaggia a Me e quando mi sono comprato questi 160GB del cavolo...

felixmarra
03-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da rexxx
Il fatto è questo :

se metto il CD rom questo mi chiede di formattare e di fare le partizioni, ma solo in NTSF, mentre io le vorrei tutte FAT 32...
Con l'FDISK invece mi fà vedere che opera con HDD + piccoli del mio...
Mannaggia a Me e quando mi sono comprato questi 160GB del cavolo...
windows xp non riesce a fare partizioni in FAT32 da più di 40GB, quindi, o crei una partizione da 30/35GB e la formatti in FAT32 e il resto in NTFS, oppure partizioni tutto con l'fdisk che trovi dentro ai cd di win98 o winme che sono in grado di creare partizioni FAT32 da più di 40GB.

Ma che problema c'è ad usare NTFS???

Rexxx
03-01-2004, 12:34
L'NTFS non mi piace perchè se volessi continuare ad usare WinMe per i giochi poi dovrei salvare tutti i dati sull'HD deputato ai sistemi operativi perchè la coppia raid non me la vedrebbe....
Cmq ho tirato giù a Partition Magic 8 (che tratta HDD >80GB e mi fà fare tutte le partizioni Fat32 che voglio), ho formattato gli HDD però uno per uno, mettendoli in Slave sull'IDE-0 uno alla volta.
Sono venuti perfettamente uguali (156.319,9Mbyte) con un unica partizione (per il momento), Dos estesa, non attiva e formattata...(Fat32)
Perchè insieme messi rispettivamente col Jumper in Master sui 2 canali del Promise Raid il sistema non li vedeva...
Nemmeno in Cable Select nemmeno in Slave (le ho provate tutte :muro: ).
Avevo pensato che il sistema non li vedesse perchè non erano ancora formattati, ma anche adesso che ho ricostituito l'Array exnovo, il sistema nelle risorse del computer vede solo il disco unico dei sistemi operativi che stà in master sull' IDE-0.:muro:
Da bios ho messo il riconoscimento di tutte le periferiche in "AUTO" il Raid è su ENABLED....insomma ho sistemato un po' tutte le voci (che con il nuovo BIOS si sono DIMEZZATE:mad: )....
Che c@@@@ starò sbagliando?????

E' fondamentale aggiungere che dopo il Flash del Bios ho anche reinstalato un nuovo Win XP su un altra partizione dual boot, inserendo con il famoso F6, il floppino con i driver RAID dedicati proprio a questo nuovo bios che vede HDD > di 137GB.
E questo proprio perchè sul sito promise c'èra scritto che il S.O. bisognava reinstallarlo di nuovo...
Anche qui sulle risorse del pc, non mi vede la coppia RAID...
(che in avviamento invece il sistema mi dice essere in RAID1 (mirroring) con l'Array perfettamente funzionante e di dimensioni 163GB.)

A parte che voglio mettere il bios che avevo prima, però modificato per i dischi da 160GB.
Ma cos'altro potrei fare per smettere di perdere tempo per fare una st@@@@ di operazione come mettere in un sistema due HDD nuovi???

Comincio a pensare che ci sia un'entità cattiva e dispettosa, che stia lavorando contro di Me per farmi perdere il massimo del tempo anche per la + semplice operazione.....
C'avete presente quei periodi neri col pc...???
AAAAARRRRGGGGGGGGHHHH :muro:

Rexxx
03-01-2004, 15:29
up....

felixmarra
03-01-2004, 15:54
Stai sbagliando tutto perchè è sbagliato il concetto di formattarli uno alla volta o metterli in posizioni diverse dai master.

Il RAID 0 si fa mettendo due dischi NON formattati impostati su MASTER in due canali separati, uno sul primary e sul secondary.

Fatto questo entri nel bios del controller RAID e imposti l'array (come farlo dipende dal controller). Nell'operazione verrà distrutto qualsiasi dato e anche le partizioni che stanno sui due dischi fissi.

Fatto questo, in pratica, hai un unico disco fisso enorme, somma dei due dischi fissi precedenti NON partizionato e NON formattato.

Questo, quindi, dovrà essere partizionato e formattato. Durante l'installazione di XP fai come ti ho già detto sopra (invece di fare di testa tua), crea una partizione da massimo 40GB che formatterai in FAT32. Una volta entrato nel sistema operativo usa pure partition magic per creare la restante partizione in FAT32.

Non mi sembra difficile, non capisco perchè ti stai a incasinare da solo facendo operazioni che non c'entrano nulla.

Rexxx
03-01-2004, 16:12
Originariamente inviato da felixmarra
Stai sbagliando tutto perchè è sbagliato il concetto di formattarli uno alla volta o metterli in posizioni diverse dai master.

Il RAID 0 si fa mettendo due dischi NON formattati impostati su MASTER in due canali separati, uno sul primary e sul secondary.

