View Full Version : Cerco consigli per foto in interni
Ciao a tutti,
chiedo a voi esperti di fotografia digitale e non, qualche consiglio per fare delle belle fotografie di interni d'architettura.
I miei mezzi sono: un cavalletto, una Sony DSC-V1 (tutte le regolazioni manuali disponibili) e la possibilità di montare filtri.
In spazi ampi è meglio chiudere il diaframma e allungare i tempi di posa per avere più profondità di campo?
E' meglio utilizzare un flash lento (ho questa possibilità sulla Sony) e magari aumentarne l'intensità? (Non ho voglia di comprarmi flash esterni per ora).
Potrebbe servirmi qualche filtro?
Altri consigli sono moolto ben accetti.
Grazie a tutti,
ciao
Dipende da che tipo di foto vuoi ottenere, in quanto il diaframma più o meno aperto, con conseguente variazione della profondità di campo, a mio parere, dipende dal particolare che stai fotografando, per esempio in una chiesa:
Una panoramica della navata o dell' abside io userei un diaframma chiuso.
Un particolare di una statua o di un piccolo altare un diaframma aperto per enfatizzare l'oggetto.
Se puoi usa il cavalletto anzichè il flash, mantieni l' atmosfera dell' interno.
Aumentare l'intensità provoca rumore, che sommata alla lunga esposizione potrebbe dare risultati poco graditi.
ciao
Originariamente inviato da mickey
Dipende da che tipo di foto vuoi ottenere, in quanto il diaframma più o meno aperto, con conseguente variazione della profondità di campo, a mio parere, dipende dal particolare che stai fotografando, per esempio in una chiesa:
Una panoramica della navata o dell' abside io userei un diaframma chiuso.
Un particolare di una statua o di un piccolo altare un diaframma aperto per enfatizzare l'oggetto.
Se puoi usa il cavalletto anzichè il flash, mantieni l' atmosfera dell' interno.
Aumentare l'intensità provoca rumore, che sommata alla lunga esposizione potrebbe dare risultati poco graditi.
ciao
Concordo pienamente.... assolutamente no al flash!
Bye!
Grazie dei consigli ragazzi. Mi torneranno molto utili. ;)
Se avete altri suggerimenti, anche sulla composizione dell'immagine, fatevi avanti.
Bye
Posta un'immagine e vediamo cosa si può fare per migliorare la luce e la composizione. Così è troppo generico. Comunque concordo con quanto detto sopra.
Io cerco sempre se possibile di evitare il flash, denatura troppo le foto in interni, specialmente se di persone con i fantomatici occhi rossi.
Tra le altre cose gli occhi rossi son dovuti alla coassialità del flash con l'obbiettivo e alla relativa alta potenza di cui questo dispone.
Ricordo che con la reflex le foto in interni non uscivano con gli occhi sempre rossi ed erano meno stampate (violente come luce) o un altro termine che torna buono è stroboscopiche.
Questo è dovuto principalmente alla coassialità e alla dimensione del flash che è puntiforme piuttosto che esteso con degli evidenti diffusori come sui flash professionali e/o per 35mm.
Ho detto giusto???
Comunque io uso:
Sensibilità se posso la più bassa possibile cioè 100 ma quasi sempre bisogna ricorrere a 200-400
Automatismo a priorità dei diaframmi con il max possibile.
Questo per soggetti (persone). Se ho il cavalletto allora il discorso cambia.
Tempi: non mi ricordo dove ho letto che il minimo tempo per non fare una foto mossa a mano libera è 1/60 ma io riesco, se il soggetto è fermo a farle anche con 1/15 e anche con 1/8.
Voi?
scavenger73
31-12-2003, 18:46
Il "tempo di sicurezza" non è fisso a 1/60 ma varia in funzione della lunghezza focale dell'obiettivo. Se scatti con un 300mm il tempo di sicurezza minimo dovrà essere di 1/300 di sec, se scatti con un 15mm puoi arrivare ad un 1/15 o meno se hai una buona mano. Mi sembra che S0nik0 che per definizione ha lo stabilizzatore incoprporato nel polso sia sceso anche a 1/6 di sec.. e che dirvi..beati voi.
Originariamente inviato da quinx
Posta un'immagine e vediamo cosa si può fare per migliorare la luce e la composizione. Così è troppo generico. Comunque concordo con quanto detto sopra.
Purtroppo ora come ora non ho foto d'interni da farvi correggere (per ora ho fatto solo prove a caso); comunque appena mi metterò un po' di impegno vi stresserò un po' per avere ancora consigli.
Intanto se vi viene in mente qualche altro suggerimento generale, fatemi sapere.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.