Fatto questo entri nel bios del controller RAID e imposti l'array (come farlo dipende dal controller). Nell'operazione verrà distrutto qualsiasi dato e anche le partizioni che stanno sui due dischi fissi.

Fatto questo, in pratica, hai un unico disco fisso enorme, somma dei due dischi fissi precedenti NON partizionato e NON formattato.

Questo, quindi, dovrà essere partizionato e formattato. Durante l'installazione di XP fai come ti ho già detto sopra (invece di fare di testa tua), crea una partizione da massimo 40GB che formatterai in FAT32. Una volta entrato nel sistema operativo <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=usa&v=53&src=zon">usa</a> pure partition magic per creare la restante partizione in FAT32.

Non mi sembra difficile, non capisco perchè ti stai a incasinare da solo facendo operazioni che non c'entrano nulla.



Perchè ho sempre fattò così ed ha sempre funzionato...
Cmq non ho problemi ad imparare tiro la riga e ricomincio da capo.....ok!


Che faccio per ripristinare i dischi? li cancello con un bel format C da dos con l'Fdisk?





p.s. non voglio fare il Raid 0 in Stripe ;) preferisco stare tranquillo col Raid 1 in mirroring...:)

felixmarra
03-01-2004, 16:22
Originariamente inviato da rexxx
Perchè ho sempre fattò così ed ha sempre funzionato...
Cmq non ho problemi ad imparare tiro la riga e ricomincio da capo.....ok!


Che faccio per ripristinare i dischi? li cancello con un bel format C da dos con l'Fdisk?





p.s. non voglio fare il Raid 0 in Stripe ;) preferisco stare tranquillo col Raid 1 in mirroring...:)
infatti io dicevo di creare l'array senza specificazione di quale :p
secondo me fai un pò di confusione tra il termine partizionamento e formattazione.
con fdisk non formatti proprio nulla, ma elimini le partizioni (il che brutalmente formatta anche il disco). Formattando un disco non elimi invece le partizioni.

Tu quando crei l'array (0 o 1 non importa) distruggi tutti i dati che sono sui dischi fissi (partizioni comprese). Ti ritrovi i dischi come se fossero appena stati comprati (vabbè, con in più qualcosa che li "lega" uno all'altro nell'array).
In questi dischi devi creare delle partizioni e queste partizioni devono essere formattate. Non puoi formattare un disco se non hai creato la partizione da formattare, capito?

La prima partizione e il successivo formattamento a FAT32 lo puoi fare anche durante l'installazione di XP come ti ho detto, badando bene di creare una prima partizione da massimo 40GB altrimenti non sarà disponibile nella schermata successiva la formattazione in FAT32.

Spero di essermi spiegato bene...

Rexxx
03-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da felixmarra
infatti io dicevo di creare l'array senza specificazione di quale :p
secondo me fai un pò di confusione tra il termine partizionamento e formattazione.
con fdisk non formatti proprio nulla, ma elimini le partizioni (il che brutalmente formatta anche il disco). Formattando un disco non elimi invece le partizioni.
Tu quando crei l'array (0 o 1 non importa) distruggi tutti i dati che sono sui dischi fissi (partizioni comprese). Ti ritrovi i dischi come se fossero appena stati comprati (vabbè, con in più qualcosa che li "lega" uno all'altro nell'array).
In questi dischi devi creare delle partizioni e queste partizioni devono essere formattate. Non puoi formattare un disco se non hai creato la partizione da formattare, capito?

La prima partizione e il successivo formattamento a FAT32 lo puoi fare anche durante l'installazione di XP come ti ho detto, badando bene di creare una prima partizione da massimo 40GB altrimenti non sarà disponibile nella schermata successiva la formattazione in FAT32.

Spero di essermi spiegato bene...




ok mi ero espresso male....nel senso che con l'eliminazione delle partizioni con l'Fdisk intendevo spianare il tutto...

Allora ricomincio...i dischi li metto su i due canali di uscita del <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=raid&v=53&src=zon">raid</a> e li metto in master con i jumper....
+ tardi però perchè adesso sono in ufficio...
nel frattempo mi sono ricordato che i Bios migliori per la mia scheda madre, venivano fatti da Kunibert, infatti il mio precedente era uno dei suoi mi pare la versione V.36 o V.37 che mi aggiungeva tantissime voci che risultavano comodissime....
Mi piacerebbe modificare uno dei suoi mettendoci il Bios del promise compreso in quello che ho appena flashato...



http://forums.amdmb.com/showthread.php?threadid=137141&highlight=kunibert


ftp://ftp.heppen.be/MSI

Rexxx
03-01-2004, 21:38
up

Rexxx
04-01-2004, 18:36
Ho rifatto tutto ma non li vede.....:muro:
penso che il Bios non sia buono...:rolleyes:
Felixmarra, che dici proviamo a modificare un bios di quelli che a me funzionavano bene e a mettere quello???;)

felixmarra
04-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da rexxx
Ho rifatto tutto ma non li vede.....:muro:
penso che il Bios non sia buono...:rolleyes:
Felixmarra, che dici proviamo a modificare un bios di quelli che a me funzionavano bene e a mettere quello???;)
ok, mi sono documentato un attimo :p
quel 48bit mi ha dato l'idea ;)
innanzitutto correggo una mia affermazione: su windows XP puoi creare una partizione da massimo 32GB. Quindi nel caso fallo da 30GB e se a posto.

Altra cosa, se il disco fisso è più grande di 137GB Hai bisogno dell'indirizzamento a 48bit. Dirai tu, bella scoperta ;)
Al che ti rispondo che windows xp di base NON abilita il supporto per i 48bit. Funziona solo dopo aver installato il service pack 1 di windows XP, al che il disco viene visto per intero.

Ora mi faresti capire cosa intendi per "non li vede" ??? Quando non li vede? Che operazione non riesci a fare?

Ho provato anche a modificarti i bios, ma sono AMIbios e non AWARD e non ho trovato le utility giuste per fare quei lavoretti... sorry :(

Rexxx
05-01-2004, 10:07
Ok! Felix
Nonostante avessi già l'XP con il SP1 installato, sono andato sul sito della Maxtor ed ho scaricato la pach per l'abilitazione a 48bit.
Continuavo però a vedere l'HD su IDE0.
ALLA FINE PENSO DI AVER CAPITO...
Mettendo i jumper su "limitazione a 30GB" Windos mi vedeva finalmente il disco raid...
Allora ho capito che probabilmente nonostante il bio ed i driver del promise aggiornati per i dischi > di 137GB, c'era ancora qualche cosa che limitava ancora la il disco di grande capacita......
Sai cosa?????
La partizione FAT32 dell'HD dove sono residenti i sistemi operativi....
Probabilmente i cluster che fà la FAT 32 non vanno d'accordo con la codifica a 48 bit che serve al sistema per i dischi di grandi dimensioni....
Infatti ho preso un HD vecchio, l'ho formattato NTFS ed ho installato WinXP.....
Risultato? Adesso vede i dischi in RAID come un UNICO disco di dimensioni 163GB!!!!


EVVAIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D

Rexxx
05-01-2004, 22:42
EVVVVVAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! :D :p

felixmarra
05-01-2004, 22:58
Originariamente inviato da rexxx
Ok! Felix
Nonostante avessi già l'XP con il SP1 installato, sono andato sul sito della Maxtor ed ho scaricato la pach per l'abilitazione a 48bit.
Continuavo però a vedere l'HD su IDE0.
ALLA FINE PENSO DI AVER CAPITO...
Mettendo i jumper su "limitazione a 30GB" Windos mi vedeva finalmente il disco raid...
Allora ho capito che probabilmente nonostante il bio ed i driver del promise aggiornati per i dischi > di 137GB, c'era ancora qualche cosa che limitava ancora la il disco di grande capacita......
Sai cosa?????
La partizione FAT32 dell'HD dove sono residenti i sistemi operativi....
Probabilmente i cluster che fà la FAT 32 non vanno d'accordo con la codifica a 48 bit che serve al sistema per i dischi di grandi dimensioni....
Infatti ho preso un HD vecchio, l'ho formattato NTFS ed ho installato WinXP.....
Risultato? Adesso vede i dischi in RAID come un UNICO disco di dimensioni 163GB!!!!


EVVAIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D
in effetti a questo non avevo pensato, avevo immaginato che il dopo aver creato e formattato una FAT32 il resto del disco fosse più piccolo, ma pensavo che dopo il service pack 1 l'avresti visto tutto... ecco, tra le altre cose, cosa fa un file system NTFS ;)
Meno male che siamo arrivati in fondo!
Complimenti!!!

Rexxx
06-01-2004, 02:13
Grazie anche a Te che mi hai fatto da "Virgilio" accompagnatore mentre Io "Dante" attraversavo gli orribili gironi degli inferi dell'implementazione informatica....;)


"....Laggiù vi è un luogo lontano da Belzebù tanto quanto si distende questo sotterraneo, che non è noto per mezzo della vista, ma per il rumore di un ruscelletto che scende qui attraverso il foro di una roccia, che esso ha scavato, con il suo andamento tortuoso e in lieve pendenza. La mia guida ed io attraverso quella via nascosta ci avviammo per ritornare nel mondo illuminato; e senza preoccuparci di un poco di riposo, salimmo su, egli primo ed io dietro, finché io vidi alcune cose belle che mostra il cielo, attraverso un foro rotondo. E attraverso questo foro uscimmo a riveder le stelle....."


http://www.linkclub.or.jp/~schizo/NuageAllegorica/delacroix3.jpg





sono sicuro che questa esperienze tornerà utile a molti...
Il tempo che cambino i dischi e mettano quelli + grandi ke ormai sono arrivati a prezzi accessibilissimi....;)
Ciao a tutti...